Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
da una parte è vero che allarghi (potenzialmente) l'utenza, ma aumenti anche la concorrenza

prendo ad esempio South of Midnight, che su pc ha fatto numeri risibili; su xbox, con una buona comunicazione, un'uscita calcolata bene, poteva secondo me dire la propria
non avrebbe sicuramente fatto numeri da capogiro, ma poteva essere quel doppia A che ti connota la tua offerta esclusiva
un po' come fa Nintendo, che su Switch alterna tripla A a tantissimi doppia A per mantenere un output costante

giochi di quel calibro funzionano meglio all'interno di un'offerta esclusiva ben studiata e che da carattere alla tua console, ti da un motivo per possederla
su altri lidi è l'ennesimo "giochino" che si scontra con mille altri e con le esclusive fortissime Sony o Nintendo, in base alla piattaforma su cui esci

senza poi considerare che Ms manco li comunica i propri giochi
Sempre sia un doppia A...
 


Discorsi molto interessanti. Fonte dell'articolo è Jacob Navok (ex di Square Enix) sullo stato dell'industria, sfide, lotta per il tempo dell'utenza, direzione degli investimenti e contenuti/piattaforme.

Thread originale su X
 
Ultima modifica:
Ottimo modo per spingere il brand :sisi:
C’è da dire che il prezzo è perfettamente in linea con la fascia di mercato che intendono aggredire, non mi sarei aspettato di meno sinceramente.
Poi non ho seguito nel dettaglio le specifiche della macchina, quindi non saprei dire se il prezzo sia giustificato o meno (personalmente sono più orientato verso Legion Go 2 o Deck 2), ma e’ chiaro comunque che questo prodotto si rivolge a una nicchia ben definita.
MSI, Lenovo, Steam, ASUS e altri si collocano tutte nella fascia 5/900€, quindi non mi aspettavo nulla di diverso sinceramente.
Poi sì, resta da capire che tipo di strategia hanno in mente, anche se il “proviamole tutte e tiriamo a campare” e’ sempre in voga dalle parti di Redmond :asd:
 
Ultima modifica:
C’è da dire che il prezzo è perfettamente in linea con la fascia di mercato che intendono aggredire, non mi sarei aspettato di meno sinceramente.
Poi non ho seguito nel dettaglio le specifiche della macchina, quindi non saprei dire se il prezzo sia giustificato o meno (personalmente sono più orientato verso Legion Go 2 o Deck 2), ma e’ chiaro comunque che questo prodotto si rivolge a una nicchia ben definita.
MSI, Lenovo, Steam, ASUS e altri si collocano tutte nella fascia 5/900€, quindi non mi aspettavo nulla di diverso, sinceramente.
Poi sì, resta da capire che tipo di strategia hanno in mente, anche se il “proviamole tutte e tiriamo a campare” e’ sempre in voga dalle parti di Redmond :asd:
Ma tra l'altro non so manco se il prezzo lo decide MS o Asus o insieme :asd:. Comunque si, nulla di sconvolgente, sono in linea con i prezzi dei già esistenti Rog Ally (e Rog Ally X) e le altre handheld Windows. E concordo che, a parità di prezzo e ottimizzazioni di OS, anche io sarei più curioso di una Legion Go 2. La non inclusione di un touchpad per me è un "no grazie" :sisi:.

Ma penso che il prossimo giro di handheld lo salto :sisi:, aspetto un salto più massiccio :sisi:
 
C’è da dire che il prezzo è perfettamente in linea con la fascia di mercato che intendono aggredire, non mi sarei aspettato di meno sinceramente.
Poi non ho seguito nel dettaglio le specifiche della macchina, quindi non saprei dire se il prezzo sia giustificato o meno (personalmente sono più orientato verso Legion Go 2 o Deck 2), ma e’ chiaro comunque che questo prodotto si rivolge a una nicchia ben definita.
MSI, Lenovo, Steam, ASUS e altri si collocano tutte nella fascia 5/900€, quindi non mi aspettavo nulla di diverso sinceramente.
Poi sì, resta da capire che tipo di strategia hanno in mente, anche se il “proviamole tutte e tiriamo a campare” e’ sempre in voga dalle parti di Redmond :asd:
E quale sarebbe questa fascia di mercato? Nicchia della nicchia? Ne venderanno quattro.
 
Si, ma comunque è il prezzo deciso da Asus, dovreste smetterla di considerarla la console di Xbox perché a parte metterci l'os non fanno altro. È come comprarsi un pc brandizzato e pensare che sia di MS perché c'è windows sopra.
 
Si, ma comunque è il prezzo deciso da Asus, dovreste smetterla di considerarla la console di Xbox perché a parte metterci l'os non fanno altro. È come comprarsi un pc brandizzato e pensare che sia di MS perché c'è windows sopra.
Nì, in questo caso c'è il logo Xbox, quindi è un prodotto su licenza ufficiale. Probabilmente Microsoft non ha gran potere decisionale, ma non è la stessa cosa di un PC venduto semplicemente con una licenza OEM di Windows, sui quali Microsoft non ha nessun potere effettivamente.
 
Nì, in questo caso c'è il logo Xbox, quindi è un prodotto su licenza ufficiale. Probabilmente Microsoft non ha gran potere decisionale, ma non è la stessa cosa di un PC venduto semplicemente con una licenza OEM di Windows, sui quali Microsoft non ha nessun potere effettivamente.
Rimane il fatto che il prezzo lo fa Asus
Post automatically merged:

Ok, che bisogna fare ammuina su qualsiasi cosa...ma il prezzo di questa console (in duplice versione) è quello che ci si aspettava, visto i costi delle Asus ROG Ally non """brandizzate"""
Confused Elmo GIF by PortAventuraWorld


Curioso di vedere come sarà W11 nativo.
Si sapeva e nonostante si sapesse per non so quale motivo ci si aspetta un successo quando è un mercato di nicchia perché si.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top