Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Steam hit a new peak of users online today, crossing 41M CCUs

Steam ha aggiornato il nuovo picco: 41 milioni di concurrent users... Il game pass fuori dal suo hardware dedicato non va ad attingere a questo bacino, ma si scontra con abitudini di acquisto ormai radicate e totalmente diverse

2013 - Xbox One TV TV TV - Utenza inizia a creare la propria libreria digitale (PS4 in stato di grazia dopo gli errori di inizio gen PS3). Gli studi interni non servono più, c'è Kinect +100$, rimangono Halo343-Gears-Forza

2020 - Con la pandemia assistiamo all'esplosione del mercato gaming pc (fenomeno in costante crescita)

2025 - Series X|S date per disperse. Si accelera per Xbox Next. Distruzione del valore del brand (no esclusive) e del servizio Game Pass: i nodi arrivano al pettine (rimettendo tutta la strategia della divisione in discussione)
 
Ultima modifica:
Stando a Kepler (pinze ovviamente) dovrebbe essere 2027, probabilmente prima di PS6 ma comunque 2027 per una questione di disponibilità della tecnologia.

Ma anche così, ce la vedete R* che ottimizza il gioco per una Console con 0 base installata? La stessa R* che ci impiega anni a far uscire delle versioni upgradate dei suoi giochi (=free money) e che impiega più di un anno per la versione PC (che in un mondo normale rilascerebbe al D1)? Fatico molto a vederla.
Io non credo che i giochi saranno ottimizzati per il PC Xbox. Credo che saranno "verificati" con dei preset per specifici target (30, 40, 60, 90, 120 fps. Non necessariamente tutti).
Anche perché in teoria GTA VI sul PC Xbox arriverebbe comunque a fine 2027, trattandosi della versione Windows. :asd:
 



Steam ha aggiornato il nuovo picco: 41 milioni di concurrent users... Il game pass fuori dal suo hardware dedicato non va ad attingere a questo bacino, ma si scontra con abitudini di acquisto ormai radicate e totalmente diverse

2013 - Xbox One TV TV TV - Utenza inizia a creare la propria libreria digitale (PS4 in stato di grazia dagli errori di gen PS3)

2020 - Con la pandemia assistiamo all'esplosione del mercato gaming pc (fenomeno in costante crescita)

2025 - Series X|S date per disperse. Si accelera per Xbox Next. Distruzione del valore del brand e del servizio Game Pass: i nodi arrivano al pettine (rimettendo tutta la strategia in discussione)
Confusione

Ecco
 
Io non credo che i giochi saranno ottimizzati per il PC Xbox. Credo che saranno "verificati" con dei preset per specifici target (30, 40, 60, 90, 120 fps. Non necessariamente tutti).
Anche perché in teoria GTA VI sul PC Xbox arriverebbe comunque a fine 2027, trattandosi della versione Windows. :asd:
Xbox Next dovrebbe supportare nativamente i titoli ONE e Series da quanto si dice. Non so come, ma una forma di supporto nativo ai giochi Console dovrebbe esserci. Assumendo che le info di Kepler siano giuste.
 
In realtà è quello che volevano: liberarsi dei giochi su disco è il loro sogno dal 2013.
E' più complesso della semplice eliminazione dei giochi su disco e trasferimento sul Digitale. Uscire dalla grande distribuzione in USA (BestBuy, GameStop, Costco, Wallmart) equivale a dover ricorrere unicamente al proprio Store. Vuol dire non esistere nei negozi, e avere una capacità distributiva estremamente ridotta. Questo può essere ciò che desidera Xbox (pochi pezzi controllati direttamente dal proprio negozio), ma c'è mercato? Nel 2027 (supponiamo) una Xbox a 800+$ (?) distribuita solo dal MS Store, e con il brand fermo (?) da 2 anni ha senso?
 
Xbox Next dovrebbe supportare nativamente i titoli ONE e Series da quanto si dice. Non so come, ma una forma di supporto nativo ai giochi Console dovrebbe esserci. Assumendo che le info di Kepler siano giuste.
Ah sì, se intendi la versione Series ci sarà una retrocompatibilità/emulazione, ma non dovrebbe richiedere alcun intervento da parte degli sviluppatori.

E' più complesso della semplice eliminazione dei giochi su disco e trasferimento sul Digitale. Uscire dalla grande distribuzione in USA (BestBuy, GameStop, Costco, Wallmart) equivale a dover ricorrere unicamente al proprio Store. Vuol dire non esistere nei negozi, e avere una capacità distributiva estremamente ridotta. Questo può essere ciò che desidera Xbox (pochi pezzi controllati direttamente dal proprio negozio), ma c'è mercato? Nel 2027 (supponiamo) una Xbox a 800+$ (?) distribuita solo dal MS Store, e con il brand fermo (?) da 2 anni ha senso?
Beh, dubito che DELL, ASUS, HP ecc. vendano decine di milioni di preassemblati da gaming ogni anno. Se ha senso per loro, può averlo per Microsoft.
 
Non ricordo nello specifico i discorsi sulla retrocompatibilità, ma l'idea che mi sono fatto è che le dichiarazioni ufficiali fossero soltanto frasi di convenienza. Fuori dal programma Play Anywhere tutto il software non può essere (ovviamente, ancora) emulato, deve esistere la versione per app XBOX su Windows.

