Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No l’ho seguito un po’ nel periodo del lancio, ma non l’ho mai approfondito. Immaginavo fosse una roba alla Destiny ma in terza persona. Ho un paio di amici che ci giocavano tempo fa, bo l’ho preso un po’ a scatola chiusa.
Nah, è una roba "ignorantissima".
Entri uccidi, ti fai uccidere, rinse&repeat, cambi gli stratagemmi, cambi le armi, GGEZ.
 
Xbox è fuori discussione però, il loro rate di vendite software è uno scoglio troppo alto per pensare anche minimamente a fare dei late porting sulle piattaforme MS. Ma la politica PC procede spedita quanto se non più di prima vista anche la velocità con cui stanno arrivando i porting.
Siamo comunque arrivati quasi al minimo storico di esclusive totali disponibili su piattaforma PS, gli accordi third party stanno scadendo e tanti publisher (coff coff Square coff coff) ben si guardano dal rinnovarli visti i risultati scadenti, Kojima si è ripreso l'ip (mi aspetto un porting di DS2 molto più rapido), il china hero project è un case to case scenario (Lost Soul Aside è day to day con PC link ) anche se dopo i numeri FOLLI di Wukong su Steam penso che di case to case non ci sarà più un bel niente, tutto ciò che arriverà dalla repubblica popolare sarà date to date PC.
Al momento PS ha garantite un paio di esclusive AAA single player all'anno, che è poco in relazione a ciò che le console sono sempre state. Semplicemente i tempi sono cambiati, se vogliono mantenere questi allucinanti costi di sviluppo e di marketing hanno bisogno di tutti gli utenti del mondo.
Beh ma perché portare su Xbox ora? Sony in prima battuta punterà a prendersi tutti gli utenti Microsoft e farli spendere sul suo Store. Direi che chiunque farebbe così.
Se poi vedessero che, per miracolo, Xbox regge i sui 30/40 mln di utenti anche senza esclusive allora a quel punto potrebbero puntare a monetizzare anche con loro. Ma roba molto lontana.
Non sono mica stupidi loro
 
Square i numeri penosi di FF li avrebbe fatti anche con PC e Xbox, al limite giusto con Switch potrebbe migliorare. Il problema di FF non è dove esce, ma che oramai non è più il gioco che ti fa fare vendite mostruose, un po' per i precedenti capitoli un po' perché non si capisce più bene a chi si rivolga. Wukong (e con questo non dico che su steam non si facciano numeri) ha fatto numeri mostruosi su Steam perché in Cina il PC è molto più diffuso delle console per via dell'ostracismo avvenuto nel corso degli anni. Basti pensare al fatto che Switch non avrà più lo store li e che ogni gioco doveva passare attraverso una loro approvazione.
 
Square i numeri penosi di FF li avrebbe fatti anche con PC e Xbox, al limite giusto con Switch potrebbe migliorare. Il problema di FF non è dove esce, ma che oramai non è più il gioco che ti fa fare vendite mostruose, un po' per i precedenti capitoli un po' perché non si capisce più bene a chi si rivolga. Wukong (e con questo non dico che su steam non si facciano numeri) ha fatto numeri mostruosi su Steam perché in Cina il PC è molto più diffuso delle console per via dell'ostracismo avvenuto nel corso degli anni. Basti pensare al fatto che Switch non avrà più lo store li e che ogni gioco doveva passare attraverso una loro approvazione.

Beh però il 7R andò bene, col 16 invece, con Forspocchia e soprattutto con Rebirth è stato un declino continuo.
Per inciso secondo me FF16 è un grandissimo gioco e non capisco l’insuccesso.
 
Beh però il 7R andò bene, col 16 invece, con Forspocchia e soprattutto con Rebirth è stato un declino continuo.
Per inciso secondo me FF16 è un grandissimo gioco e non capisco l’insuccesso.
Sono insuccessi relativi. Il gioco fa le copie di sempre solo che loro si aspettano di raddoppiare
 
Io sono da sempre convinto che FF sia un brand seguito principalmente da fan di vecchia data, con i nuovi capitoli riesci magari a conquistare qualcuno ma i numeri che si aspettano non li faranno mai. Il VII Remake è andato bene perché c'era l'effetto novità, il capitolo storico, ritorna Cloud, Sepiroth ecc... Poi oh magari non è così ma io ho sempre avuto quest'impressione.
 
