Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Ragazzi voi ancora dovete capire che non è la GPU a cambiare un titolo, ma la CPU, è quella che evolve il prodotto per quanto concerne fisica, intelligenza artificiale e mondi più grandi. Sarà così:

Lockhart 1080-60 FPS con ray tracing (minimo molto probabilmente)

Anaconda 4K-60 FPS con ray tracing medio- alto e settaggi migliorati.

Una volta che sviluppi un gioco, basta che fai un upgrade. I giochi saranno sempre uguali.
Possono condividere pure la stessa CPU, a maggior ragione Anaconda diventerà uno spreco di soldi per alcune migliorie marginali, mentre Lockhart avrà inevitabilmente alcuni limiti rispetto a ciò a cui eravamo abituati, rispetto al concetto di nuova generazione, rispetto una PS5. E' proprio come scrivi, lo stesso gioco a 1080p rischia di essere trasferito di peso con una risoluzione maggiore, semplicemente. Dici che la CPU condivisa potrà permettere margini di miglioramento su entrambe le piattaforme, rispetto all'attuale generazione? I rumor che riferiscono di TF intorno a 4 dovranno pur significare qualcosa, a prescindere dalle migliorie della CPU. E se invece, i modelli, fossero davvero vicini, il nonsenso di fare due console non sarebbe ancora maggiore? 

Il vantaggio del mondo console, vissuto nella maniera più semplice possibile dai consumatori, è (era) evidente: spingere al massimo un hardware unico, delle scatolette sorprendenti. Introdurre due hardware in due fasce di prezzo più o meno distanti cambia le regole del gioco, inevitabilmente. Già solo per il fatto di essere due gli sviluppatori non dedicheranno le stesse attenzioni che sono solite tirare fuori capolavori visivi, sulla console Sony sopratuttto (e sì, alcuni aspetti devono essere migliorati a prescindere, tipo l'intelligenza artificiale). Io non voglio vivere le console come dei simil PC, perché a quel punto perde senso acquistare una console Microsoft rispetto a un Computer, ma di brutto. 

 
Possono condividere pure la stessa CPU, a maggior ragione Anaconda diventerà uno spreco di soldi per alcune migliorie marginali, mentre Lockhart avrà inevitabilmente alcuni limiti rispetto a ciò a cui eravamo abituati, rispetto al concetto di nuova generazione, rispetto una PS5. E' proprio come scrivi, lo stesso gioco a 1080p rischia di essere trasferito di peso con una risoluzione maggiore, semplicemente. Dici che la CPU condivisa potrà permettere margini di miglioramento su entrambe le piattaforme, rispetto all'attuale generazione? I rumor che riferiscono di TF intorno a 4 dovranno pur significare qualcosa, a prescindere dalle migliorie della CPU. E se invece, i modelli, fossero davvero vicini, il nonsenso di fare due console non sarebbe ancora maggiore? 

Il vantaggio del mondo console, vissuto nella maniera più semplice possibile dai consumatori, è (era) evidente: spingere al massimo un hardware unico, delle scatolette sorprendenti. Introdurre due hardware in due fasce di prezzo più o meno distanti cambia le regole del gioco, inevitabilmente. Già solo per il fatto di essere due gli sviluppatori non dedicheranno le stesse attenzioni che sono solite tirare fuori capolavori visivi, sulla console Sony sopratuttto (e sì, alcuni aspetti devono essere migliorati a prescindere, tipo l'intelligenza artificiale). Io non voglio vivere le console come dei simil PC, perché a quel punto perde senso acquistare una console Microsoft rispetto a un Computer, ma di brutto. 
Il punto è che le console non sono più come le ricordi tu o altre persone come nel 2005, ormai sono dei computer, si, compresa PlayStation. Nel momento in cui tu spingi al massimo su Lockhart, riesci a farlo anche su Anaconda, poiché i modelli poligonali grandiosi li puoi fare anche con 4TF, la criticità è la risoluzione, texutre, FOV e altre cose che puoi benissimo potenziare con Anaconda.

