Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh credo che ha grandissimi margini di crescita siccome tutti stanno passando al pc. Raccoglierà paradosssalmente tutti gli abbonati che erano ultimate sulla console, se questi erano principalmente dei sostenitori di avere il gioco al day oneLa comunicazione del PC GP è davvero bislacca. Di fatto è il più conveniente di tutti i Tier avendo i D1 ed un costo solo leggermente più alto dei Premium.
Probabilmente è ancora in una posizione di crescita e non vogliono tagliarlo, seppur l'idea a livello comunicativo sia "esistono questi 3 Tier" (nascondendo quello PC), probabilmente al lancio di Xbox Next si troveranno di fronte alla necessità ad un ultimo cambio di paradigma e a quel punto il GP avrà la sua forma finale, a livello di Tier (non di pricing ovviamente).
Il problema è che chi passa al PC poi scopre SteamBeh credo che ha grandissimi margini di crescita siccome tutti stanno passando al pc.
Ormai a Microsoft conviene molto di più che il boxaro si compri una PS5 coi giochi microsoft a 80€ piuttosto che tenerselo su xbox con 20 anni di gamepass attivato usando punti rewards, conversioni da gold e smezzamento con amici da cui non guadagna nulla e si fa bruciare le vendite al d1. Il gamepass diventerà come il plus di sony ma senza i giochi sony (mentre magari nel plus ci finiranno pure i giochi microsoft)
Miei post del 1 e 3 febbraio. Ovviamente venivo preso per pazzoTutti i fanatici xbox che leggo in giro continuare a dire che xbox resta indispensabile per il gamepass e scemi sonari che i giochi li pagano 80euro ancora non capiscono che è proprio perché su xbox Microsoft non guadagna nulla che sta portando i giochi su PS5... E non penso Nadella permetterà a Spencer di fare beneficenza ancora a lungo: o toglieranno i giochi MS dal pass al d1 (come hanno già fatto per il tier più basso) o aumenteranno di parecchio il prezzo dell'abbonamento o entrambe le cose.
Perché mai Sony dovrebbe abbassare il prezzo?Se Sony fosse una compagnia perspicace farebbe al volo una contromossa annunciando un taglio di prezzo ufficiale di 50 euri su PS5 su tutti i modelli, o potenziano il plus con nuove entrate ma mantenendo lo stesso prezzo. Il punto è che faranno l’esatto contrario.
Potrebbe non fare benissimo niente, tanto il rivale si continua a suicidare, perché tagliare?Se Sony fosse una compagnia perspicace farebbe al volo una contromossa annunciando un taglio di prezzo ufficiale di 50 euri su PS5 su tutti i modelli, o potenziano il plus con nuove entrate ma mantenendo lo stesso prezzo. Il punto è che faranno l’esatto contrario.
casomai dovrebbe fare un offerta del plus a prezzo ridottoSe Sony fosse una compagnia perspicace farebbe al volo una contromossa annunciando un taglio di prezzo ufficiale di 50 euri su PS5 su tutti i modelli, o potenziano il plus con nuove entrate ma mantenendo lo stesso prezzo. Il punto è che faranno l’esatto contrario.
This e/o comunque è stata messa ad un prezzo per il quale se ti abboni, parliamo di una discreta cifra. Se non ti abboni e compri, sono anche più felici probabilmenteComunque 29 dollari sono impazziti per la serie chissà che muoia da solo.
Bé si, perché Xbox Series e PS5 sono due console allineate e una non riesce a prevalere sull’altra.Se Sony fosse una compagnia perspicace farebbe al volo una contromossa annunciando un taglio di prezzo ufficiale di 50 euri su PS5 su tutti i modelli, o potenziano il plus con nuove entrate ma mantenendo lo stesso prezzo. Il punto è che faranno l’esatto contrario.
Nonostante gli aumenti di prezzo rimane ancora più conveniente farsi il Pass che pagare 80 a titolo più plus per giocare online.Miei post del 1 e 3 febbraio. Ovviamente venivo preso per pazzo![]()
Magari lo faranno per infierire (se lo meriterebbero) ma perché dovrebbe? Hanno già 100 dollari di differenza con il prezzo di SX e il Plus tira anche senza chissà quale titolo imprescindibile, almeno stando al numero di abbonati.Se Sony fosse una compagnia perspicace farebbe al volo una contromossa annunciando un taglio di prezzo ufficiale di 50 euri su PS5 su tutti i modelli, o potenziano il plus con nuove entrate ma mantenendo lo stesso prezzo. Il punto è che faranno l’esatto contrario.