Io sono da sempre convinto che FF sia un brand seguito principalmente da fan di vecchia data, con i nuovi capitoli riesci magari a conquistare qualcuno ma i numeri che si aspettano non li faranno mai. Il VII Remake è andato bene perché c'era l'effetto novità, il capitolo storico, ritorna Cloud, Sepiroth ecc... Poi oh magari non è così ma io ho sempre avuto quest'impressione.

Vero anche questo, i FF hanno un pubblico di trenta-quarantenni, che normalmente hanno un potere d’acquisto maggiore di un ragazzino, ma al tempo stesso passano meno tempo sui videogiochi.
 
Io comunque ho disdetto sia PSplus Extra che Xbox gamepass Ultimate
.
Da Febbraio visto che scadono entrambi passerò alle versioni base di entrambi (core ed essentials)

Tanto ho visto che:
  • non riesco a giocare tutto quello che esce (e chi ce la fa)
  • se mi interessa alla fine lo compro
  • comunque gioco online su entrambi

Almeno sugli abbonamenti ho un risparmio enorme. Fino a Febbraio sarò impegnato su Stalker 2 che mi sta rapendo e intanto sto giocando a Helldivers 2 (a tempo perso sto facendo una seconda run su cyberpunk su PC e rispetto a quando lo finì post day 1 è migliorato moltissimo, mi sono preso anche Phantom Liberty)
Quindi per un po’ sto a posto.
Subito dopo ho pronto RE4 Remake preso a 19,99. Il primo titolo MS che mi interessa uscirà a Maggio se va bene (doom) ma lo comprerò (se non avrò altro in corso)
Basta pagare cifre spropositate per giocare online. Fra due anni (fine gen)credo che il mio passaggio al pc sarà completo
 
Io comunque ho disdetto sia PSplus Extra che Xbox gamepass Ultimate
.
Da Febbraio visto che scadono entrambi passerò alle versioni base di entrambi (core ed essentials)

Tanto ho visto che:
  • non riesco a giocare tutto quello che esce (e chi ce la fa)
  • se mi interessa alla fine lo compro
  • comunque gioco online su entrambi

Almeno sugli abbonamenti ho un risparmio enorme. Fino a Febbraio sarò impegnato su Stalker 2 che mi sta rapendo e intanto sto giocando a Helldivers 2 (a tempo perso sto facendo una seconda run su cyberpunk su PC e rispetto a quando lo finì post day 1 è migliorato moltissimo, mi sono preso anche Phantom Liberty)
Quindi per un po’ sto a posto.
Subito dopo ho pronto RE4 Remake preso a 19,99. Il primo titolo MS che mi interessa uscirà a Maggio se va bene (doom) ma lo comprerò (se non avrò altro in corso)
Basta pagare cifre spropositate per giocare online. Fra due anni (fine gen)credo che il mio passaggio al pc sarà completo
Non voglio farmi i cazzi tuoi a livello economico (perchè ognuno fa quello che vuole), ma quanto vai a risparmiare annualmente?
 
Io comunque ho disdetto sia PSplus Extra che Xbox gamepass Ultimate
.
Da Febbraio visto che scadono entrambi passerò alle versioni base di entrambi (core ed essentials)

Tanto ho visto che:
  • non riesco a giocare tutto quello che esce (e chi ce la fa)
  • se mi interessa alla fine lo compro
  • comunque gioco online su entrambi

Almeno sugli abbonamenti ho un risparmio enorme. Fino a Febbraio sarò impegnato su Stalker 2 che mi sta rapendo e intanto sto giocando a Helldivers 2 (a tempo perso sto facendo una seconda run su cyberpunk su PC e rispetto a quando lo finì post day 1 è migliorato moltissimo, mi sono preso anche Phantom Liberty)
Quindi per un po’ sto a posto.
Subito dopo ho pronto RE4 Remake preso a 19,99. Il primo titolo MS che mi interessa uscirà a Maggio se va bene (doom) ma lo comprerò (se non avrò altro in corso)
Basta pagare cifre spropositate per giocare online. Fra due anni (fine gen)credo che il mio passaggio al pc sarà completo
Non giocando online, il plus l ho fatto solo quando uscivano un paio di giochi interessanti e potevo trovare il tempo per giocare. Tipo a settembre con l acquisto della PS5 mi sono fatto un mese di Plus e mi sono sparato Demon's, Returnal e Death Stranding (avevo un po' di tempo libero). Però come te, anche io sto pensando per la next gen di passare al PC.
 