La maggior parte dei giochi saranno multipiattaforma, gli sviluppatori non cambieranno il gioco più di tanto su nessuna delle console presenti sul mercato, mentre per i first party non ci saranno problemi: come da un anno a questa parte, sviluppano su X e poi downscalano su S., quindi il ragionamento è completamente sbagliato.

 
Cioè quello che vorresti lo fa la CPU, non la GPU. Guarda Control com'è avanti in termini di fisica ed effettistica e come gira da schifo sulle console con una CPU vecchia già ai tempi
in realtà control è un gioco ammazza gpu, sopratutto con il ray tracing.
Dipende da gioco a gioco, per giochi come fornite ci vuole la cpu, per giochi pesanti in 4k il grosso del lavoro lo fa la gpu... un octacore ottimizzato per il multithreading più di tanto non può apportare

 
in realtà control è un gioco ammazza gpu, sopratutto con il ray tracing.
Dipende da gioco a gioco, per giochi come fornite ci vuole la cpu, per giochi pesanti in 4k il grosso del lavoro lo fa la gpu... un octacore ottimizzato per il multithreading più di tanto non può apportare
Per quello esiste Anaconda.

 
in realtà control è un gioco ammazza gpu, sopratutto con il ray tracing.
Dipende da gioco a gioco, per giochi come fornite ci vuole la cpu, per giochi pesanti in 4k il grosso del lavoro lo fa la gpu... un octacore ottimizzato per il multithreading più di tanto non può apportare
Il ray tracing non c'è su console, Control cala a picco perché le CPU non ce la fanno a gestire quella fisica. One X ce la fa perché ha una Gpu della Madonna e parte del lavoro viene scaricata lì, ma resta sempre una console con una Jaguar pompata eh. Lockhart non è pensata per il 4K, quindi non ti serve a nulla una super GPU se vuoi giocare in fullhd a 60fps, perché a quella fascia di consumatori si rivolgerebbe la console.

Ah, a proposito di ray tracing, Gears 5 ce n'ha un accenno. Sempre perché The Coalition non ha saputo sfruttare One X eh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è che le console non sono più come le ricordi tu o altre persone come nel 2005, ormai sono dei computer, si, compresa PlayStation. Nel momento in cui tu spingi al massimo su Lockhart, riesci a farlo anche su Anaconda, poiché i modelli poligonali grandiosi li puoi fare anche con 4TF, la criticità è la risoluzione, texutre, FOV e altre cose che puoi benissimo potenziare con Anaconda.

La maggior parte dei giochi saranno multipiattaforma, gli sviluppatori non cambieranno il gioco più di tanto su nessuna delle console presenti sul mercato, mentre per i first party non ci saranno problemi: come da un anno a questa parte, sviluppano su X e poi downscalano su S., quindi il ragionamento è completamente sbagliato.
Sono dei computer? Quali computer? Quelli che mi permettono di fare videoediting, quelli che mi fanno girare qualsiasi gioco, da quello vecchio di 30 anni al più recente multipiattaforma? Quei PC che ospitano emulatori diffusi, che mi fanno fare ricerche, lavorare a tesi universitarie, programmare presentazioni multimediali? 

