Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il "case by case" è una stronzata talmente enorme che pensavo solo Spencer potesse partorire, purtroppo avevo sottovalutato i geni della Sony. Dal momento in cui fai uscire alcuni giochi su un sistema, la gente aspettarà tutti i giochi su quel sistema. Halo si aspetta su Playstation, poco importa se alla fine uscirà o meno, così come Astrobot e Death Stranding 2 si aspettano su pc. Nessuno invece aspetta Matio o Zelda su cinsole non Nintendo, perché non c'è mai stato alcun "case by case"
Se arriva Astro su PC posso vendere la console a quel punto, o regalarla come ho fatto con Series X :asd:

Tolto quello mi interessa Ghost che arriverà 100/100 su PC.
Quanta polvere :sadfrog:
 


Cioè? Scusatemi ma a stento conosco l’italiano, figuriamoci il francese.
Ah aspettate ho letto sotto la traduzione in inglese, hanno detto davvero che decideranno caso per caso su quali giochi portare su altre piattaforme? Il paladino dei gamer gli ha aperto gli occhi.
 
Ultima modifica:
Ci vanno semplicemente più piano rispetto a Ms trovandosi in una posizione privilegiata, ma la direzione è quella.
 
Secondo me conviene uscire su switch piuttosto che xbox... anche perché se poi questi diventano un pc ha poco senso fare versioni per serie S e X....

Anche il vociferato gow 2d me lo aspetto su switch 2
 
Cioè? Scusatemi ma a stento conosco l’italiano, figuriamoci il francese.
Han detto, alla domanda su H2, che per i "service game" (gaas) sceglieranno case by case dove portarli su base multipiattaforma.

La risposta viene da SIE FRA.
 
Non voglio dire una cazzata ma mi sembra che è uscita fuori poco fa un’ intervista in cui Yoshida ha detto chiaramente che internamente Sony non vede Nintendo come concorrente in quanto “operano su mercati diversi” (chiaramente all’interno dello stesso settore aggiungo io ed un minimo di concorrenza c’è per forza di cose).

Quindi almeno fino a poco tempo fa dentro Sony ragionavano in questo modo e non penso che adesso sia cambiato qualcosa, fanno bene o fanno male, non sta a me dirlo, ma la realtá dei fatti è questa… quindi l’uscita di Venomside è tutto fuorchè campata per aria visto che Sony stessa ragiona così e credo che se lo fanno avranno dei dati a supporto internamente non credo che ste multinazionali abbiano tutti coglioni che ci lavorano visto anche che saran tutti lautamente pagati :asd:
È come Elon Musk che dice che la concorrenza per Tesla sono le auto cinesi e non le auto a benzina. Gli si puó credere eh, si puó credere a tutto a questo mondo pure a Phil Spencer, la realtà sostanziale delle cose poi è un'altra
 
È come Elon Musk che dice che la concorrenza per Tesla sono le auto cinesi e non le auto a benzina. Gli si puó credere eh, si puó credere a tutto a questo mondo pure a Phil Spencer, la realtà sostanziale delle cose poi è un'altra
eh, a tal proposito mi domando se sia davvero possibile credere che, quando capitavano classifiche settimanali giapponesi con l'intera top 10 e, in generale, il 90% dei giochi per la console Nintendo , yoshida dicesse "non vedo alcun problema, loro sono un'altra cosa, non siamo in concorrenza"
 
eh, a tal proposito mi domando se sia davvero possibile credere che, quando capitavano classifiche settimanali giapponesi con l'intera top 10 e, in generale, il 90% dei giochi per la console Nintendo , yoshida dicesse "non vedo alcun problema, loro sono un'altra cosa, non siamo in concorrenza"
Mah sai su quello sono abbastanza convinto che le utenze Sony e Nintendo non si mangino a vicenda: nessun giocatore sano di mente giocherebbe i multipiattaforma su Nintendo switch, quindi chi compra solo Nintendo ê perché vuole giocare solo Nintendo e non avrebbe un ogni caso comprato una PlayStation
 
