Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
231 anche per me
Post automatically merged:

Mi sa che ti sei perso un po' di punti importanti
In Xenoblade 3 tutti quelli legati ai Ferronis di Keves e Agnus che partecipano alla guerra sotto i consul, vivono in un loop di vita-morte a meno che non arrivano al loro decimo anno di vita nella cerimonia del trapasso .
Noah e Miyo hanno partecipato a questo ciclo svariate volte, ritornando ogni volta.
In uno di questi cicli diedero alla luce un figlio (Ghondor, ovvero il nonno di Matthew). Queste due incarnazioni di Noah e Miyo sono quelli che diventeranno N e M. Per una serie di eventi però, Noah e Miyo avrebbero continuato a reincarnarsi in futuri cicli (tra cui quello che giochiamo nel gioco base), nonostante l'esistenza di N e M.
In breve quelli in foto, sono i bisnonni di Matthew che sono diventati N e M, ma non sono il Noah e Miyo che giochiamo in xeno3 base.

-Sono avatar, persone nate da Origine stessa per proteggere il mondo in caso di bisogno, una volta svolti i loro doveri, tornano nell'origine come dati. Sono una sorta di parallelo ai moebius, anche loro nati dall'Origine ma dalla paure/memoria collettiva delle persone.

-non c'è stata alcuna fusione di linee temporali. Gli universi di Xeno1 e Xeno2 hanno avuto la stessa origine, nascendo dalla divisione dell'universo in cui Klaus fece l'esperimento. Con i millenni però i due universi si riavvicinavano per tornare nuovamente uno. Xeno3 nasce al momento della collisione, la fine delle due storie, fa vedere la fusione portata a termine.

-Nope, le motivazioni erano ben diverse: Alpha voleva salvaguardare le persone della città per creare un nuovo mondo con esse, con la conseguenza di cancellare tutti gli altri abitanti di aioinios, quelli legati a Keves e Agnus.
N non ha mai avuto un'ordine di ammazzare tutti, anzi, lui nasce proprio con la volontà di preservare il mondo, il problema è che per ridurre il potere di Alpha, doveva uccidere gli abitanti della città da cui ne traeva potere.

-la luce che scende sulla terra è un teaser per il prossimo gioco, lo sapremo solo tra un paio di anni :asd:
Ho decisamente bisogno di rivedere tutti i filmati.. tra l’altro ricordo ora che non giocati future connected

incredibile in ogni caso cosa sia questo mondo e come si sia evoluto
 
Ultima modifica:
Abbiamo l’altro topic per dare preferenze e discutere su quale sia il migliore


A breve rifarò il sondaggio lì
 
sto portando avanti il dlc verso il 100%, le relazioni coi pg sono migliorate molto rispetto a Torna e le ho fatte tutte senza praticamente neanche accorgemene.
la cosa scomoda stavolta è il bestiario perché nonostante abbia preso tutti gli oggetti e ho la mappa al 100%, nelle rovine ci sono molti mostri che non ho nemmeno visti.

e intanto ho iniziato a rivedermi "tutti" i filmati di xenoDE ;)
 
Mi mancano i boss al 90 è quello al 100 ma quello “bianco” al 90 fa una roba sgrava e mi sega tutto il party in un colpo. Sapete come si può ovviare?

Sono al 92 e non ho problemi, solo che quella mossa mi devasta
 
È legato ai precedenti xenoblade? O volendo potrei giocarlo senza aver giocato i primi due?
 
È legato ai precedenti xenoblade? O volendo potrei giocarlo senza aver giocato i primi due?
È legato, ma la storia del gioco base rimane godibilissima in quanto i riferimenti in linea di massima sono solo due personaggi e la morfologia del terreno ha riferimenti ad aree dei vecchi giochi, ma rimangono più dei riferimenti per far dire ai fan "riconosco quel luogo" ma nulla di più.

Al contrario la storia DLC va necessariamente giocata dopo aver concluso tutti i giochi
 
risulterebbe pesante giocarli tutti e 3? non so che fare questo acquisto...
Beh, sono jrpg da 60 ore MINIMO l'uno. Sono tutti capolavori ed offrono anche variazioni del gameplay base, oltre a setting e personaggi diversi...
Vanno giocati, ma uno di seguito l'altro potrebbe comunque risultare "pesante"
 
Beh, sono jrpg da 60 ore MINIMO l'uno. Sono tutti capolavori ed offrono anche variazioni del gameplay base, oltre a setting e personaggi diversi...
Vanno giocati, ma uno di seguito l'altro potrebbe comunque risultare "pesante"
sono difficili da giocare? potrebbero risultare ripetitivi?
 
sono difficili da giocare? potrebbero risultare ripetitivi?
Difficili da giocare no, hanno anche la difficoltà facile. La ripetitività starà sicuramente nell'approccio base del gameplay, sono pur sempre JRPG che condividono una serie di impostazioni e approcci. Ti direi di partire da uno (tipo Xenoblade Definitive Edition) e vedere come ti trovi e mano a mano comprare gli altri quando hai voglia di giocare gli altri.
 
risulterebbe pesante giocarli tutti e 3? non so che fare questo acquisto...
Il gameplay nei 3 capitoli main si differenzia abbastanza quantomeno da non darti una sensazione di già visto su quel fronte, però per il resto giocati di fila sono davvero pesanti. Io mi son fatto tutti e 3 in tipo 1 anno e mezzo intervallando con altre esperienze, di fila non ce l'avrei mai fatta :asd:
 
Beh, sono jrpg da 60 ore MINIMO l'uno. Sono tutti capolavori ed offrono anche variazioni del gameplay base, oltre a setting e personaggi diversi...
Vanno giocati, ma uno di seguito l'altro potrebbe comunque risultare "pesante"
E se giocassi solo il 3? Sono fissato con il retail ita e vedo che i primi 2 sono quasi impossibile da reperire...
 
E se giocassi solo il 3? Sono fissato con il retail ita e vedo che i primi 2 sono quasi impossibile da reperire...
secondo me si solo se giochi il gioco base .... ma la cosa piu' figa che è il DLC assolutamente no, non capiresti nulla
 
E se giocassi solo il 3? Sono fissato con il retail ita e vedo che i primi 2 sono quasi impossibile da reperire...

Personalmente lo sconsiglio in quanto ci stanno troppi riferimenti seppur non strettamente legati alla trama del 3, e in più penso che senza le basi acquisite dagli altri sia davvero complesso capirne tutte le meccaniche. E te lo dice uno che prima che uscisse consigliava di prenderlo anche senza i primi due perché ad esempio il 2 si può giocare tranquillamente senza l’1. Però se proprio vuoi provare vai, è un gran gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top