Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
e ma sono esclusive sony che non ha microsoft, gira e rigira di quello si parlava :asd:

chi ha scritto poi lockhard merda? avrò scritto 3 o 4 post di spiegoni tecnici sulla cosa, se mi schifava a prescindere non perdevo tempo a scriverci
Si parlava di talento dei team interni, sei te che evidentemente leggi solo quello che vuoi tu :asd:  Grazie che Kojima e From sono bravi, ma che c'entra Sony? :asd:  Il discorso è che con le nuove acquisizioni Microsoft ha sulla carta sistemato il problema dei pochi team interni, adesso bisogna vedere se sarà in grado di farli lavorare bene

 
Però non facciamo i troll, lato giochi in Microsoft siamo indietro e dire che Obsidian ha tirato fuori uno dei migliori giochi dell'anno con the outer worlds è una eresia. Un gdr monco e con limiti evidenti ora diventa il miglior gioco dell'anno? Dai. Dai. 

Dai. 
Quando Sony avrà un team GDR con le loro qualità fammi un fischio però.

Stesso discorso, può non piacere, ma giudicare Obsidian per un titolo medio-budget mi sembra un po' senza senso.

A me sembra che sia Sony che Microsoft abbiano dei punti di forza, semplicemente giudicando i team interni e non nascondo che vedo più varietà da Xbox che da Sony

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando Sony avrà un team GDR con le loro qualità fammi un fischio però.

Stesso discorso, può non piacere, ma giudicare Obsidian per un titolo medio-budget mi sembra un po' senza senso.

A me sembra che sia Sony che Microsoft abbiano dei punti di forza, semplicemente giudicando i team interni e non nascondo che vedo più varietà da Xbox che da Sony
Le potenzialità di Obsidian non sono in discussione, ma ora che sono con Microsoft o cacciano il tripla A di qualità possibilmente in grado di generare vendite, oppure avranno esaurito la mia fiducia sulle loro potenzialità. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si parlava di talento dei team interni, sei te che evidentemente leggi solo quello che vuoi tu :asd:  Grazie che Kojima e From sono bravi, ma che c'entra Sony? :asd:  Il discorso è che con le nuove acquisizioni Microsoft ha sulla carta sistemato il problema dei pochi team interni, adesso bisogna vedere se sarà in grado di farli lavorare bene
già già.... non ricordo se eri tu quello che mettendo in mezzo gli obsidian con i ND ha scritto che la forbice si stava restringendo :facepalm:

 
Ma TLOU 2 lo hai visto ? :asd:
Ho intuito che ci saranno più sequenze non giocanti nel trailer tramite cavallo e chiacchierate. Se riesce bene ne sarò felice, ma dubito che supererà il primo. Vedo che diverse persone si sono scatenate dopo il mio post. Ribadisco tutto e specifico una cosa, quando ho usato l'espressione "killer app" l'ho riferita agli appassionati del medium, non alla totalità dei consumatori. Ci credo benissimo che il ragazzino medio che gioca a Fifa o PES, guarda Avengers al cinema poi si compri i titoli Sony, il target è lui. Se non fosse lui il target ci sarebbe ben altra attenzione al gameplay. Bloodborne non è il gioco perfetto, ma fa impallidire gran parte del mercato attuale, semplicemente perché tanti o fanno direttamente film come quelli di Cage o mezzi film come gli Uncharted. Ho visto citato "Dad of War" come vanto di PS4. PS3 aveva God of War 3, quello sì un vero piacere pad alla mano. Se uno non capisce nemmeno la distanza tra questi due giochi per la profondità di gameplay, allora alzo le mani. :asd:

 
Ho intuito che ci saranno più sequenze non giocanti nel trailer tramite cavallo e chiacchierate. Se riesce bene ne sarò felice, ma dubito che supererà il primo. Vedo che diverse persone si sono scatenate dopo il mio post. Ribadisco tutto e specifico una cosa, quando ho usato l'espressione "killer app" l'ho riferita agli appassionati del medium, non alla totalità dei consumatori. Ci credo benissimo che il ragazzino medio che gioca a Fifa o PES, guarda Avengers al cinema poi si compri i titoli Sony, il target è lui. Se non fosse lui il target ci sarebbe ben altra attenzione al gameplay. Bloodborne non è il gioco perfetto, ma fa impallidire gran parte del mercato attuale, semplicemente perché tanti o fanno direttamente film come quelli di Cage o mezzi film come gli Uncharted. Ho visto citato "Dad of War" come vanto di PS4. PS3 aveva God of War 3, quello sì un vero piacere pad alla mano. Se uno non capisce nemmeno la distanza tra questi due giochi per la profondità di gameplay, allora alzo le mani. :asd:
Sei un troll, ammettilo dai. God of war 3 era un giochino già all'epoca di uscita rispetto a un degil may cry qualsiasi, nonché una delusione in fatto di personalità se confrontato coi primi due. Reputo l'ultimo superiore in tutto ai precedenti. Ma ognuno può pensarla come vuole. 

