Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magnus il cuore di Xbox next
Si ho letto, o meglio si ha il dubbio se sia PS6 o Xbox ma Kepler suggerisce Xbox. 11 core Zen 6, 80 CU e se ho ben capito 36 GB di RAM. Ma come fa notare Kepler, un robo del genere è roba da 1500 euro almeno se non vuoi vendere pesantemente in perdita:asd:. Siamo nella fascia dei PC pre-assemblati decisamente:sisi:. Mbo vedremo
 
Si ho letto, o meglio si ha il dubbio se sia PS6 o Xbox ma Kepler suggerisce Xbox. 11 core Zen 6, 80 CU e se ho ben capito 36 GB di RAM. Ma come fa notare Kepler, un robo del genere è roba da 1500 euro almeno se non vuoi vendere pesantemente in perdita:asd:. Siamo nella fascia dei PC pre-assemblati decisamente:sisi:. Mbo vedremo


Se confermato macchina da 1000 euri sicuro.
 
Spero con tutto il cuore che Battlefield 6 spacchi i sederini. Perchè sto genere ha un disperato bisogno di tornare serio. :asd:
Se non erro c'è pure Zampella (ex Infinity Ward ai tempi di COD4 MW e poi fondatore di Respawn) che segue Battlefield a sto giro, ci sono buone possibilità che lo faccia :ahsisi:
Post automatically merged:

Se confermato macchina da 1000 euri sicuro.
Ma anche 1500 at least come suggerito da Kepler :sisi:
 
Si ho letto, o meglio si ha il dubbio se sia PS6 o Xbox ma Kepler suggerisce Xbox. 11 core Zen 6, 80 CU e se ho ben capito 36 GB di RAM. Ma come fa notare Kepler, un robo del genere è roba da 1500 euro almeno se non vuoi vendere pesantemente in perdita:asd:. Siamo nella fascia dei PC pre-assemblati decisamente:sisi:. Mbo vedremo
36? Si va a multipli di solito e 16x2 fa 32
 
36? Si va a multipli di solito e 16x2 fa 32
Con la tripla densità, il singolo chip di RAM passa da 2 a 3GB. Tra un po' si troveranno soltanto questi dai vari fornitori (Samsung, Micron, SK Hynix), quindi o 24 (dove prima ne sarebbero serviti 12*2 ne basteranno 8*3, come 8*2 è la classica configurazione da 16GB attualmente in uso) o 36GB appunto (12*3). Con il bus a 384 bit sembra tutto plausibile
 
Ultima modifica:
36? Si va a multipli di solito e 16x2 fa 32
Sisi lo so, mi pareva di aver letto 36 :unsisi:. Ma questa è speculazione/considerazione che ho letto su ERA
Post automatically merged:

Con la tripla densità, il singolo chip di RAM passa da 2 a 3GB. Tra un po' si troveranno soltanto questi dai vari fornitori (Samsung, Micron, SK Hynix), quindi o 24 (dove prima ne sarebbero serviti 12*2, ne basteranno 8*3, come 8*2 è la classica configurazione da 16GB attualmente in uso) o 36 (12*3). Con il bus a 384 bit sembra tutto plausibile
Si era quello che avevo letto, moduli da 3 GB
Post automatically merged:

Se davvero faranno uscire una roba del genere... sono dei pazzi (in senso buono) :asd:
Bo dipende anche dal sweetpoint in termini di prezzo/prestazioni. A 1500 ti assembli da solo una ottima macchina (magari con una GPU NVIDIA, "non lo mollo il DLSS" semi cit. :sisi:)
 
Si era quello che avevo letto, moduli da 3 GB
Quindi potremmo avere una PS6 console e una Xbox PC (anche perché il sistema operativo richiederà della DRAM, altrimenti sarebbe complicato gestire la latenza del s.o., suddivisa magari in qualche modo con le GDDR come un po' sempre hanno fatto rispetto a Sony da PS4 in poi che però ha evitato colli di bottiglia e, nelle prestazioni pure, ha sempre pagato) con caratteristiche di altissima gamma.

Torniamo a discorsi strani sul posizionamento di una macchina del genere, boh
 
Ultima modifica:
Bo dipende anche dal sweetpoint in termini di prezzo/prestazioni. A 1500 ti assembli da solo una ottima macchina (magari con una GPU NVIDIA, "non lo mollo il DLSS" semi cit. :sisi:)
Sì appunto non avrebbe molto senso. Le parole di Sarah Bond però non sarebbero mai così fuori luogo: il salto tecnico più grande di sempre. Ma è un target che esiste? Deve uscire veramente innovativo, ottimizzato bene, e comunque si sconterebbe con PlayStation (che non si tocca) e col mercato dei PC gaming in quella fascia di prezzo. Curioso
 
Ma si continuiamo a raccontarci sta favola, questa è pensata per una nicchia, la portatile asus è per una nicchia. Con 5 milioni di console fra l'una e l'altra non ci fai nulla sei morto.
Ma non è che è una favola, è palesemente dove stanno puntando loro.
Se poi sia la mossa giusta o sbagliata è un altro discorso, ma palese che è lì che stanno andando a parare
 
Ma non è che è una favola, è palesemente dove stanno puntando loro.
Se poi sia la mossa giusta o sbagliata è un altro discorso, ma palese che è lì che stanno andando a parare

Sì ma con la consapevolezza che venderanno da subito in attivo, ad un pubblico iper fidelizzato ed informato. Ciò premesso se a fine gen, con un macchina del genere, faranno 10-15 milioni per loro sarà un gran risultato rispetto che so ai 35-40 di Series in perdita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top