Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Non ci credo che sta succedendo davvero. 

Una versione potente da spacciare per superconsole, un'altra più o meno potente quanto le console dell'attuale generazione, aggiornata su certi aspetti. Un approccio simil Pc che rischia di tradursi in due modi, e due soltanto: 

Opzione 1: Lockhart è il punto di riferimento per gli sviluppatori su console Microsoft e Anaconda aggiunge qualcosa in più senza giustificare la spesa e il gap tecnico ed economico. È quello che avviene oggi tra Xbox one S ed Xbox one X, com quest'ultima che interpreta la parte dell'hardware più inutile di sempre

Opzione 2: Anaconda costituisce la base maggiore di sviluppo, per avere giochi ampiamente ridimensionati su Lockhart. I risultati di solito fanno cagare sulla console meno potente, con risultati molto peggiori dei lavori sviluppati appositamente anni prima. È quello che avviene con i Fifa cross generation, che fanno cagare di brutto sulle console precedenti mentre le edizioni di anni prima apposite reggevano tranquillamente la sfida. 

In ogni caso vedo prezzi fuori dal mondo per la più cara e uno spreco per quella piu economica di tempo e risorse. Sony, intervieni e dai la mazzata a questa follia con una ps5 a metà strada nel prezzo e vero punto di riferimento per i developers. 

Una cosa sola dovevano fare in Microsoft, la cosa giusta, e puntualmente mandano tutto a puttane. Lo schifo più totale. 
Qui ci manca un bel "secondo me" 

ps5 e scarlett partono dallo stesso hardware di base, ryzen2 per cpu e navi per gpu... è impossibile per ora tirare i numeri su frequenze e TF...

la console più potente sarà semplicemente quella che deciderà di overclockare di più l'apu con conseguente necessità di PSU con più W e sistema di raffreddamento potenziato che andranno ad incidere sui costi di produzione e quindi di vendita, a meno che la console più potente per motivi concorrenziali non si adeguerà cmq al prezzo di mercato imposto dal concorrente, andando a vendere più in perdita per lo meno per il periodo iniziale.
Magari succede all'inizio o alla lunga... fatto sta che nel tempo ps3 si è dovuta adeguare al prezzo di xbox360 e xbox one si è dovuta adeguare al prezzo di ps4.

Far arrivare una cpu a 3.5Ghz è robetta... ma per lo più inutile data la natura multithreading dei ryzen, così come sparare la GPU a 2000mhz è facilmente fattibile... il difficile è progettare un hardware che tenga tutto insieme nel modo più affidabile possibile e al minor costo di produzione possibile :unsisi:

riguardo lockhart, secondo me avrebbe senso solo se microsoft volesse creare una sorta di mondo a parte per i vari fortnite e cagatine online varie... lì effettivamente non c'è bisogno di un hardware al top
Le console possono benissimo venderle in perdita all'inizio per poter allargare in fretta la base installata, tanto poi i soldi li fanno con royalties e servizi. 

Potenzialmente Lockhart potrebbe essere venduta alla massa grazie ad un prezzo accattivante, ma devono anche essere in grado di costruirci intorno un certo marketing per poterla vendere e non è mica scontata la cosa 

 
Che branco di idioti, fosse vera la notizia
Se PS5 sarà potente come/quasi anaconda e costerà meno altra inculata a MS

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
E perché mai, in quel caso per il casualone di turno va bene Lockhart che ha le fratture next gen ma ti costa un bel po' di meno. ;)

Beh però potrebbero accantonarla di nuovo se vedono riscontri negativi oppure potrebbe essere tutto un fumo negli occhi (di Sony) per nascondere altre novità e non c'è nessuna Lockhart, ma ne dubito 

La console di riferimento sarà Ps5 che di sicuro venderà un botto con o senza Ms che si dà la zappa sui piedi da sola, proprio come in questa gen lo è stata Ps4
Intendo, ovviamente, la base di riferimento per i First Xbox. ;)

 
"rumor: Ps5 più potente di Scarlett"

"Che merda, un'altra volta con la console meno potente"

"Rumor: Scarlett più potente di Ps5"

"Eh la console costerà un fottio, si sono ancora una volta dati la zappa sui piedi".

