Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
20250726-022741.png


:draper:
 
Ultima modifica:

Io lo dicevo da tempo, M$ fa da apripista e Sony segue a ruota, presto vedremo God of War e The Last of Us su Xbox e lì sarà la fine della CW in maniera definitiva.
L’ultima irriducibile col concetto di esclusiva resterà Nintendo, ma presto o tardi cadranno anche loro.
 
Ultima modifica:
Se porti Lego Horizon su Switch e Helldivers 2 su Xbox per forza hai uno in quel ruolo. Da qua ad arriva tutto su Xbox i voli pindarici...
 
Se porti Lego Horizon su Switch e Helldivers 2 su Xbox per forza hai uno in quel ruolo. Da qua ad arriva tutto su Xbox i voli pindarici...
Ma non è tanto il bacino di 30 milioni di Xbox, è che ovviamente il software andrà dove c'è mercato.

Ora che il soc non è più un'architettura completamente custom, ma un assemblato di componenti hardware e software accessibili ai clienti, ha smesso di esistere anche l'esclusiva che spreme il silicio con ottimizzazioni e una programmazione a basso livello. Tutto deve girare su tutto, i motori più o meno proprietari devono adattarsi di conseguenza per (presto o tardi) future conversioni... Quindi rimane 0 valore per l'utente l'esclusiva. temporanea o meno che sia, ed è ben lontano come modo di fare da quello di Nintendo, che invece ha basato la crescita della sua forza lavoro e abituato la sua utenza in maniera coerente con i costi di sviluppo sempre crescenti e alla necessità di non svendere tutto dopo 2 mesi. Questo nel bene e nel male sia chiaro
 
Se porti Lego Horizon su Switch e Helldivers 2 su Xbox per forza hai uno in quel ruolo. Da qua ad arriva tutto su Xbox i voli pindarici...

L’annuncio di lavoro è recente, quei porting son già stati fatti (uno è uscito l’altro esce tra un mese).
Mi sembra evidente che sia una figura chiave per la strategia multipiattaforma di Sony che, come sempre, ci arriverà per gradi.
Non mi aspetto di vedere i quadrupla A al D1 su Xbox, ma in futuro inizierà ad arrivare qualcosa, che so in HZD of un TLOU.
 
Infatti, non che ce ne fosse ancora bisogno credo, ma si parla effettivamente di strategia volta a "favorire la crescita del fatturato a lungo termine e la portata del pubblico".

Esattamente quello che stiamo/state criticando a Microsoft. Ed è miope non vederlo, perché cambiano le esigenze (dovute alla ancora centralità della macchina in Sony, mentre per i verdi la "battaglia" è stata persa post X360 e al momento è unicamente un peso da scrollarsi di dosso) ma... la direzione quella è.

Con le opportune differenze: i PlayStation Studios sono ancora un valore immenso; il conglomerato MS Gaming e Game Pass hanno invece ancora tutto da dimostrare: la gestione da quel periodo e fino a qui è stata spesso da dilettanti allo sbaraglio. Le cose potranno cambiare in questo nuovo presente dominato da IA? Vediamo. Intanto, di buono sta arrivando tanto e ed è impossibile secondo me lamentarsi della situazione game pass attuale
 
Ultima modifica:
Ma lo stesso Piscatella si è espresso recentemente dicendo che ormai le esclusive non smuovono più nulla e oggi, ancora meno di ieri, la gente passa da una console all’altra per il God of War di turno. Ormai si compra per abitudine, pigrizia, amici e libreria giochi posseduta.
Il mercato è cambiato e con esso le strategie dei vari attori. Solo Nintendo non l’ha ancora capito.
 
