Il problema sta tutto qui infatti, una gestione penosa che è tutta imputabile al management in carica da oltre dieci anni

Hanno cambiato tipo 4 o 5 strategie diverse in una gen e mezzo, roba che normalmente solo per realizzarne una in maniera decente bisognerebbe coltivarla per lo stesso lasso di tempo. E invece no, dopo 2-3 anni via di reset totale ogni volta, come peraltro sta accadendo nuovamente adesso con la genialata del multipiattaforma e del PC Xbox
I problemi nell’industria li stanno attraversando tutti, Sony inclusa con i suoi diversi scivoloni gestionali e anche abbastanza eclatanti, ma la differenza è che mentre Playstation si regge comunque su una base solida in grado di assorbire anche debacle clamorose come Concord e simili (regalando ogni anno, grazie a quella base coltivata ormai da tre generazioni, record di profitti ad ogni fiscale), la divisione Xbox è un buco nero che non può lasciare spazio ormai ad alcuni scivolone, pena la mannaia.
Per questo mi fa sorridere chi vuole assolvere da colpe il management Xbox che è lì in carica da oltre dieci anni, dando le colpe agli azionisti o al capitalismo (lol).