Mah sai su quello sono abbastanza convinto che le utenze Sony e Nintendo non si mangino a vicenda: nessun giocatore sano di mente giocherebbe i multipiattaforma su Nintendo switch, quindi chi compra solo Nintendo ê perché vuole giocare solo Nintendo e non avrebbe un ogni caso comprato una PlayStation
Secondo me non avete ben chiaro chi è il giocatore medio :asd:
 
Sony guadagna i soldi veri dalle royalties delle terze parti, non certo da un first party che esce una volta ogni morte di papa. Se io giocatore x compro gioco y su switch o PC per sony è un danno enorme, vuol dire perdere il 30% della sua fetta della torta, vuol dire meno giochi comprati sul suo store e meno abbonamenti venduti. Quindi la storia che switch e PC non sono competitor è una sciocchezza detta probabilmente per tenere buoni gli investitori quando vedono che in Giappone sono morti ed il PC si sta mangiando ogni anno le vendite che prima spettavano a loro.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Mah sai su quello sono abbastanza convinto che le utenze Sony e Nintendo non si mangino a vicenda: nessun giocatore sano di mente giocherebbe i multipiattaforma su Nintendo switch, quindi chi compra solo Nintendo ê perché vuole giocare solo Nintendo e non avrebbe un ogni caso comprato una PlayStation
guarda, io le compro entrambe e, salvo rare eccezioni, gioco i multi "grossi" su PS. e il contrario per i multi indie...

se però per questioni economiche, o di tempo, o anche di un po' di calo di interesse, dovessi scegliere, sceglierei Nintendo...-1 per Sony nel caso. che giustamente se ne frega del mio possibile -1, ma non è che mi senta un caso unico al mondo:asd:

personalmente resto convinto che, se è vero che i due pubblici non coincidono interamente, condividano comunque una parte importante, magari più economicamente (quelli che spendono presto e spendono il prezzo pieno) che numericamente , ma in ogni caso non si parla di pubblici completamente diversi

tra l'altro, pur essendo in questo momento utente di entrambe, sono comunque in concorrenza per i miei soldi. adesso che ho speso 500 per la console nuova, e a breve arrivano gli 80 per DK, non è che ci sia tanto spazio per un gioco PS, First o third party che sia...

c'è anche il discorso software quindi. tra l'altro, Fiamma, tu dici che nessuno sano di mente comprerebbe i multi su switch (non so se intendevi proprio switch, ossia la prima, o includevi anche la 2 nel discorso)... ora, se uno fosse nella condizione per cui,vuoi per motivi lavorativi, vuoi per motivi famigliari, un gioco da 50-60 ore fa enormemente fatica a giocarlo in tempi non troppo dilatati, escludi che possa dire " con tanti compromessi tecnologici preferisco prendere sto gioco su console Nintendo e giocarlo in 50 giorni piuttosto che metterci 5 mesi su PS?"
 
Ultima modifica:
Sony guadagna i soldi veri dalle royalties delle terze parti, non certo da un first party che esce una volta ogni morte di papa. Se io giocatore x compro gioco y su switch o PC per sony è un danno enorme, vuol dire perdere il 30% della sua fetta della torta, vuol dire meno giochi comprati sul suo store e meno abbonamenti venduti. Quindi la storia che switch e PC non sono competitor è una sciocchezza detta probabilmente per tenere buoni gli investitori quando vedono che in Giappone sono morti ed il PC si sta mangiando ogni anno le vendite che prima spettavano a loro.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Esattamente
Qui per fare ancora della console war si pensa che le vendite di console vengano spinte dalle esclusive single player come succedeva 15 anni fa.....forse e dico forse solo i giochi di spiderman negli stati uniti spostano ancora qualcosa
E si pensa ancora che gli introiti li fanno con le esclusive :asd: il mondo è ' cambiato...chi si accusa di sonaro e boxaro e' equivalente al vecchio che guarda i cantieri, ma nell'era tecnologica