Di certo un esponente hack n slash di peso la xbox lo aveva in ninja gaiden, ma è una di quelle esclusive che si è persa per strada da sola. Resta solo dmc v, che a quanto mi risulta ha venduto molto perché è pure unico titolo di peso del genere, con god of war che si è trasformato in qualcosa di diverso, saggiamente secondo me. Nei panni di Microsoft non investirei su questo genere. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque c'è anche Inxile che ha tirato fuori degli ottimi titoli come Wasteland 2 e Torment Tides of Numenera. Lo stesso Wasteland 3 sembra promettere molto bene.

A giudicare dai roumors sui futuri progetti (vedasi anche l'action rpg open world di Playground) e anche dalle parole di Spencer di non molto tempo fa, sembra che Microsoft voglia puntare parecchio sugli rpg, cosa che a Sony manca. E a me non può che farmi piacere da appassionato del genere. L'unica cosa è che continuo a sperare in una unica futura console.

 
Comunque c'è anche Inxile che ha tirato fuori degli ottimi titoli come Wasteland 2 e Torment Tides of Numenera. Lo stesso Wasteland 3 sembra promettere molto bene.

A giudicare dai roumors sui futuri progetti (vedasi anche l'action rpg open world di Playground) e anche dalle parole di Spencer di non molto tempo fa, sembra che Microsoft voglia puntare parecchio sugli rpg, cosa che a Sony manca. E a me non può che farmi piacere da appassionato del genere. L'unica cosa è che continuo a sperare in una unica futura console.
Stessa cosa, sto aspettando un RPG degno fatto da Microsoft da una vita :tristenev:

Spero proprio tirino fuori qualcosa di interessante con la prossima gen.

 
Sei un troll, ammettilo dai. God of war 3 era un giochino già all'epoca di uscita rispetto a un degil may cry qualsiasi, nonché una delusione in fatto di personalità se confrontato coi primi due. Reputo l'ultimo superiore in tutto ai precedenti. Ma ognuno può pensarla come vuole. 

Di certo un esponente hack n slash di peso la xbox lo aveva in ninja gaiden, ma è una di quelle esclusive che si è persa per strada da sola. Resta solo dmc v, che a quanto mi risulta ha venduto molto perché è pure unico titolo di peso del genere, con god of war che si è trasformato in qualcosa di diverso, saggiamente secondo me. Nei panni di Microsoft non investirei su questo genere. 
No, non sono un troll ma tu sei palesemente ignorante su GoW. La scena hardcore della saga è stata una delle più attive di qualsiasi action. Già con il primo GoW è stato creato un sistema che può essere apprezzato tanto dal casual (spammando [][]/\ a normal) quanto dagli amanti del genere iniziando a very hard per poi passare ad una serie di sfide maggiori rese possibili dalla solidità del combat system. Il genere in sé vende come qualsiasi altro se sai attirare anche la massa. DMC5 ha venduto perché era aspettato da un decennio dai fan, ma anche perché è bello da vedere grazie al RE engine. Se avesse avuto un level design migliore e non fosse stato un quinto capitolo avrebbe fatto ancora meglio pescando da i non appassionati al genere. Nintendo ci ha investito con i Platinum pure se per un pubblico circoscritto hardcore, Microsoft potrebbe anche superarla se facesse le giuste acquisizioni (Itagaki con studio e budget adeguati ad esempio).

