Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Appunto. E una batteria gigante.

A me sembra che a volte si scrivano cose senza avere piena contezza di quanto si sta affermando
Verosimilmente lo Steam Deck è l'unica soluzione che sia Sony o Ms potrebbero adottare se dovessero creare una console portatile, ma una portatile del genere richiederebbe una ottimizzazione maggiore da parte degli sviluppatori e già adesso vediamo che per Series S alcuni se ne sbattono, figuriamoci per una portatile che è ancora più debole con limiti dettati da alimentazione e raffreddamento.
 
Verosimilmente lo Steam Deck è l'unica soluzione che sia Sony o Ms potrebbero adottare se dovessero creare una console portatile, ma una portatile del genere richiederebbe una ottimizzazione maggiore da parte degli sviluppatori e già adesso vediamo che per Series S alcuni se ne sbattono, figuriamoci per una portatile che è ancora più debole con limiti dettati da alimentazione e raffreddamento.
Io sarei il primo interessato ad una portatile Sony/Microsoft.

Ma sai che palle con l'utenza che inizia a frignare perché "eh i giochi castrati"???
 
Verosimilmente lo Steam Deck è l'unica soluzione che sia Sony o Ms potrebbero adottare se dovessero creare una console portatile, ma una portatile del genere richiederebbe una ottimizzazione maggiore da parte degli sviluppatori e già adesso vediamo che per Series S alcuni se ne sbattono, figuriamoci per una portatile che è ancora più debole con limiti dettati da alimentazione e raffreddamento.
Se venderà bene vedrai che gli sviluppatori se ne fregheranno eccome di ottimizzare i loro giochi.
 
Io sarei il primo interessato ad una portatile Sony/Microsoft.

Ma sai che palle con l'utenza che inizia a frignare perché "eh i giochi castrati"???
Beh, prendendo lo Steam Deck come riferimento, la CPU della portatile potrebbe essere effettivamente un limite o, in alternativa, sarebbero castrati i giochi sulla mobile.
Se venderà bene vedrai che gli sviluppatori se ne fregheranno eccome di ottimizzare i loro giochi.
Vero, ma stiamo parlando sempre di Xbox che già fa fatica con le fisse, figuriamoci con le portatili dove ad oggi l'unica di successo è Nintendo, pure Sony si è ritirata, e ci sono gli smartphone a fare da concorrenza ed infatti Ms sta puntando a quelli con il cloud.
 
Ragazzo avrei una domanda:
Alla mia Series S ho attaccato un Hd normale per poter mettere i giochi old gen o anche quelli X/S momentaneamente. Ma una volta attaccato l'Hd e configurato, nella sessione "i miei giochi" la percentuale della parte libera di spazio e la quantità di Gb li somma come un unico Hd, tra quello esterno e l'SSD. Inoltre nelle impostazioni posso scegliere solo se installare i giochi su SSD o Hd. Non c'è un modo per vedere immediatamente la capienza dei due dischi e soprattutto non c'è un modo di scegliere su che disco installare volta per volta un gioco?
Perché ad esempio ora in automatico installare su ssd, ma se scarico un gioco old gen, praticamente me lo installa per forza su ssd (e se non c'è spazio non parte l'installazione) e una volta finito posso spostarlo nel disco esterno.
 
Ragazzo avrei una domanda:
Alla mia Series S ho attaccato un Hd normale per poter mettere i giochi old gen o anche quelli X/S momentaneamente. Ma una volta attaccato l'Hd e configurato, nella sessione "i miei giochi" la percentuale della parte libera di spazio e la quantità di Gb li somma come un unico Hd, tra quello esterno e l'SSD. Inoltre nelle impostazioni posso scegliere solo se installare i giochi su SSD o Hd. Non c'è un modo per vedere immediatamente la capienza dei due dischi e soprattutto non c'è un modo di scegliere su che disco installare volta per volta un gioco?
Perché ad esempio ora in automatico installare su ssd, ma se scarico un gioco old gen, praticamente me lo installa per forza su ssd (e se non c'è spazio non parte l'installazione) e una volta finito posso spostarlo nel disco esterno.
No non si può scegliere ogni volta dove i istallare purtroppo
Su One quando lo spazio si esaurisce su quello predefinito per l'installazione, ti chiede se vuoi installare sull'altro, dovrebbe essere uguale su Series.
Per vedere lo spazio libero dei due dischi devi andare sui filtri in alto a destra e scegli tra Interno ed Esterno.
 
No non si può scegliere ogni volta dove i istallare purtroppo
Su One quando lo spazio si esaurisce su quello predefinito per l'installazione, ti chiede se vuoi installare sull'altro, dovrebbe essere uguale su Series.
Per vedere lo spazio libero dei due dischi devi andare sui filtri in alto a destra e scegli tra Interno ed Esterno.
Su One si puo scegliere dove installare. Gli incomprensibili passi indietro
 
Su Series posso scegliere dove installare ma solo tramite impostazioni e in generale, cioè decidere in automatico dove installare un gioco scaricato. Dovrebbero mettere l'opzione di scelta proprio nel momento in cui installo un gioco perché così com'è ora è un casino, soprattutto per Series S che ha un SSD piccolo.
 
Su Series posso scegliere dove installare ma solo tramite impostazioni e in generale, cioè decidere in automatico dove installare un gioco scaricato. Dovrebbero mettere l'opzione di scelta proprio nel momento in cui installo un gioco perché così com'è ora è un casino, soprattutto per Series S che ha un SSD piccolo.
Al limite quello che puoi fare è occupare l'SSD e quando installi un nuovo gioco, ti fa scegliere se e come fare spazio sull'SSD (cancellare/spostare giochi) o se installare su esterno.
Non è il massimo, ma è già meglio rispetto a prima
 
:hmm: mi pare proprio di no, puoi scegliere prima da sistema il percorso di installazione preferito, non al momento dell'installazione e su Series dovrebbe essere uguale

Su Series posso scegliere dove installare ma solo tramite impostazioni e in generale, cioè decidere in automatico dove installare un gioco scaricato. Dovrebbero mettere l'opzione di scelta proprio nel momento in cui installo un gioco perché così com'è ora è un casino, soprattutto per Series S che ha un SSD piccolo.
Ah ok, voi volete scegliere gioco per gioco.
Avevo capito che series non faceva selezionare il fisco esterno come disco di default
 
Ah ok, voi volete scegliere gioco per gioco.
Avevo capito che series non faceva selezionare il fisco esterno come disco di default
Sisi quello si può fare ma rimane sempre un problema. Ho posto questa domanda perché mi è successo questo: volevo reinstallare ME Andromeda che non ha neanche l'aggiornamento X/S quindi potevo metterlo tranquillamente su HD. Di default me lo installa su SSD ma si arresta l'installazione perché disco pieno. Quindi o ogni volta cambio dalle impostazioni generali oppure sposto giochi meno usati nell'Hd esterno per far installare ME...che comunque poi posso giocarlo da HD esterno essendo old gen.
Se mettessero l'opzione di scelta ogni volta che si installa un gioco sarebbe molto più semplice e intuibile. :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top