Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi capisco che siamo in console war, ma ste estremizzazioni sono sempre esagerate :asd:

Le deck stanno a 3-4 milioni.

Lo so, era una iperbole :asd:

Quello che voglio dire è che come marchio OGGI Steam vale 1000 volte Xbox e non il contrario.
 
Lo so, era una iperbole :asd:

Quello che voglio dire è che come marchio OGGI Steam vale 1000 volte Xbox e non il contrario.
Sicuramente Steam come marchio PC è sopra a tutti. Lato home console però no ed è proprio grazie a Xbox che potrebbe penetrare. Vedo del vantaggio da ambo le parti: Microsoft ha il know how hardware per sviluppare qualcosa di questo tipo, Steam ha tutto il resto :asd:

Come detto, sono solo super supposizioni. Io vorrei solo una piattaforme che mantenga l'ecosistema Microsoft (che trovo eccezionale) e la mia libreria digitale giochi.
 
È tutto da verificare che Xbox, ora che ha eliminato le esclusive, possa vendere annualmente più di Steam Deck o dei vari Ally o Legion go
Io continuo a ripetere che date troppo peso alle esclusive. Xbox vende poco per motivi che vanno al di là del concetto di esclusiva e il calo delle vendite non dipende da quello (o meglio, non dipende principalmente da quello). Zero marketing, zero comunicazione al pubblico europeo e asiatico. Nessuna promozione, pochissimi bundle. Le vendite non sono aumentate nemmeno con il lancio di Starfield e su una sola cosa Spencer ha ragione "le esclusive non funzionano per Xbox" e c'è ben poco da dire a riguardo. I tempi 360 sono finiti da un pezzo e la "battaglia" è stata persa con One.
 
Anche se fosse innovativo come dicono...cosa può esistere che non sia una Switch/SteamDeck ne una Trad Console ? :hmm:
 
Comunque mi sono reso conto che ho un sacco di roba messa in preload sul gamepass, questo poteva veramente essere l'anno in cui xbox si costruiva una sua line up.
 
Comunque mi sono reso conto che ho un sacco di roba messa in preload sul gamepass, questo poteva veramente essere l'anno in cui xbox si costruiva una sua line up.
Vero finalmente è arrivato il tanto decantato anno della ripartenza, peccato però che ripartono su PS5. :asd:
 
Via Tom Warren

  • WIll be closer to PC than an actual console
  • AI will play a big part, with frame generation technologies
  • Lots of focus on WIndows
  • Xbox won’t be just a single piece of hardware, but a collection of devices that can all play Xbox games.
 
Io continuo a ripetere che date troppo peso alle esclusive. Xbox vende poco per motivi che vanno al di là del concetto di esclusiva e il calo delle vendite non dipende da quello (o meglio, non dipende principalmente da quello). Zero marketing, zero comunicazione al pubblico europeo e asiatico. Nessuna promozione, pochissimi bundle. Le vendite non sono aumentate nemmeno con il lancio di Starfield e su una sola cosa Spencer ha ragione "le esclusive non funzionano per Xbox" e c'è ben poco da dire a riguardo. I tempi 360 sono finiti da un pezzo e la "battaglia" è stata persa con One.
Ma più che altro sei tu che non riesci proprio ad essere obiettivo.
Posto che la mancanza di marketing è un fattore determinante e che è sempre stato messo in risalto dovrebbe farti riflettere che Xbox sta perdendo il 30% anno su anno da quando hanno portato i primi 4 giochi su Playstation facendo capire chiaramente che sarebbe arrivato tutto lì.
Sono dati empirici che non si possono smentire
Post automatically merged:

Per quanto riguarda Warren, si è capito da un annetto buono che quella è la strada hw che seguiranno.
Basta seguire il leak di quel tizio che ci ha preso praticamente tutto