 
Ho intuito che ci saranno più sequenze non giocanti nel trailer tramite cavallo e chiacchierate. Se riesce bene ne sarò felice, ma dubito che supererà il primo. Vedo che diverse persone si sono scatenate dopo il mio post. Ribadisco tutto e specifico una cosa, quando ho usato l'espressione "killer app" l'ho riferita agli appassionati del medium, non alla totalità dei consumatori. Ci credo benissimo che il ragazzino medio che gioca a Fifa o PES, guarda Avengers al cinema poi si compri i titoli Sony, il target è lui. Se non fosse lui il target ci sarebbe ben altra attenzione al gameplay. Bloodborne non è il gioco perfetto, ma fa impallidire gran parte del mercato attuale, semplicemente perché tanti o fanno direttamente film come quelli di Cage o mezzi film come gli Uncharted. Ho visto citato "Dad of War" come vanto di PS4. PS3 aveva God of War 3, quello sì un vero piacere pad alla mano. Se uno non capisce nemmeno la distanza tra questi due giochi per la profondità di gameplay, allora alzo le mani. :asd:
Che hai contro gli avengers? :asd:

Per il resto , semplicemente non conosci le esclusive Sony. Uncharted non è un mezzo film solo perché ha una storia e qualche filmato, come non lo sono horizon, tlou, spider man. Metterli nella stessa frase con i "giochi" di cage è puro trollaggio. Piuttosto ricordo da queste parti commenti entusiastici sui giochi Remedy (che ora sarà declassata a merda perché è diventata multipiatta) che sono "filmici" quanto e più quelli Sony.

 
Che hai contro gli avengers? :asd:

Per il resto , semplicemente non conosci le esclusive Sony. Uncharted non è un mezzo film solo perché ha una storia e qualche filmato, come non lo sono horizon, tlou, spider man. Metterli nella stessa frase con i "giochi" di cage è puro trollaggio. Piuttosto ricordo da queste parti commenti entusiastici sui giochi Remedy (che ora sarà declassata a merda perché è diventata multipiatta) che sono "filmici" quanto e più quelli Sony.
Li ho finiti alla massima difficoltà (quella aggiuntiva della remaster PS4) gli Uncharted, so benissimo di cosa parlo, la verità è quella. Cosa c'è di falso rispetto alla loro natura di TPS basilari? Meccaniche complesse od originali? Zero. Non ci sono sequenze platform e camminate inutili? Dato che la sfida è assente ed il genere TPS è quello che fa il gioco (non benissimo, ma l'unica cosa che fa) a cosa serve aggrapparsi in modo scriptato da tutte le parti? Riguardo a mettere i ND insieme a Cage non l'ho fatto, rileggi bene. Lì non c'è nemmeno un frammento di videogioco se non QTE random (wow), in Uncharted invece abbiamo almeno metà gioco fatto di scalate, filmati, chiacchierate in-game e situazioni scriptate, ecco perché "mezzi film".

Uncharted 4 è anche più imbarazzante come pacing. Peccato perché almeno l'idea del rampino non era malvagia.

Ecco, Microsoft più si tiene lontano da tutto questo più aiuterà il medium con Scarlett. Purtroppo i "feels" sono parecchio remunerativi.

 
Ultima modifica:
Li ho finiti alla massima difficoltà (quella aggiuntiva della remaster PS4) gli Uncharted, so benissimo di cosa parlo, la verità è quella. Cosa c'è di falso rispetto alla loro natura di TPS basilari? Meccaniche complesse od originali? Zero. Non ci sono sequenze platform e camminate inutili? Dato che la sfida è assente ed il genere TPS è quello che fa il gioco (non benissimo, ma l'unica cosa che fa) a cosa serve aggrapparsi in modo scriptato da tutte le parti? Riguardo a mettere i ND insieme a Cage non l'ho fatto, rileggi bene. Lì non c'è nemmeno un frammento di videogioco se non QTE random (wow), in Uncharted invece abbiamo almeno metà gioco fatto di scalate, filmati, chiacchierate in-game e situazioni scriptate, ecco perché "mezzi film".

Uncharted 4 è anche più imbarazzante come pacing. Peccato perché almeno l'idea del rampino non era malvagia.

Ecco, Microsoft più si tiene lontano da tutto questo più aiuterà il medium con Scarlett. Purtroppo i "feels" sono parecchio remunerativi.
Scusami ma in cosa gears sarebbe meno basilare di uncharted? Semmai quest'ultimo è un po' più legnoso, ma le meccaniche sono identiche, e in più ha qualche semplice enigma che un po' spezza.