Credo ve ne lamentereste pure se ve la regalassero al D1

 
Non ci credo che sta succedendo davvero. 

Una versione potente da spacciare per superconsole, un'altra più o meno potente quanto le console dell'attuale generazione, aggiornata su certi aspetti. Un approccio simil Pc che rischia di tradursi in due modi, e due soltanto: 

Opzione 1: Lockhart è il punto di riferimento per gli sviluppatori su console Microsoft e Anaconda aggiunge qualcosa in più senza giustificare la spesa e il gap tecnico ed economico. È quello che avviene oggi tra Xbox one S ed Xbox one X, com quest'ultima che interpreta la parte dell'hardware più inutile di sempre. 

Opzione 2: Anaconda costituisce la base maggiore di sviluppo, per avere giochi ampiamente ridimensionati su Lockhart. I risultati di solito fanno cagare sulla console meno potente, con risultati molto peggiori dei lavori sviluppati appositamente anni prima. È quello che avviene con i Fifa cross generation, che fanno cagare di brutto sulle console precedenti mentre le edizioni di anni prima apposite reggevano tranquillamente la sfida. 

In ogni caso vedo prezzi fuori dal mondo per la più cara e uno spreco per quella piu economica di tempo e risorse. Sony, intervieni e dai la mazzata a questa follia con una ps5 a metà strada nel prezzo e vero punto di riferimento per i developers. 

Una cosa sola dovevano fare in Microsoft, la cosa giusta, e puntualmente mandano tutto a puttane. Lo schifo più totale. 
Ammazza quanto livore....spero almeno ti paghino per versare così tanta bile verso Xbox. :asd:

 
"rumor: Ps5 più potente di Scarlett"

"Che merda, un'altra volta con la console meno potente"

"Rumor: Scarlett più potente di Ps5"

"Eh la console costerà un fottio, si sono ancora una volta dati la zappa sui piedi".

Credo ve ne lamentereste pure se ve la regalassero al D1
Santo subito! Hai centrato il punto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui ci manca un bel "secondo me" 

Le console possono benissimo venderle in perdita all'inizio per poter allargare in fretta la base installata, tanto poi i soldi li fanno con royalties e servizi. 

Potenzialmente Lockhart potrebbe essere venduta alla massa grazie ad un prezzo accattivante, ma devono anche essere in grado di costruirci intorno un certo marketing per poterla vendere e non è mica scontata la cosa 
Secondo me nulla: 6 teraflops buttati al vento, perché i god of war e i death Stranding restano strabilianti su ps4 standard, la scatoletta da 200 euro. Sulla X abbondano giochi cartoon e un gears 5 che girerà pure a 60 fps, ma con texture talora slavate ed effetti ridicoli (basta fermarsi ad osservare le fiamme bidimensionali, anzi monodimensionali che bruciano sullo sfondo). Secondo me nulla, Xbox one X è la console meno sfruttata che si sia vista sul mercato, ed è uno schifo per l'utente che abbia un minimo di cervello e che faccia affidamento sulle console proprio perché l'hardware viene spinto al massimo, di solito, preferendo queste ottimizzazioni ad un mercato PC più complesso, ma a questo punto più affascinante di una Anaconda in partenza col freno a mano tirato da Lockhart. 

A quel deficiente di Klobrille ho già risposto per ler rime su Twitter, non è difficile individuarmi. Paragonare il mondo console a quello computer paventando la scalabilità dei giochi rasenta la follia, non solo perché i costi da sostenere per gli sviluppatori sono notoriamente alti in termini di denaro, tempo e fatiche, e così facendo frammenti il mercato; ma proprio perché di solito la console rappresenta un hardware unico da spremere e ottimizzare. I PC non subiscono la stessa sorte, ma offrono ogni sorta di gioco e altre diverse funzioni, oltre a giocare. Stare dietro Anaconda consapevoli che non verrà spremuta, oppure investire in un hardware comunque limitato come Lockhart, a questo punto diventa masochismo puro. Microsoft è sul viale dell'ennesima cazzata, pure perché ps5 rischia di essere l'unico vero punto di riferimento per lo sviluppo console, con giochi che si apprestano ad essere molto più belli da vedere (e scusate se è poco, altrimenti restiamo tutti sulle old gen a farci le pippe su Cuphead e Ori, che adoro per carità). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 ore fa, Falo ha scritto:


Vabbè ormai come al solito sti rumor si contraddicono l'un l'altro. 