A te piace pensare che siano dei computer, magari le multinazionali te lo lasciano credere con un approccio "multiconsole" per venderti un prodotto monco, sia esso più economico o più caro ma meno spremuto. Se devo stare a visualizzare giochi grandiosi coi 4TF, allora pretendo la next generation su Xbox one X ora, con risoluzioni, texture e field of view più limitati. Tanto avrò comunque dei modelli poligonali grandiosi, a tuo dire. Ma invece sospetto uno stile cartoonish ovunque, che francamente ha un po' scassato.
Opinabilissima pure l'opinione che spingere al massimo su Lockhart non precluda lo spingere al massimo su Anaconda. Primo perché alcuni processi possono essere scaricati sulla GPU e fare una differenza più o meno marcata, a seconda di quanto venga stabilita dallo sviluppatore. Secondo perché paiono esserci differenze hardware ulteriori, come la memoria Ram di cui saranno dotati i modelli, e ancora non ho dimenticato le pippe mentali e le soluzioni adottate dai developers con ascensori e corridoii sparsi (mica è solo questione di CPU), senza stare a scordare ritardi nel caricamento delle texture, uno spettacolo proprio di questa generazione, anche di Xbox One X che, sì, viene sfruttata al massimo e spremuta perfettamente quando visualizzo modelli privi di texture per qualche secondo all'avvio della partita. S.P.E.T.T.A.C.O.L.O.
E riflettiamo su come il gioco che dovrebbe spingersi al massimo su Anaconda debba sempre essere scalabile per il modello base, pur spinto al massimo. Quanto distacco vogliamo attribuire ai differenti teraflops di cui si vocifera? Se ne attribuiamo molto, come dovrebbe essere tra 4 e 12 TF, allora il gioco probabilmente viene uno schifo su Lockart come avviene con le impostazioni low dei giochi PC che potrebbero essere portati ad Ultra da Anaconda. Francamente, la differenza è abissale, e si intuisce che gli sviluppatori non possono ottimizzare il proprio gioco con hardware diversi. Francamente, sparatevi questo video e ditemi se non è uno scenario ridicolo per la prossima generazione: 
 



 

Ma se questo è uno scenario ridicolo, allora le impostazioni "ultra" di cui si è tanto certi su Anaconda non faranno questa grande differenza rispetto a quelle di Lockhart, e c'è un'intera generazione a dimostrarlo, con Xbox one X e Ps4 Pro che sinceramente garantiscono alcuni miglioramenti, ma pur sempre marginali rispetto a scatolette spremute al massimo, come viene fatto da Sony, da sempre, con le sue Playstation. Allora, delle due l'una: mi fai entrare nella nuova generazione con un hardware limitato, prendendomi in giro con un modello superiore inutile, oppure punti su Anaconda ma per forza di cose i limiti saranno evidenti se vuoi mantenere risultati decenti sulla console base, a meno di clamorose differenze tra settaggi Low e Ultra, semplicemente ridicolo pensarlo. Dunque, la nuova generazione rischia di partire azzoppata già allo start, non se ne scappa. Il senso di ciò? Come si fa a credere ed avere questa fiducia, paventando scalabilità e semplici differenze di risoluzione e texture, per poi chiedere allo sviluppatore di moltiplicare gli sforzi? Cpu condivise e tutto sarà pur sempre magico: ma per favore. 
Sulla console microsoft, poi, su quelle xbox che o son cartoni animati o sono cartoni animati, i giochi.  

 
E' stato gia detto Microsoft is doomed e che Anaconda sara' l' ennesimo flop di Microsoft visto che tutti i titoli saranno sviluppati per Lockhart  e poi portati upscalandoli ?

Solo per farvi sapere che sono le deduzioni che vanno per la maggiore da parte degli illuminati :sisi:

 
1 minuto fa, Reback ha scritto:

Sono dei computer? Quali computer? Quelli che mi permettono di fare videoediting, quelli che mi fanno girare qualsiasi gioco, da quello vecchio di 30 anni al più recente multipiattaforma? Quei PC che ospitano emulatori diffusi, che mi fanno fare ricerche, lavorare a tesi universitarie, programmare presentazioni multimediali? 

