Switch Xenoblade Chronicles 3

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Xeno2 al lancio dovevi scaricarti il doppiaggio giapponese a l'aggiornamento d1 introduceva la possibilità di rivedere le cinematiche... ma dopo hanno aggiunto nei mesi successivi Modalità Facile (la difficile era dietro DLC aggiunta dopo), NG+, e numerosi QoL tra cui leggeri miglioramenti nella mappa e nelle icone segnate e gestione dei Gladius. Tutta roba che Xeno3 aveva al D1 senza download.
Sul fatto di Pyra e Mythra icone si, certamente, però appunto, non è che sia nato così dal nulla, lo sono diventati perchè Xeno2 è sempre stato presente in ogni presentazione dal reveal di Switch a gennaio, era assieme ad Odyssey, BotW, Splatoon 2, Arms il simbolo di lancio di Nintendo assieme alla nuova generazione, era proprio un clima diverso, che è stato iconico anche per Nintendo come azienda, stai sicuro che se ci fosse stato Xeno3, sarebbe stato visto allo stesso modo.

Final Fantasy tra capitoli mainline, le mille espansioni del XV e supporto al XIV, spinoff core (per cui ti escludo pure la roba come Chocobo e Theatrythem) e ""remake"" con tantissime virgolette visto che di fatto sono dei giochi nuovi ambientati nel settings dell'originale, di produzioni ne fa uscire quasi uno annuale :asd:
Poi guardi Persona e anche li, seppure abbiamo solo un capitolo main, è milkato tantissimo come brand, Atelier e Trials non ne parliamo, li esce un capitolo nuovo praticamente ogni anno.
Final fantasy 13 fu portato ad ogni presentazione ma lighting non e' mai diventata un'icona come gli altri personaggi della serie.
Ma proprio final fantasy ormai fa uscire un capitolo ciccioso nuovo a gen( 15 in era ps4 e 16 in era ps5) e i remake di ff7, ma parliamo comunque di 4 giochi in 9 anni, poi a limite esce anche crisi core che e' un remake del crisis core ma ben doversi come tipologia di gioco a differenza dei 3 xeno molto simili nella struttura a distanza di 5 anni.
Ff14 e' un'altra cosa proprio e c'entra nulla con i final fantasy classici, lo stesso persona ha fatto uscire alla fine un capitolo main in questi ultimi 10 anni( piu' edizione royal) e un remake e spin off diversissimi tra loro, mi sembra molto meno spremuta di xeno con 3 capitoli simili a distanza di 5 anni.
Atelier e trials ne esce uno all'anno e infatti sembrano tutti tanto simili tra loro, infatti i tales per fortuna hanno abbandonato questa cadenzanserrata e infatti l'Arise finalmente sembra un gioco davvero nuovo.
 
Final fantasy 13 fu portato ad ogni presentazione ma lighting non e' mai diventata un'icona come gli altri personaggi della serie.
Ma proprio final fantasy ormai fa uscire un capitolo ciccioso nuovo a gen( 15 in era ps4 e 16 in era ps5) e i remake di ff7, ma parliamo comunque di 4 giochi in 9 anni, poi a limite esce anche crisi core che e' un remake del crisis core ma ben doversi come tipologia di gioco a differenza dei 3 xeno molto simili nella struttura a distanza di 5 anni.
Ff14 e' un'altra cosa proprio e c'entra nulla con i final fantasy classici, lo stesso persona ha fatto uscire alla fine un capitolo main in questi ultimi 10 anni( piu' edizione royal) e un remake e spin off diversissimi tra loro, mi sembra molto meno spremuta di xeno con 3 capitoli simili a distanza di 5 anni.
Atelier e trials ne esce uno all'anno e infatti sembrano tutti tanto simili tra loro, infatti i tales per fortuna hanno abbandonato questa cadenzanserrata e infatti l'Arise finalmente sembra un gioco davvero nuovo.
Paolito, non puoi confrontare il XIII che divenne pure multipiattaforma e uscì dopo 3 anni dal lancio di PS3 :asd:
Non sono usciti 3 capitoli in 5 anni, ne sono usciti 2 + una remakestered che per i fan non era necessario il suo acquisto, dai all'annuncio del 3 eravamo tutti gioiosi del suo arrivo perchè di fatto si sentiva fame di un nuovo capitolo.
Dopo come titolo è stato conservativo? Si, la struttura non è cambiata così radicalmente e narrativamente è una amalgamazione dei due precedenti in tutti in sensi, che ci sta possa dare un impatto minore, come avvenuto anche con TotK per esempio, ma da qui a inneggiare a un calo della serie o rischio di more of the sames ce ne passa dai.

