Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Come mai tutto questo pessimismo? 
Per accaparrarsi l'utenza PlayStation e Nintendo servono grandi esclusive e nuovi personaggi iconici non un servizio che per quanto sia bomba attira fino ad un certo punto. E poi non bisogna fare errori madornali come lasciarsi sfuggire esclusive temporali come quella di FF VII Remake ad esempio. Aver perso un titolo del genere anche se solo in esclusiva temporale inciderà un sacco sulle vendite e sulla fidelizzazione dell'utenza al marchio PS. 

Catastrofico addirittura!

Immagino un nuovo utente interessato al mondo Xbox che entra qui dentro per la prima volta.....mi sa che se ne scappa a gambe levate. :asd:
Occhio a non sviare, il servizio è una bomba atomica (io stesso sto giocando una miriade di titoli grazie al Pass) ma di certo non li aiuterà a conquistare l'utenza. Per stupire i giocatori all'E3 ci vuole un God of War che spacca lo schermo non altro, io la penso così. 

Io da gamer se dovessi scegliere tra Gamepass e Nintendo con Mario e Co. sceglierei ad occhi chiusi quest'ultimo. 

 
Floxy ha detto:
Occhio a non sviare, il servizio è una bomba atomica (io stesso sto giocando una miriade di titoli grazie al Pass) ma di certo non li aiuterà a conquistare l'utenza. Per stupire i giocatori all'E3 ci vuole un God of War che spacca lo schermo non altro, io la penso così. 
D'accordissimo, infatti per me i discorsi sulla macchina contano fino ad un certo punto, tanto con S e con X hanno dimostrato di saperle fare. Il problema sono i giochi

 
Floxy ha detto:
Occhio a non sviare, il servizio è una bomba atomica (io stesso sto giocando una miriade di titoli grazie al Pass) ma di certo non li aiuterà a conquistare l'utenza. Per stupire i giocatori all'E3 ci vuole un God of War che spacca lo schermo non altro, io la penso così. 
È grazie al cazzo, non è che i God of War iTLOU ti spuntano come funghi, ci vogliono team e persone di talento, cosa che M$ purtroppo non ha, eccetto forse i PG. 

Sony tra le sue fila ha l'eccellenza dell'industria. 

 
Floxy ha detto:
Occhio a non sviare, il servizio è una bomba atomica (io stesso sto giocando una miriade di titoli grazie al Pass) ma di certo non li aiuterà a conquistare l'utenza. Per stupire i giocatori all'E3 ci vuole un God of War che spacca lo schermo non altro, io la penso così. 

Io da gamer se dovessi scegliere tra Gamepass e Nintendo con Mario e Co. sceglierei ad occhi chiusi quest'ultimo. 
Ah ok, così ha un senso. Ma quindi secondo te, a fronte di due modelli di console, se al prossimo E3 MS dovesse uscirsene con un God of War come dici tu, basterebbe per far pendere l'ago della scelta su una delle due macchine MS?

 
È grazie al cazzo, non è che i God of War iTLOU ti spuntano come funghi, ci vogliono team e persone di talento, cosa che M$ purtroppo non ha, eccetto forse i PG. 

Sony tra le sue fila ha l'eccellenza dell'industria. 
A parte ND e Santa Monica (che comunque ha fatto un solo gioco in tutta la generazione), non vedo cos'abbia Microsoft in meno in termini di team. Insomniac e SP non hanno mai sfornato un capolavoro, Guerilla idem. Parlo proprio di giochi che cambiano l'industria (Uncharted, TLOU, God of War), non di certo Horizon e Spiderman, che sono belli quanto vuoi ma non rappresentano nessun nuovo standard

