Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Non comprerò mai la Series S. Non ci starò mai alla porcata di spendere centinaia di euro per impedirmi, da solo, di rivendere i giochi. E lo spacciano pure come aspetto positivo, come 'all digital experience', manco fosse una esclusiva di questa console. Come se non fosse possibile avere questa cosiddetta 'experience' montando comunque un lettore da venti dollari. 

Non sono convinto di volere xbox Series X. Anzi, proprio non la voglio, ma perderei un bel po' di mesi di abbonamento. Tuttavia, Series X sarà la One X di questa generazione: una console potente non sfruttata pienamente. 

Insomma, al di là della potenza sono convinto che i risultati tecnicamente migliori saranno, ancora, sulla console Sony. E next gen significa principalmente questo: si cambia per la grafica. Metteteci poi il controller, più innovativo, i tempi di caricamento potenzialmente più rapidi. Perché dovrei comprare una xbox? 

Spero di poter tirare la carretta con il cloud e una connessione scrausina. 

 
Perfetto grazie Microsoft, vendo la One S e prendo la Series S.

Con un monitor FullHD sulla scrivania va benissimo, occupa poco spazio, e dei dischi frega meno di zero giocando quello che danno sul Pass e su EA Play.

Se gamestop fa un'offerta buona vado di D1

 
Io più che altro mi chiedo quanto cambierà effettivamente tra XSX e XSS, non credo ci sarà una differenza grossa come da XO a XOX ma non si sa mai, bisognerà vedere i primi confronti...Certo però che a chi non interessa granché dei dettagli ha gli stessi giochi a 200 euro in meno di XSX/PS5, soldi che in tasca schifo non fanno
e questo per l'intera gen perché c'è gente che (sfiga a parte) ha tirato avanti con la One sino ad oggi quindi è una cosa fattibilissima.

E' una console studiata per risparmiare e se avesse avuto il lettore anch'io ci avrei fatto un pensierino tenendola un 2-3 anni ma sopratutto io la vedo davvero azzeccata in ottica di "console secondaria" perché chi prende PS5 ma non ha un PC serio ha la possibilità di giocarci tutte le esclusive Xbox pagando una vera scemenza, con 300 euro ti porti a casa la console e con il GP te le giochi tutte.
Parliamo di un risparmio ENORME rispetto al solito modo di affiancare un Xbox in casa, penso andrà di brutto e sopratutto tra i sonari



Il discorso dell'SSD piccolino però è condivisibile, 500 gb che diventano 300-350 su una console che non ha lettore sono effettivamente pochini ma alla fine non è che si gioca con più di 3-4 titoli alla volta, io la PS4 ce l'ho da 500 gb eppure ho giocato quasi tutte le esclusive senza che esplodesse. Alla fine PS5 ne ha 800 che diventeranno 600-650, con magari la stessa boiata di PS4 di doverne avere 150 liberi per installare 3 gb, eppure non mi pare che qualcuno se ne lamenti.

Basta gestirseli cancellando i titoli quando non servono e si è a posto pure con soli 500gb :sisi:

 
Che poi, essendo One S una consolle portata al DIGITALE, e quindi ai servizi MS, permetterà di giocare con xCloud SENZA bisogno di installazione, ergo senza occupare spazio sull'hard disk.

 
Se avesse avuto il lettore probabilmente avrei fatto il cambio PS4 pro - Xbox s con Gamestop.

Resta cmq una console prezzata benissimo

 
Un mio amico mi ha chiesto se gliela consiglio, non ho saputo rispondere.  :asd:

 
Perfetto grazie Microsoft, vendo la One S e prendo la Series S.

Con un monitor FullHD sulla scrivania va benissimo, occupa poco spazio, e dei dischi frega meno di zero giocando quello che danno sul Pass e su EA Play.

Se gamestop fa un'offerta buona vado di D1
L'offerta che c'è ora da gamestop consiste nel portargli la tua One S con accessori compresi e ti danno 100€; di norma sarebbero 50€

Io più che altro mi chiedo quanto cambierà effettivamente tra XSX e XSS, non credo ci sarà una differenza grossa come da XO a XOX ma non si sa mai, bisognerà vedere i primi confronti...Certo però che a chi non interessa granché dei dettagli ha gli stessi giochi a 200 euro in meno di XSX/PS5, soldi che in tasca schifo non fanno
e questo per l'intera gen perché c'è gente che (sfiga a parte) ha tirato avanti con la One sino ad oggi quindi è una cosa fattibilissima.

E' una console studiata per risparmiare e se avesse avuto il lettore anch'io ci avrei fatto un pensierino tenendola un 2-3 anni ma sopratutto io la vedo davvero azzeccata in ottica di "console secondaria" perché chi prende PS5 ma non ha un PC serio ha la possibilità di giocarci tutte le esclusive Xbox pagando una vera scemenza, con 300 euro ti porti a casa la console e con il GP te le giochi tutte.
Parliamo di un risparmio ENORME rispetto al solito modo di affiancare un Xbox in casa, penso andrà di brutto e sopratutto tra i sonari



Il discorso dell'SSD piccolino però è condivisibile, 500 gb che diventano 300-350 su una console che non ha lettore sono effettivamente pochini ma alla fine non è che si gioca con più di 3-4 titoli alla volta, io la PS4 ce l'ho da 500 gb eppure ho giocato quasi tutte le esclusive senza che esplodesse. Alla fine PS5 ne ha 800 che diventeranno 600-650, con magari la stessa boiata di PS4 di doverne avere 150 liberi per installare 3 gb, eppure non mi pare che qualcuno se ne lamenti.