Il prossimo titolo Monolith, che sia xeno o nuova IP, sarà comunque 2026 minimo a distanza di 4 anni dal 3, e 4 anni è comunque un tempo ottimistico. E già Takahashi aveva detto che il 3 sarebbe stata la conclusione della trilogia e che con il prossimo si passerà oltre, state sereni
 
Paolito, non puoi confrontare il XIII che divenne pure multipiattaforma e uscì dopo 3 anni dal lancio di PS3 :asd:
Non sono usciti 3 capitoli in 5 anni, ne sono usciti 2 + una remakestered che per i fan non era necessario il suo acquisto, dai all'annuncio del 3 eravamo tutti gioiosi del suo arrivo perchè di fatto si sentiva fame di un nuovo capitolo.
Dopo come titolo è stato conservativo? Si, la struttura non è cambiata così radicalmente e narrativamente è una amalgamazione dei due precedenti in tutti in sensi, che ci sta possa dare un impatto minore, come avvenuto anche con TotK per esempio, ma da qui a inneggiare a un calo della serie o rischio di more of the sames ce ne passa dai.

Il prossimo titolo Monolith, che sia xeno o nuova IP, sarà comunque 2026 minimo a distanza di 4 anni dal 3, e 4 anni è comunque un tempo ottimistico. E già Takahashi aveva detto che il 3 sarebbe stata la conclusione della trilogia e che con il prossimo si passerà oltre, state sereni
E allora di ff sono usciti 2 capitoli main in 9 anni e non si conta il remake del crisi core e i capitoli online, a limite contiamo il prpgetto remake del 7 e comu que abbiamo 4 capitoli in 9 anni.
Ma io sono il primo che ero gioioso del 3 capitolo( il 2 e' il mio secondo gioco preferito per switch) ma cio' nont oglie che la saga ha bisogno di una pausa dopo 2 capitoli a distanza di 5 anni e un remake in mezzo piu' 3 espansioni da 20 e passa ore, inoktre a differenza di final fantasy la rodondanza si sente maggiormente dato che uno xeno 3 rispetto al 2 e' momto piu' simile rispetto ad un final fantasy 16 e un 15 banalmente( e se contiamo i remake sono proprio altri giochi)
Il calo della serie ancora non lo avverto ma un 4 capitolo con struttura simile sara' sicuramente un more of the same.
Tipo atlus che con il nuovo gioco ricorda i persona( fantasio) ma avendo un setting diverso e alcune meccabiche di gameplay diverso non fa sentire la pesantezza
 
Final fantasy 13 fu portato ad ogni presentazione ma lighting non e' mai diventata un'icona come gli altri personaggi della serie.
Esiste google
Basta vedere cosa hanno Nomura & Co appesi nei loro uffici e le classifiche giapponesi; Lightning è sempre presente in top 10 e nelle prime classificate tra i personaggi femminili.
Post automatically merged:

E quindi ci mettiamo nel prossimo qualche waifu in più così ti puoi eccitare con i disegnini virtuali ? Così da apprezzarlo più tu e la cosiddetta fanbase delusa dai toni evidentemente più sobri del terzo?