 
A parte ND e Santa Monica (che comunque ha fatto un solo gioco in tutta la generazione), non vedo cos'abbia Microsoft in meno in termini di team. Insomniac e SP non hanno mai sfornato un capolavoro, Guerilla idem. Parlo proprio di giochi che cambiano l'industria (Uncharted, TLOU, God of War), non di certo Horizon e Spiderman, che sono belli quanto vuoi ma non rappresentano nessun nuovo standard
le ip third giapponesi in esclusiva? :asd:

from software - bloodborne

kojima prod - death stranding

sega - persona5 

cmq a livello di qualità, i ND, santa monica e guerrilla sotto la gestione sony sono ben altra roba rispetto agli studios microsoft

 
A parte ND e Santa Monica (che comunque ha fatto un solo gioco in tutta la generazione), non vedo cos'abbia Microsoft in meno in termini di team. Insomniac e SP non hanno mai sfornato un capolavoro, Guerilla idem. Parlo proprio di giochi che cambiano l'industria (Uncharted, TLOU, God of War), non di certo Horizon e Spiderman, che sono belli quanto vuoi ma non rappresentano nessun nuovo standard
Si ma sono team validi con franchise ottimi, horizon e Spiderman appunto, sono roba che i first M$ si sognano col binocolo...adesso diamo a Cesare quel che è di Cesare senza malizie varie, siamo a fine gen possiamo anche ammetterlo.

Ma banalmente anche un gioco come Days Gone, che è probabilmente la roba meno di spessore tra i first sony, non c'é su xbox. 

Manca tutto... lo spessore, la qualità, il know how... Adesso vedremo con Halo Infinite, se questi 5 anni hanno portato il brand a crescere ai livelli dei first sony, però ad oggi ancora non ci siamo. Questo è innegabile.

Cioè in 7 anni di gen han cagato fuori come titoli degni di nota solo 2 racing game, fatti dal miglior team che hanno e ho detto tutto. 

 
Cioè hanno fallito in questa gen proprio perché non hanno sviluppato esclusive di rilievo e voi volete ancora che anche nella prossima si concentrico sui multi ? Follia pura.. :asd:  Bisogna mettersi in testa che la potenza non conta un cacchio se non si hanno giochi degni. Ma tanto ormai il guaio è fatto perché nonostante ora stiano facendo bene la prossima gen sarà dominata nuovamente da Playstation, quindi i frutti del lavoro di Filippo si vedranno forse con l'arrivo della gen successiva a quella di Scarlett e PS5. 

Ah e ripeto che neanche il gamepass li salverà. 
A parte che avrei qualche dubbio sul fatto che quello sia il motivo principale del fallimento, che secondo me invece è dovuto più al fatto che one costava 100 euro in più a causa di un accrocchio che nessuno voleva, il discorso non è "voi volete la console dei multi" ma è "cerchiamo di essere realisti". Tralasciando il fatto che Xbox, per volere della stessa ms non ha più esclusive, anche se hanno comprato qualche studio, è impossibile che riescano a colmare un gap ormai enorme con Sony, che può contare non solo su studi interni capaci di far uscire a ripetizione roba come gow, spider man, tlou, horizon e compagnia, ma ha anche un rapporto privilegiato con le sh jap con esclusive totali (bloodborne, death stranding ), esclusive console (prossimo gioco platinum), esclusive temporanee (ff7). Di contro ms ha fatto una console come la x, che è un gran bel pezzo di hw: potente, miglior pad, migliori servizi, silenziosa (nulla a che vedere con quel Boeing nascosto dentro ps4 pro). Insomma l'ideale per i multi. Io continuerei su questa strada piuttosto che sfidare Sony su un campo dove è troppo forte e non ci sono possibilità. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
È grazie al cazzo, non è che i God of War iTLOU ti spuntano come funghi, ci vogliono team e persone di talento, cosa che M$ purtroppo non ha, eccetto forse i PG. 

