Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma il 82% ci sta tutto se dall'altra parte lo hai incluso nel game pass, sono soldi che entrano puliti a Microsoft.

Il vero problema è che si aspettava 10 milioni in più di abbonati grazie a Cod, ma invece la crescita è stata super modesta, è ha rinunciato alle vendite del titolo sulla piattaforma per inserirlo nel pass.

Detto sinceramente in sta gen meritava di andare molto meglio, ma il mercato non li ha premiati anche se commercialmente hanno sbagliato pochissimo.
Nah, ha venduto fin troppo grazie alla carenza di PS5 nei primi due anni. :asd:
Questi per più di due anni hanno proposto solo cross-gen e al D1 non avevano neppure un gioco first party ad accompagnare il lancio. :azz:
 
Ma Microsoft con sto nuovo pc console che vuole fare scusate?
Io sta azienda non la capisco

Sembra quel meme in cui non è chiaro cosa debba fare ma solo confondere le persone
 
Ma Microsoft con sto nuovo pc console che vuole fare scusate?
Io sta azienda non la capisco

Sembra quel meme in cui non è chiaro cosa debba fare ma solo confondere le persone
Cercano disperatamente una nicchia in cui inserirsi. In due gen sono passati da Kinect/tivi tivi/gamepass/acquisizioni/pc console, rimanendo sempre l'ultima ruota del carro.

Poi vai a vedere che l'unica console ms che ha avuto successo aveva il modello classico console potente/ottimo pad/ grandi giochi. Perché ai gamer interessa la sostanza, non tutte quelle cazzatelle.
 
Cercano disperatamente una nicchia in cui inserirsi. In due gen sono passati da Kinect/tivi tivi/gamepass/acquisizioni/pc console, rimanendo sempre l'ultima ruota del carro.

Poi vai a vedere che l'unica console ms che ha avuto successo aveva il modello classico console potente/ottimo pad/ grandi giochi. Perché ai gamer interessa la sostanza, non tutte quelle cazzatelle.
La cosa bella é che bastava letteralmente NON fare nulla post 360 e pre Kinect.
Con 360 avevano conquistato un pubblico enorme. Bastava SOLO continuare con quella strategia e acquistare già in quel periodo degli stud in più e solo dopo ave mantenuto quella base installata introdurre un servizio (se proprio volevano introdurlo) come il gamepass ma che fosse COMPLEMENTARE all’offerta e con una base installata GIÀ presente.
E invece NO: da Kinect, One fino a XSX cambi di rotta e piani a caso
 
Ma Microsoft con sto nuovo pc console che vuole fare scusate?
Io sta azienda non la capisco

Sembra quel meme in cui non è chiaro cosa debba fare ma solo confondere le persone
Probabilmente non fare più niente in perdita. Vendere poche unita ma su cui avere un margine di guadagno (esattamente come fanno gli altri produttori PC come le varie Asus, Msi, ...ecc) e intanto offrire uno store proprietario con annesso servizio

Per quello il termine console war non ha più senso, non c'è più una console war: Ms ha tirato bandiera bianca e non ci sarà più un futuro in quell'ambito imho
 


:segnormechico:
 
Probabilmente non fare più niente in perdita. Vendere poche unita ma su cui avere un margine di guadagno (esattamente come fanno gli altri produttori PC come le varie Asus, Msi, ...ecc) e intanto offrire uno store proprietario con annesso servizio

Per quello il termine console war non ha più senso, non c'è più una console war: Ms ha tirato bandiera bianca e non ci sarà più un futuro in quell'ambito imho

Esatto fare un hardware che venderà poco ma in profitto, diventare di fatto il più grande publisher al mondo facendo arrivare i propri giochi ovunque cercando di venderne più copie possibili nella maniera tradizionale e nel mentre offrire store proprietario e servizi (gamepass) con cui generano profitto. Insomma provano a rendere la divisione Xbox una macchina da soldi, anche perchè immagino che i progetti coraggiosi scompariranno (o poco ci manca) e punteranno tutto sulle IP piu forti commercialmente parlando (Cod, TES e via dicendo).
 
Ultima modifica:
25 Dicembre "Da qualche parte nel mondo..." Suona il campanello della porta di casa. C'è Phil Spencer vestisto da Babbo Natale! Phil: "Ok ragazzi vi sono piaciuti i regali?" ragazzi: "Siii ne vogliamo altri:banagol:" Phil: "Bene, però adesso dobbiamo pagare le spese!" ragazzi: "Cosaa?:azz: Phil: "Ci sono da pagare la slitta, le renne, i sacchi, il vestito da babbo Natale, la tintoria del vestito, io che mi sono scassato i maroni a girare come quegli sfigati di Glovo e già che ci siete l'affitto di casa, il mio abbonamento a Netflix e Gamepass!!!":leggi:
 
Commercialmente hanno sbagliato pochissimo?
Mettono la loro console ha prezzi proibitivi.
Aumentano di un giorno all'altro il pass del 80%
Portano le loro esclusive sulla concorrenza.
Chiudono i team a iosa tra cui uno dei pochi che ha fatto un gioco apprezzato da tantissimi player.
Hanno i giochi fisici solo con codice.
Cosa non hanno sbagliato in questa gen c'e' da dire :asd:
Quella sarebbero i prezzi proibitivi ? Al lancio è uscita con Series S e X, la prima a 300 euro un prezzo davvero popolare per poter accedere alla next gen, a parte questa volta (e stiamo parlando prima di tutto questo) gli aumenti di costo sono sempre stati comunicati con largo anticipo, sia sull'hardware che sugli abbonamenti.
Anche sulla scelta dei giochi del gamepass di terze parti, sono stati loro a puntare per primi su Lies of P o Exspediction 33, hanno acquistato studi come Bethesda e Activision e hanno condiviso il loro catalogo sul game pass .

