Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo so benissimo, ma pagata o meno agli occhi dei giocatori un gioco che esce al lancio su una console e non su un'altra è un'esclusiva :asd: seppur per un breve periodo (che per Wukong inizia ad essere lunghetto)..
Neanche Oblivion fu pagata da MS, penso, semplicemente la PS3 a marzo 2006 non era ancora uscita, e questo la rese un'esclusiva bella forte quell'anno.
Ci sono anche questi casi qui, diciamo tecnico-temporali, non solo gli accordi di natura commerciale.
 
Ultima modifica:
Mai stata esclusiva temporale, così come wukong, non è colpa di PS5 se la MS ha creato una console sottosviluppata rispetto alla X e rompono l'anima agli sviluppatori per avere il gioco su entrambe.
Le esclusive temporali sono quelle che paghi per averle, tipo final fantasy 7 rebirth/deathloop o oblivion/mass effect/bioshock. Baldur's gate 3 non è stata un'esclusiva temporale, è stata un'esclusiva per manifesta stupidità
Comunque di esclusiva temporale si tratta
 


:morris2:
 
Marò chill dude.

Che poi ha pure ragione Tesshou imho, la deriva multipiattaforma è la conseguenza di tutto un percorso fatto prima. La perdita di valore del marchio ha radici ben piú profonde, alla massa frega il giusto che doom arrivi al d1 multitutto, così come alla massa è fregato il giusto che TLOU sia arrivato su pc.
 
Marò chill dude.

Che poi ha pure ragione Tesshou imho, la deriva multipiattaforma è la conseguenza di tutto un percorso fatto prima. La perdita di valore del marchio ha radici ben piú profonde, alla massa frega il giusto che doom arrivi al d1 multitutto, così come alla massa è fregato il giusto che TLOU sia arrivato su pc.
Ma il pc non è un concorrente diretto di una console, invece ps5 e xbox sono la stessa cosa, due pezzi di plastica che si attaccano al TV e giochi. Per me a lungo andare ciò avrà effetti ancora più deleteri sulle vendite xbox.
 
Marò chill dude.

Che poi ha pure ragione Tesshou imho, la deriva multipiattaforma è la conseguenza di tutto un percorso fatto prima. La perdita di valore del marchio ha radici ben piú profonde, alla massa frega il giusto che doom arrivi al d1 multitutto, così come alla massa è fregato il giusto che TLOU sia arrivato su pc.
Ovvio che ha ragione Tesshou :sisi:
E' molto semplicemente quello il motivo, non ci sono tanti discorsi da fare, poi in questo topic ogni tanto si cerca di riscrivere la storia ma va beh ci siamo abituati.
 
Ma il pc non è un concorrente diretto di una console, invece ps5 e xbox sono la stessa cosa, due pezzi di plastica che si attaccano al TV e giochi. Per me a lungo andare ciò avrà effetti ancora più deleteri sulle vendite xbox.

Ma guarda a me non mi ha mai convinto neanche questa cosa che il pc sia un mondo a parte, ho capito che ha dei metodi di fruizione diversi ma nel momento in cui mi dai un'altra alternative su dove giocare un gioco e quindi dove destinare i miei soldi per me diventi eccome un concorrente.

Alla massa penso, che delle esclusive non gli è mai fregato così tanto. È un valore che abbiamo sempre evidenziato giustamente noi appassionati forumari (non tutti purtroppo sigh), ma ormai la narrativa delle esclusive circoscritte ad una macchina è cambiata da anni, da quando la competizione tra le case è completamente sparita, da quando le console a livello di architettura sono diventati dei mezzi pc e da quando le presunte esclusive vengono sviluppate con anche una versione pc possibile in futuro.

Che poi hai detto bene, sapremo a lungo andare se la politica multipiatta di MS darà degli effetti positivi o negativi. Ma i problemi del marchio attuali sono ben altri e radicati da anni. A cominciare da Mattrick e il tvtvtv che, ed è incredibile a pensarci, fa danni ancoda oggi.
 
Ma secondo me la politica che stanno facendo avrà i risultati che sperano loro.

Quello che secondo me non è compreso è che gli interessi di Xbox non sono più allineati ai pensieri dei loro videogiocatori. Non vogliono più le stesse cose.
Quindi Xbox avrà successo, ma non nel modo in cui vogliono i loro videogiocatori.

I dirigenti di Xbox vogliono diventare publisher.
Continueranno a vendere la macchina fin tanto che converrà venderla, usufruendo della nicchia di giocatori Xbox, ma gliene frega fino ad un certo punto.
Ovviamente non lo ammetteranno mai, ma mi pare palese che vogliano solo diventare una grossa SH e fare soldi in quel modo.
 
Ma guarda a me non mi ha mai convinto neanche questa cosa che il pc sia un mondo a parte, ho capito che ha dei metodi di fruizione diversi ma nel momento in cui mi dai un'altra alternative su dove giocare un gioco e quindi dove destinare i miei soldi per me diventi eccome un concorrente.

Alla massa penso, che delle esclusive non gli è mai fregato così tanto. È un valore che abbiamo sempre evidenziato giustamente noi appassionati forumari (non tutti purtroppo sigh), ma ormai la narrativa delle esclusive circoscritte ad una macchina è cambiata da anni, da quando la competizione tra le case è completamente sparita, da quando le console a livello di architettura sono diventati dei mezzi pc e da quando le presunte esclusive vengono sviluppate con anche una versione pc possibile in futuro.

