Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cast a sei![]()
Secondo me proprio nulla e dovremmo attendere il prossimo directAllora semplice trailer con data
Splatoon lo cancellano per un bene superioreSecondo me proprio nulla e dovremmo attendere il prossimo direct
Perchè anche Splatoon è senza data ancora![]()
Ho dato per scontato fin da subito che l'Uraya fosse stata distrutta dalla Spada di Mechonis, ma non credo sia l'origine del conflitto, al massimo una causa. Per esempio se è vero che le anime dei morti fungono da carburante per qualcuno/qualcosa, non credo sia da escludere che in passato hanno lanciato un attacco in grandissima scala sull'Uraya per annientarla e raccattare così tanta energia...Comunque nell'art sembra che l'Uraya non fosse ancora un cadavere in quell'istante e pare suggerire che sia stata proprio la spada di Mechanis a trafiggerlo e squarciarlo in due. Magari è proprio questa l'origine della faida fra Agnus e Keves? Sarebbe un cliché ma come sempre potrebbero esserci una moltitudine di motivi dietro
A me non convince per niente questa teoriaHo letto una teoria interessante (anche se io ci aggiungerò dei dettagli che il tizio probabilmente non conosceva o non ricordava) che pone l'attenzione su una cosa in particolare del 2 (e dell'1 pure) che potrebbe portare addirittura ad avere un'idea MOLTO precisa su chi possa essereil villain principale del 3 (o la sua vera identità quando saremo inevitabilmente al suo cospetto)
Ovviamente spoiler gigantesco nel caso si rivelasse corretta, NON leggete a cuor leggero
La teoria parla di...Galea, che come ricordiamo viene nominata da Klaus verso la fine del 2 e che nell'1 abbiamo conosciuto nelle spoglie di Meyneth; ebbene dopo essersi reincarnata in questo nuovo mondo "unito" potrebbe aver deciso di scagliarsi con ogni mezzo possibile contro le forme di vita create da Klaus (fra cui i titani del 2, come...l'Uraya) per vendicarsi del terribile fato che l'ha costretta su Morytha dopo l'esperimento finito male
La spada di Mechanis ha squartato l'Uraya, sembra. E chi controllava il titano Mechanis negli avvenimenti che precedono i fatti dell'1? Chi era la sua anima? ...esatto...
Se la teoria della reincarnazione fosse confermata ed è quasi certo sia così, Galea esisterebbe sicuramente in questo nuovo mondo e sarebbe ancora una volta una Dea o qualcosa del genere, e avrebbe tutte le ragioni per provare rancore e far casini
Tenete a mente che la trama di Xeno 3 è stata scritta insieme a quella del 2, per cui niente di ciò che viene detto o mostrato lì è stato lasciato al caso ed è possibile che vogliano chiudere il cerchio dando un nuovo ruolo al personaggio di Galea
A me non convince per niente questa teoria
Galea, da quel che abbiamo visto in Xeno1, non mi sembrava una che porta rancore e dallo spirito guerrafondaio, capace di distruggere così tante anime per motivazioni così terrene.
Senza contare poi che Shulk ha parlato di volere un mondo senza dei e l'universo di Xeno2 invece di base non ne aveva.
Invece ho letto una teoria che potrebbe spiegare il ruolo di Noah e degli orologi
Senza Klaus e il Varco il ciclo naturale dell'etere si è interrotto, trovandosi così in un universo che perde etere, la sua fonte di energia, che non si riconvertire più in energia per creare nuove forme di vita in maniera naturale.
Questo spiegherebbe il ruolo di Noah e Mio, persone il cui compito è quello di far fluire l'etere evitando che venga sprecato.
Non sto seguendo molto riguardo la storia ma dall'icona
Sembra proprio una fusione tra il mondo del primo e quello del secondo, la spada di mechanis che trafigge l'uranya
L'immagine più pregnante è quella dove appaiono una grande spada spezzata di Mechanis e un enorme foro sul corpo del titano urayano. Immagino che tutti coloro che hanno visto il trailer siano rimasti sorpresi dalla scena finale. A cosa fa riferimento? Non posso ancora rivelarlo. Posso però dirvi che si tratta di un'immagine ideata diverso tempo fa. Più precisamente, è stata concepita all'incirca tra la fine dello sviluppo di Xenoblade Chronicles e l'inizio dello sviluppo di Xenoblade Chronicles 2.
Non si tratta quindi di un'aggiunta recente. Crediamo che il titolo verrà apprezzato sia da coloro che hanno giocato a Xenoblade Chronicles e/o Xenoblade Chronicles 2, sia da chi invece affronterà un gioco della serie per la prima volta.
I personaggi sono stati realizzati da Masatsugu Saito, autore anche dei personaggi di Xenoblade Chronicles 2. Koichi Mugitani ha creato alcuni dei bozzetti più importanti, anche se purtroppo non è possibile mostrarveli in questa occasione. Come potete vedere, diversi membri del team di sviluppo della serie Xenoblade Chronicles stanno di nuovo collaborando per creare questo gioco.
Anche le musiche sono state realizzate da artisti che hanno contribuito alla serie in passato. La colonna sonora di Xenoblade Chronicles 3 è stata composta da Yasunori Mitsuda, Manami Kiyota, ACE (TOMOri Kudo, CHiCO), Kenji Hiramatsu e Mariam Abounnasr.
Le musiche del gioco conservano l'atmosfera unica di Xenoblade Chronicles, aggiungendo però un tocco innovativo, ossia l'integrazione, come tema melodico, di una traccia a base di flauti. Il flauto è, in effetti, uno degli elementi chiave di questo gioco. Il trailer nasconde molti altri elementi e temi che sveleremo poco alla volta nei prossimi mesi.
Xenoblade Chronicles 3 è un'avventura completamente nuova che unisce i mondi di Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles 2, accompagnando i giocatori nel futuro. Benché manchi ancora un po' all'uscita del gioco, spero che lo stiate attendendo con trepidazione.
Grazie, Takahashi-san!
Lo darei per certoPossibilità di vedere collegamenti anche con l'espansione del primo?![]()