Sony tra le sue fila ha l'eccellenza dell'industria.
E infatti è proprio quello che sto dicendo io, devono potenziare e valorizzare gli studi interni non far vedere del fogliame in più nel prossimo Assassin's Creed.  :asd:

Ah ok, così ha un senso. Ma quindi secondo te, a fronte di due modelli di console, se al prossimo E3 MS dovesse uscirsene con un God of War come dici tu, basterebbe per far pendere l'ago della scelta su una delle due macchine MS?
Non lo so però di certo attirerebbero molto di più l'attenzione, tu ad esempio quando guarderai il prossimo E3 saresti più colpito nel vedere nuove esclusive a sorpresa o borderlands 3 + qualche inde nel pass ? Io penso di conoscere già la risposta.  :asd:

 
A parte ND e Santa Monica (che comunque ha fatto un solo gioco in tutta la generazione), non vedo cos'abbia Microsoft in meno in termini di team. Insomniac e SP non hanno mai sfornato un capolavoro, Guerilla idem. Parlo proprio di giochi che cambiano l'industria (Uncharted, TLOU, God of War), non di certo Horizon e Spiderman, che sono belli quanto vuoi ma non rappresentano nessun nuovo standard
Non tutte le esclusive possono cambiare l'industria, ma Horizon e spider man sono comunque giochi di altissimo livello che vanno a impreziosire un parco esclusive già ricco. Non c'è storia ormai.

 
A parte che avrei qualche dubbio sul fatto che quello sia il motivo principale del fallimento, che secondo me invece è dovuto più al fatto che one costava 100 euro in più a causa di un accrocchio che nessuno voleva, il discorso non è "voi volete la console dei multi" ma è "cerchiamo di essere realisti". Tralasciando il fatto che Xbox, per volere della stessa ms non ha più esclusive, anche se hanno comprato qualche studio, è impossibile che riescano a colmare un gap ormai enorme con Sony, che può contare non solo su studi interni capaci di far uscire a ripetizione roba come gow, spider man, tlou, horizon e compagnia, ma ha anche un rapporto privilegiato con le sh jap con esclusive totali (bloodborne, death stranding ), esclusive console (prossimo gioco platinum), esclusive temporanee (ff7). Di contro hanno fatto una console come la x, che è un gran bel pezzo di hw: potente, miglior pad, migliori servizi, silenziosa (nulla a che vedere con quel Boeing nascosto dentro ps4 pro). Insomma l'ideale per i multi. Io continuerei su questa strada piuttosto che sfidare Sony su un campo dove è troppo forte e non ci sono possibilità. 
Il fail dei 100 € in più + il kinotto è una storia legata ai primi anni, una volta ricostruita l'immagine con One S e X il flop è stato dettato appunto dalla mancanza di esclusive. Per quanto riguarda gli studi non capisco perché non possano sfornare roba a livello di Gow, TLOU ecc.. i soldi per fare le cose bene li hanno, ci vuole solo impegno e soprattutto voglia di crederci e prpproo la gen 360/PS3 lo dimostra perché molte esclusive 360 erano superiori a quelle PS3. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fail dei 100 € in più + il kinotto è una storia legata ai primi anni, una volta ricostruita l'immagine con One S e X il flop è stato dettato appunto dalla mancanza di esclusive. Per quanto riguarda gli studi non capisco perché non possano sfornare roba a livello di Gow, TLOU ecc.. i soldi per fare le cose bene li hanno, ci vuole solo impegno e soprattutto voglia di crederci e prpproo la gen 360/PS3 lo dimostra perché molte esclusive 360 erano superiori a quelle PS3. 
Hai detto niente, i primi anni sono decisivi (anche in positivo, vedasi gli enormi sforzi fatti da Sony per rendere competitiva ps3 con 360 che era partita benissimo). La frittata ormai era fatta.

I soldi ci sarebbero pure, ma non è che studi come Santa Monica o Naughty Dog (ma nemmeno guerrilla o insomniac che sono appena sotto ) crescono sugli alberi, di sicuro non lo sono i pur buoni ninja theory che hanno acquisito. E rimane comunque l'enorme problema delle sh jap, che ms non la vedono proprio tranne quando sgancia.