Le vendite su console sono spinte per giocare con gli amici a fifa,Cod,fornite,gta online,Minecraft,gatcha vari....e gli introiti dalle microtransazioni e abbonamenti dei suddetti
Non a caso xbox chiude il suo evento principale con l'annuncio del prossimo Cod...una cosa impensabile da vedere un 10 anni fa random in un E3,visto che parliamo di un gioco a cadenza annuale

Differente il mercato PC,un mercato che tolti gli sparatutto competitivi e i moba e' un mercato molto più hardcore e variegato di quello console e permette a un gioco che esplode tipo un baldurs gate,di fare grandi numeri..
Oltre a essere un mercato in espansione sopratutto lato cina e che anno dopo anno si sta mangiucchiando sempre di più gli introiti console

Sony deve ringraziare baciando i piedi di rockstar per GTA 6 che uscirà prima su console e non in contemporanea con il Pc per scelta di rockstar di massimizzare le vendite nel lungo periodo
 
Ultima modifica:
Switch è sì una competitor. Guarda se fanno uscire da lì un'esclusiva (su PC poi) e non abbassano i prezzi manco a morire...altrochè :asd:
 
Esattamente
Qui per fare ancora della console war si pensa che le vendite di console vengano spinte dalle esclusive single player come succedeva 15 anni fa.....forse e dico forse solo i giochi di spiderman negli stati uniti spostano ancora qualcosa
E si pensa ancora che gli introiti li fanno con le esclusive :asd: il mondo è ' cambiato...chi si accusa di sonaro e boxaro e' equivalente al vecchio che guarda i cantieri, ma nell'era tecnologica

Le vendite su console sono spinte per giocare con gli amici a fifa,Cod,fornite,gta online,Minecraft,gatcha vari....e gli introiti dalle microtransazioni e abbonamenti dei suddetti
Non a caso xbox chiude il suo evento principale con l'annuncio del prossimo Cod...una cosa impensabile da vedere un 10 anni fa random in un E3,visto che parliamo di un gioco a cadenza annuale

Differente il mercato PC,un mercato che tolti gli sparatutto competitivi e i moba e' un mercato molto più hardcore e variegato di quello console e permette a un gioco che esplode tipo un baldurs gate,di fare grandi numeri..
Oltre a essere un mercato in espansione sopratutto lato cina e che anno dopo anno si sta mangiucchiando sempre di più gli introiti console

Sony deve ringraziare baciando i piedi di rockstar per GTA 6 che uscirà prima su console e non in contemporanea con il Pc per scelta di rockstar di massimizzare le vendite nel lungo periodo
Esattamente, che poi mi devono dire dove sta questa differenza di catalogo tra le console, non siamo più nell'era wii u dove la console era irrilevante e 3ds si che aveva un catalogo che non intaccava quello di ps3-4. Ora switch 2 ha gli stessi giochi e le sh faranno salti mortali per farci arrivare di tutto e questo vuol dire maggior concorrenza per sony, che da avere un solo competitor nella scorsa generazione si trova ad averne due sempre più agguerriti. Io sono sicuro al 100% che la dirigenza sony considera eccome switch e pc come minacce al loro business, almeno me lo auguro per loro altrimenti avranno un risveglio molto molto amaro.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Esattamente, che poi mi devono dire dove sta questa differenza di catalogo tra le console, non siamo più nell'era wii u dove la console era irrilevante e 3ds si che aveva un catalogo che non intaccava quello di ps3-4. Ora switch 2 ha gli stessi giochi e le sh faranno salti mortali per farci arrivare di tutto e questo vuol dire maggior concorrenza per sony, che da avere un solo competitor nella scorsa generazione si trova ad averne due sempre più agguerriti. Io sono sicuro al 100% che la dirigenza sony considera eccome switch e pc come minacce al loro business, almeno me lo auguro per loro altrimenti avranno un risveglio molto molto amaro.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Esatto,qui dentro si fanno ancora le battaglie campali di 20 anni fa.. si guarda il dito mentre ti indicano la luna

