Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure io l'avevo cominciato su New 3DS, ma per via della grafica non ero andata troppo avanti, mi dava fastidio. Non so nemmeno se mia sorella poi lo ha venduto, nemmeno lei riusciva a giocarci  :rickds: In ogni caso si tiene d'occhio, ne ho sentito sempre parlare bene e mi è dispiaciuto dropparlo per un motivo del genere. 
nonostante la grafica inguardabile, è stato per anni uno dei jrpg migliori. Oggi tra Xenoblade Chronicles 2, P5 e DQ XI la concorrenza anche a livello qualitativo non manca 

 
Vi state tutti dimenticando la cosa più importante del gioco

IL PRODEPON RIKI

 ​

latest
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sì, l'uscita è lontana perché ho idea debbano rifare anche i modelli dei mostri...
Il gioco condivide molto il bestiario del 2 per cui possono tranquillamente riciclare diversi e alleggerire il carico

 
Caxxo tutti sti quote in inglese mi hanno fatto capire perché non riconoscevo la SUA voce nel trailer... :sard:  Mi ero scordato di averlo giocato in JAP :rickds:  

 
Come nope?  :morristend:

Il primo Xenoblade non aveva un motore standardizzato come quello utilizzato in X/2, girava su un motore ad hoc. Il passaggio al motore di X implica al 100% il dover rifare da 0 ogni mappa e modello. Al massimo possono mantenere le texture, ma non possono semplicemente trasferire un gioco da un motore ad uno differente, non funziona così  :ahsisi:

Caxxo tutti sti quote in inglese mi hanno fatto capire perché non riconoscevo la SUA voce nel trailer... :sard:  Mi ero scordato di averlo giocato in JAP :rickds:  
Xenoblade 1 va giocato in inglese
Xenoblade 2 va giocato in giapponese

Xenoblade X può essere giocato sia in inglese che giapponese

:bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xenoblade 1 va giocato in inglese
Xenoblade 2 va giocato in giapponese

Xenoblade X può essere giocato sia in inglese che giapponese

:bip:
Mi conosci, sai quanto sono fanboy del Giapponese proprio a livello di suono :sard:  

E la sua VOCE motlo giovanile che rivela poi il personaggio (coi controcoglioni) che è mi fa impazzire...

Anche se pure la voce molto seriosa (quasi altolocata) Inglese mi piace molto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per giocarlo bene sulla wii u mi ero preso pure il wiimote e il nunchuk.

Però alla fine l'avevo abbandonato subito per diversi motivi.

Contento per questa remaster, un giorno la prenderò di sicuro.

 
A proposito della spalla, secondo me la visitiamo dopo il gli eventi al villaggio nopon, ho sempre trovato artificioso il modo che hanno usato per passare al mare di erith nel gioco originale.
Come intermezzo prima della testa? Sì penso che potrebbe starci in effetti.

E vorrei un trattamente similare per Mechonis... qualche zona in più per godersi di più il secondo colosso ma mano che si

ascende verso la Testa  :hmm:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xenoblade 1 va giocato in inglese
Xenoblade 2 va giocato in giapponese

Xenoblade X può essere giocato sia in inglese che giapponese

:bip:
Il doppiaggio inglese del primo Xenoblade effettivamente è iconico e anche discretamente realizzato. In certi punti è addirittura migliore di quello giapponese (Adam Howden su Shulk è qualcosa di pazzesco).

Quello del secondo invece lo ricordo parecchio altalenante e privo di mordente.


Nascondi Contenuto




 
Mi conosci, sai quanto sono fanboy del Giapponese proprio a livello di suono :sard:  

E la sua VOCE motlo giovanile che rivela poi il personaggio (coi controcoglioni) che è mi fa impazzire...

