Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Ci sono molte incognite...se ps5 costera' di piu' di SeX il grafico potrebbe essere diverso.... :sisi:

Comunque....


Games Coming To Xbox Series X/S On November 10 Launch


  • Marvel's Avengers
  • Gears Tactics
  • Dirt 5
  • Watch Dogs Legion
  • FIFA 21
  • NBA 2K21
  • Yakuza: Like a Dragon
  • Assassin's Creed: Valhalla
  • WRC 9
  • Fortnite
  • The Falconeer
  • Tetris Effect: Connected

Games Coming To Xbox Series X/S At Or Around Launch


  • Everwild
  • The Medium
  • CrossfireX
  • 12 Minutes
  • Dead Static Drive
  • Exo One
  • Lake
  • Last Stop
  • Mad Streets
  • Sable
  • Shredders
  • Song of Iron
  • The Artful Escape
  • The Ascent
  • The Big Con
  • Tunic
  • Unexplored 2: The Wayfarer's Legacy
  • Overcooked: All You Can Eat
  • Recompile
  • Planet Coaster: Console Edition
  • The Ascent
  • Call of the Sea
  • Observer: System Redux
  • Outriders
  • Scorn


https://www.gamespot.com/articles/xbox-series-x-and-s-all-confirmed-launch-games/1100-6480841/

Con Halo Infinity sarebbe stato di sicuro un lancio migliore, ma nell' insieme non e' messa cosi' male come qualcuno dice...

Mancano all'appello tutte le versioni migliorate dei vari Gears5, Forza ecc..ecc..
Ma porca....Scorn e Medium non al lancio quindi? E che cavolo...

 
Vendere molte meno console della concorrenza =/ essere "quasi morenti".

Comunque invece a me il design della scatola piace moltissimo, semplice e stylish.
E chi ha detto il contrario? Dicevo che una ipotetica situazione in cui c’è una console dominante con la concorrenza morente non fa bene a nessuno, neppure ai fan della console dominante 

 
Per gli analisti di  Ampere Analysis sara' una generazione combattuta, queste le loro previsioni nell' arco dei primi 4 anni.

https://www.ampereanalysis.com/insight/microsoft-strengthens-its-console-market-competitive-positioning-with-xbox-series-s-move

sarebbe bello se fosse più combattuta,ma non ci credo molto 

 
Non sarei così pessimista: personalmente, una console only digital la consiglierei solo a chi gode di una buona connessione.

Comsiderando di avere almeno una FTTC decente (download di minimo 40 fino ad un massimo di 100) , vuol dire avere comunque sempre 4/5 giochi installati, al bisogno arrivo da lavoro - cancello un gioco/scarico un gioco - doccia, barba, due cazzate a casa ed ho già pronto tutto.... se pensiamo poi ai giochi single player, che permettono di scaricare solo una parte del gioco e poterlo iniziare non ci vedo proprio il problema.

Ecco, con una ADSL magari satura, che scarica solo la notte con picchi di 2/3 mega, diventa già più difficile (anche se tra installazioni ed aggiornamenti è un bel dito in cuculo anche la versione con disco purtroppo)
Io ho la ftth a 1gb ma impiego comunque delle ore a scaricare i giochi su ps4. Il problema non è la mia connessione ma la velocità dei server sony. 

Non so se su sto punto Microsoft è avanti, ricordo quando avevo ps3 e x360 e sicuramente il live era molto più veloce del psn, ma parliamo di 10 anni fa 

 
Queste erano le vecchie previsioni pubblicate a giugno....






 
Ripeto, secondo questi esperti la forbice si amplierà quando gli XGS andranno a regime.

Quindi le esclusive non servono a niente?

 
Io ho la ftth a 1gb ma impiego comunque delle ore a scaricare i giochi su ps4. Il problema non è la mia connessione ma la velocità dei server sony. 

Non so se su sto punto Microsoft è avanti, ricordo quando avevo ps3 e x360 e sicuramente il live era molto più veloce del psn, ma parliamo di 10 anni fa 
Io, con la FTTC (viaggio vicino ai 50, poco meno) ho messo a scaricare Red Dead Redemption 2 - non ricordo le dimensioni, ma è gigantesco - verso le 12.30, in pausa pranzo, e dopo cena era pronto: non saprei dirti se era già pronto alle 15.00 o solo in minuto prima di controllare

Ripeto, secondo questi esperti la forbice si amplierà quando gli XGS andranno a regime.