Quanto alla voglia, ecco secondo me manca anche quella, ms ha dimostrato in questa gen di volersi staccare dal concetto di esclusività, tutto esce anche su PC, addirittura qualcosa su switch e personalmente non mi stupirei se nella prossima gen uscisse qualche gioco su ms su Playstation.  Loro hanno detto più volte che vedono il marchio Xbox ormai come un servizio, del quale la loro console è solo una parte. Leggi : non gli interessa più vendere più console di Sony, ma fare più soldi possibili con il loro marchio.

 
Il fail dei 100 € in più + il kinotto è una storia legata ai primi anni, una volta ricostruita l'immagine con One S e X il flop è stato dettato appunto dalla mancanza di esclusive. Per quanto riguarda gli studi non capisco perché non possano sfornare roba a livello di Gow, TLOU ecc.. i soldi per fare le cose bene li hanno, ci vuole solo impegno e soprattutto voglia di crederci e la gen 360/PS3 lo dimostra infatti molte esclusive 360 erano superiori a quelle PS3. 
Te lo spiego io perché non ci riescono, perché s'approcciano al media videogioco come in catena di montaggio o per meglio dire con un fare da fast food e tutto in funzione del pass. 

In m$ finché non capiscono che creare videogiochi è complesso e che non si può imbavagliare la creatività di un team focalizzandolo a vita su un solo brand (coaliation, 343, turn 10), dandogli tempi stringati per far uscire i loro progetti  e che a causa di ciò sono monchi, abbozzati, incompleti beh allora non avranno capito nulla ancora una volta e saranno destinati a fallire nuovamente. 

Cioè ma ci sarà una ragione, se sony ai suoi first da, dai 5 ai 7 anni per creare titoli... Non è che son scemi o più tolleranti, semplicemente ha capito come far lavorare bene i loro team, facendoli crescere, non mettendogli fretta e dandogli massima libertà creativa cosa che aziende come M$ od EA, non fanno ed infatti i risultati poi si vedono. 

Se loro pensano di aprire la gen Scarlett, allo stesso modo di come stanno chiudendo sto disastro, beh fanno prima a chiudere coi videogiochi e ritornare a concentrarsi sui sistemi operativi. 

 
Non tutte le esclusive possono cambiare l'industria, ma Horizon e spider man sono comunque giochi di altissimo livello che vanno a impreziosire un parco esclusive già ricco. Non c'è storia ormai.
Assolutamente, Ms è stata scema a far fare Sunset Overdrive ad Insomniac, mentre Sony è stata furbissima a fargli fare Spiderman. Parlavo solo di un discorso di semplice qualità

le ip third giapponesi in esclusiva? :asd:

from software - bloodborne

kojima prod - death stranding

sega - persona5 

cmq a livello di qualità, i ND, santa monica e guerrilla sotto la gestione sony sono ben altra roba rispetto agli studios microsoft
Saitama ma sai leggere? Si parlava di First Party :asd:

 
Il fail dei 100 € in più + il kinotto è una storia legata ai primi anni, una volta ricostruita l'immagine con One S e X il flop è stato dettato appunto dalla mancanza di esclusive. Per quanto riguarda gli studi non capisco perché non possano sfornare roba a livello di Gow, TLOU ecc.. i soldi per fare le cose bene li hanno, ci vuole solo impegno e soprattutto voglia di crederci e prpproo la gen 360/PS3 lo dimostra perché molte esclusive 360 erano superiori a quelle PS3. 
quoto... la ps3 era arrivata quasi al punto di non ritorno quando i multi jap giravano meglio sul 360  :sisi:

Luca.Lampard. ha detto:
Saitama ma sai leggere? Si parlava di First Party :asd:
e quindi?

quando ps4 ha bloodborne o persona 5 e xbox one no, ti stai a chiedere se è un esclusiva first, second o third? :sard:

l'utente medio percepisce che su ps4 quei giochi ci sono, su xbox one no.
Poi vabbè come già detto  in precedenza, sui first non c'è stata mai storia.

 
saitama ha detto:
e quindi?

