Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Boh non lo so, un pò per motivi personali che mi tolgono sempre più tempo, un pò per la direzione che sta prendendo questo mondo, sono sempre meno attratto dalle nuove console. Se togli le esclusive, veramente diventano pezzi di plastica. Forse è giunto il tempo delle iconcine sullo smart tv e fanculo tutto.

Switch 2 è una cosa a parte, ma solo (scusando il gioco di parole) in parte. È identica alla precedente, solo più grossa, persino la dash è identica. Non mi ha dato alcun effetto novità. Poi ok ci saranno i capolavori, ma una volta anche le console erano qualcosa da scoprire, ora mi sembra tutto così standardizzato.
Devo dire che in parte mi piacerebbe la Xbox Pc proprio per vedere qualcosa di nuovo e diverso

Anche io un po' sto perdendo quella magia da console nuova che avevo un tempo (come hai detto tu, sto amando switch 2 ma mi ha fatto tutto tranne che effetto wow)
 


Suite à nos récentes investigations, nous avons pu confirmer les tarifs des consoles portables à venir de Xbox. Sans surprise, ils correspondent aux fuites précédentes : 599 € pour la Xbox Ally et 899 € pour la Xbox Ally X.

Parmi les autres données que nous avons réunies, nous avons pu identifier la date de lancement des précommandes. Les deux modèles seront ainsi mis en vente dès le mercredi 20 août 2025.
 
Lode a Ms, che si mette pure a regalare i giochi pure fuori dal gamepass adesso:
 
Mw2 gratis anche sul PS store.

Anche il tre in teoria ma sembra scomparso :asd:

Su Xbox riscattati entrambi anche se con un po' di difficoltà.

Edit: da quel che dicono una volta scaricati darà solo accesso al Launcher con la possibilità di comprare i vari giochi :sadfrog:
 
Ultima modifica:
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto

Continuo a pensare che se i due servizi fossero strutturati in maniera più simile, in tanti lo avreste attivo (praticamente tutti) e verrebbero meno molti di quei discorsi legati al bene dell'industria. Semplicemente se ne usufruirebbe, quando utile, e pure con gusto.

Prendiamone atto. My 2 cents :sisi:
 
Ultima modifica:
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto

Continuo a pensare che se i due servizi fossero strutturati in maniera più simile, in tanti lo avreste attivo (praticamente tutti) e verrebbero meno molti di quei discorsi legati al bene dell'industria. Semplicemente se ne usufruirebbe, quando utile, e pure con gusto.

Prendiamone atto. My 2 cents :sisi:
c'è una differenza enorme fra uscire al day one e uscire 2/3 anni dopo
 
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto

Continuo a pensare che se i due servizi fossero strutturati in maniera più simile, in tanti lo avreste attivo (praticamente tutti) e verrebbero meno molti di quei discorsi legati al bene dell'industria. Semplicemente se ne usufruirebbe, quando utile, e pure con gusto.

Prendiamone atto. My 2 cents :sisi:
Eddai su, a prescindere dal discorso sul "lo farebbero tutti", tra le due operazioni c'è una differenza abissale e lo sai anche tu :asd:
 
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto

Continuo a pensare che se i due servizi fossero strutturati in maniera più simile, in tanti lo avreste attivo (praticamente tutti) e verrebbero meno molti di quei discorsi legati al bene dell'industria. Semplicemente se ne usufruirebbe, quando utile, e pure con gusto.

Prendiamone atto. My 2 cents :sisi:
Sei troppo buono Roman,anche un po' ingenuo..altro che se fossero prodotti simili.. semplicemente sarebbe attivo se il gamepass fosse su PlayStation :asd: invece cosi e' un servizio brutto,cattivo e non sostenibile

Qua c'è gente che non giocherebbe con l'Xbox neanche se gliela regalassero e quindi indirettamente il gamepass e' un male

Per fortuna tra 10/20 anni le console spariranno e finirà questo tifo inutile per queste scatolette di multinazionali...anche se per fortuna già le nuove generazioni non sanno cosa sia la console war...giocano qualunque cosa basta che sia con gli amici...non e' come i 40enni di oggi che sono nati nella Golden age della console war e hanno la mentalità da tifoso nella loro cultura di videogiocatore

Io sono anche contro le esclusive,tutto dovrebbe essere ovunque così da permettere di giocare a qualunque cosa da qualunque dispositivo....la scelta del mezzo per giocare dovrebbe essere come la scelta del cellulare ovvero in base solo a scelte estetiche o di budget
 
c'è una differenza enorme fra uscire al day one e uscire 2/3 anni dopo
Capisco, ma quelle sono scelte commerciali. Lato utenza è la stessa cosa: ricevere un prodotto di intrattenimento nato digitale e che arriva in forma di 0 e 1 su un hard disk

Eddai su, a prescindere dal discorso sul "lo farebbero tutti", tra le due operazioni c'è una differenza abissale e lo sai anche tu :asd:
Lo farebbero in molti e secondo me sarebbe più "socialmente accettato". Certo ci sono delle differenze, da una parte abbiamo un day-one ma "in affitto" (finché si rimane abbonati), dall'altra una forma di riscatto che si aggiungere alla libreria e rimane per sempre tuo.

