Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre comprato Playstation.
Non contribuisco più a farmi prendere in giro da qualche anno? sì, questo sì.

Combo Nintendo+PC ha sempre più senso :sisi:

La famosa presa in giro del comprare Astrobot.

Ma chi vuoi prendere im giro Contra, torna a fare i listoni di remastered che è la tua dimensione. :asd:
 
La famosa presa in giro del comprare Astrobot.

Ma chi vuoi prendere im giro Contra, torna a fare i listoni di remastered che è la tua dimensione. :asd:
Fai tutto da solo in realtà.
Ho un credito aggiunto nel secondo anno e mai sfruttato.
Astrobot mi interessa, sicuramente lo giocherò.

Sfrutterò il credito con il nuovo Ghost ad Ottobre, poi regalerò la console a chi ne ha più bisogno :sisi:
 
Fai tutto da solo in realtà.
Ho un credito aggiunto nel secondo anno e mai sfruttato.
Astrobot mi interessa, sicuramente lo giocherò.

Sfrutterò il credito con il nuovo Ghost ad Ottobre, poi regalerò la console a chi ne ha più bisogno :sisi:
A volte ci dimentichiamo che una console si può prendere, utilizzare per la bisogna e poi regalarla/venderla facendo felici terzi. Sembra quasi che dev'essere un contratto, dal battesimo fino alla terra... Non ci avevo mai pensato ma quanto hai ragione. Dovrei avere ancora ps4 pro da qualche parte. Post 7a gen ormai non ha più nemmeno molto senso mantenere un ecosistema che non è più chiuso e fotografia del tempo, ma soltanto un modo "peggiore" di accedere a quei contenuti...
 
Ultima modifica:
A volte ci dimentichiamo che una console si può prendere, utilizzare per la bisogna e poi regalarla/venderla facendo felici terzi. Sembra quasi che dev'essere un contratto, dal battesimo fino alla terra... Non ci avevo mai pensato ma quanto hai ragione. Dovrei avere ancora ps4 pro da qualche parte. Post 7a gen ormai non ha più nemmeno molto senso mantenere un ecosistema che non è più chiuso e fotografia del tempo, ma soltanto un modo "peggiore" di accedere a quei contenuti...
Ho nipoti piccoli che possono sfruttarla meglio del sottoscritto, già ho dato series x.
Non parto prevenuto dicendo Sony fa schifo bla bla, ho una certa età, semplicemente avendo anche un PC e Nintendo per l'esclusive, possedere una PS5 ha poco senso, non la sfrutto.
 
Ho nipoti piccoli che possono sfruttarla meglio del sottoscritto, già ho dato series x.
Non parto prevenuto dicendo Sony fa schifo bla bla, ho una certa età, semplicemente avendo anche un PC e Nintendo per l'esclusive, possedere una PS5 ha poco senso, non la sfrutto.
Sì ma gioca Astrobot prima
 
Ho nipoti piccoli che possono sfruttarla meglio del sottoscritto, già ho dato series x.
Non parto prevenuto dicendo Sony fa schifo bla bla, ho una certa età, semplicemente avendo anche un PC e Nintendo per l'esclusive, possedere una PS5 ha poco senso, non la sfrutto.
Assolutamente. Io però ho smesso di regalare console quando poi i genitori hanno scoperto che c'è da pagare per l'abbonamento annuale. Credimi, non è una situazione piacevole :nono:

Volevo passare la ps5 day-one ma remore di certi accadimenti, ha preso altri mari. E' un brutto mondo... :unsisi:
 
Ultima modifica:
Strano vedere per certe notizie come quella di oggi non commentare i soliti utenti che scrivono sempre qui :sard:
Sarebbe molto bello vedere le esclusive PlayStation come un bel God of war su Xbox o Nintendo solo per vedere il travaso di bile di alcuni qua dentro che si professano pure non schierati...
Le risate che mi farei:asd:

Detto questo se come sembra Xbox avrà steam per la nuova generazione i giochi PlayStation arriverebbero comunque quindi e' una non notizia

Molto più interessante quella dove verranno portati i giochi su Nintendo...anche se non ho idea di come un First party pesante tecnicamente di Sony possa arrivare su switch 2....anche se effettivamente se sono riusciti a far girare cyberpunk potenzialmente si può fare tutto
 