Ma veramente si videogioca anche per motivi come questi?
Anche...
Esiste una cosa chiamata "apertura mentale"
E ti dirò di più: i gacha made in Mihoyo, Blue Archive o Azur Lane o il recente NIKKE, campano per le belle chiappe e giocatori che spendono soldini per avere la loro waifu preferita, e sono titoli dal character design MERAVIGLIOSO, e sinceramente non ci vedo nulla di male o di strano. Stellar Blade? AH! Buongiorno.
Altra cosa importante: Monolith ha cambiato character design da Xenoblade 2 chiamando SaitoM che è storicamente conosciuto per i Doujinshi su Fate (ma soprattutto per aver creato Angela Balzac che è azzeccatissimo per lo stile degli Xeno), Sega ha chiamato Tony Taka per i Shining Resonance, entrambi Ero-Sensei rinomatissimi e per la loro enorme capacità di disegnare corpi sia maschili che (soprattutto) femminili, e nomino pure Falcom e Gust che fanno tanto tantissimo fanservice.
Idea Factory poi se non ci fosse dietro Tsunako nei suoi titoli non lo cacherebbe nessuno

Evitiamo certe entrate, soprattutto in un forum
 
Ultima modifica:
Esiste google
Basta vedere cosa hanno Nomura & Co appesi nei loro uffici e le classifiche giapponesi; Lightning è sempre presente in top 10 e nelle prime classificate tra i personaggi femminili.
Post automatically merged:


Anche...
Esiste una cosa chiamata "apertura mentale"
E ti dirò di più: i gacha made in Mihoyo, Blue Archive o Azur Lane o il recente NIKKE, campano per le belle chiappe e giocatori che spendono soldini per avere la loro waifu preferita, e sono titoli dal character design MERAVIGLIOSO, e sinceramente non ci vedo nulla di male o di strano. Stellar Blade? AH! Buongiorno.
Altra cosa importante: Monolith ha cambiato character design da Xenoblade 2 chiamando SaitoM che è storicamente conosciuto per i Doujinshi su Fate (ma soprattutto per aver creato Angela Balzac che è azzeccatissimo per lo stile degli Xeno), Sega ha chiamato Tony Taka per i Shining Resonance, entrambi Ero-Sensei rinomatissimi e per la loro enorme capacità di disegnare corpi sia maschili che (soprattutto) femminili, e nomino pure Falcom e Gust che fanno tanto tantissimo fanservice.
Idea Factory poi se non ci fosse dietro Tsunako nei suoi titoli non lo cacherebbe nessuno

Evitiamo certe entrate, soprattutto in un forum
Sicuramentendietro a tifa, aerith, yuna e rinoa.
Probabilmente dietro anche a lulu e yuffie anche
 
Ho cancellato gli ultimi messaggi perchè questo non è il topic consono per trattare tale argomento. Invito quindi di riprendere a parlare del gioco
 
Infatti ridurre il successo del 2 solo a fan service e' un'idiozia.
Il 2 e' migliore come personaggi( i protagonisti sono molto piu' famosi e riconoscibili di noah e miyo) ha il villain migliore della serie, una storia piu' solida e nel complesso e' migliore sotto quasi tutti i punti di vista.
Inoktre xeno 3 viene dopo 2 xebo e relative espansioni su seitch, la serie e' stata troppo spremuta su switch e spero infatti che il prossimo progetto loro non sia uno xeno
Come già menzionato, il fanservice non è mai un elemento a se stante, ma fa integralmente parte dei personaggi, dello stile e dell'atmosfera dell'intero prodotto.

Per dirla in modo semplice, in blade2 i personaggi sono colorati, in blade3 i personaggi sono in bianco e nero.
E questa cosa pervade l'intero gioco, come nel 2 hai i blade fin troppo variegati in aspetto e possibilità, nel 3 hai dozzine di classi che sono poco più che statistiche.
 
Non è vero che i personaggi sono in bianco e nero :asd:

Dopo è logico che avendo un setting un po' più serio fin da subito, con un mondo dove fin da piccoli vengono mandati in guerra, manco hanno il tempo per pensare alla divisione di sesso e razze, non puoi mettere troppe gag.

