iZ SoPraNoZ
Legend of forum
- Iscritto dal
- 17 Ott 2014
- Messaggi
- 17,256
- Reazioni
- 1,334
Offline
iZ SoPraNoZ Un commento a riguardo?
Seguirà la tua amata Sony, non credere.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
iZ SoPraNoZ Un commento a riguardo?
Seguirà la tua amata Sony, non credere.
Per l'attuale dirigenza i game pass day-one prevedibilmente non erano più strategici ma anzi (cod in primis) un problema.
Ecco perché l'aumento così netto: salvare la faccia, almeno in parte, passato il clamore, e lasciare a chi davvero non può farne a meno la possibilità di scelta, sebbene con un costo in linea con gli obiettivi tale da non incidere con quelli delle singole vendite.
Delle due, oggi si è perso completamente il senso di rimanere utente Xbox console, e c'è ancora troppa confusione e incertezza sulla direzione che vogliono intraprendere.
Di certo il retaggio passato del brand non è più un valore
Sono d'accordo, la mossa mi sembra fatta anche per spostare pubblico sulla fascia Premium, che ha aumentato di molto il valore dell'offerta (più giochi, il cloud, la parte PC) e il ritocco economico è stato minimo rispetto all'Ultimate.
Esattamente questo: affermare un'entrata regolare, prevedibile e continuativa, ritoccando in maniera diciamo coerente il servizio, lasciandosi una finestra (come fa Sony) per le vendite day-one a prezzo pieno. Nulla di sbagliato, se non appunto come ci si è arrivati
Amen.Adesso che gli abbonati scenderanno dato che scopriranno anche loro che non è il valore del gamepass che tiene lì gli abbonati (volore che al netto dei discorsi economici rimane altissimo, rimane un furto pure a 30 dollari) ma semplicemente il fatto che costa poco, vorrei proprio vedere come cazzo Phil Spencer possa rinanere lì.
Ma poi mi fa troppo sorridere che il tier PC praticamente non è stato "toccato", prendono a cazzi in faccia proprio l'utenza core![]()
Se il GP includesse il 100% della libreria Xbox avrebbe anche senso, ma la realtà è che poi devi giocare cosa dicono loro quando vogliono loro, per cui oltre all'ansia che ti tolgano i giochi dalle mani, succede sempre che ci sarà il gioco che ti compri comunque perché non è su GP, oppure che un gioco nel GP venga scontato nel negozio, per cui anche nel caso di giocatori assidui la convenienza fa prestissimo a sfumare.Be' se sei un assiduo giocatore (tipo 1 gioco al mese) alla fine conviene "portafoglio alla mano" (prescindendo da valutazioni in merito al comprare-noleggiare, e cosa conviene di più sul medio-lungo periodo, etc.).
Anche comprassi solo 1 AA (40-50) risparmieresti di fatto.
Il fatto non è che i 27€ sono sproporzionati rispetto all'offerta concreta del GP, secondo me il problema erano i 10€, gli 1€, e le millemila offerte e loophole di ingresso che hanno alterato completamente la percezione del valore dell'offerta.
Sfondi una porta aperta, io non ho abbonamenti di nessuna casa e non è il modo in cui fruisco dei giochi. Quello che dico però è che: se un utente è un assiduo giocatore, si concentra sui titoli di MS e sui third disponibili (comunque non pochi), potrebbe ingoiare il boccone amaro dei 27€ mensili. In fondo è comunque molto meno di quanto spenderebbe rispetto a comprare un gioco al mese di media. Poi sì, ci si assoggetta a giocare "ciò che c'è" e "quando c'è", ma i servizi funzionano così.Se il GP includesse il 100% della libreria Xbox avrebbe anche senso, ma la realtà è che poi devi giocare cosa dicono loro quando vogliono loro, per cui oltre all'ansia che ti tolgano i giochi dalle mani, succede sempre che ci sarà il gioco che ti compri comunque perché non è su GP, oppure che un gioco nel GP venga scontato nel negozio, per cui anche nel caso di giocatori assidui la convenienza fa prestissimo a sfumare.
I trucchetti con il live gold e simili non li conto, rispetto a quelli anche i 10 € al mese sembravano tantissimi e grazie al cavolo, ma si trattava appunto di trucchetti.
Condivido. Sarebbe un prezzo congruo se prendesse in toto il nostro tempo. Visto che così non è, per mille motivi, mantenere un abbonamento annuale a questi prezzi è più uno specchietto per non buttare via tutto, ma realmente andrà a interessare pochissimo pubblico.Se il GP includesse il 100% della libreria Xbox avrebbe anche senso, ma la realtà è che poi devi giocare cosa dicono loro quando vogliono loro, per cui oltre all'ansia che ti tolgano i giochi dalle mani, succede sempre che ci sarà il gioco che ti compri comunque perché non è su GP, oppure che un gioco nel GP venga scontato nel negozio, per cui anche nel caso di giocatori assidui la convenienza fa prestissimo a sfumare.
I trucchetti con il live gold e simili non li conto, rispetto a quelli anche i 10 € al mese sembravano tantissimi e grazie al cavolo, ma si trattava appunto di trucchetti.