Sul fisico potrei anche essere d'accordo,ma e chiarissimo che per Microsoft il fisico è sempre stato un'ostacolo venendo dal mondo PC dove è morto da quasi 20 anni.

E comunque sinceramente preferisco vedere una compagnia alzare i prezzi (specie se sono troppo bassi) che vederla mandare a casa migliaia di dipendenti (comè successo negli anni scorsi).
 
Quella sarebbero i prezzi proibitivi ? Al lancio è uscita con Series S e X, la prima a 300 euro un prezzo davvero popolare per poter accedere alla next gen, a parte questa volta (e stiamo parlando prima di tutto questo) gli aumenti di costo sono sempre stati comunicati con largo anticipo, sia sull'hardware che sugli abbonamenti.
Anche sulla scelta dei giochi del gamepass di terze parti, sono stati loro a puntare per primi su Lies of P o Exspediction 33, hanno acquistato studi come Bethesda e Activision e hanno condiviso il loro catalogo sul game pass .

Sul fisico potrei anche essere d'accordo,ma e chiarissimo che per Microsoft il fisico è sempre stato un'ostacolo venendo dal mondo PC dove è morto da quasi 20 anni.

E comunque sinceramente preferisco vedere una compagnia alzare i prezzi (specie se sono troppo bassi) che vederla mandare a casa migliaia di dipendenti (comè successo negli anni scorsi).
Ma è una trollata?
 
Quella sarebbero i prezzi proibitivi ? Al lancio è uscita con Series S e X, la prima a 300 euro un prezzo davvero popolare per poter accedere alla next gen, a parte questa volta (e stiamo parlando prima di tutto questo) gli aumenti di costo sono sempre stati comunicati con largo anticipo, sia sull'hardware che sugli abbonamenti.
Anche sulla scelta dei giochi del gamepass di terze parti, sono stati loro a puntare per primi su Lies of P o Exspediction 33, hanno acquistato studi come Bethesda e Activision e hanno condiviso il loro catalogo sul game pass .

Sul fisico potrei anche essere d'accordo,ma e chiarissimo che per Microsoft il fisico è sempre stato un'ostacolo venendo dal mondo PC dove è morto da quasi 20 anni.

E comunque sinceramente preferisco vedere una compagnia alzare i prezzi (specie se sono troppo bassi) che vederla mandare a casa migliaia di dipendenti (comè successo negli anni scorsi).
Leave the multibilion company alooone!1!1!
 
E comunque sinceramente preferisco vedere una compagnia alzare i prezzi (specie se sono troppo bassi) che vederla mandare a casa migliaia di dipendenti (comè successo negli anni scorsi).

Ma se ha fatto letteralmente entrambe le cose. :rickds:
 
E comunque sinceramente preferisco vedere una compagnia alzare i prezzi (specie se sono troppo bassi) che vederla mandare a casa migliaia di dipendenti (comè successo negli anni scorsi).
Da tipo tutte le parti stanno aumentando i costi per l'utente e si licenziano lo stesso le persone :asd:
 
Da tipo tutte le parti stanno aumentando i costi per l'utente e si licenziano lo stesso le persone :asd:
Da Nintendo non ho mai sentito di licenziamenti di massa, anche nei periodi più neri della compagnia.
Si può criticare per tante cose, ma non per quello.
Post automatically merged:

Ma se ha fatto letteralmente entrambe le cose. :rickds:
L'aumento di prezzo lo ha fatto ora, i liciamenti li ha fatti a causa del game pass che a quel prezzo non era così profittevole come dice Microsoft e poi ci sono stati anche le acquisizioni in questi ultimi anni, che non sono costate due lire.

Se tu mi dici che fai profitto con un servizio, ma poi licenzi gente, evidentemente i profitti non sono così tanto buoni a fronte dei costi.
Gli aumenti dei costi dei prezzi di ora li puoi valutare solo dopo un'anno,tutto quello che viene prima e dritto di operazioni retrodatate.
 
Ultima modifica:
Sto vedendo gente che fino a ieri faceva l'evangelista del gampeass professando l'assoluta necessità di giocare tutti i giochi al D1 (altrimenti non contano), gli stessi che giuravano di giocare sempre tutto quello che veniva proposto nel catalogo e oltre (il pass aumenta le vendite!!11!), che tutto quello che c'era nel pass era oro colato, adesso dire che:
  • Chi se ne frega di giocare al D1 si passa al tier inferiore! anzi dopo 1 anno i giochi si giocano meglio patchati!!!
  • Chi ce l'ha mai avuto il tempo di giocare tutto quello che sta nel catalogo!?
  • Tanto la maggior parte della roba proposta nel catalogo è monnezza!

Signori e signori questo è il boxaro :segnormechico:

PS stendiamo poi un velo pietosissimo su un certo youtuber volante che in questi giorni è stato sulla cresta dell'onda perchè "unico imparziale del panorama italiano" dire riguardo all'aumento dei prezzi assurdo del pass che questo dipende dal fatto che ormai xbox è troppo forte e sta andando troppo bene e quindi si può permettere di tutto. Pensate se fosse stato boxaro cosa avrebbe detto, forse gli intestava casa direttamente a phil
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top