Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità



La partnership con Amazon è decisamente forte :sisi:
 
Come previsto tempo fa giocano la carta dell’anticipare la next gen Sony come fecero con 360.
Alla luce della politica multipiattaforma non la capisco però sta mossa.
Perché c'è qualcosa che si capisce della loro strategia? Vanno a tentativi da anni e anni.
 
Poi PS6 sarà più potente e con più giochi e saranno punto e a capo :asd:
 
Poi PS6 sarà più potente e con più giochi e saranno punto e a capo :asd:
Mmm, la potenza ad un anno di distanza con la scalabilità che c'è oggi lascerebbe il tempo che trova :sisi:. Il punto sono i giochi e a meno di un clamoroso 180 sulle attuali politiche, sarebbe un hardware abbastanza superfluo.
 
Ancora che parlate di potenza quando il brand sta ai minimi storici :asd:
 
Mmm, la potenza ad un anno di distanza con la scalabilità che c'è oggi lascerebbe il tempo che trova :sisi:. Il punto sono i giochi e a meno di un clamoroso 180 sulle attuali politiche, sarebbe un hardware abbastanza superfluo.
Ma oltretutto non è che nel 2026 puoi smettere di botto di fare giochi per la gen precedente, ergo come base avrai ancora Series S...
 
Ma oltretutto non è che nel 2026 puoi smettere di botto di fare giochi per la gen precedente, ergo come base avrai ancora Series S...
Oddio, il passaggio xbox-xbox 360 (altri tempi, chiaro) fu abbastanza netto a parte qualche multipiattaforma. Tagliare di netto il supporto per loro non sarebbe neanche una novità. Ma ripeto, per dare un senso dovrebbero rivedere la strategia sul rilascio dei loro giochi e rendere appetibile l'hardware. Ma questa dirigenza sembra avere fretta di rientrare delle spese per acquisire Activision quindi Bo, non credo che tornino sui loro passi:sisi:
 
Ultima modifica:
Oddio, il passaggio xbox-xbox 360 (altri tempi, chiaro) fu abbastanza netto a parte qualche multipiattaforma. Tagliare di netto il supporto per loro non sarebbe neanche una novità. Ma ripeto, per dare un senso dovrebbero rivedere la strategia sul rilascio dei loro giochi e rendere appetibile l'hardware. Ma questa dirigenza sembra avere fretta di rientrare delle spese per acquisire Activision quindi Bo.
Ma erano totalmente altri tempi, non sarebbe una novità, ma in questo momento storico sarebbe una totale follia. Il tuo problema è non avere base installata per vendere abbastanza abbonanamenti/giochi e vai a uccidertela da solo? Va bene essere dementi ma questo andrebbe oltre.
 
Ma erano totalmente altri tempi, non sarebbe una novità, ma in questo momento storico sarebbe una totale follia. Il tuo problema è non avere base installata per vendere abbastanza abbonanamenti/giochi e vai a uccidertela da solo? Va bene essere dementi ma questo andrebbe oltre.
A perché la loro strategia attuale non è da suicidio:asd:? In questa gen se gli va bene arrivano a 40 milioni (e gli va di lusso), alla prossima se non cambiano rotta manco a 20 arrivano.
 
A perché la loro strategia attuale non è da suicidio:asd:? In questa gen se gli va bene arrivano a 40 milioni (e gli va di lusso), alla prossima se non cambiano rotta manco a 20 arrivano.
Si ma se tagli pure il supporto non vedi manco 10, senza contare che se devi supportare pure Switch 2 e PS5 i giochi li devi far partire con quelle basi. Cioè immaginati un COD 2026 che esce su PS5 e non esce su Xbox Series X e S.
 
Si ma se tagli pure il supporto non vedi manco 10, senza contare che se devi supportare pure Switch 2 e PS5 i giochi li devi far partire con quelle basi.
Ah vabbè così è chiaro che non ha senso non uscire manco su XSS/XSX se devi sviluppare anche per PS5/Switch 2. Il mio ragionamento includeva la wild card di tornare a giocare nel campo delle esclusive :sisi:.

Comunque anche se esci nel 2027 non è che il discorso cambia molto a quel punto :asd:. Continuerai a sviluppare per PS5/XSS/XSX/Switch 2 per un paio di anni e più se si va di multipiatta totale.
 
Ah vabbè così è chiaro che non ha senso non uscire manco su XSS/XSX se devi sviluppare anche per PS5/Switch 2. Il mio ragionamento includeva la wild card di tornare a giocare nel campo delle esclusive :sisi:.

Comunque anche se esci nel 2027 non è che il discorso cambia molto a quel punto :asd:. Continuerai a sviluppare per PS5/XSS/XSX/Switch 2 per un paio di anni e più.
Appunto per quello non ha un cazzo di senso anticipare per avere la potenza in più, contenti loro.
 
Appunto per quello non ha un cazzo di senso anticipare per avere la potenza in più, contenti loro.
Ma io sono d'accordo e anzi non vedo il senso di un hardware lasciando le cose come oggi. A meno che come suggeriva qualche rumor, fanno un hardware contentino per gli appassionati e bon :sisi:.
 
Cioè per fare una mossa vincente dovrebbero ricreare le condizioni del lancio della 360.
lanciare una console potente e soprattutto con esclusive ( no condivise con Series) a novembre 2026, tipo per il lancio Gears E Day e Perfect Dark, ma soprattutto ritornare indietro sulla politica folle dei multipiatta con Sony. Una dirigenza coraggiosa lo farebbe anche come operazione finalizzata a ripulire l’immagine dell’azienda dopo anni di infamia, ma questa manica di idioti NO.
 
Cioè per fare una mossa vincente dovrebbero ricreare le condizioni del lancio della 360.
lanciare una console potente e soprattutto con esclusive ( no condivise con Series) a novembre 2026, tipo per il lancio Gears E Day e Perfect Dark, ma soprattutto ritornare indietro sulla politica folle dei multipiatta con Sony. Una dirigenza coraggiosa lo farebbe anche come operazione finalizzata a ripulire l’immagine dell’azienda dopo anni di infamia, ma questa manica di idioti NO.
A chi la vendi? No seriamente dico ma la vedete la posizione attuale nel mercato si?
 
Dopo l'acquisto di ABK quella che voi considerate una mossa coraggiosa sarebbe una mossa folle
 
Cioè per fare una mossa vincente dovrebbero ricreare le condizioni del lancio della 360.
lanciare una console potente e soprattutto con esclusive ( no condivise con Series) a novembre 2026, tipo per il lancio Gears E Day e Perfect Dark, ma soprattutto ritornare indietro sulla politica folle dei multipiatta con Sony. Una dirigenza coraggiosa lo farebbe anche come operazione finalizzata a ripulire l’immagine dell’azienda dopo anni di infamia, ma questa manica di idioti NO.
E chi se la compra?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top