A me quelle specs sembrano impossibili, cioè già solo la scheda quanto costa 1000 euro? 

Poi ci devi mettere tutto il resto dell'hw. 

Ps: Senza offesa ma che avete combinato col sito, pw che non vanno così coma la mail per il ripristino che non arriva, limite di 3 pagine di visione per gli ospiti, wtf ma c'è topo Gigio come admin, ci son sempre problemi qui... 

 
Secondo me nulla: 6 teraflops buttati al vento, perché i god of war e i death Stranding restano strabilianti su ps4 standard, la scatoletta da 200 euro. Sulla X abbondano giochi cartoon e un gears 5 che girerà pure a 60 fps, ma con texture talora slavate ed effetti ridicoli (basta fermarsi ad osservare le fiamme bidimensionali, anzi monodimensionali che bruciano sullo sfondo). Secondo me nulla, Xbox one X è la console meno sfruttata che si sia vista sul mercato, ed è uno schifo per l'utente che abbia un minimo di cervello e che faccia affidamento sulle console proprio perché l'hardware viene spinto al massimo, di solito, preferendo queste ottimizzazioni ad un mercato PC più complesso, ma a questo punto più affascinante di una Anaconda in partenza col freno a mano tirato da Lockhart. 

A quel deficiente di Klobrille ho già risposto per ler rime su Twitter, non è difficile individuarmi. Paragonare il mondo console a quello computer paventando la scalabilità dei giochi rasenta la follia, non solo perché i costi da sostenere per gli sviluppatori sono notoriamente alti in termini di denaro, tempo e fatiche, e così facendo frammenti il mercato; ma proprio perché di solito la console rappresenta un hardware unico da spremere e ottimizzare. I PC non subiscono la stessa sorte, ma offrono ogni sorta di gioco e altre diverse funzioni, oltre a giocare. Stare dietro Anaconda consapevoli che non verrà spremuta, oppure investire in un hardware comunque limitato come Lockhart, a questo punto diventa masochismo puro. Microsoft è sul viale dell'ennesima cazzata, pure perché ps5 rischia di essere l'unico vero punto di riferimento per lo sviluppo console, con giochi che si apprestano ad essere molto più belli da vedere (e scusate se è poco, altrimenti restiamo tutti sulle old gen a farci le pippe su Cuphead e Ori, che adoro per carità). 
Invece devi mettere un gigantesco secondo me a questi punti o un bel imho :asd:

Ad ogni modo, non esistono solo le esclusive su console, ci sono pure le terze parti che spesso e volentieri su One e Ps4 non girano decentemente, mentre su X sì e, per chi non vuole farsi un PC e vuole giocare in 4K, non esiste console migliore.

Poi lato grafica esclusive son tutti bravi a fare il graficone a 30 fps...

Per quanto riguarda Scarlett e la scalabilità penso che il ragionamento di Klobrille non sia sbagliato finché si parla di first party che non avranno alcun problema a gestire due hardware che differiscono praticamente solo nella GPU; il discorso cambia se andiamo a parlare di sviluppatori più piccoli

 
Reback ha ragione, io lo sostengo da giorni, Anaconda sarà la X di sta gen... Gears 5 ha sfruttato i 6 tflops, sapete per cosa? Per far girare lo stesso gioco della S solo a 4k e con una miglior resa di effetti post processing. Fine. 

Non ha garantito modelli poligonali migliori, aree di gioco più grandi e dettagliate, una maggiore interazione ambientale ( per la campagna), ecc... Questo perché il gioco deve essere uguale su entrambe le piattaforme. 

Con una Lockhart da 4 tflops a far da base, vi rendete conto ora quanto verrà sottosfruttata Anaconda? Spiace che alcuni per difendere una marchio non vogliano vedere l'idiozia della cosa. 

