Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Addirittura? Ma noIn tal caso mi sa che stavolta passo.
E voglio anche il raytracing su Switch pro!speriamo che col prox gioco rifacciano il motore grafico però...è brutto vedere come si sono ridotti
Vi svelo un segreto, in Xeno2 le nuvole erano generate sfruttando il raytracingE voglio anche il raytracing su Switch pro!
Sent from Tapatalk
9 minuti fa, Daisuke ha scritto:
E chissà se questo aspetto viene criticato o si fa finta di non considerarlo difettoPare che ci risiamo con la risoluzione, dovrebbe essere come XC2. In tal caso mi sa che stavolta passo.
Aspetto comunque un video dettagliato di DF
Se confermate, queste informazioni dimostrano ad ogni modo che più di quel tanto non può fare la povera Switch.A parte un paio di screen mi pare accettabile![]()
Su Xeno 2 il problema fu anche dovuto alle tempistiche di uscita e al fatto di avere un team ridotto, di certo lasciare il team tecnico su Zelda (botw)non ha aiutato poi ad avere una ottimizzazione come si deve sull’altro gioco. Già qui mi aspetto qualcosina in più essendo un remake ed avendo avuto il tempo necessario per fare il tutto come si deve (speroSe confermate, queste informazioni dimostrano ad ogni modo che più di quel tanto non può fare la povera Switch.
Su Xeno 2 avevamo l'incognita della poca esperienza dei Monolith sulla nuova piattaforma. A distanza di 3 anni hanno sicuramente colmato quel gap ma i 720p/30 fps fissi restano inarrivabili (1080p non lo tiriamo nemmeno in causa perché fonderebbe la console)![]()
Sent from Tapatalk
Imho dovrebbero usare quello di Zelda. Sul piano artistico si amalgamerebbe bene con la loro filosofia e avrebbero una marcia in più non dovendo gestire la fisica del mondo di gioco.speriamo che col prox gioco rifacciano il motore grafico però...è brutto vedere come si sono ridotti
38 minuti fa, Daisuke ha scritto:
Ciao Akab :DHo sentito giusto?
Che gira sotto i 480p della vers wii
Cani maledetti
Sopravvalutati
Ma magari su TV è fisso a 720p ehSe confermate, queste informazioni dimostrano ad ogni modo che più di quel tanto non può fare la povera Switch.
Su Xeno 2 avevamo l'incognita della poca esperienza dei Monolith sulla nuova piattaforma. A distanza di 3 anni hanno sicuramente colmato quel gap ma i 720p/30 fps fissi restano inarrivabili (1080p non lo tiriamo nemmeno in causa perché fonderebbe la console)![]()
Sent from Tapatalk
Se il minimo è impostato a 360p è uno schifoCiao Akab :D
Al momento non si sa la soglia minima che il gioco raggiungerà, ma solo che a livello di codice, è impostato che il minimo è 360p
Piacerebbe vedere anche a me l'engine di Zelda usato su altri titoli, chissà perchè Nintendo lo ha fatto e manco lo usa per gli altri suoi giochi interni (forse solo Ringit lo usa, ma non ne sono sicurissimoImho dovrebbero usare quello di Zelda. Sul piano artistico si amalgamerebbe bene con la loro filosofia e avrebbero una marcia in più non dovendo gestire la fisica del mondo di gioco.
Peccato che pure le prove dicono che il framerate è stabile, c'è anche un video che mostra il framerate nelle cutscene iniziali, dove c'è molta roba ed effetti a schermo e droppa 1/2 frame giusto in un paio di momenti molto brevi.Se il minimo è impostato a 360p è uno schifo
Perche appena calera di frame rate droppera esattamente come xeno2.
Dai pure un babbuino capirebbe che non ha senso mettere 360p come res minima.
Ora aspetto fino a un analisi con numeri e altri screen ... Al max prendo w101 invece che questo.
Il problema è che si erano dimostrati capacissimi nell'ottimizzazione ai tempi di Wii U. Xenoblade X, relativamente alla potenza della console sulla quale girava, era tecnicamente perfetto. O meglio, era il perfetto bilanciamento tra resa e prestazioni: non scendeva praticamente mai sotto i 30 frame al secondo pur non sfruttando risoluzioni dinamiche.A me pare che invece che in tre anni non hanno imparato niente della parolina magica, quella che dovrebbe essere la base per tutti i videogiochi: "ottimizzazione"
Certo è stabile perche la risoluzione dimamica si attiva fino a 360pPiacerebbe vedere anche a me l'engine di Zelda usato su altri titoli, chissà perchè Nintendo lo ha fatto e manco lo usa per gli altri suoi giochi interni (forse solo Ringit lo usa, ma non ne sono sicurissimo).
Comunque c'è da dire che l'engine di Xeno ha comunque degli elementi che supera quello di BotW, che probabilmente hanno spinto per la resa delle cutscene, non a caso molte in BotW sono prerenderizzate, quello di Xeno no
Peccato che pure le prove dicono che il framerate è stabile, c'è anche un video che mostra il framerate nelle cutscene iniziali, dove c'è molta roba ed effetti a schermo e droppa 1/2 frame giusto in un paio di momenti molto brevi.
Sicuramente se iniziassero lo sviluppo di un engine apposta per Switch si avrebbe un risultato migliore, diciamo che con le risorse che avevano a disposizione avevano due scelte:Il problema è che si erano dimostrati capacissimi nell'ottimizzazione ai tempi di Wii U. Xenoblade X, relativamente alla potenza della console sulla quale girava, era tecnicamente perfetto. O meglio, era il perfetto bilanciamento tra resa e prestazioni: non scendeva praticamente mai sotto i 30 frame al secondo pur non sfruttando risoluzioni dinamiche.
Probabilmente l'engine di X, pensato per l'hardware di Wii U, ha risentito del passaggio a Switch. Nonostante abbiano migliorato molte cose rispetto a X, come gli effetti, l'illuminazione e le ombre, evidentemente non sono riusciti a sfruttare a dovere le risorse della console. Il che è davvero un peccato se si pensa che con una vecchia versione dello stesso engine, su Wii U, ci hanno sfornato Xenoblade X![]()