Io per ora ho già abbandonato la console MS a favore del PC e non escludo che la prossima gen potrei fare lo stesso con la console Sony (aspettare 1-2 anni per un titolo non è un grande problema, nel frattempo si gioca altro). Solo Nintendo al momento la vedo imprescindibile visto che la sua roba non esce altrove (o perlomeno in maniera legale). Poi magari cambieranno anche loro strategia tra qualche anno, vedremo.
 
Io credo che rimarrò con ps5 e switch 2. Giocare su pc non mi piace, poi amo il gioco console (tv divano impianto 5.1). Si lo so che si può collegare anche il PC volendo, ma appunto volendo, il PC non è fatto per essere usato come una console.
 
Io credo che rimarrò con ps5 e switch 2. Giocare su pc non mi piace, poi amo il gioco console (tv divano impianto 5.1). Si lo so che si può collegare anche il PC volendo, ma appunto volendo, il PC non è fatto per essere usato come una console.
Si ma infatti anche io con questa gen rimarrò con PS5. Switch 2 non mi interessa fortunatamente, per la prossima valuterò l'ecosistema PC che si risparmia ancora di più rispetto alle console (parlo di sw)
 
Si ma infatti anche io con questa gen rimarrò con PS5. Switch 2 non mi interessa fortunatamente, per la prossima valuterò l'ecosistema PC che si risparmia ancora di più rispetto alle console (parlo di sw)
Si ma è scomodo (per il mio modo di giocare), l'hardware costa comunque di più se vuoi fare qualcosa di decente, i giochi Sony e alcuni jap arrivano dopo (anche qui è questione di gusti, a me interessano più questi, mentre delle esclusive pc non mi interessa molto).

Non so, se fanno un pc/console, ma che lo sia veramente, ci penso, altrimenti di mettermi con tastiere e mouse sulla panza per far funzionare il cassone attaccato alla TV non ci penso proprio.
 
Si ma è scomodo (per il mio modo di giocare), l'hardware costa comunque di più se vuoi fare qualcosa di decente, i giochi Sony e alcuni jap arrivano dopo (anche qui è questione di gusti, a me interessano più questi, mentre delle esclusive pc non mi interessa molto).

Non so, se fanno un pc/console, ma che lo sia veramente, ci penso, altrimenti di mettermi con tastiere e mouse sulla panza per far funzionare il cassone attaccato alla TV non ci penso proprio.
I consolari che provano il PC reggono poco. I pc sono per chi vuole il PC, non per chi vuole le console. I compromessi rendono tutti insoddisfatti, ho un gruppo di amici masterrace che passa l'esistenza a convincere gente a farsi il PC, gente che poi al terzo cambio di componenti vende tutto e ritorna su console
Post automatically merged:

Ah, cambio componenti che arriva abbastanza in fretta, visto che il primo passo per convincerli è che non costa poi così tanto, quindi la prima roba è sempre usata, non top o/e vecchia di 3-4 anni
 
Si ma infatti anche io con questa gen rimarrò con PS5. Switch 2 non mi interessa fortunatamente, per la prossima valuterò l'ecosistema PC che si risparmia ancora di più rispetto alle console (parlo di sw)
Il problema e' la fucilata delle schede video.
Poi anche sul sw su cinsole ormai ci sono innumerevoli preorder a 40 euro fisici, inferiori anche ai preorder pc.
Io tutto sto rjsparmio sul sw non lo vedo e ho entrambi i sistemj risparmi sui giochi di un paio di anni ma anche li su console se vai di usato li prendi a prezzi similari a steam e co
 
Io penso rimarrò solo con PS5, sto progressivamente spostando tutta la libreria di giochi lì. Per dire in queste vacanze ho ricomprato DD2 e AW2 su PS5 per avere i trofei, nonostante li abbia finiti mesi fa su Xbox.
Credo che Serie X, a meno di clamorosi passi indietro sulla politica multipiattaforma, sarà la mia ultima Xbox purtroppo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top