Basta gestirseli cancellando i titoli quando non servono e si è a posto pure con soli 500gb :sisi:
La differenza penso che si vedrà, non grande come One S-X ma ci sarà :sisi: però è ur sempre una console pensata per il Full HD

Sia qui dentro che su altri siti nostrani, si possono leggere commenti di gente interessata ad affiancare un XSS a Ps5, quindi direi che sono già sulla buona strada

Alla fine, essendo una console digitale, sarà comprata da coloro che hanno una connessione decente (o da quelli che aspettano con calma giorni per i download) con la possibilità di scaricare facilmente. Non scordiamoci che comunque si può collegare un HDD ( i Tera te li tirano dietro) dove poter conservare i giochi e il passaggio richiede pochi minuti.

 
io la vedo davvero azzeccata in ottica di "console secondaria" perché chi prende PS5 ma non ha un PC serio ha la possibilità di giocarci tutte le esclusive Xbox pagando una vera scemenza, con 300 euro ti porti a casa la console e con il GP te le giochi tutte.
Parliamo di un risparmio ENORME rispetto al solito modo di affiancare un Xbox in casa, penso andrà di brutto e sopratutto tra i sonari
Concordo, anche secondo me questo sarà il target primario a cui punta questa console. A livello economico è una scelta perfetta come console secondaria da affiancare ad una PS5, perchè consente di giocarsi le esclusive Microsoft senza necessariamente svenarsi dietro ad una seconda console premium come Series X o un PC con specifiche next-gen (che sicuramente non ti costa 300€)

Personalmente penso proprio che farò così, affiancandola a PS5 verso fine 2021, quando saranno già usciti almeno un paio di titoli Microsoft di mio interesse e magari riuscendo anche a risparmiarci un altro cinquantello con qualche promozione

 
Io sinceramente sono abbastanza interessato alla S, devo dire. Se confermano che i giochi per X gireranno tutti anche su S, magari non a 4k o catzi e matzi ma a me frega poco, potrei farci un serio pensiero, con il pass. Unica cosa è che ho ancora dei giochi da finire sulla PS4, e vorrei farlo prima di darla dentro o venderla, peccato perché ora come ora ci farei anche qualcosa, essendo la limited di Spiderman.

 
Io sinceramente sono abbastanza interessato alla S, devo dire. Se confermano che i giochi per X gireranno tutti anche su S, magari non a 4k o catzi e matzi ma a me frega poco, potrei farci un serio pensiero, con il pass. Unica cosa è che ho ancora dei giochi da finire sulla PS4, e vorrei farlo prima di darla dentro o venderla, peccato perché ora come ora ci farei anche qualcosa, essendo la limited di Spiderman.
Ma perchè mai non dovrebbero ? È tutto il giorno che gira questa falsa affermazione sul forum, SeS fa parte della nuova gen insieme a SeX e ne farà parte fino alla fine. Se compri in digital e vuoi sfruttare il pass allora vai tranqui, è un'ottima soluzione. Poi leggo che non ti interessa il dettaglio grafico top quindi un ulteriore motivo per prenderla. 

Secondo me l'accoppiata PS5/SeS sarà molto gettonata in questa generazione. 

 
Arrivo colpevolmente in ritardo svariate ore e senza aver letto le ultime pagine (cosa che probabilmente farò a breve)......

Possiamo dire FINALMENTE l'hanno rivelata e che cavolo; ci voleva tanto ???? Poi chiaro visto che non sono mai contento: ma l'hanno annunciata così a buffo senza nessun evento particolare, cioè nel pieno della notte per gli americani che si sono svegliati con questa sorpresa che in realtà era una non sorpresa (diciamo che la sorpresa era più la conferma del prezzo). Almeno ora posso iniziare a macchiavellare se e come prenderla eventualmente...

Ma sopratutto:

solo a me sembra un altoparlante bluetooth ? :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivo colpevolmente in ritardo svariate ore e senza aver letto le ultime pagine (cosa che probabilmente farò a breve)......

Possiamo dire FINALMENTE l'hanno rivelata e che cavolo; ci voleva tanto ???? Poi chiaro visto che non sono mai contento: ma l'hanno annunciata così a buffo senza nessun evento particolare, cioè nel pieno della notte per gli americani che si sono svegliati con questa sorpresa che in realtà era una non sorpresa (diciamo che la sorpresa era più la conferma del prezzo). Almeno ora posso iniziare a macchiavellare se e come prenderla eventualmente...

Ma sopratutto:

solo a me sembra un latoparlante bluetooth ? :ahsisi:
L'hanno leakata e loro hanno confermato, ma, visto che non hanno confermato il prezzo di Series X (499€), potrebbe essere un leak pilotato per forzare un po' la mano a Sony

 
Chi ha intenzione di prenderla qua dentro ?
Io non sono sicuro al 100%, ma ci sto pensando seriamente, molto seriamente....

Al momento il freno più grando è rappresentato dalla capacità dell'SSD: non ho ancora capito se avrà la porta di espansione.... ma anche se ce l'avesse (ragionevolmente presumo di sì) a quel punto probabilmente tantovale spendere un poco di più e andare direttamente di Series X.

Questa mia sega mentale perchè su PC ho un SSD da 500gb ed avrò installato su forse a dir tanto una decina di giochi ed ovviamente è già praticamente pieno al punto da dover disinstallarne uno o due se voglio installare qualcosa di nuovo e ciò a lungo andare mi scoccia (che poi a ben vedere io "funziono" così anche con la mia attuale One S da 1TB sempre vicina a essere quasi piena).  A preoccuparmi è l'andazzo che han preso certi giochi e le relative dimensioni.

L'hanno leakata e loro hanno confermato, m
ah ecco, adesso si spiega perchè non c'è un bel post su xbox wire.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top