- Iscritto dal
- 11 Set 2014
- Messaggi
- 11,623
- Reazioni
- 3,146
Offline
Qui ci manca un bel "secondo me"Non ci credo che sta succedendo davvero.
Una versione potente da spacciare per superconsole, un'altra più o meno potente quanto le console dell'attuale generazione, aggiornata su certi aspetti. Un approccio simil Pc che rischia di tradursi in due modi, e due soltanto:
Opzione 1: Lockhart è il punto di riferimento per gli sviluppatori su console Microsoft e Anaconda aggiunge qualcosa in più senza giustificare la spesa e il gap tecnico ed economico. È quello che avviene oggi tra Xbox one S ed Xbox one X, com quest'ultima che interpreta la parte dell'hardware più inutile di sempre.
Opzione 2: Anaconda costituisce la base maggiore di sviluppo, per avere giochi ampiamente ridimensionati su Lockhart. I risultati di solito fanno cagare sulla console meno potente, con risultati molto peggiori dei lavori sviluppati appositamente anni prima. È quello che avviene con i Fifa cross generation, che fanno cagare di brutto sulle console precedenti mentre le edizioni di anni prima apposite reggevano tranquillamente la sfida.
In ogni caso vedo prezzi fuori dal mondo per la più cara e uno spreco per quella piu economica di tempo e risorse. Sony, intervieni e dai la mazzata a questa follia con una ps5 a metà strada nel prezzo e vero punto di riferimento per i developers.
Una cosa sola dovevano fare in Microsoft, la cosa giusta, e puntualmente mandano tutto a puttane. Lo schifo più totale.
Le console possono benissimo venderle in perdita all'inizio per poter allargare in fretta la base installata, tanto poi i soldi li fanno con royalties e servizi.ps5 e scarlett partono dallo stesso hardware di base, ryzen2 per cpu e navi per gpu... è impossibile per ora tirare i numeri su frequenze e TF...
la console più potente sarà semplicemente quella che deciderà di overclockare di più l'apu con conseguente necessità di PSU con più W e sistema di raffreddamento potenziato che andranno ad incidere sui costi di produzione e quindi di vendita, a meno che la console più potente per motivi concorrenziali non si adeguerà cmq al prezzo di mercato imposto dal concorrente, andando a vendere più in perdita per lo meno per il periodo iniziale.
Magari succede all'inizio o alla lunga... fatto sta che nel tempo ps3 si è dovuta adeguare al prezzo di xbox360 e xbox one si è dovuta adeguare al prezzo di ps4.
Far arrivare una cpu a 3.5Ghz è robetta... ma per lo più inutile data la natura multithreading dei ryzen, così come sparare la GPU a 2000mhz è facilmente fattibile... il difficile è progettare un hardware che tenga tutto insieme nel modo più affidabile possibile e al minor costo di produzione possibile
riguardo lockhart, secondo me avrebbe senso solo se microsoft volesse creare una sorta di mondo a parte per i vari fortnite e cagatine online varie... lì effettivamente non c'è bisogno di un hardware al top
Potenzialmente Lockhart potrebbe essere venduta alla massa grazie ad un prezzo accattivante, ma devono anche essere in grado di costruirci intorno un certo marketing per poterla vendere e non è mica scontata la cosa