A te piace pensare che siano dei computer, magari le multinazionali te lo lasciano credere con un approccio "multiconsole" per venderti un prodotto monco, sia esso più economico o più caro ma meno spremuto. Se devo stare a visualizzare giochi grandiosi coi 4TF, allora pretendo la next generation su Xbox one X ora, con risoluzioni, texture e field of view più limitati. Tanto avrò comunque dei modelli poligonali grandiosi, a tuo dire. Ma invece sospetto uno stile cartoonish ovunque, che francamente ha un po' scassato.
Opinabilissima pure l'opinione che spingere al massimo su Lockhart non precluda lo spingere al massimo su Anaconda. Primo perché alcuni processi possono essere scaricati sulla GPU e fare una differenza più o meno marcata, a seconda di quanto venga stabilita dallo sviluppatore. Secondo perché paiono esserci differenze hardware ulteriori, come la memoria Ram di cui saranno dotati i modelli, e ancora non ho dimenticato le pippe mentali e le soluzioni adottate dai developers con ascensori e corridoii sparsi (mica è solo questione di CPU), senza stare a scordare ritardi nel caricamento delle texture, uno spettacolo proprio di questa generazione, anche di Xbox One X che, sì, viene sfruttata al massimo e spremuta perfettamente quando visualizzo modelli privi di texture per qualche secondo all'avvio della partita. S.P.E.T.T.A.C.O.L.O.
E riflettiamo su come il gioco che dovrebbe spingersi al massimo su Anaconda debba sempre essere scalabile per il modello base, pur spinto al massimo. Quanto distacco vogliamo attribuire ai differenti teraflops di cui si vocifera? Se ne attribuiamo molto, come dovrebbe essere tra 4 e 12 TF, allora il gioco probabilmente viene uno schifo su Lockart come avviene con le impostazioni low dei giochi PC che potrebbero essere portati ad Ultra da Anaconda. Francamente, la differenza è abissale, e si intuisce che gli sviluppatori non possono ottimizzare il proprio gioco con hardware diversi. Francamente, sparatevi questo video e ditemi se non è uno scenario ridicolo per la prossima generazione: 
 


Ti rispondo per punti -quelli in grassetto - perché ti vedo un attimo confuso.

1)Lo stile cartoon è presente solo nei titoli Rare e in qualche videogioco sparso qua e la, è una scelta dello studio che non c'entra nulla con l'hardware della console, fermo restando che stile cartoon non significa che non appesantisca l'hardware. Gears, Halo, Flight Simulator, Forza, non hanno uno stile cartoon, tanto per dire.

2)La RAM differente è solo per garantire TEXTURE in 4K e dettagli aggiuntivi, niente di più, per questo sarà differente.

3)Ascensori, caricamenti di texture e corridoi e roba varia non li gestiscono GPU o altro, ma l'SSD che sarà uguale per tutte e due le piattaforme, quindi anche qua discorso senza senso.

4)La maggior parte del distacco è dovuto alla risoluzione 4K, oltre a qualche miglioria tecnica, ma li dipende dall'ottimizzazione. Su Lockhart si giocherà in Full HD a settaggi medio-alti? Su Anaconda 4K a settaggi alti-Ultra, mi sembra chiaro.

5)La differenza ci sarà, già X dimostra delle differenze notevoli con i first party rispetto alla S. Considera che Anaconda sarà ancora più potente in comparazione a X rispetto alla standard.

6)Non ti rispondo più su questa cavolata dei giochi animati, perché è imbarazzante.

 
Il ray tracing non c'è su console, Control cala a picco perché le CPU non ce la fanno a gestire quella fisica. One X ce la fa perché ha una Gpu della Madonna e parte del lavoro viene scaricata lì, ma resta sempre una console con una Jaguar pompata eh. Lockhart non è pensata per il 4K, quindi non ti serve a nulla una super GPU se vuoi giocare in fullhd a 60fps, perché a quella fascia di consumatori si rivolgerebbe la console.

Ah, a proposito di ray tracing, Gears 5 ce n'ha un accenno. Sempre perché The Coalition non ha saputo sfruttare One X eh
in realtà no, parlando sempre di pc la cpu con control è quasi sempre al minimo perchè il grosso del lavoro lo fa la gpu anche alle risoluzioni più basse.
Riguardo al concetto di ray tracing, c'è molta confusione... il ray tracing, nel senso classico del termine, ce l'hanno anche i giochi della ps1... la parola "ray tracing" ai giorni nostri indica l'algoritmo grafico nvidia RTX. Sulle console attuali ovviamente questa tecnologia non c'è, sulle prossime ci sarà un ray tracing proprietario di AMD. 