Mamma mia il karma come ha bastonato duramente chi all’epoca esultava e tifava per questa merda di acquisizione![]()
Ai tempi cercavano pure di spingere il pass su PS e Switch, intento sempre respinto da S e N ma potrebbe che nel conto previsto della console ci fossero anche loro? Credo che 58 milioni a stento li abbia raggiunti One, vai a capire come si sono immaginati di arrivare a quel numero di abbonati con la sola Xbox.L'idea che "tutti passino al PC" non rispecchia le idee di MS stessa.
![]()
L'idea di MS un paio di anni fa (sono le carte del processo ABK) prevedeva il 53% di Subscriber su Xbox e il 29% via Cloud entro il 2030, su un totale stimato di 110M di abbonamenti.
E' vero che il Cloud ora è esteso a tutti i Tier, ma l'unico Tier non PC che davvero spinge la filosofia originale del GP (Giochi al D1) è l'Ultimate (oltre quello PC), che è ora il Tier da 27€/30$.
Si, anche il thread su Era è interessante con la stragrande maggioranza degli utenti che sta cancellando la sottoscrizione o comunque non la rinnoverà.
Può essere però nel qual caso non so mi aspetterei numeri più alti lato Console, immaginando una fetta di PS e SWC2. Io credo che 58M (contro un 120 di PS5 life long) fossero "preventivabili" prima del tracollo (e non mi riferisco tanto alle esclusive, ma all'aumento vertiginoso dei prezzi che stiamo vedendo). Ora mi chiedo al di là dei 110M tra 5 anni come si possa essere riassestato e riformato il loro prospetto.Ai tempi cercavano pure di spingere il pass su PS e Switch, intento sempre respinto da S e N ma potrebbe che nel conto previsto della console ci fossero anche loro? Credo che 58 milioni a stento li abbia raggiunti One, vai a capire come si sono immaginati di arrivare a quel numero di abbonati con la sola Xbox.
E' piu'probabile che quelli cambieranno direttamente piattaforna, glinutenti sony hanno sfanculato sony con ps3 per i prezzi elevati( e non solo) non vedo come un'utenza meno affezionata come quella xbox non voglia cambiare casacca dopo l'ennesimo palo in nel deretanoIn teoria la perdita di abbonati sarà parzialmente compensata da un aumento delle vendite dei giochi, a meno di non pensare che tutti quelli che disdicono smetteranno di giocare. E comunque non è da escludere che gli abbonati possano puntare a un downgrade di tier.
Immagino che il futuro che auspicano prevede la vendita dei giochi come fonte di ricavi principale, il GP Ultimate con un numero di abbonati marginale ma con un prezzo così alto da compensare le mancate venidte software al D1 e i tier inferiori di GP per quegli utenti che ormai hanno deciso a priori che per giocare si deve spendere il minimo sindacale.
Non e' vero dato che paghi ad oggi 80 euro di cod e 70 di plis per un anno per una spesa di 150 euro contro i 300 euro di gamepass, ormai manco sta manfrina regge piu'Nonostante gli aumenti di prezzo rimane ancora più conveniente farsi il Pass che pagare 80 a titolo più plus per giocare online.
Magari lo faranno per infierire (se lo meriterebbero) ma perché dovrebbe? Hanno già 100 dollari di differenza con il prezzo di SX e il Plus tira anche senza chissà quale titolo imprescindibile, almeno stando al numero di abbonati.
Mancano i cod vecchi, i più belli, ma quelle ciofeche di nuovi li stanno mettendo tutti, polemichetta inutile del tizio.
Comunque anche senza acquisizione MS si stava avvicinando a portare tutto fuori da una Xbox morente e di aumenti al gamepass già ci furono, pur senza activision non sarebbe cambiato granché, cambia solo che adesso possono abbandonare Xbox più serenamente.