Anche se pure la voce molto seriosa (quasi altolocata) Inglese mi piace molto.
La voce inglese di Alvis, Shulk, Egil, Dunban, Zanza (stessa di Shulk) >>>>>> ALL

La Definitive giocatela in inglese, fidati. A differenza di Xenoblade 2 hanno fatto un lavorone a livello di doppiaggio, con doppiatori del calibro di Adam Howden in grado di regalarci certe perle


 


 
Ultima modifica da un moderatore:
Come nope?  :morristend:

Il primo Xenoblade non aveva un motore standardizzato come quello utilizzato in X/2, girava su un motore ad hoc. Il passaggio al motore di X implica al 100% il dover rifare da 0 ogni mappa e modello. Al massimo possono mantenere le texture, ma non possono semplicemente trasferire un gioco da un motore ad uno differente, non funziona così  :ahsisi:


Si possono trasportare i modelli su un altro engine anche senza toccare nulla Re

Nintendo stessa lo ha fatto con vari giochi, su tutti Wind Waker HD e Twilight Princess HD (questo fatto da Tantalus però)

 
Proprio ora, ReNext ha scritto:
La voce inglese di Alvis, Shulk, Egil, Dunban, Zanza (stessa di Shulk) >>>>>> ALL

La Definitive giocatela in inglese, fidati. A differenza di Xenoblade 2 hanno fatto un lavorone a livello di doppiaggio, con doppiatore del calibro di Adam Howden in grado di regalarci certe perle



  Nascondi Contenuto




Howden è SEMPRE eccellente, niente da dire :sisi:  

Sì pensavo di rigiocare tutto in ENG.

Salvo Torna che al primo giro voglio fare JAP.

Di regola faccio sempre primo giro Originale, secondo ENG (dove possibile)

 
Per giocarlo bene sulla wii u mi ero preso pure il wiimote e il nunchuk.

Però alla fine l'avevo abbandonato subito per diversi motivi.

Contento per questa remaster, un giorno la prenderò di sicuro.
Ma potevi anche usare il paddone :morristend:

A meno che non avevi preso la  versione fisica e non su eshop

Come nope?  :morristend:

Il primo Xenoblade non aveva un motore standardizzato come quello utilizzato in X/2, girava su un motore ad hoc. Il passaggio al motore di X implica al 100% il dover rifare da 0 ogni mappa e modello. Al massimo possono mantenere le texture, ma non possono semplicemente trasferire un gioco da un motore ad uno differente, non funziona così  :ahsisi:

Xenoblade 1 va giocato in inglese
Xenoblade 2 va giocato in giapponese

Xenoblade X può essere giocato sia in inglese che giapponese

:bip:
I modelli e le texture possono essere trasportati tranquillamente tra un engine e l'altro... un esempip stupido è il cane di Mario Odyssey che è un port di quello di Nintendogs per 3ds :sard:  oppure i trofei in Smash, a parte quelli creati ad hoc, la maggior parte sono dei port dei modelli di altri giochi ;)

Dopo appunto, probabilmente il gioco è riscritto da zero, ma i modelli sono la parte più facile da riciclare nello sviluppo di un titolo

 
Si possono trasportare i modelli su un altro engine anche senza toccare nulla Re

Nintendo stessa lo ha fatto con vari giochi, su tutti Wind Waker HD e Twilight Princess HD (questo fatto da Tantalus però)
No, è possibile solo se i due motori grafici sono compatibili tra di loro (Tipo un gioco in Unreal Engine 3 portato ad Unreal Engine 4). L'originale Xenoblade utilizzava un motore ad hoc, X/2 utilizzano un motore ormai standardizzato (infatti è il terzo gioco che fanno con quello). Anche se le mappe sono simili, sono comunque stati costretti a ricrearle da 0, dato che i due motori grafici sono diversi, e non una semplice evoluzione tra uno e l'altro (come avviene, ad esempio, con UE3 e UE4)

Twilight Princess HD e Wind Waker HD sono Remastered, non Remake come Xenoblade. Non hanno cambiato motore grafico, cosa che invece è stata fatta qui. Quello gli ha permesso di portare il gioco senza troppi problemi, limitandosi ad aumentare la risoluzione di rendering e delle texture.

 
7 minuti fa, ReNext ha scritto:
La voce inglese di Alvis, Shulk, Egil, Dunban, Zanza (stessa di Shulk) >>>>>> ALL

La Definitive giocatela in inglese, fidati. A differenza di Xenoblade 2 hanno fatto un lavorone a livello di doppiaggio, con doppiatori del calibro di Adam Howden in grado di regalarci certe perle



  Nascondi Contenuto



Anche Hulk Hogan non è affatto male :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top