Xbox Next by Windows (se sarà così) è più facile immaginarla come un punto zero, da qui in avanti, in questo senso, che una continuità per come l'hanno sempre venduta e premiata. Troppe, troppe incognite
 
Beh, dubito che DELL, ASUS, HP ecc. vendano decine di milioni di preassemblati da gaming ogni anno. Se ha senso per loro, può averlo per Microsoft.
Business e target completamente differenti. Premesso che le marche di preassemblati sfruttano anche catene di grande distribuzione (chiaramente non le settoriali come GS che è da sempre Console Oriented), ma hanno target completamente diversi rispetto a quello della divisione Gaming di MS sia a livello di pubblico sia a livello di performance. Una Xbox che performa come un DELL chiuderebbe più velocemente di quanto potrebbe chiudere Series. Non stanno investendo in Magnus (assumendo vero il rumor, e assumendo che il progetto non cambi o venga cestinato) per vendere 4-5M di unità life long, e nel caso fosse così è praticamente un suicidio, MS Corporation non esiste per questo tipo di business minuscolo.
 
Io non credo che i giochi saranno ottimizzati per il PC Xbox. Credo che saranno "verificati" con dei preset per specifici target (30, 40, 60, 90, 120 fps. Non necessariamente tutti).
Anche perché in teoria GTA VI sul PC Xbox arriverebbe comunque a fine 2027, trattandosi della versione Windows. :asd:
Il PC Xbox rimarrà una Xbox...un ibrido ma sempre con architettura proprietaria...con apertura a store di 3 parti...quindi GTA 6 sarà in versione console

Altrimenti sarebbe solo un PC brandizzato con marchio Xbox che non avrebbe alcun senso mettere in produzione perché si sconterebbe in un mercato super affollato

Rimarrà una console da salotto con un architettura tale da permettere di fare girare anche i giochi per PC...ovviamente il come lo sanno loro

Ovviamente in una fascia di prezzo molto più alta rispetto alle normali console
Mi aspetto una fascia di prezzo dai 799 dollari ai 999
 
Ultima modifica:
Business e target completamente differenti. Premesso che le marche di preassemblati sfruttano anche catene di grande distribuzione (chiaramente non le settoriali come GS che è da sempre Console Oriented), ma hanno target completamente diversi rispetto a quello della divisione Gaming di MS sia a livello di pubblico sia a livello di performance. Una Xbox che performa come un DELL chiuderebbe più velocemente di quanto potrebbe chiudere Series. Non stanno investendo in Magnus (assumendo vero il rumor, e assumendo che il progetto non cambi o venga cestinato) per vendere 4-5M di unità life long, e nel caso fosse così è praticamente un suicidio, MS Corporation non esiste per questo tipo di business minuscolo.
Magari non 5 milioni, ma realisticamente 10-15 milioni è il massimo raggiungibile. Di più non ne farebbero neppure con una console tradizionale (da vendere con margini di guadagno inferiori o nulli e con costi di R&D enormemente maggiori di un preassemblato).
Se la pensano diversamente, scopriranno la realtà sbattendoci il muso contro. Come sempre da dieci anni a questa parte.

Il PC Xbox rimarrà una Xbox...un ibrido ma sempre con architettura proprietaria...con apertura a store di 3 parti...quindi GTA 6 sarà in versione console

Altrimenti sarebbe solo un PC brandizzato con marchio Xbox che non avrebbe alcun senso mettere in produzione
Per far girare i giochi Steam serve Windows, moltisimi di quei giochi non hanno e non avranno mai una versione Xbox. E visto che TUTTI i giochi su Xbox escono anche su Windows che senso avrebbe avere un hardware duale (Windows + Xbox) quando puoi fare girare tutti i giochi sul solo Windows?
Il senso del PC Xbox è abbattere i costi di R&D (non avrebbe componenti custom), liberare gli sviluppatori - ricordiamo che adesso Microsoft è il più grande publisher al mondo - da una versione da ottimizzare (quella Xbox) e ammiccare agli utenti con un'esperienza d'uso simil-console tra interfaccia grafica semplificata e preset grafici per iniziare a giocare senza passare dal menù delle impostazioni grafiche.
 
Ultima modifica:
Magari non 5 milioni, ma realisticamente 10-15 milioni è il massimo raggiungibile. Di più non ne farebbero neppure con una console tradizionale (da vendere con margini di guadagno inferiori o nulli e con costi di R&D enormemente maggiori di un preassemblato).
Se la pensano diversamente, scopriranno la realtà sbattendoci il muso contro. Come sempre da dieci anni a questa parte.


Per far girare i giochi Steam serve Windows, moltisimi di quei giochi non hanno e non avranno mai una versione Xbox. E visto che TUTTI i giochi su Xbox escono anche su Windows che senso avrebbe avere un hardware duale (Windows + Xbox) quando puoi fare girare tutti i giochi sul solo Windows?
Il senso del PC Xbox è abbattere i costi di R&D (non avrebbe componenti custom), liberare gli sviluppatori - ricordiamo che adesso Microsoft è il più grande publisher al mondo - da una versione da ottimizzare (quella Xbox) e ammiccare agli utenti con un'esperienza d'uso simil-console tra interfaccia grafica semplificata e preset grafici per iniziare a giocare senza passare dal menù delle impostazioni grafiche.
Perché dubito avrà una versione windows nativa,
E immagino per i giochi di altri store un bollino di compatibilità tipo steam deck
Anche perché altrimenti vorrebbe dire non avere più uno store Xbox ufficiale digitale per i giochi al di fuori del Cloud di gamepass(che non ha il 4k ad esempio )
Oltre al fatto che in questi momento ci sono due gamepass differenti...quello console più costoso e quello PC....e con quello che dici il più costoso non potrebbe più esistere se non si sviluppasse più per xbox
Quindi non e' una cosa che succedera,almeno non nella prossima gen
Sara ancora un Xbox con giochi per Xbox

Non siamo ancora al punto di un PC preassemblato con marchio Xbox sopra..probabilmente questo succederà tra 2 gen se Xbox si ritirerà dal mercato per diventare solo editore/publisher
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top