Il Commodoro
It's me, Flowey
- Iscritto dal
- 12 Gen 2011
- Messaggi
- 7,655
- Reazioni
- 438
Offline
Parte bene questa nuova Xbox se appena annunciata in un forum di videogiochi si continua ad essere confusi sul nome 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dalle interviste Spencer ha fatto capire che si chiama proprio solo Xbox. Per me comunque ha senso, ha una nomenclatura sostanzialmente identica agli ipadNon ha senso...
Per essere una cosa un po' sensata deve chiamarsi Xbox Series e quindi dare un senso al nome facendo capire che ci saranno svariate serie di queste Xbox e che la prima si chiama X. Poi magari ci saranno C e D o che ne so chiamate perciò Xbox Series C e Xbox Series D esattamente come di Xbox One c'era la S, la D e la X.
Se fosse solo Xbox e poi Series X staccato vorrebbe dire avere Series X e qualche altra cosa vicina per la successiva, che sia un numero, un nome o un'altra lettera e anche che "Lockhart" avrebbe un nome differente e quindi Xbox Nanna...insomma un casino che potrebbero creare solo quelli del Marketing di Microsoft
Spero per loro che la console si chiami Xbox Series e che quindi le varie versioni Slim, Pro ecc cambino solo l'ultima lettera così come succede sempre.
Beh, al momento è vero. Ma ci sono team in grado di raggiungere quel livello, imhoMettiamo un po' di pepe alla discussione. :wink:
https://www.spaziogames.it/ex-naughty-dog-i-nuovi-studi-microsoft-non-allo-stesso-livello-dei-first-party-sony/
I costi sono decisamente piu bassi per microsoft.Il mio unico dubbio su questa console è il prezzo, visto che esteticamente la trovo assolutamente in linea con il mio gusto in fatto di design minimale moderno. Ovvero, come fanno a piazzare anche solo a 599 un mostro di potenza che è in grado di ottenere 4k/60fps? sto per prendere il pc nuovo con Ryzen e Gtx 2080ti e costa la bellezza di 2.700 euro, come si fa a proporre una cosa simile prestazionalmente che viene venduta a meno di un quarto del prezzo?
I costi sono decisamente piu bassi per microsoft.
Senza tralasciare che sicuramente vende in perdita per un bel periodo.
magariImmagino, ma già una 2080ti costa come tutta la console. A mio parere i pc attuali resteranno comunque più performanti.
Perché:Il mio unico dubbio su questa console è il prezzo, visto che esteticamente la trovo assolutamente in linea con il mio gusto in fatto di design minimale moderno. Ovvero, come fanno a piazzare anche solo a 599 un mostro di potenza che è in grado di ottenere 4k/60fps? sto per prendere il pc nuovo con Ryzen e Gtx 2080ti e costa la bellezza di 2.700 euro, come si fa a proporre una cosa simile prestazionalmente che viene venduta a meno di un quarto del prezzo?
bhe su questo non ci sono dubbi, ma se uno vuole giocare in 4k al massimo e a 60fps anche ai giochi più demanding (che poi non ci si riesce cmq nemmeno in certi tipo RDR2), non c'è un concorrente di nvidia, quindi è logico che avendo il monipolio, decide lei i prezzi. Direi che è un bel 50-50 tra l'avidità di nvidia e di amd che non vuole smollarsi dalla sua comfort room.Perché:
1) Probabilmente non sarà così simile come potresti pensare.
2) L'hardware di una console, per diverse ragioni, è più semplice.
3) In una console non ci sono le centinaia di euro di fuffa che probabilmente stai mettendo nella configurazione.
4) Uscirà tra un anno. I prezzi dei componenti attuali risalgono, quindi, a quasi un anno e mezzo (cpu) e quasi duanni e mezzo prima (gpu).
5) Invidia è il marchio più tumorale che c'è sul mercato. Non stai comprando una scheda video, ma una spremitura a sangue della prostata. Pensaci bene prima di "investire" 2700 euro per LA più sovrapprezzata delle configurazioni che potessi pensare.