La differenza è che gli effetti ray  tracing "normali" sono degli effetti software gestiti dalla gpu, l'RTX o quello futuro di AMD sono più complessi e gestiti da core abilitati solo per quello.

 
Non è solo questione di cpu, come diceva Saitama alcune features e carichi di lavoro vengono deputati alla gpu. Deve essere un mix equilibrato, non ha senso farmi un processore decente con una gpu fuori target già nel 2016.

Control è l'esempio perfetto di gioco gpu addicted. 

 
Ti rispondo per punti -quelli in grassetto - perché ti vedo un attimo confuso.

1)Lo stile cartoon è presente solo nei titoli Rare e in qualche videogioco sparso qua e la, è una scelta dello studio che non c'entra nulla con l'hardware della console, fermo restando che stile cartoon non significa che non appesantisca l'hardware. Gears, Halo, Flight Simulator, Forza, non hanno uno stile cartoon, tanto per dire.

2)La RAM differente è solo per garantire TEXTURE in 4K e dettagli aggiuntivi, niente di più, per questo sarà differente.

3)Ascensori, caricamenti di texture e corridoi e roba varia non li gestiscono GPU o altro, ma l'SSD che sarà uguale per tutte e due le piattaforme, quindi anche qua discorso senza senso.

4)La maggior parte del distacco è dovuto alla risoluzione 4K, oltre a qualche miglioria tecnica, ma li dipende dall'ottimizzazione. Su Lockhart si giocherà in Full HD a settaggi medio-alti? Su Anaconda 4K a settaggi alti-Ultra, mi sembra chiaro.

5)La differenza ci sarà, già X dimostra delle differenze notevoli con i first party rispetto alla S. Considera che Anaconda sarà ancora più potente in comparazione a X rispetto alla standard.

6)Non ti rispondo più su questa cavolata dei giochi animati, perché è imbarazzante.
Imbarazzante il tuo punto n. 5, che fa cadere tutto il castello. Ma vabè, tra qualche anno a fine generazione mi farò qualche risata, o te la farai tu. 

 
Sulla console microsoft, poi, su quelle xbox che o son cartoni animati o sono cartoni animati, i giochi.  


 
Non è solo questione di cpu, come diceva Saitama alcune features e carichi di lavoro vengono deputati alla gpu. Deve essere un mix equilibrato, non ha senso farmi un processore decente con una gpu fuori target già nel 2016.

Control è l'esempio perfetto di gioco gpu addicted. 
in linea di massima funziona così:

a 1080p la gpu è impegnata relativamente, sfruttata al massimo massimizza solo i fps ottenibili ma la resa grafica è cmq quella, dettata  appunto dalla risoluzione non proprio altissima; un buon 50-60% del lavoro è sulle spalle della cpu che deve "muovere" tutto coaudivando lo scambio continuo di dati tra ssd, ram etc.... 

più il gioco è grosso (e magari poco ottimizzato) tipo gli OW e più a 1080p l'apporto della cpu è fondamentale, vedi nel caso pc giochi come AC odyssey dove la cpu è fissa a ridosso del 100% per via di caricamenti continui (qui c'entra molto anche una cattiva ottimizzazione, ma il succo del discorso è quello).

In 4k succede il contrario, la risoluzione è talmente alta che la cpu il suo apporto lo da cmq a prescindere ma il framerate di fatto lo decide la potenza della gpu; se una gpu è abbastanza potente, il gioco ce la fa a stare a 60fps in 4k, se la gpu non è abbastanza potente, puoi metterci anche il ryzen9 3950 (16core) che 60fps non li fai.

Nel caso di scarlet - anaconda, avere una cpu che arriva a 3.5Ghz è rilevante fino ad un certo punto perchè i  giochi in 4k andranno cmq a pesare più sulla gpu, che ricordiamoci 12TF di architettura AMD (cutstom) non sono i 12TF di nvidia.
Nel caso di lockhart i 3.5Ghz avrebbero più senso al netto di una gpu molto meno performante... di fatto è una forma di compensazione per giocare senza tanti compromessi a 1080p...