Quindi le esclusive non servono a niente?
Beh, non è che in questo tempo Sony si girerà i pollici: arriveranno le esclusive MS ma anche quelle Sony, che partono tra l’altro con un valore - anche e soprattutto percepito - enorme, quelle MS devono ancora dimostrare 

 
Scusate ma non c'è un indicatore di velocità? Ma poi la scheda di rete di ps4 che velocità supporta?

 
Scusate ma non c'è un indicatore di velocità? Ma poi la scheda di rete di ps4 che velocità supporta?
su ps4 c'è l'indicatore di velocità e in genere viaggia sui 10mb/s

forse mi sbaglio perchè vado a memoria, comunque non va troppo veloce.

sicuramente non va a 1000mb/s

 
Io, con la FTTC (viaggio vicino ai 50, poco meno) ho messo a scaricare Red Dead Redemption 2 - non ricordo le dimensioni, ma è gigantesco - verso le 12.30, in pausa pranzo, e dopo cena era pronto: non saprei dirti se era già pronto alle 15.00 o solo in minuto prima di controllare

Beh, non è che in questo tempo Sony si girerà i pollici: arriveranno le esclusive MS ma anche quelle Sony, che partono tra l’altro con un valore - anche e soprattutto percepito - enorme, quelle MS devono ancora dimostrare 
Sony le ha già da ora. Microsoft no

Gli esperti ritengono che anche quando Microsoft le avrà il gap aumenterà. Ergo, le esclusive non servono

 
Io, con la FTTC (viaggio vicino ai 50, poco meno) ho messo a scaricare Red Dead Redemption 2 - non ricordo le dimensioni, ma è gigantesco - verso le 12.30, in pausa pranzo, e dopo cena era pronto: non saprei dirti se era già pronto alle 15.00 o solo in minuto prima di controllare

Beh, non è che in questo tempo Sony si girerà i pollici: arriveranno le esclusive MS ma anche quelle Sony, che partono tra l’altro con un valore - anche e soprattutto percepito - enorme, quelle MS devono ancora dimostrare 
ok ma per me questi tempi sono troppo lunghi...

nel senso che a me piace avere anche 4-5 giochi che mi piacciono e giocarci in base a quello che mi va.

se ogni volta devo riscaricare un gioco e ci perdo delle ore, alla fine lascio perdere e non ci gioco proprio.

insomma è innegabile che avere i giochi già sull'hdd e poterli avviare in pochi secondi sia uno scenario nettamente diverso rispetto a metterli in download e aspettare delle ore

 
Sicuramente no ad 1gb, sarà massimo 100mb/s, ma scaricare a 10 comunque è pochissimo
forse era 10MB e non mb, dovrei ricontrollare

in ogni caso però sono sicuro che almeno un'oretta per scaricare un gioco ci vuole, quindi capisci che i tempi sono ben diversi

se scarichi un gioco al quale vuoi davvero giocare, non c'è problema.

se invece vuoi provare un gioco (ad esempio con gamepass) allora le cose cambiano, perchè impieghi un'ora a scaricarlo, poi devi cancellare un altro gioco per farli spazio, poi ci giochi mezz'oretta giusto per provarlo e poi lo cancelli, scarichi di nuovo il gioco che avevi cancellato prima... insomma una rottura

 
Ripeto, secondo questi esperti la forbice si amplierà quando gli XGS andranno a regime.

Quindi le esclusive non servono a niente?
Probabilmente prevedono che a quel punto arriveranno parecchi nomi grossi su PS5 e questi faranno comunque vendere più la console Sony rispetto a XBox

 
forse era 10MB e non mb, dovrei ricontrollare

in ogni caso però sono sicuro che almeno un'oretta per scaricare un gioco ci vuole, quindi capisci che i tempi sono ben diversi

se scarichi un gioco al quale vuoi davvero giocare, non c'è problema.

se invece vuoi provare un gioco (ad esempio con gamepass) allora le cose cambiano, perchè impieghi un'ora a scaricarlo, poi devi cancellare un altro gioco per farli spazio, poi ci giochi mezz'oretta giusto per provarlo e poi lo cancelli, scarichi di nuovo il gioco che avevi cancellato prima... insomma una rottura
Purtroppo l'archiviazione su supporto fisico rappresenta il passato, il futuro è il cloud. Se si potesse ad esempio avere un servizio con una infrastruttura come Google (Stadia) ed avere una quantità di contenuti paragonabili a quelli appunto di Xbox sarebbe il massimo.

 
Purtroppo l'archiviazione su supporto fisico rappresenta il passato, il futuro è il cloud. Se si potesse ad esempio avere un servizio con una infrastruttura come Google (Stadia) ed avere una quantità di contenuti paragonabili a quelli appunto di Xbox sarebbe il massimo.
Xcloud

Un domani

Ma rabbrividisco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top