 
Reback ha ragione, io lo sostengo da giorni, Anaconda sarà la X di sta gen... Gears 5 ha sfruttato i 6 tflops, sapete per cosa? Per far girare lo stesso gioco della S solo a 4k e con una miglior resa di effetti post processing. Fine. 

Non ha garantito modelli poligonali migliori, aree di gioco più grandi e dettagliate, una maggiore interazione ambientale ( per la campagna), ecc... Questo perché il gioco deve essere uguale su entrambe le piattaforme. 

Con una Lockhart da 4 tflops a far da base, vi rendete conto ora quanto verrà sottosfruttata Anaconda? Spiace che alcuni per difendere una marchio non vogliano vedere l'idiozia della cosa. 
E va solo al doppio del framerate, ma dettagli

 
Vabbè ormai come al solito sti rumor si contraddicono l'un l'altro. 

A me quelle specs sembrano impossibili, cioè già solo la scheda quanto costa 1000 euro? 

Poi ci devi mettere tutto il resto dell'hw. 

Ps: Senza offesa ma che avete combinato col sito, pw che non vanno così coma la mail per il ripristino che non arriva, limite di 3 pagine di visione per gli ospiti, wtf ma c'è topo Gigio come admin, ci son sempre problemi qui... 
I rumore che si contraddicono sono un classico :asd:

Per il prezzo bisogna considerare che loro (MS e Sony) comprano milioni di pezzi e il prezzo di una "scheda" è inferiore a quanto la pagheremmo noi; poi immagino che il costo sia relativo a quando inizieranno a produrre tutto

Reback ha ragione, io lo sostengo da giorni, Anaconda sarà la X di sta gen... Gears 5 ha sfruttato i 6 tflops, sapete per cosa? Per far girare lo stesso gioco della S solo a 4k e con una miglior resa di effetti post processing. Fine. 

Non ha garantito modelli poligonali migliori, aree di gioco più grandi e dettagliate, una maggiore interazione ambientale ( per la campagna), ecc... Questo perché il gioco deve essere uguale su entrambe le piattaforme. 

Con una Lockhart da 4 tflops a far da base, vi rendete conto ora quanto verrà sottosfruttata Anaconda? Spiace che alcuni per difendere una marchio non vogliano vedere l'idiozia della cosa. 
Ma perché te ti aspettavi sulla X un gioco totalmente diverso :morrisb2: ? Ora lasciando perdere Gears 5 che hanno voluto fare la campagna a 60 FPS su X (uno sbaglio pure secondo me), ma se andiamo a vedere qualsiasi gioco multipiattaforma, non è che migliorano aspetti quali l'interattività ambientali o la fisica, ma vanno ad aggiungere, rimuovere o modificare effetti filtri risoluzione e altro in base alla piattaforma e su PC questo lo fa l'utente (se il gioco lo consente)

 
No non mi aspettavo nulla dalla versione X, perché già so come si approcciano. È il problema di avere 2 console, con un differenziale di potenza enorne. 

Io me ne sbatto i coglioni di giocare a 60 fps e 4k su Anaconda, giochi che strutturalmente son vecchi di una gen a causa di Lockhart. Io voglio giochi ambiziosi, non giochi dell'ottava generazione tirato a lucido. 

 
Reback ha ragione, io lo sostengo da giorni, Anaconda sarà la X di sta gen... Gears 5 ha sfruttato i 6 tflops, sapete per cosa? Per far girare lo stesso gioco della S solo a 4k e con una miglior resa di effetti post processing. Fine. 

Non ha garantito modelli poligonali migliori, aree di gioco più grandi e dettagliate, una maggiore interazione ambientale ( per la campagna), ecc... Questo perché il gioco deve essere uguale su entrambe le piattaforme. 

Con una Lockhart da 4 tflops a far da base, vi rendete conto ora quanto verrà sottosfruttata Anaconda? Spiace che alcuni per difendere una marchio non vogliano vedere l'idiozia della cosa. 
Ragazzi voi ancora dovete capire che non è la GPU a cambiare un titolo, ma la CPU, è quella che evolve il prodotto per quanto concerne fisica, intelligenza artificiale e mondi più grandi. Sarà così:

Lockhart 1080-60 FPS con ray tracing (minimo molto probabilmente)

Anaconda 4K-60 FPS con ray tracing medio- alto e settaggi migliorati.