 
Scusami ma in cosa gears sarebbe meno basilare di uncharted? Semmai quest'ultimo è un po' più legnoso, ma le meccaniche sono identiche, e in più ha qualche semplice enigma che un po' spezza.
E' basilare l'IA nemica che spara con armi hitscan perfette, per cui o giochi in modo estremamente difensivo o sfrutti uno stealth implementato in modo pessimo.Perlomeno in U1 le armi davano l'idea di togliere tot vita in modo matematico, nei sequel spesso neanche gli headshot garantiscono le uccisioni. Le tattiche di accerchiamento in Max Payne 3 sono qualcosa di inarrivabile per ND e non mi spingo a citare F.E.A.R. solo perché un FPS. Non ci sono meccaniche solide che spingano ad uno stile sufficientemente aggressivo (roll con i-frame adeguati prima cosa venuta in mente), le coperture hanno hitbox pessime che spesso non riflettono la grandezza reale delle superfici.

Per quanto riguarda gli enigmi, non voglio infierire, ma sono a prova di idiota. Il solo fatto che abbiano perso tempo a svilupparli fa capire quanto siano sbagliate le loro priorità. Almeno TLOU ha tagliato tanta spazzatura ed infatti ne do un giudizio positivo, sebbene non al livello di veri classici.

 
Oi, basta parlare di PS facendo confronti così. Sino a quando si dicono due cose veloci va anche bene ma ne state parlando da un paio di pagine oltretutto scrivendo anche diverse assurdità da una parte e dall'altra perciò basta.

Se volete discutere in questo modo c'è il topic fatto apposta, qui si parla di Scarlett.

Non costringeteci a cancellare tutti i messaggi :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa sarebbe?
Praticamente, riassumendo all'estremo, è quella cosa o tecnologia (che poi ogni marca di televisori chiama in modo diverso ma sono la stessa cosa

- Hitachi: HDMI-CEC

- LG: SimpLink

- Mitsubishi: NetCommand

- Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link

- Philips: EasyLink

- Pioneer: Kuro Link

- Samsung: Anynet+

- Sharp: Aquos Link

- Sony: BRAVIA Sync

- Toshiba: CE-Link o Regza Link

- Vizio: CEC
) che fa cambiare automaticamente la sorgente al televisore quando accendi il dispositivo collegato al televisore, o addirittura accende la tele in automatico direttamente sulla sorgente del tuo dispositivo quando lo accendi, oppure più semplicemente anziché avere HDMI1, HDMI2, HDMI3, etc.etc. ti viene fuori il nome del dispositivo direttamente (Chromecast, Fire TV, Switch, Playstation 4, etc.etc.). Praticamente salti un passaggio dal telecomando del televisore.

Si tratta di una caratteristica ormai diffusissima da tempo; solo l'Xbox non la supporta  :tristenev:

Nel dubbio:

https://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_Electronics_Control

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente, riassumendo all'estremo, è quella cosa o tecnologia (che poi ogni marca di televisori chiama in modo diverso ma sono la stessa cosa

- Hitachi: HDMI-CEC

- LG: SimpLink

- Mitsubishi: NetCommand

- Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link

- Philips: EasyLink

- Pioneer: Kuro Link

- Samsung: Anynet+

- Sharp: Aquos Link

- Sony: BRAVIA Sync

- Toshiba: CE-Link o Regza Link

- Vizio: CEC
) che fa cambiare automaticamente la sorgente al televisore quando accendi il dispositivo collegato al televisore, o addirittura accende la tele in automatico direttamente sulla sorgente del tuo dispositivo quando lo accendi, oppure più semplicemente anziché avere HDMI1, HDMI2, HDMI3, etc.etc. ti viene fuori il nome del dispositivo direttamente (Chromecast, Fire TV, Switch, Playstation 4, etc.etc.). Praticamente salti un passaggio dal telecomando del televisore.

Si tratta di una caratteristica ormai diffusissima da tempo; solo l'Xbox non la supporta  :tristenev:

Nel dubbio:

https://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_Electronics_Control
Ah... pensavo fosse chissà quale tecnologia da avere per forza xD

Ma sicuro non lo supporti? Perché a me ha scritto il nome della porta (anche se poi l'ho tolta e rinominata per non usare il telecomando come pad) e volendo potrei anche farla accendere o cose così anche se sono le prime cose che ho tolto  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Droppata la Bomba.

Serie X

E gioco Ninja Theory :asd:  SENUA'sS SAGA HELLBLADE 2

Bombona!

 
Ultima modifica da un moderatore:
MS sta droppando

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top