Che poi hai detto bene, sapremo a lungo andare se la politica multipiatta di MS darà degli effetti positivi o negativi. Ma i problemi del marchio attuali sono ben altri e radicati da anni. A cominciare da Mattrick e il tvtvtv che, ed è incredibile a pensarci, fa danni ancoda oggi.
Onestamente per me le esclsiibe anche per la massa sono importanti.
Il mips econdo fratello e' l'emblema della massa, si gioca i suoi fifa e cod annuali senza pretese, pero' ha preso ps5 perche' sa che oltre a quei titoli blasonati si gioca days gone, spider man 2, gran turismo , god of war, prende ps5 perche' oltre a quello si gioca le esclusive che ormai fanno numeroni in casa sony.
Se su ms tutto comincia uscire su ps5 che e' una concorente diretta della macchina la massa vedra' ancora meno appetibile la console ms giocando tutto silla piattaforma prefeita.
E non e' vero che le esclsiibe non spsotano nulla, basti vedere 360 e ps3, che e' vero il prezzo fosse piu' alto ma dopo pochi anni ps3 arrivo quasi allos tesso prezzo di 360 e comunque quest'ultima teneva botta sintomo che le esclsuive ti fanno vendere una console eccome anche alla massa
 
Giochi Xbox ovunque, game pass ovunque e smettono di fare Xbox. Per me andrà così e tanti saluti. Così Sony svalvola definitivamente nella sua egemonia :sard:
 
Spiderman 2 ha venduto circa 8 milioni di copie, mi direte "cosa sono 8 milioni su 80 di console", e avete ragione, ma se a questi ne aggiungi 7 di gow, 8 di gran turismo, 5 di demon's soul, più gli altri, crei una line up esclusiva che sposta gli equilibri.
 
Non avrà successo Xbox, avrà successo MS. Direte è la stessa cosa? Non proprio.
 
Onestamente per me le esclsiibe anche per la massa sono importanti.
Il mips econdo fratello e' l'emblema della massa, si gioca i suoi fifa e cod annuali senza pretese, pero' ha preso ps5 perche' sa che oltre a quei titoli blasonati si gioca days gone, spider man 2, gran turismo , god of war, prende ps5 perche' oltre a quello si gioca le esclusive che ormai fanno numeroni in casa sony.
Se su ms tutto comincia uscire su ps5 che e' una concorente diretta della macchina la massa vedra' ancora meno appetibile la console ms giocando tutto silla piattaforma prefeita.
E non e' vero che le esclsiibe non spsotano nulla, basti vedere 360 e ps3, che e' vero il prezzo fosse piu' alto ma dopo pochi anni ps3 arrivo quasi allos tesso prezzo di 360 e comunque quest'ultima teneva botta sintomo che le esclsuive ti fanno vendere una console eccome anche alla massa

Vero, ma parliamo appunto di 360 e ps3. Altri tempi e altro modo di concepire le esclusive.

Il punto del mio e credo anche del discorso di Tesshou per cui è stato contestato pesantemente, è che la massa già adesso vede xbox come poco attrattiva, per tutta una serie di ragioni storiche che poco hanno a che fare con le esclusive. Il rilascio delle esclusive altrove è solo la ciliegina di una torta già fatta.

Anche perchè bisognerebbe contestualizzare pure la storia delle due hw. Se TLOU esce su xbox mezza community videoludica esplode, davvero si puó dire lo stesso di un Doom? La massa ce l'ha la percezione che si tratta di un gioco xbox? Non credo onestamente.
 
È molto semplice, le esclusive arrivano altrove perché dopo anni e anni di cattiva gestione il brand è così messo male che tenere i giochi per se significherebbe perdere troppi soldi.
 
Pensare che il problema nel 2025 sia un TVTVTV del 2013 è ingenuo.

Ok, si parte da li (o si parte dal 2010?) ma 12 anni per raddrizzare il tiro ci sono stati eccome.

E il tracollo definitivo si è avuto nel 2022 prima (ricordiamo, senza UNA esclusiva) e poi con la scelta di portare i giochi su PS/Nintendo nel 2024.

Il tracollo di Xbox è dovuto esattamente all'incapacità dei suoi dirigenti di: 1) portare sulla piattaforma contenuti che si trovavano solo li e che erano attrattivi per i giocatori; 2) pubblicizzare a dovere la propria offerta.

Pure se porti Halo su Playstation e non fai uno straccio di pubblicità non vendi niente
 
Inizio a pensare che quando anni fa Nadella voleva vendere la divisione, è stata un’occasione persa per Xbox. Magari con un altro editore dietro, non avremmo visto la merda di oggi.
 
Inizio a pensare che quando anni fa Nadella voleva vendere la divisione, è stata un’occasione persa per Xbox. Magari con un altro editore dietro, non avremmo visto la merda di oggi.
Come se sia pieno di aziende che si sarebbero potute permettere un'operazione simile :asd:
 
Vero, ma parliamo appunto di 360 e ps3. Altri tempi e altro modo di concepire le esclusive.

Il punto del mio e credo anche del discorso di Tesshou per cui è stato contestato pesantemente, è che la massa già adesso vede xbox come poco attrattiva, per tutta una serie di ragioni storiche che poco hanno a che fare con le esclusive. Il rilascio delle esclusive altrove è solo la ciliegina di una torta già fatta.

Anche perchè bisognerebbe contestualizzare pure la storia delle due hw. Se TLOU esce su xbox mezza community videoludica esplode, davvero si puó dire lo stesso di un Doom? La massa ce l'ha la percezione che si tratta di un gioco xbox? Non credo onestamente.
Doom no, ma qui si inizia a parlare di gears, della mc collection, l'ossatura di xbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top