E chi dice il contrario?

Chiaro che se potessero vendere 100 milioni di series e avere giochi da 20 milioni di venduto non avrebbero ideato il pass, la strategia multi e tutto il resto che ben sappiamo. Qua però stiamo discutendo di cosa stanno facendo ora e cosa faranno in futuro, e a me la strategia pare chiara, soprattuto dove che hanno speso 70 miliardi per ip che restano multitutto
Infatti non capisco che aspettino a potenziare il cloud e renderlo molto più performante, giocare Indiana Jones tramite cloud da browser è filato ma non nella maniera che mi aspetterei da una azienda che punta così tanto in questa direzione.
Ma a loro va bene, compra su Steam i loro giochi, poi magari ti abboni al pass per giocarli in cloud oppure te li compri su switch etc... stanno diventando un publisher, l'ambito console sta ancora li perchè il pass è veicolato (e lo sarà ancora per un po') proprio dalla console stessa, ma immagino che nei loro piani sia destinata a cambiare sta cosa. Tra un paio di anni? No. Tra 8/9? Eh comincerei a fare delle valutazioni
Nintendo dal tonfo di WiiU ha tirato fuori quella che diventerà probabilmente la console più venduta della storia, anticipando un mercato e tirando fuori giochi della madonna
Playstation dal mezzo tonfo iniziale di ps3 si è tirata su e con la gen ps4 ha consolidato il tutto (e ha comunque provato a mezzo sabotarsi con la ricerca del gaas stampasoldi ma sembra tornata in carreggiata)
Xbox ha cannato di brutto la gen forse più importante e da li non si è ripresa. Hanno acquistato mezzo mondo e cambiato pagina dopo un altra gen mezza disastrosa, pur con uscite di rilievo e un futuro davanti roseo (almeno sulla carta). Non è andata e ora sono orientati in altre direzioni che chiaramente la concorrenza al momento non ha bisogno di esplorare. Amen, si va avanti sperando in buoni giochi