Sony sta cercando in tutti i modi di avere dei gaas di successo proprietari proprio per svincolarsi da quello che tu dici...ovvero avere un business che si sostiene con la percentuale di introiti delle terze parti,che steam mano mano anno dopo anno glieli assottiglia sempre di piu

Xbox si e già svicolata da anni facendo una scelta chiara..all in sul gamepass...se fallirà nel tempo o riuscira non si sa ma ha intrapreso una strada....cosa che Sony non ha ancora fatto,rimanendo in una terra di nessuno

Per fortuna Sony in questa gen e' salva per un motivo...GTA 6,che le porterà introiti folli sia per vendita hardware che soprattutto software
 
Esattamente
Qui per fare ancora della console war si pensa che le vendite di console vengano spinte dalle esclusive single player come succedeva 15 anni fa.....forse e dico forse solo i giochi di spiderman negli stati uniti spostano ancora qualcosa
E si pensa ancora che gli introiti li fanno con le esclusive :asd: il mondo è ' cambiato...chi si accusa di sonaro e boxaro e' equivalente al vecchio che guarda i cantieri, ma nell'era tecnologica

Le vendite su console sono spinte per giocare con gli amici a fifa,Cod,fornite,gta online,Minecraft,gatcha vari....e gli introiti dalle microtransazioni e abbonamenti dei suddetti
Non a caso xbox chiude il suo evento principale con l'annuncio del prossimo Cod...una cosa impensabile da vedere un 10 anni fa random in un E3,visto che parliamo di un gioco a cadenza annuale

Differente il mercato PC,un mercato che tolti gli sparatutto competitivi e i moba e' un mercato molto più hardcore e variegato di quello console e permette a un gioco che esplode tipo un baldurs gate,di fare grandi numeri..
Oltre a essere un mercato in espansione sopratutto lato cina e che anno dopo anno si sta mangiucchiando sempre di più gli introiti console

Sony deve ringraziare baciando i piedi di rockstar per GTA 6 che uscirà prima su console e non in contemporanea con il Pc per scelta di rockstar di massimizzare le vendite nel lungo periodo
il grande mercato hardcore dove giochini online fatti in 3 mesi a 2 lire vendono ml di copie :unsisi:
 
il grande mercato hardcore dove giochini online fatti in 3 mesi a 2 lire vendono ml di copie :unsisi:
Appunto vendono milioni di copie un sacco di giochi...anche da due lire...c'è un mercato ampissimo e in espansione...e la gente soprattutto SPENDE per tantissimi giochi differenti...per generi che su console non si caca un anima


Su console non c'è nulla da tantissimo tempo che venda anche solo 10 milioni di copie tranne pochissimi giochi...o giochi che sono usciti pure sulla 4 come un Hogwarts Legacy

PlayStation 5 e Xbox(senza gamepass) lato single player per le terze parti e' un mercato morente...che diventerà sempre di più di nicchia tranne per enormi blockbuster come un the witcher 4 o un nuovo cyberpunk (che comunque venderanno di più su PC)

se un baldurs gate,un wu Kong ,un Monster hunter wilds o un giochino come palword dovevano aspettare le vendite console altro che 10/15 milioni di copie vendute :asd:
 
Appunto vendono milioni di copie un sacco di giochi...anche da due lire...c'è un mercato ampissimo e in espansione...e la gente soprattutto SPENDE per tantissimi giochi differenti...per generi che su console non si caca un anima


Su console non c'è nulla da tantissimo tempo che venda anche solo 10 milioni di copie tranne pochissimi giochi...o giochi che sono usciti pure sulla 4 come un Hogwarts Legacy

PlayStation 5 e Xbox(senza gamepass) lato single player per le terze parti e' un mercato morente...che diventerà sempre di più di nicchia tranne per enormi blockbuster come un the witcher 4 o un nuovo cyberpunk (che comunque venderanno di più su PC)

se un baldurs gate,un wu Kong ,un Monster hunter wilds o un giochino come palword dovevano aspettare le vendite console altro che 10/15 milioni di copie vendute :asd:
cosa centra l'essere hardcore con questo? su steam poi ci sono paesi dove manco esistono le console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top