Addirittura 50:50? Uno dei due concorrenti ha dei numeri molto più alti, molti più soldi e un leggero vantaggio con l'architettura, non mi sembra il massimo dare il 50% di colpa ad amd (che con le cpu sta sicuramente alzando il tiro, ma non così tanto come i rabbini).bhe su questo non ci sono dubbi, ma se uno vuole giocare in 4k al massimo e a 60fps anche ai giochi più demanding (che poi non ci si riesce cmq nemmeno in certi tipo RDR2), non c'è un concorrente di nvidia, quindi è logico che avendo il monipolio, decide lei i prezzi. Direi che è un bel 50-50 tra l'avidità di nvidia e di amd che non vuole smollarsi dalla sua comfort room.
dipende dalla visione di insieme che ognuno da...Addirittura 50:50? Uno dei due concorrenti ha dei numeri molto più alti, molti più soldi e un leggero vantaggio con l'architettura, non mi sembra il massimo dare il 50% di colpa ad amd (che con le cpu sta sicuramente alzando il tiro, ma non così tanto come i rabbini).
Non è assolutamente la stessa cosadipende dalla visione di insieme che ognuno da...
amd punta al massimo al 1440p e le loro schede di punta costano un pò meno rispetto a quelle nvidia di quel segmento. Non essendoci un rivale per il 4k, nvidia fa il prezzo che vuole... è ovvio che la 2080ti costa una follia, ma se non c'è nessun concorrente cosa dovrebbe fare nvidia? venderle a 800€ per correttezza verso il consumatore?
se amd iniziasse a produrre schede per il 4k un pò più economiche, magari anche un pò meno performanti della 2080ti, nvidia si adeguerebbe e andrebbe a ridurre il prezzo.
e poi sinceramente lato cpu amd sta facendo quel che nvidia fa per le gpu.... il 3950x venduto anche a >1000€ ne vogliamo parlare?
nessuno ti obbliga ad avere un 16core così come nessuno ti obbliga ad avere la 2080ti...
ma per cpu intel da 2000€ ti riferisci a cpu tipo 9980XE? ma quelli hanno altre applicazioni che non c'entrano molto con il 3950x... anche nvidia fa gpu da 4000€ che non sono destinate mica per il gaming.Non è assolutamente la stessa cosa![]()
Invidia ti vende il 53% di performance in più a un prezzo quasi triplo. AMD ha rilasciato una cpu che in alcuni benchmark va quanto le cpu che l'anno scorso intel prezzava a 2000 euro. Il 3950x ha un listino decisamente più basso, e si trova sotto gli 800 euro. Il prezzo su strada di molte cpu intel è molto più lontano da quello di listino. Potrebbe vendere le cpu epyc al doppio del prezzo, o il 3970x a 3000 euro. Non tutti seguono sempre la politica di provocare un'emorragia ai clienti, finché pagano.
Sì e no. Come prezzi le cpu si sovrappongono (intel quest'anno ha rilasciato la serie 10000x, a prezzi teoricamente più bassi, se si trovassero), ma un 3950x può funzionare con una scheda madre da 100 euro. Nella fascia non hedt, amd vende un 12 core al prezzo dell'8 core intel. Il 16 ha un prezzo più alto, ma il costo per core è comunque più basso di quello delle cpu intel. E prova a calcolare il costo per (cuda) core delle gpu invidia, ti accorgi subito della sostanziale differenzama per cpu intel da 2000€ ti riferisci a cpu tipo 9980XE? ma quelli hanno altre applicazioni che non c'entrano molto con il 3950x... anche nvidia fa gpu da 4000€ che non sono destinate mica per il gaming.
Io ho fatto solo un discorso di proporzionalità
per il 1080 ci sono schede nvidia e amd a dati prezzi concorrenziali
per il 1440 ci sono schede nvidia e amd a dati prezzi concorrenziali
per il 4K/60fps c'è solo nvidia e fa il prezzo che vuole...
così come nelle cpu intel arriva ai vari modelli di 9900k, in quello stesso settore amd va oltre e c'è il 3950x che costa da 800-1000€ ma la fascia di appartenenza è la stessa.
Così come nessuno ti obbliga a cacciare >1000€ per una scheda potente come la 2080ti, nessuno ti obbliga a caccaire 800-1000€ per un 16core. Sono prodotti super high-end cmq tuttosommato di nicchia, il vero campo di battaglia è un altro.
Fatto sta che se la 2080ti e il 3950x costano così tanto è perchè i rispettivi produttori non hanno concorrenza per quel livello di prestazioni.
Poi ovviamente ci sono anche i 3970x etc... ma lì andiamo in ambiti che non hanno a che fare con il gaming, stesso discorso per intel fatto prima.