Una volta che sviluppi un gioco, basta che fai un upgrade. I giochi saranno sempre uguali.

 
No non mi aspettavo nulla dalla versione X, perché già so come si approcciano. È il problema di avere 2 console, con un differenziale di potenza enorne. 

Io me ne sbatto i coglioni di giocare a 60 fps e 4k su Anaconda, giochi che strutturalmente son vecchi di una gen a causa di Lockhart. Io voglio giochi ambiziosi, non giochi dell'ottava generazione tirato a lucido. 
Non c'entra nulla, Lockhart avrà la stessa CPU, è quella a rendere next gen un titolo, mica la risoluzione.

 
Ragazzi voi ancora dovete capire che non è la GPU a cambiare un titolo, ma la CPU, è quella che evolve il prodotto per quanto concerne fisica, intelligenza artificiale e mondi più grandi. Sarà così:

Lockhart 1080-60 FPS con ray tracing (minimo molto probabilmente)

Anaconda 4K-60 FPS con ray tracing medio- alto e settaggi migliorati.

Una volta che sviluppi un gioco, basta che fai un upgrade. I giochi saranno sempre uguali.
Che poi tutti questi aspetti dipendono, alla fine, dallo sviluppatore perché  quasi tutti i giochi odierni hanno praticamente la stessa interattività, fisica e IA dei titoli di più di dieci anni fa...

 
Che poi tutti questi aspetti dipendono, alla fine, dallo sviluppatore perché  quasi tutti i giochi odierni hanno praticamente la stessa interattività, fisica e IA dei titoli di più di dieci anni fa...
Esatto. Ma quello che davvero fa evolvere un gioco, lo rende next gen non è sicuramente la GPU. 4 TF di potenza bastano e avanzano per realizzare un titolo graficamente ottimo in FULL HD, i 12 tf serviranno per renderlo grandioso.

La CPU sarà quella a garantire i 60 FPS, la fisica migliore, un'interazione ambientale mai vista etc etc.

 
Ragazzi voi ancora dovete capire che non è la GPU a cambiare un titolo, ma la CPU, è quella che evolve il prodotto per quanto concerne fisica, intelligenza artificiale e mondi più grandi. Sarà così:

Lockhart 1080-60 FPS con ray tracing (minimo molto probabilmente)

Anaconda 4K-60 FPS con ray tracing medio- alto e settaggi migliorati.

Una volta che sviluppi un gioco, basta che fai un upgrade. I giochi saranno sempre uguali.


Non c'entra nulla, Lockhart avrà la stessa CPU, è quella a rendere next gen un titolo, mica la risoluzione.


 
Esatto. Ma quello che davvero fa evolvere un gioco, lo rende next gen non è sicuramente la GPU. 4 TF di potenza bastano e avanzano per realizzare un titolo graficamente ottimo in FULL HD, i 12 tf serviranno per renderlo grandioso.

La CPU sarà quella a garantire i 60 FPS, la fisica migliore, un'interazione ambientale mai vista etc etc.
Ma direi che coi Ryzen i 60 saranno garantiti e speriamo che si impegnino gli sviluppatori sugli altri aspetti

Che poi già con Breath of the Wild si sono viste una certa fisica e interazione tra gli oggetti eppure girava su WiiU

 
No non mi aspettavo nulla dalla versione X, perché già so come si approcciano. È il problema di avere 2 console, con un differenziale di potenza enorne. 

Io me ne sbatto i coglioni di giocare a 60 fps e 4k su Anaconda, giochi che strutturalmente son vecchi di una gen a causa di Lockhart. Io voglio giochi ambiziosi, non giochi dell'ottava generazione tirato a lucido. 
Cioè quello che vorresti lo fa la CPU, non la GPU. Guarda Control com'è avanti in termini di fisica ed effettistica e come gira da schifo sulle console con una CPU vecchia già ai tempi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top