Ma allora qui partirebbe anche il discorso che è quello che già succede con mille altri store digitali, senza abbonamento, in tempi diversi, e senza scomodare altre piattaforme, probabilmente troveremo sulla prossima Xbox.

Sarebbe comunque visto come un male, eppure è la normalità ormai da tantissimo tempo, e rimangono scelte puramente commerciali...
 
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto

Continuo a pensare che se i due servizi fossero strutturati in maniera più simile, in tanti lo avreste attivo (praticamente tutti) e verrebbero meno molti di quei discorsi legati al bene dell'industria. Semplicemente se ne usufruirebbe, quando utile, e pure con gusto.

Prendiamone atto. My 2 cents :sisi:
Credo che la differenza sostanziale sia nel fatto che è arrivato sul Plus a vendite già fatte.
E comunque avremo un 2 probabilmente e abbiamo un’espansione quindi pass o no ha venduto
 
Lo farebbero in molti e secondo me sarebbe più "socialmente accettato". Certo ci sono delle differenze, da una parte abbiamo un day-one ma "in affitto" (finché si rimane abbonati), dall'altra una forma di riscatto che si aggiungere alla libreria e rimane per sempre tuo.

Ma da qui ci sarebbe anche il discorso che è quello che succede con mille altri store digitali, senza abbonamento, in tempi diversi, e che potremmo trovare sulla prossima Xbox.

Sarebbe comunque visto come un male, eppure è la normalità e rimangono scelte commerciali...
Parliamo del lancio al D1 dove le aziende vendono di più e un lancio a 2 anni di distanza. Sono realmente comparabili? :asd:

Che poi quando si parla di sostenibilità si guarda all'interno di Microsoft, non ai partner. è l'ennesimo spostamento di discorso su altro per tirare acqua al proprio mulino :asd:

Non ci sono discorsi di sostenibilità che tengano in questo caso dato che parliamo di un terzo e non di Microsoft :asd:
 
Parliamo del lancio al D1 dove le aziende vendono di più e un lancio a 2 anni di distanza. Sono realmente comparabili? :asd:

Che poi quando si parla di sostenibilità si guarda all'interno di Microsoft, non ai partner. è l'ennesimo spostamento di discorso su altro per tirare acqua al proprio mulino :asd:

Non ci sono discorsi di sostenibilità che tengano in questo caso dato che parliamo di un terzo e non di Microsoft :asd:
gISGKay.gif
 
Entro per dire soltanto una cosa.

Lise of P annunciato sul PlayStation Plus -> Entusiasmo generale mese top

Lise of P day-one Game Pass 09/2023 -> Modello non sostenibile / giochi in affitto
certo che nel foro piace veramente troppo fare di tutta l'erba (un forum fatto di dozzine di utenti con opinioni diverse, eterogenee) un fascio (un'intera categoria di utenti deve avere la stessa identica opinione, altrimenti sono tutti ipocriti) eh :/
 
La differenza è che NESSUNO su xbox avrebbe comprato Lies of P, indie di una casa sconosciuta su una base di console ridicola neanche avesse avuto 10/10 col prospetto che sarebbe arrivato sul pass. Chi invece voleva prendere Lies of P su PS lo avrà già giocato e spolpato proprio perché non poteva fare altro e solo grazie a loro e a chi lo abbia preso su PC (vabè su PC si compra tutto :sard:) che avremo il due.
 
Credo che la differenza sostanziale sia nel fatto che è arrivato sul Plus a vendite già fatte.
E comunque avremo un 2 probabilmente e abbiamo un’espansione quindi pass o no ha venduto
Appunto, è un gioco che avuto il suo lancio all'interno del servizio gp, un buon gioco che ha venduto bene grazie o nonostante il suo esservi incluso. Poi i dlc sono a parte anche lì.

Parliamo del lancio al D1 dove le aziende vendono di più e un lancio a 2 anni di distanza. Sono realmente comparabili? :asd:

Che poi quando si parla di sostenibilità si guarda all'interno di Microsoft, non ai partner. è l'ennesimo spostamento di discorso su altro per tirare acqua al proprio mulino :asd:

Non ci sono discorsi di sostenibilità che tengano in questo caso dato che parliamo di un terzo e non di Microsoft :asd:
Sì, ma al momento Microsoft non è un publisher piccolino. Ci sono diverse pubblicazioni grosse l'anno, più i progetti minori, più gli accordi terzi. Per quanto stiano gestendo tutto alla pene di segugio e sono indifendibili su questo, a livello di possibilità di output è una roba completamente diversa dalle uscite che affollavano la gen (completamente da ricostruire) post Kinect.