quando ps4 ha bloodborne o persona 5 e xbox one no, ti stai a chiedere se è un esclusiva first, second o third? :sard:

l'utente medio percepisce che su ps4 quei giochi ci sono, su xbox one no.
Poi vabbè come già detto  in precedenza, sui first non c'è stata mai storia.
Vabbè secondo me trolli. Si parla di studi interni e tu mi citi giochi che non sono fatti da studi interni, fai te :asd:

 
non è per trollare, tu hai scritto cosa mancasse agli studios microsoft a livello di qualità per le esclusive e io ti ho citato che nella libreria xbox mancano anche delle esclusive third party giapponsi che ps4 invece ha.

Ora non sono esclusive first party è vero, ma è cmq un qualcosa su cui microsoft parte svantaggiata per la prossima gen. Senza contare poi che per bloodborne e death stranding, sony ci ha messo cmq anche del suo.

 
Per me la situazione giochi è destinata a cambiare. Microsoft sta investendo in più studi, ognuno capace di tirare fuori anche più titoli e col gamepass faranno gola a prescindere dalla effettiva qualità raggiunta. Si, in questo senso i proclami 'usciranno giochi ogni 3 mesi' spaventano un po' perché i lavori durano anni, quando sono fatti con qualità. Però non è che non ci sia una certa libertà creativa, chi lavorava a fh ora lavora a un gdr, e non sappiamo the initiative che cosa sta combinando. Più semplicemente, certi studios sono forse inadeguati, o certi generi hanno esaurito quello che avevano da dire, o entrambe le cose. 

Però l'inizio della generazione è caratterizzato da acquisti sulla fiducia, non tanto sui giochi attuali, ma su quelli che potrebbero arrivare. E cosa vuole la gente? Bei giochi. E cosa significa bei giochi? Significa laggrafica. Significa potenza. Vogliono la console più potente. 

 
Il fail dei 100 € in più + il kinotto è una storia legata ai primi anni, una volta ricostruita l'immagine con One S e X il flop è stato dettato appunto dalla mancanza di esclusive. Per quanto riguarda gli studi non capisco perché non possano sfornare roba a livello di Gow, TLOU ecc.. i soldi per fare le cose bene li hanno, ci vuole solo impegno e soprattutto voglia di crederci e prpproo la gen 360/PS3 lo dimostra perché molte esclusive 360 erano superiori a quelle PS3. 
Eh ma la mancanza di esclusive di peso è dettata anche dalla scellerata gestione di fine 360, dove a parte Halo 4 non uscì più nulla

non è per trollare, tu hai scritto cosa mancasse agli studios microsoft a livello di qualità per le esclusive e io ti ho citato che nella libreria xbox mancano anche delle esclusive third party giapponsi che ps4 invece ha.

Ora non sono esclusive first party è vero, ma è cmq un qualcosa su cui microsoft parte svantaggiata per la prossima gen. Senza contare poi che per bloodborne e death stranding, sony ci ha messo cmq anche del suo.
No, io parlavo di talento dei team interni, e viste le recenti acquisizioni (Ninja Tejory, Playground e Obsidian su tutti) non mi sembra fuori dal mondo dire che la differenza tra le due si è assottigliata. E dimentico sempre The Initiative che sarà il prossimo grande studio di Xbox visto i talenti che ci sono. Non so perché hai citato roba second party, se non appunto per trollare :asd:

 
Luca.Lampard. ha detto:
No, io parlavo di talento dei team interni, e viste le recenti acquisizioni (Ninja Tejory, Playground e Obsidian su tutti) non mi sembra fuori dal mondo dire che la differenza tra le due si è assottigliata. E dimentico sempre The Initiative che sarà il prossimo grande studio di Xbox visto i talenti che ci sono. Non so perché hai citato roba second party, se non appunto per trollare :asd:
mah... i ND a quegli studios ci pi$ciano tranquillamente in testa... non è per trollare, è la semplice realtà dei fatti :sisi:

parla il loro curriculum non le opinioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top