P.s. il nuovo forum lascia molto a desiderare, è proprio faticoso da leggere
 
Io continuo a ripetere che date troppo peso alle esclusive. Xbox vende poco per motivi che vanno al di là del concetto di esclusiva e il calo delle vendite non dipende da quello (o meglio, non dipende principalmente da quello). Zero marketing, zero comunicazione al pubblico europeo e asiatico. Nessuna promozione, pochissimi bundle. Le vendite non sono aumentate nemmeno con il lancio di Starfield e su una sola cosa Spencer ha ragione "le esclusive non funzionano per Xbox" e c'è ben poco da dire a riguardo. I tempi 360 sono finiti da un pezzo e la "battaglia" è stata persa con One.
mi dispiace ma non la vedo così, al di là della mera plastica, dei teraflop, la definizione a schermo, gli fps, e via dicendo, tutti argomenti su cui ci piace dibattere sui forum su chi l'ha più lungo il mercato lo fa' da padrone ancora chi possiede piu giochi ma soprattuto più giochi identificativi ovvero le esclusive, che siano first party, second, third, a tempo limitato o chi più ne ha più ne metta. Il gioco esclusivo dona identità alla console, la console con una identità più definita ha pià possibilità di creare fiducia nell'utenza che sa' a grandi linee cosa andrà a portarsi in casa.

"le esclusive non funzionano su xbox" mi pare una dichiarazione piuttosto azzardata, hai la console che vende meno sul mercato in assoluto, quindi rappresenta il bacino di utenza piu piccolo, hai un servizio che ti permette di non far comprare i giochi, alla stato attuale le tue esclusive non sono talmente buone da rappresentare dei must have, starfield è un ottimo gioco ma è tutto tranne che un titolo memorabile, poi? i ms hanno incanalato una serie di giochi non perfetti e con diversi problemi che sicuramente non hanno contribuito a costruire quel parco titoli esclusive tanto memorabile da essere tenuto d'occhio dall'utenza media, quindi sulla base di cosa le esclusive non funzionano? spencer pensava di fare qualche gioco e piazzarne milioni solo sulla base dell'esclusività?

xbox non vedeva molto, ma ha lavorato molto sulla identità sfornando una serie di giochi per l'epoca memorabili, la successiva console, oltre a diverse trovate di mercato interessanti, ha retto sulla memorabilità della precedente dando seguito ai grossi calibri sulla bocca dei giocatori, fable, halo, ninja gaiden, ha rincarato la dose con gear, lost odyssey e soci, vien da se pensare che quando ms studios ha offerto un parco giochi brillante il pubblico ha premiato l'azienda, ma poi è arrivata la seconda fase 360 con meno impegno, per arrivare alla generazione one, dove ancora ms godeva di fiducia per poi capitolare con serie x dove la fiducia è al minimo storico. Sarà casuale ma da 360 apice di vendite e di numero di giochi in esclusiva (per il marchio), hai avuto una inflessione di numeri di esclusive proposte e un parallelo calo di vendite
 
Ma che le esclusive non servono lo può dire il CEO per mascherare la sua incapacità ma non lo può dire una persona che lavora nel settore e che gestisce anche un prodotto editoriale.

Che poi, abbiamo appreso che il 40% delle nuove vendite di PS5 del passato trimestre vengono da nuovi utenti. Un bel 2+2 lo vogliamo fare?
 
Ultima modifica:
Ma che le esclusive non servono lo può dire il CEO per mascherare la sua incapacità ma non lo può dire una persona che lavora nel settore e che gestisce anche un prodotto editoriale.