I servizi digitali anche nel gaming stanno diventando la normalità e sarebbe utile che si pensasse anche a cosa offrono davvero invece di guardare cose che sono enormemente più grandi di noi.

certo che nel foro piace veramente troppo fare di tutta l'erba (un forum fatto di dozzine di utenti con opinioni diverse, eterogenee) un fascio (un'intera categoria di utenti deve avere la stessa identica opinione, altrimenti sono tutti ipocriti) eh :/
Giusto, generalizzando si cade sempre in errore. Spesso si parla in modo personale e non va bene, perché poi ci si attacca difendendo la propria tesi in base alle proprie esigenze personali che invece diventano centrali. Ho quindi messo una generica via di mezzo. Secondo me sì, molti un servizio del genere su PlayStation come tier più alto lo farebbero senza pensarci. E il mondo continuerebbe ad essere sostenibile lo stesso proprio perché sono accordi utili fatti senza un obbligo ma per scelta. E se mi dici così non hai capito il senso di quello che ho scritto.

La differenza è che NESSUNO su xbox avrebbe comprato Lies of P, indie di una casa sconosciuta su una base di console ridicola neanche avesse avuto 10/10 col prospetto che sarebbe arrivato sul pass. Chi invece voleva prendere Lies of P su PS lo avrà già giocato e spolpato proprio perché non poteva fare altro e solo grazie a loro e a chi lo abbia preso su PC (vabè su PC si compra tutto :sard:) che avremo il due.
Lise of P è un ottimo gioco che vende per i suoi meriti, e ha usufruito di un accordo commerciale per cui ha preso finanziamenti e supporto. Ha venduto comunque perché ci sono varie modalità di mercato e molte tipologie di utenza che mai toccherebbero un servizio come noleggio.

Per questo rimane un'alternativa e non una costrizione; non stiamo assistendo ad una lotta tre servizi stile game pass dove o sei dentro o sei fuori. Quindi il mondo continua a girare come sempre. Non ti va bene? Esci come sempre nelle altre forme consuete.

Ogni macchina, servizio, ha utenza specifica per quel tipo di contenuto; quella Xbox/Game Pass evidentemente si trova bene. Per lo stesso motivo su Apple TV+ non troverai i contenuti di Netflix o Paramount+; una volta però tutte le serie TV andavano su SKY o in chiaro
 
Sì, ma al momento Microsoft non è un publisher piccolino. Ci sono diverse pubblicazioni grosse l'altro, più i progetti minori, più gli accordi terzi. Per quanto stiano gestendo tutto alla pene di segugio e sono indifendibili su questo, a livello di possibilità di output è una roba completamente diversa dalle uscite che affollavano la gen (completamente da ricostruire) post Kinect.

I servizi digitali anche nel gaming stanno diventando la normalità e sarebbe utile che si pensasse anche a cosa offrono davvero invece di guardare cose che sono enormemente più grandi di noi.
Non ho nemmeno capito di che cosa vuoi parlare :asd:

Se si parla della sostenibilità del modello Gamepass guardando a quello che si chiama Reddito operativo e al MOL (cosa che ripeto, non si può fare con precisione perchè Microsoft nasconde disperdendoli nel bilancio questi dati da una decina di anni) di Microsoft, non mi si può rispondere con "società terza ha messo il gioco al D1 sul Gamepass e vi lamentate e ora che lo fa sul Plus siete felici e poi parlate di sostenibilità". Son due discorsi che non si toccano minimamente.

E no, non son discorsi più grandi di noi perchè son discorsi che chi fa revisioni intrattiene spesso e volentieri e al massimo io sono più grasso ma non più grande di nessuno.

Perciò continuerò a farli e anzi continuerò a tallonare quando vedo scritte cose totalmente campate per aria :asd:

Anche perchè nella pletora di messaggi di chi dice che non gliene frega un cazzo dei licenziamenti di qua e di chi dice che il Gamepass non cannibalizza le vendite, leggo in giro ma ovviamente non qui che ci si lamenta che i licenziamenti hanno riflessi sull'aspetto creativo e che, qui cito testualmente, "Ci hanno messo anni a capirlo, per i big money devono rilasciare tutto ovunque." :bip:

La contraddizione mi affascina ma non mi interessa più di tanto anche perchè ritengo la coerenza una virtù molto sopravvalutata, anzi, non la ritengo proprio tale. Perciò se parliamo dell'aspetto economico del Gamepass e del trattamento di Lies of P, hai mancato totalmente il punto; se parliamo del' rapporto con l'utenza, puoi anche avere ragione, io non lo so lo apprendo da te che arriva LoP sul Plus e non so a chi ti riferisci. Non vedo comunque come possa togliere valore al discorso lato economico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top