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS. ovviamente anche una gpu potente per il 4k deve avere una cpu che anche se magari non è il top cmq deve riuscire a stare al passo, altrimenti 60fps non saranno fissi

 
Ma come fate a dire che la differenza fra i giochi one s e x è poca. Ho rigiocato gears 4 e halo 5 quando ho preso la x, sono altri giochi! Il primo in 4k e hdr fa paura, il secondo da che era la fiera  dell'aliasing, ora è stampato a schermo, mi impegno ma scalette non ne trovo. Per me ms fa benissimo se questo servirà a fare una console "maggiore" senza compromessi, anche perché esclusive ne hanno ormai pochissime e potrebbero fare la console migliore per i multi, come oggi è la x. Se invece fanno una console uguale a ps5, che me ne faccio? Solo per halo infinite non compro una console, a questo punto me lo gioco sulla mia bella x e tutto il resto lo gioco su ps5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evviva, è arrivato il messia! Klobrille dice, gli altri lo seguano! 

Vediamo: 

K - Lockhart will be a true next generation console with next generational components. Both devices - if this is really what they'll go with in less than a year from now (and yes, despite the Kotaku article, this is still an *if*) - Anaconda and Lockhart, will share the same solutions for CPU, memory and SSD.

Dunque, non sa se saranno due, ma sa sicuramente che cosa saranno. Brillante. 

K - When looking at scalability, doing so via GPU and resolution seems like the easiest and most obvious solution. Rendering games at 4K requires a lot of resources. Offering a console *option* that scales back on resolution but stays true on every other aspects of a game is a no-brainer in an age of dynamic resolution methods, ML upscaling, intelligent sharpening filters etc.

Guardando alla scalabilità, permettere che questo avvenga attraverso una Gpu (diversa e con potenze diverse) e risoluzioni (diverse) sembra la soluzione migliore. Come? Klobrille lo sa, presuppone uno sviluppo sulla console superiore per "scales back", per scalare indietro su quella meno potente. Dai, con l'abbassamento della risoluzione ci siamo, attraverso vari metodi, tanto c'è così tanto che si può fare, COSI' TANTO che si DEVE fare SU DUE CONSOLE (lavorate, sviluppatori, lavorate! E fatelo al massimo su ogni console! SI!), tra filtri vari, sulla risoluzione, su un dettaglio intelligente (? Ma non deve cambiare solo la risoluzione? Ora mettiamo nel discorso qualche filtro in più...). 

K - I keep reading goal post arguments that Lockhart might "hold next generation" back. This lacks any rationale and doesn't mirror the situation of gaming ... At all. First and foremost: why do we simply ignore that every single Xbox first-party game will still come to PC? Yesterday, today and in future? Minimum requirements to play certain games on PC will be lower than Lockhart will ever be for many, many years to come.

Qui il buon Klobrille già sembra rasentare la follia. Io non compro una console per vedermi risultati scalati male come un pc da 200 o 300 euro (perché questo è quello che avviene sui pc di fascia bassa). Follia pura, perché pretendo ottimizzazione hardware, cosa che il tizio qui sembra deliberatamente ignorare. E poi inizia lo spettacolo puro: 

K - Scalability is important. I keep refering to my personal prime example here being Sea of Thieves. The game basically runs on a toaster, yet it looks absolutely incredible at 4K/60fps on a high-end rig. I would go even one step further and say that giving your developers the task to make your games scale great *profits* a "high-end" version as performance optimizations are happening for every kind of scale level.