Ma lo stesso Piscatella si è espresso recentemente dicendo che ormai le esclusive non smuovono più nulla e oggi, ancora meno di ieri, la gente passa da una console all’altra per il God of War di turno. Ormai si compra per abitudine, pigrizia, amici e libreria giochi posseduta.
Il mercato è cambiato e con esso le strategie dei vari attori. Solo Nintendo non l’ha ancora capito.
E ma infatti il lancio di Switch2 è andato male o si allinea o farà la bruttissima fine di vendere vagonate di roba sulla propria piattaforma.

Brrr
 
Ma lo stesso Piscatella si è espresso recentemente dicendo che ormai le esclusive non smuovono più nulla e oggi, ancora meno di ieri, la gente passa da una console all’altra per il God of War di turno. Ormai si compra per abitudine, pigrizia, amici e libreria giochi posseduta.
Il mercato è cambiato e con esso le strategie dei vari attori. Solo Nintendo non l’ha ancora capito.
Non saprei risponderti su questo. Vediamo ancora che il pubblico è fortemente radicato alle proprie abitudini di consumo e non, però il pezzo di hardware ha da sempre rappresentato una barriera di ingresso molto forte. Praticamente da quando esiste la cw. E la maggior parte delle regole del marketing si basano proprio sul vedere il brand come un amico, benevole e di cui fidarsi.

Noi cerchiamo prodotti di qualità, per poi raggiungerli con la minor fatica possibile. Tutto viene incontro a questo. Nintendo infatti lo ha capito bene, e ripeto, secondo me la scelta di tagliare i ponti con le sue 150 milioni di Switch e spingere da subito la nuova macchina, è la scelta più coraggiosa che potesse prendere. A dimostrazione che ancora una volta gli altri in quel modo di fare sono agli antipodi (seguono discorsi filosofici sulla contrapposizione dei valori nipponici al capitalismo occidentale)
 
E ma infatti il lancio di Switch2 è andato male o si allinea o farà la bruttissima fine di vendere vagonate di roba sulla propria piattaforma.

Brrr

Vabbè è solo l’inizio, questo boom del lancio era prevedibile. Vedremo sul lungo termine se con le loro politiche del cazzo, il loro hardware da 4 soldi venduto in sovrapprezzo ed i loro giochi esclusivi che dopo anni non scendono di prezzo, se avranno gambe lunghe o dovranno piegarsi ad un mercato che cambia.
 
Vabbè è solo l’inizio, questo boom del lancio era prevedibile. Vedremo sul lungo termine se con le loro politiche del cazzo, il loro hardware da 4 soldi venduto in sovrapprezzo ed i loro giochi esclusivi che dopo anni non scendono di prezzo, se avranno gambe lunghe o dovranno piegarsi ad un mercato che cambia.
Secondo me sono capaci di affondare con tutta la barca prima di fare la fine di SEGA :lol:

Oh, poi mai dire mai, qui ogni 3 mesi si ribalta la situazione
 
Il vero game changer per me è se arriva tutto al day one su PC
Ad oggi (cioè nell'immediato futuro) non è possibile. Come hanno sempre ribadito, c'è la necessità di non perdere la fetta di tutto ciò che viene venduto tramite la piattaforma, le sottoscrizioni ai servizi, c'è la necessità di tenere i gioielli della corona il più possibile in casa per massimizzare la basa installata hw e i profitti dei lanci dopo tanti anni di attesa. Poi, con calma, si vanno a "stampare soldi" cercando di attirare pubblico fuori (che lo dico da sempre, non funziona!).

Poi l'hardware lo sanno fare molto bene, tutto è ok e comodo. Quindi sicuramente chi è soddisfatto rimarrà ballando tra una gen e l'altra in maniera fluida, a cui si aggiungerà il futuro dispositivo handheld di mezzo. Così per le IP di punta hai comunque decine e decine di milioni di possibile pubblico ricettivo senza frammentare di gen in gen. Da qui però il problema di come vendere gli upgrade tecnici, che per forza di cose saranno portati avanti da pochi (pochissimi) prodotti da "we believe in generations".

Un minestrone :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top