Le "classi che fanno più da statistiche" a dir la verità approfondiscono il mondo nella loro interezza e portano avanti il tema del libero arbitrio più di quanto facciano le quest gladius, che spesso erano confinate a una quest generalmente slegata dalle altre.

A volte mi sembra che alcuni abbiano giocato il titolo in maniera troppo superficiale
 
Ultima modifica:
Come già menzionato, il fanservice non è mai un elemento a se stante, ma fa integralmente parte dei personaggi, dello stile e dell'atmosfera dell'intero prodotto.

Per dirla in modo semplice, in blade2 i personaggi sono colorati, in blade3 i personaggi sono in bianco e nero.
E questa cosa pervade l'intero gioco, come nel 2 hai i blade fin troppo variegati in aspetto e possibilità, nel 3 hai dozzine di classi che sono poco più che statistiche.
Ora non esageriamo, non sono in bianco e nero sono piu' "realistici"( e queato non e' un male).
Inoltrw si puo' avere uno stile piu' serrioso e avere personaggi molto piu' memorabili di un titoko che ha personaggi comorati e ricchi di fan service.
Un esempio mi viene confrontando fire emblem three hpuses e engage.
Nel secondo abbiamo personaggo molto colorati ed eccentrici( sembravo di essere ad una parata di un circo piy' che in guerra) ma i personaggi sono stati benomale tutti dimenticati avendo il carisma do un unghia pur essendo rpegni di fan service.
In three houses abbiamo personaggi piu' seriosi ma con un carisma che si magnano tutto il cast di engage, i 3 protagonisti di three houses sono subito riconoscibili e famosi, quelli di engage non li ricordo bene dopo 1 anno, e se paragoniamo i comprimari engage viene affossato ancora di piu'.
Non e' solo il fan service nel complesso i 2 protagonisti di xeno 2 hanno piu' carisma
 
Ora non esageriamo, non sono in bianco e nero sono piu' "realistici"( e queato non e' un male).
Inoltrw si puo' avere uno stile piu' serrioso e avere personaggi molto piu' memorabili di un titoko che ha personaggi comorati e ricchi di fan service.
Un esempio mi viene confrontando fire emblem three hpuses e engage.
Nel secondo abbiamo personaggo molto colorati ed eccentrici( sembravo di essere ad una parata di un circo piy' che in guerra) ma i personaggi sono stati benomale tutti dimenticati avendo il carisma do un unghia pur essendo rpegni di fan service.
In three houses abbiamo personaggi piu' seriosi ma con un carisma che si magnano tutto il cast di engage, i 3 protagonisti di three houses sono subito riconoscibili e famosi, quelli di engage non li ricordo bene dopo 1 anno, e se paragoniamo i comprimari engage viene affossato ancora di piu'.
Non e' solo il fan service nel complesso i 2 protagonisti di xeno 2 hanno piu' carisma

Ma se fire emblem ha precisamente raggiunto il successo globale introducendo la componente dating sim e pure il... breeding, lol.

Engage ha una direzione artistica orribile (il chara più overdesigned che si sia mai visto), dei personaggi estremamente poco sviluppati ed una storia unicamente serva dell'autocitazionismo della saga, ha un sacco di problemi.
Ma bada che i personaggi di 3H non è che siano scritti tanto meglio, sono sempre i soliti anime archetipi di base, ma con il setting accademico li "cresci", li puoi approfondire e ti ci affezioni.
Engage è molto precario in tal senso.
 
Ma se fire emblem ha precisamente raggiunto il successo globale introducendo la componente dating sim e pure il... breeding, lol.