Un attimo prima si passava da Anaconda allo "scales back" su Lockhart, con aggiustamenti sulla risoluzione (e su filtri, e su altre cose). Un attimo dopo siamo su un gioco che spinge al massimo il tostapane, per essere poi scalato verso l'alto con frame rate e risoluzioni superiori. Non sembra avere piena chiarezza di idee, Klobrille: un po' la base è Anaconda, un po' lo diventa Lockhart, secondo i discorsi che fa; se le basi sono entrambe, si ignorano discorsi tecnici e differenze hardware, tanto non contano, evidentemente. Sea of thieves sarebbe grandioso a 4k e assolutamente incredibile sulle soluzioni high end. Contesto, nella mia modestia, quello che dice il tizio, che sicuramente ne sa più di me. Però contesto, e sospetto di non essere il solo. 

A proposito di discorsi tecnici: 

K - Scalability on Lockhart is primarily meant to be done via GPU scaling. How does the original Xbox One GPU hold back one of the best-looking games available with Forza Horizon 4 played on a PC at 4K/60 Ultra? How does a Surface Laptop 3 GPU hold back Gears 5 on being the most-impressive looking HDR/60fps game on consoles this generation? 

Tutto sarebbe demandato alla Gpu, meno inferiore non a caso (dimentichiamo la differenza Ram, tanto a che serve?). Rispondendo alla domanda: Xbox one affligge e penalizza Xbox one X nel momento in cui la X si limita a far girare un 4k a 60fps di Forza pensato per andare sulla standard. Non ho risultati visivamente migliori sulla X, non li posso avere oltre la risoluzione: texture migliori, un aspetto più realistico, tutto assente, anche scendendo a compromessi a 30 fps o risoluzioni dinamiche. Non c'è quel gioco superiore, semplicemente perché non ci può essere. Non mi pare difficile da capire, e mi pare assurdo tornare a confondere mondo computer con quello console, che finora aveva i suoi vantaggi, anche in termini visivi, per i costi sostenuti. Un surface poi, che costa l'ira di dio pur essendo la sua dotazione modesta, sulla carta, rispetto al prezzo. Ma questi son altri ragionamenti. 

K - Lockhart will not hold back anything as the components that will allow "next generation" experiences will be there. Just at lower resolutions and/or some graphical effect sliders set to a lower value.

Ma sì, ci saranno dei settaggi abbassati qui è lì. Anaconda torna ad essere la base. Poi Klobrille parla dell'importanza di presentare una console più economica per la mamma di Jimmy e che tutto ciò non sarà motivo di confusione per i consumatori. E fa l'esempio dell'attuale generazione. Ebbene: conosco e ho letto di persone REALMENTE convinte che Xbox one S, uscita con il simbolo "4k" sulla scatola, fosse comparabile con ps4 pro. Gente convinta, sebbene si parlasse di upscaling. Qui Klobrille dimostra davvero di non sapere di cosa parla. Infatti sembra alludere al mondo dei cellulari, dove conosco gente che acquista huawei p30 lite perché è sempre un huawei p30, e lo chiama p30 senza conoscere il "lite" nel nome. 

K - If you followed my comments on this whole topic a bit in the past, you'll know that I'm a proponent for the Xbox two SKU strategy. Because the truth is: both Nintendo and Playstation have a much more dominant mind-share and more promiment brands than Xbox. 

Da microsoft non mi aspetto altro se non una strategia dominante. E tanto per chiarire: proporre una console più economica è il modo più subdolo per cercare di dominare il mercato. 

K - And going into next-gen with one device that only equals PS5 in both price and performance will not do much for your brand. 

No, infatti. Il brand lo portano avanti i servizi, i giochi, e possibilmente un device che sia superiore alla concorrenza. 

 
Ma bombardalo di insulti su Twitter sto coglione, sembra l'unico ad essere entusiasta di sta cazzata delle due console. 

 
Ma bombardalo di insulti su Twitter sto coglione, sembra l'unico ad essere entusiasta di sta cazzata delle due console. 
Siete solo voi due segaioli che non capite che la base per i First sarà Anaconda, in caso esistesse, e che quindi non subiranno alcun taglio per girare sulla ipotetica meno a potente. ;)  (i tagli ci saranno per la meno potente, come ovvio che sia)

Elasticità mentale pari a zero. 

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top