Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Preferirei non fosse così ma purtroppo è la verità... :tristenev:
Però oggettivamente i 1080p sono davvero "vecchi" :asd:  Io ormai faccio fatica a giocare con Switch, ad esempio

sì ma la 5700xt rimane sempre una gpu con i 1440 come target, la struttura di base rimane quella indipendentemente dai 2 tf in più-

non è una questione di doppio o triplo della potenza.... per arrivare a 60fps in 4k ad un determinato livello di dettaglio ci vuole una certa potenza della gpu... o la si ha o non la si ha... i 12TFP dell'architettura amd sulla carta non sono sufficienti allo stato attuale.
Ma se ci va già in 4K con metà dei tfp e con una Jaguar :sard: e ti ho detto senza tener conto di eventuali benefici grafici. E non mi hai risposto nel merito, un Pc che ti fa girare RDR2 a quei numeri e con quel dettaglio al prezzo di una X non esiste. Inutile fare i paragoni 1:1, perché le console avranno un'ottimizzazione che i PC non avranno mai

 
no il paragone non esiste perchè le console sono prodotte già fatte con componenti vendute dal produttore in stock, ovvio che costano di più :facepalm:

un 3600 al dettaglio costa 220€ appunto perchè è al dettaglio, un simi 3600 prodotto in larga scala costerà meno per una questione di semplici proporzioni di produzione.

Parlando di xbox one X, lascia stare la cpu che a 4k ha un ruolo meno importante, per il resto ripeto anche per pc gpu da 6tf come la 1070 ce la fanno ad eseguire giochi a 4k con dettagli medio-bassi a 30fps, non è una novità.... è che per il 4k a certi livelli di dettaglio e a 60fps al momento i 12 TFP dell'architettura amd non bastano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma la 5700xt rimane sempre una gpu con i 1440 come target, la struttura di base rimane quella indipendentemente dai 2 tf in più-

non è una questione di doppio o triplo della potenza.... per arrivare a 60fps in 4k ad un determinato livello di dettaglio ci vuole una certa potenza della gpu... o la si ha o non la si ha... i 12TFP dell'architettura amd sulla carta non sono sufficienti allo stato attuale.
Dipende cosa ci mettono, oltre ai 2.5 tflops in più :asd:

Se realizzassera una gpu il 50% superiore in TUTTO, tirerebbero fuori un mostro.

Io comunque credo poco agli ultimi rumor.

 
Dipende cosa ci mettono, oltre ai 2.5 tflops in più :asd:

Se realizzassera una gpu il 50% superiore in TUTTO, tirerebbero fuori un mostro.

Io comunque credo poco agli ultimi rumor.
nulla viete a microsoft di metterci una gpu da 15TF... con adeguamento di sistema di dissipazione, PSU e PCB...  
dipende quanto l'utenza sarebbe disposta a pagare...

 
A quanti erano mancate le :predicatore: su risoluzione e pifferi vari come ad inizio gen XB1/PS4? :sard:

 
no il paragone non esiste perchè le console sono prodotte già fatte con componenti vendute dal produttore in stock, ovvio che costano di più :facepalm:

un 3600 al dettaglio costa 220€ appunto perchè è al dettaglio, un simi 3600 prodotto in larga scala costerà meno per una questione di semplici proporzioni di produzione.

Parlando di xbox one X, lascia stare la cpu che a 4k ha un ruolo meno importante, per il resto ripeto anche per pc gpu da 6tf come la 1070 ce la fanno ad eseguire giochi a 4k con dettagli medio-bassi a 30fps, non è una novità.... è che per il 4k a certi livelli di dettaglio e a 60fps al momento i 12 TFP dell'architettura amd non bastano.
Ma perché ti ostini a fare paragoni 1:1 con schede video per Pc?

La console per quanto condivida tecnologie simil PC, ha cmq un quadro di personalizzazione che la rende nettamente diversa a livello prestazionale. 

Cmq se c' è un punto dolente nelle specs emerse non è la gpu ma la ram, 13gb per i giochi in 4k nativi, mi paiono un po' pochi a fine 2020. Me me ne sarei aspettati 20 complessivi, 17 dedicati ai giochi. 

 
Ma perché ti ostini a fare paragoni 1:1 con schede video per Pc?

La console per quanto condivida tecnologie simil PC, ha cmq un quadro di personalizzazione che la rende nettamente diversa a livello prestazionale. 

Cmq se c' è un punto dolente nelle specs emerse non è la gpu ma la ram, 13gb per i giochi in 4k nativi, mi paiono un po' pochi a fine 2020. Me me ne sarei aspettati 20 complessivi, 17 dedicati ai giochi. 
la potenza di un processore che sia grafico o cpu dipende dalla sua architettura e da quanti transistor è composto, che sia pc o console la cosa cambia poco... la differenza è che le console sono prodotti che hanno un range di prezzo di mercato e quindi le componenti vengono prodotti in stock cercando la miglior convenienza spesa/resa.
Un altra differenza è che i giochi pc vengono prodotti senza un vero e proprio HW preciso di riferimento, i giochi console sì e quindi possono essere molto meglio ottimizzati.

 
Il design mi affascina, curioso di vedere quanto sia effettivamente più grande rispetto le altre console e come se la giocherà con la dispersione del calore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top