Engage ha una direzione artistica orribile (il chara più overdesigned che si sia mai visto), dei personaggi estremamente poco sviluppati ed una storia unicamente serva dell'autocitazionismo della saga, ha un sacco di problemi.
Ma bada che i personaggi di 3H non è che siano scritti tanto meglio, sono sempre i soliti anime archetipi di base, ma con il setting accademico li "cresci", li puoi approfondire e ti ci affezioni.
Engage è molto precario in tal senso.
E chi ha detto il contrario per la componente daiting sim?
Ma a livello di fan service sta su un livello molto piu' elevato engagr con gli anelli e i personaggi coloratissimi
I personaggi di three houses per quello che fanno son scritti bene con motivazioni plausibili e quello basta in un Fire emblem
 
E chi ha detto il contrario per la componente daiting sim?
Ma a livello di fan service sta su un livello molto piu' elevato engagr con gli anelli e i personaggi coloratissimi
I personaggi di three houses per quello che fanno son scritti bene con motivazioni plausibili e quello basta in un Fire emblem
Ok ma tu confondi il fanservice con altro.

Cioè, nessuno al mondo ha chiesto o gli è piaciuto il colgate/pepsi e certi indumenti, è stata una precisa scelta creativa/artistica sbagliata, forse volevano differenziarsi dagli altri capitoli e usare uno stile "misto" per non far sembrare strani alcune delle evocazioni.
Gli anelli sono la gimmick del gioco, engage è letteralmente un capitolo autoreferenziale della saga, anche estensione del gioco gacha phone (dove ha preso alcuni personaggi).
E' una scelta commerciale.
 
Ok ma tu confondi il fanservice con altro.

Cioè, nessuno al mondo ha chiesto o gli è piaciuto il colgate/pepsi e certi indumenti, è stata una precisa scelta creativa/artistica sbagliata, forse volevano differenziarsi dagli altri capitoli e usare uno stile "misto" per non far sembrare strani alcune delle evocazioni.
Gli anelli sono la gimmick del gioco, engage è letteralmente un capitolo autoreferenziale della saga, anche estensione del gioco gacha phone (dove ha preso alcuni personaggi).
E' una scelta commerciale.
Scusam8 cosa c'e' piu' fan service di anelli che riportano personaggi storici nella saga sotto forma di anelli?
Mettiamo anche donnine molto meno vestite rispetto a three houses e il gioco e' fatto
 
Scusam8 cosa c'e' piu' fan service di anelli che riportano personaggi storici nella saga sotto forma di anelli?
Mettiamo anche donnine molto meno vestite rispetto a three houses e il gioco e' fatto

E' un fanservice solo per qualche veterano della serie, all'atto pratico è una precisa scelta commerciale per esporre la nuova utenza ai vecchi personaggi.
Per promuovere gioco phone ed eventuali remake.
 
E' un fanservice solo per qualche veterano della serie, all'atto pratico è una precisa scelta commerciale per esporre la nuova utenza ai vecchi personaggi.
Per promuovere gioco phone ed eventuali remake.
Rimane comunque un titolo dal fan service molto piu' marcato rispetto al three houses ma che non gode della stessa popolarita'
 
Rimane comunque un titolo dal fan service molto piu' marcato rispetto al three houses ma che non gode della stessa popolarita'
No, 3h aveva un vero romance, eventi e robe come la sauna e personaggi più ammiccanti.

In engage ci sono le flessioni, è un gioco estremamente safe.
 
No, 3h aveva un vero romance, eventi e robe come la sauna e personaggi più ammiccanti.

In engage ci sono le flessioni, è un gioco estremamente safe.
I personaggi non erano piu' ammicanti per niente ed erano molto piu' "vestiti" rispetto a three houses
In engage abbiamo la piscina che sostituisce la sauna per gli amanti della faiga
 
Vabbè, basta parlare anche di FE nel topic di Xeno, ormai stiamo andando OT con ogni argomento, quindi vi invito a continuare la discussione solamente se l'argomento coinvolge in maniera principale Xenoblade 3
 
Ma veramente bisogna continuare a leggere della qualità di un titolo in base anche se i personaggi ammiccano o no,la la presenza di saune e romance con le donnine virtuali?
Mamma mia :asd:
Forse ho capito anche perché c'e tanta gente che gioca ai gacha
E Io non avevo capito quanto grande fosse questo sottobosco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top