Strano vedere per certe notizie come quella di oggi non commentare i soliti utenti che scrivono sempre qui :sard:
Sarebbe molto bello vedere le esclusive PlayStation come un bel God of war su Xbox o Nintendo solo per vedere il travaso di bile di alcuni qua dentro che si professano pure non schierati...
Le risate che mi farei:asd:

Detto questo se come sembra Xbox avrà steam per la nuova generazione i giochi PlayStation arriverebbero comunque quindi e' una non notizia

Molto più interessante quella dove verranno portati i giochi su Nintendo...anche se non ho idea di come un First party pesante tecnicamente di Sony possa arrivare su switch 2....anche se effettivamente se sono riusciti a far girare cyberpunk potenzialmente si può fare tutto
Volendo l’intero catalogo PS4 potrebbero portarlo su Switch 2 (e secondo me sarà proprio questo il primo passo che faranno “concretamente” verso Hw Nintendo negli anni (?) a venire).
 
Volendo l’intero catalogo PS4 potrebbero portarlo su Switch 2 (e secondo me sarà proprio questo il primo passo che faranno “concretamente” verso Hw Nintendo negli anni (?) a venire).
Considerando i numeri di switch 2 sarebbero tanti soldi...considerando che molti giocatori Nintendo giocano solo giochi su piattaforme Nintendo
...quindi e' possibile persino che non abbiano mai toccato un the last of us o God of war
 
Ma è il destino di tutti quanti arrivare al multipiatta totale visti i costi sempre più proibitivi e i margini di errore prossimi allo zero, c'è chi ha fatto il passo prima perchè costretto come xbox o chi come sony lo fa per gradi o Nintendo che ancora non ha testato ma pure loro faranno i loro esperimenti :asd:
 
Ma non è tanto il discorso di risparmiare, più che altro mi piacerebbe essere attratto dal nuovo "giocattolo" per quell'idea di futuro che è lì davanti, quasi da poterlo toccare, poi arriva e bam cambia tutto. Ormai invece le esperienze sono le stesse, i giochi sono per lo più quelli, bellissimi come sempre fra emozioni vecchie e nuove ma nel ricercali non mi sento più legato a qualcosa di specifico: vado dove posso trovarli. La vera novità è il mercato handheld, ma per ora trovo ancora troppe limitazioni per le mie abitudini.

Ecco, adesso è arrivata Switch 2. Di certo non la definirei qualcosa per risparmiare... :asd: Però è fantastico il software che ci gira già sopra. Adoro quel modo di fare controcorrente di Nintendo, e forse oggi delle tre, è l'unica per cui ancora firmerei un assegno in bianco. Però dall'altra ormai l'esperienza pc per me è diventata centrale, fra Steam e Game Pass non riuscirei più a giustificare quello che il contorno di una console ti toglie come possibilità, e posso accettarne le rotture e complicazioni ma capisco perfettamente anche gli altri punti di vista. Quando mi stuferò (spero il più tardi possibile) vorrei qualcosa di simile al pc-xbox, con una ps6 (se ne varrà la pena) al massimo accompagnatrice, esattamente come è ora Nintendo. Poi magari a fine gen rimarrò sorpreso per quante ore vi avrò passato sopra, ma ad oggi non vedo davvero stimoli con la direzione intrapresa anche se ho fiducia invece nei singoli team, anche se i miei gusti sono ormai un po' lontani da quel tipo di proposta
 
Ultima modifica:
Ma non è tanto il discorso di risparmiare, più che altro mi piacerebbe essere attratto dal nuovo "giocattolo" per quell'idea di futuro che è lì davanti, quasi da poterlo toccare, poi arriva e bam cambia tutto. Ormai invece le esperienze sono le stesse, i giochi sono per lo più quelli, bellissimi come sempre fra emozioni vecchie e nuove ma nel ricercali non mi sento più legato a qualcosa di specifico: vado dove posso trovarli. La vera novità è il mercato handheld, ma per ora trovo ancora troppe limitazioni per le mie abitudini.