Chiudo l'OT dicendo che per quanto riguarda ps5 e scarlett, per quanto riguarda la cpu stanno super servite, anzi se si punta al 4k sono perfino inutilmente troppo potenti.
EDIT_UPDATE
ok mio failesiste il 9960x da >1000€ nella stessa categoria del 3950x. Vabbè sul lato gpu il discorso cmq rimane quello, della mancanza di concorrenza.
ok e qui siamo d'accordo; ma ti ripeto, se ci fosse un concorrente, nvidia sarebbe nella stessa posizione di sparare il prezzo che vuole?Sì e no. Come prezzi le cpu si sovrappongono (intel quest'anno ha rilasciato la serie 10000x, a prezzi teoricamente più bassi, se si trovassero), ma un 3950x può funzionare con una scheda madre da 100 euro. Nella fascia non hedt, amd vende un 12 core al prezzo dell'8 core intel. Il 16 ha un prezzo più alto, ma il costo per core è comunque più basso di quello delle cpu intel. E prova a calcolare il costo per (cuda) core delle gpu invidia, ti accorgi subito della sostanziale differenza
C'è anche una bella differenza in fatto di evoluzione: amd sta vendendo, allo stesso prezzo, cpu più potenti di quelle di 2 anni fa, invidia per avere un aumento di prestazioni da una 1080 Ti ti chiede un corrispondente aumento di prezzo.
Mi pare che anche quando Amd era forte, comunque si privilegiava Nvidiaok e qui siamo d'accordo; ma ti ripeto, se ci fosse un concorrente, nvidia sarebbe nella stessa posizione di sparare il prezzo che vuole?
della serie affinchè il male vinca basta che i buoni non facciano nulla![]()
Perché esce già vecchia la tecnologia consolle rispetto quella PCIl mio unico dubbio su questa console è il prezzo, visto che esteticamente la trovo assolutamente in linea con il mio gusto in fatto di design minimale moderno. Ovvero, come fanno a piazzare anche solo a 599 un mostro di potenza che è in grado di ottenere 4k/60fps? sto per prendere il pc nuovo con Ryzen e Gtx 2080ti e costa la bellezza di 2.700 euro, come si fa a proporre una cosa simile prestazionalmente che viene venduta a meno di un quarto del prezzo?
Perché esce già vecchia la tecnologia consolle rispetto quella PC
Tu paghi oggi una scheda 500€ e oggi stesso la usi .
Resto dell'idea che per me il PC è defunto e manca di fare il funerale e basta
Arriva nel 2020 il prete a benedire il tutto
mah, dipende una persona cosa cerca... per me ha senso andare di nvidia solo se si vuole il 4k/60 ad ultra + RTX/dlss con la 2080super e 2080ti; per i 1080-1440p la rx590 da 8gb a 200-220€ regge ancora più che dignitosamenteMi pare che anche quando Amd era forte, comunque si privilegiava Nvidiai prezzi sono comunque aumentati per tanti fattori, ma di certo il monopolio non aiuta ad abbassarli
Parlando puramente di periferiche
sicuro... proprio quando le esclusive console iniziano a bazzicare anche su pc
mah, dipende una persona cosa cerca... per me ha senso andare di nvidia solo se si vuole il 4k/60 ad ultra + RTX/dlss con la 2080super e 2080ti; per i 1080-1440p la rx590 da 8gb a 200-220€ regge ancora più che dignitosamente![]()
bhe prima di tutto grazie per avermi dato del voi, ma possiamo darci anche del tuParlando puramente di periferiche
Tu per farle girare fino dove okkio umano può spingersi spendi il triplo rispetto ad uno standard ps5 o One x serietà
Alla fine si arriva ad un limite che okkio umano nn distingue più
A me no che tu nn giocherai con le lenti di uno spettrometro x cogliere differenze
Contento te
Per me già PS4 pro e x1x su TV da 55 OLED fanno già il loro bel servizio
Figuriamoci una console nuova che se rispecchia quel che dicono nn serve più PC x giocare e lo trovo un paradosso addirittura
Io di un PC dopo i migliori lire spesi in 20 anni nn lo sopporto più
Troppo costoso e ti porta a spremere fino all' ultimo FPS anche se nn ne hai bisogno
Vedetevela voi
Spendo 600 / 700 euro e ci gioco 8 anni
Le cose al d1 le lascio ad altri
Buone fesre