Che poi, abbiamo appreso che il 40% delle nuove vendite di PS5 bel passato trimestre vengono da nuovi utenti. Un bel 2+2 lo vogliamo fare?

tra l'altro ribadisco esclusive su una piattaforma con una base piccola ed esclusive che non sono assolutamente dei must have giochi per cui gli utenti si strapperebbero i capelli pur di averli non possano essere esemplificativi del fatto che le esclusive xbox vendano poco.

dovrebbe anche prendere atto che al di là di gente che si esalta, come avviene per ogni console, ms negli ultimi anni ha prodotto una serie di esclusive non significanti, fligth simulator bellissimo ma non è un gioco per tutti, forza bellissimo ma altrove c'è anche di meglio, starfield un gioco ambizioso ma che ha dei problemi, nonostante non sia brutto come si dice ma sia un ottimo titolo gli manca quella scintilla che lo porti ad essere un capolavoro, redfall un disastro etc.
 
tra l'altro ribadisco esclusive su una piattaforma con una base piccola ed esclusive che non sono assolutamente dei must have giochi per cui gli utenti si strapperebbero i capelli pur di averli non possano essere esemplificativi del fatto che le esclusive xbox vendano poco.

dovrebbe anche prendere atto che al di là di gente che si esalta, come avviene per ogni console, ms negli ultimi anni ha prodotto una serie di esclusive non significanti, fligth simulator bellissimo ma non è un gioco per tutti, forza bellissimo ma altrove c'è anche di meglio, starfield un gioco ambizioso ma che ha dei problemi, nonostante non sia brutto come si dice ma sia un ottimo titolo gli manca quella scintilla che lo porti ad essere un capolavoro, redfall un disastro etc.
Quantomeno loro stanno pubblicano a differenza di Sony che dorme. Con un Concord che lasciamo stare, remastered a destra e a manca e altri gaas in arrivo.
 
tra l'altro ribadisco esclusive su una piattaforma con una base piccola ed esclusive che non sono assolutamente dei must have giochi per cui gli utenti si strapperebbero i capelli pur di averli non possano essere esemplificativi del fatto che le esclusive xbox vendano poco.

dovrebbe anche prendere atto che al di là di gente che si esalta, come avviene per ogni console, ms negli ultimi anni ha prodotto una serie di esclusive non significanti, fligth simulator bellissimo ma non è un gioco per tutti, forza bellissimo ma altrove c'è anche di meglio, starfield un gioco ambizioso ma che ha dei problemi, nonostante non sia brutto come si dice ma sia un ottimo titolo gli manca quella scintilla che lo porti ad essere un capolavoro, redfall un disastro etc.
MS sta rilasciando, ormai da qualche anno, dei buonissimi prodotti.
Certamente, quello che è mancato (ma lo dico da sempre) è il capolavoro alla Zelda o God of War.
La gestione scellerata di Halo e il continuo pigro di Gears hanno affossato il brand.
 
Quantomeno loro stanno pubblicano a differenza di Sony che dorme. Con un Concord che lasciamo stare, remastered a destra e a manca e altri gaas in arrivo.
sony si è incartata, hanno alzato l'asticella dei loro AAA e pensavano di rendere più efficace il loro parco titoli inserendo dei gaas fatti per durare nel tempo e rendere più proficqui gli investimenti e una copertura maggiore cosa che gli si è ritorta contro lasciando con il cerino in mano diverse sh.

nonostante il casino degli studi sony su ps5 possiamo contare una discreta serie di esclusive terze parti, ffXVI, FFVII rebirth, wukong, giochi che voci vogliano in arrivo su xbox ma chissà quando intanto formano la batteria di ps5, stellar blade e tutta quella branca di giochi asiatici che sicuramente arriveranno sui lidi sony.

nella generazione che sono in casino, provocato da scelte scellerate, comunque hanno piu esclusive valide di una azienda che possiede mezzo mondo
Post automatically merged:

MS sta rilasciando, ormai da qualche anno, dei buonissimi prodotti.
Certamente, quello che è mancato (ma lo dico da sempre) è il capolavoro alla Zelda o God of War.
La gestione scellerata di Halo e il continuo pigro di Gears hanno affossato il brand.
dici poco, la qualità media non è male ma mancano quei giochi che spaccano il mercato, quello che fu' l'halo per xbox e gear per 360

halo e gear sono stati gestiti male, non sono brutti giochi ma sono arrivati a una fase di stanca
 
sony si è incartata, hanno alzato l'asticella dei loro AAA e pensavano di rendere più efficace il loro parco titoli inserendo dei gaas fatti per durare nel tempo e rendere più proficqui gli investimenti e una copertura maggiore cosa che gli si è ritorta contro lasciando con il cerino in mano diverse sh.

nonostante il casino degli studi sony su ps5 possiamo contare una discreta serie di esclusive terze parti, ffXVI, FFVII rebirth, wukong, giochi che voci vogliano in arrivo su xbox ma chissà quando intanto formano la batteria di ps5, stellar blade e tutta quella branca di giochi asiatici che sicuramente arriveranno sui lidi sony.

nella generazione che sono in casino, provocato da scelte scellerate, comunque hanno piu esclusive valide di una azienda che possiede mezzo mondo
in realtà hanno più esclusive perchè ms ha deciso di abbandonare questa strada.
Credo che nel 2025 portavano una batterie di giochi su Xbox che non so se tocca la doppia cifra ma poco ci manca
 
in realtà hanno più esclusive perchè ms ha deciso di abbandonare questa strada.
Credo che nel 2025 portavano una batterie di giochi su Xbox che non so se tocca la doppia cifra ma poco ci manca
non lo so' perchè hanno piu esclusive, ma resto dell'idea che se compro una macchina lo faccio per i GIOCHI non perchè playstation è piu bella è piu forte vende di più o è più di moda, compro playstation per il suo storico, perchè so' cosa ha offerto negli anni, cosa potrà offrirmi e cosa mi offre.

si ma se nel 2025 mi portano 20 giochi e poi non sono esclusivi non è che mi orienti verso l'acquisto di una xbox.
 
non lo so' perchè hanno piu esclusive, ma resto dell'idea che se compro una macchina lo faccio per i GIOCHI non perchè playstation è piu bella è piu forte vende di più o è più di moda, compro playstation per il suo storico, perchè so' cosa ha offerto negli anni, cosa potrà offrirmi e cosa mi offre.

si ma se nel 2025 mi portano 20 giochi e poi non sono esclusivi non è che mi orienti verso l'acquisto di una xbox.
Appunto
 
P.s. il nuovo forum lascia molto a desiderare, è proprio faticoso da leggere
Prova la skin 3Labs scura.

Ma che le esclusive non servono lo può dire il CEO per mascherare la sua incapacità ma non lo può dire una persona che lavora nel settore e che gestisce anche un prodotto editoriale.

Che poi, abbiamo appreso che il 40% delle nuove vendite di PS5 del passato trimestre vengono da nuovi utenti. Un bel 2+2 lo vogliamo fare?
Ok, ma di quel 40% quanti avranno venduto una Xbox Series per comprare PS5 o avranno affiancato PS5 a una Xbox Series? Realisticamente pochi. Per la maggior parte saranno persone che non avevano ancora una console current-gen in casa e se Xbox non li aveva convinti finora i problemi erano evidentemente altri.
Poi concordo che portare tutto altrove sia un suicidio, per quanto il mercato sia trainato dai third party avere anche solo una manciata di esclusive può essere il fattore per farsi preferire rispetto la concorrenza. In fondo perché comprare la console che fa girare i giochi x se allo stesso prezzo puoi avere la console che fa girare i giochi x+5? Ma i problemi di Series hanno radici più profonde, questi hanno lanciato un hardware con The Medium in esclusiva console (temporanea) e la versione next-gen di Yakuza 7 (disponibile comunque su PS4) in esclusiva temporanea come line-up di lancio.
 
Sony si è incartata, ma nonostante l'incartamento ha fatto il GOTY in carica, ms fa tanti giochi buoni che 5 minuti dopo aver finito ti sei dimenticato, la differenza è tutta qua.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top