Ecco, adesso è arrivata Switch 2. Di certo non la definirei qualcosa per risparmiare... :asd: Però è fantastico il software che ci gira già sopra. Adoro quel modo di fare controcorrente di Nintendo, e forse oggi delle tre, è l'unica per cui ancora firmerei un assegno in bianco. Però dall'altra ormai l'esperienza pc per me è diventata centrale, fra Steam e Game Pass non riuscirei più a giustificare quello che il contorno di una console ti toglie come possibilità, e posso accettarne le rotture e complicazioni ma capisco perfettamente anche gli altri punti di vista. Quando mi stuferò (spero il più tardi possibile) vorrei qualcosa di simile al pc-xbox, con una ps6 (se ne varrà la pena) al massimo accompagnatrice, esattamente come è ora Nintendo. Poi magari a fine gen rimarrò sorpreso per quante ore vi avrò passato sopra, ma ad oggi non vedo davvero stimoli con la direzione intrapresa anche se ho fiducia invece nei singoli team, anche se i miei gusti sono ormai un po' lontani da quel tipo di proposta
Boh non lo so, un pò per motivi personali che mi tolgono sempre più tempo, un pò per la direzione che sta prendendo questo mondo, sono sempre meno attratto dalle nuove console. Se togli le esclusive, veramente diventano pezzi di plastica. Forse è giunto il tempo delle iconcine sullo smart tv e fanculo tutto.

Switch 2 è una cosa a parte, ma solo (scusando il gioco di parole) in parte. È identica alla precedente, solo più grossa, persino la dash è identica. Non mi ha dato alcun effetto novità. Poi ok ci saranno i capolavori, ma una volta anche le console erano qualcosa da scoprire, ora mi sembra tutto così standardizzato.
 
Boh non lo so, un pò per motivi personali che mi tolgono sempre più tempo, un pò per la direzione che sta prendendo questo mondo, sono sempre meno attratto dalle nuove console. Se togli le esclusive, veramente diventano pezzi di plastica. Forse è giunto il tempo delle iconcine sullo smart tv e fanculo tutto.

Switch 2 è una cosa a parte, ma solo (scusando il gioco di parole) in parte. È identica alla precedente, solo più grossa, persino la dash è identica. Non mi ha dato alcun effetto novità. Poi ok ci saranno i capolavori, ma una volta anche le console erano qualcosa da scoprire, ora mi sembra tutto così standardizzato.
Sì di Switch è una cosa che ha stupito un po' tutti, sicuramente i giochi sono pieni di idee ma a livello di s.o. e dispositivo si è fatto in assoluta continuità. Per me ci può stare in quanto per loro è la prima volta che si trovano a non dover reinventare la ruota, forti anche del successo costruito a dispetto di tutto lo scetticismo generale. Anche le critiche del pre-lancio di Switch2 hanno occupato un grosso spazio. Però davvero, non ho avvertito per nulla lo stacco (a parte il meccanismo dei joy-con: quello funziona benissimo!).

Sul resto anche io, come singoli giochi è un momento stupendo, hai sempre qualcosa per cui valga la pena... staccare. Lato console beh è tutto uguale, paradossalmente abbiamo menù pieni di possibilità, velocissime nei caricamenti, sono scatolette di plastica più o meno belle e che fanno quel che devono fare, senza particolari guizzi a parte il simbolino nascosto. E ci siamo tolti di mezzo le cromature e i loro mille graffietti in controluce :sisi:

P.S: Ahhhhhh. Immagina se le vecchie riviste con le loro foto sgranate che manco la peggio compressione di Youtbe a 360p avessero proposto degli speciali per mostrare le peculiarità delle console odierne: Vedete? Qui abbiamo SeriesStation 5 e qui 6 con ray tracing! Ma che :asd:

Dai, è stato un periodo magico. Oggi è tutto standardizzato e spostato sul software e, forse, va benissimo così ;)
 
Ultima modifica:
Comunque l'altro giorno ho scoperto che nella mia biblioteca hanno una PS5 con Astrobot e ratchet e ci puoi giocare 1h al giorno :asd:

Ma non essendoci Call of duty o fortnite, i dualsense avevano sopra la polvere :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top