Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono per nulla informato, ma hanno fatto qualche cambiamento nel gameplay e in particolare nel combattimento rispetto alla versione Wii?
No, il gameplay è il medesimo. Le uniche novità a livello di combat system sono nell'episodio extra Future Connected :ahsisi:

Quindi sulla durata e sui collegamenti non tirerei le somme ora... che poi magari può non essere collegato a Xenoblade 2 ma essere un collegamento a Xenoblade 3  :morrisb2:
A quanto pare

sembrerebbero esserci dei collegamenti a Xenoblade 2  :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
@zaza50 @Polmo taggo voi perché sono sicuro potrà interessarvi.

Momento teoria personale (SPOILER WARNING XENOBLADE 1/2)

Nonostante sia ancora dell'opinione che Ontos è Alvis, c'è comunque qualcosa che non mi convince in ciò che hanno mostrato: Il cristallo non è sul suo petto, bensì su una collana.

Torniamo per un attimo a Xenoblade 2, precisamente al capitolo 10. Durante il monologo di Klaus, quest'ultimo dice




I tre cristalli non vengono mai chiamati processori, ma sempre e solo "Cristalli". La frase, in questo senso, potrebbe tranquillamente far intendere che il processore è sempre e solo 1 e che i 3 cristalli siano le sue componenti.

Mettiamo che Alvis sia quindi questo fantomatico mono-processore, il cui cuore (stando alla frase di Klaus) è formato dai 3 cristalli: e se Ontos non fosse mai stato evocato e questo fosse il motivo per cui lo ha al collo invece che sul petto?

Questo spiegherebbe perché Alvis ha ricordi dell'esperimento a differenza di Logos e Pneuma. E perché non abbia il cristallo incastonato sul petto, essendo appunto due entità separate: il processore (Alvis) e una delle sue 3 componenti (Ontos) ancora in forma di cristallo.

Con questa teoria l'unica cosa che non torna è una, ovvero un'altra frase di Klaus sempre nella stessa cutscene


 ​

Stando ad un'altra teoria alla quale pensai tempo fa, che però dimenticai di pubblicare qui su SG, Ontos scatenò volontariamente questo evento di transizione spazio-temporale. "Triggered", in teoria, dovrebbe implicare volontà da parte del soggetto (Ontos) di scatenare tale evento, e quindi non una semplice fatalità. Questa cosa, però, potrebbe andare in conflitto con quanto detto in precedenza dato che per scatenare tale evento Ontos doveva essere attivo al tempo dell'esperimento.. a meno che non potesse farlo anche mentre era in forma di cristallo.

Ho pensato inoltre a due motivi, che potrebbero essere entrambi validi, per i quali Alvis tiene il cristallo di Ontos al collo:

1) Stando alla frase di Klaus i 3 cristalli sono "il cuore" del Processore Trinità. Quindi simbolicamente avrebbe senso che lo tenga al collo essendo appunto una parte di sé, dato che in questa teoria tale processore è proprio Alvis.

2) Per evitare che qualcuno lo attivi, essendo potenzialmente pericoloso in quanto in grado di scatenare questi eventi di transizione spazio-temporale.

La seconda ipotesi potrebbe collegarsi direttamente a FC: i portali che vediamo, infatti, hanno lo stesso colore del cristallo di Ontos. Lo stesso che, guarda caso, ha proprio la capacità di scatenare degli eventi di transizione spazio-temporale. E se qualcuno, un anno dopo gli eventi del gioco, fosse riuscito ad attivare il cristallo?  :chris:  -15

 
@zaza50 @Polmo taggo voi perché sono sicuro potrà interessarvi.

Momento teoria personale (SPOILER WARNING XENOBLADE 1/2)

Nonostante sia ancora dell'opinione che Ontos è Alvis, c'è comunque qualcosa che non mi convince in ciò che hanno mostrato: Il cristallo non è sul suo petto, bensì su una collana.

Torniamo per un attimo a Xenoblade 2, precisamente al capitolo 10. Durante il monologo di Klaus, quest'ultimo dice




I tre cristalli non vengono mai chiamati processori, ma sempre e solo "Cristalli". La frase, in questo senso, potrebbe tranquillamente far intendere che il processore è sempre e solo 1 e che i 3 cristalli siano le sue componenti.

Mettiamo che Alvis sia quindi questo fantomatico mono-processore, il cui cuore (stando alla frase di Klaus) è formato dai 3 cristalli: e se Ontos non fosse mai stato evocato e questo fosse il motivo per cui lo ha al collo invece che sul petto?

Questo spiegherebbe perché Alvis ha ricordi dell'esperimento a differenza di Logos e Pneuma. E perché non abbia il cristallo incastonato sul petto, essendo appunto due entità separate: il processore (Alvis) e una delle sue 3 componenti (Ontos) ancora in forma di cristallo.

Con questa teoria l'unica cosa che non torna è una, ovvero un'altra frase di Klaus sempre nella stessa cutscene


 ​

Stando ad un'altra teoria alla quale pensai tempo fa, che però dimenticai di pubblicare qui su SG, Ontos scatenò volontariamente questo evento di transizione spazio-temporale. "Triggered", in teoria, dovrebbe implicare volontà da parte del soggetto (Ontos) di scatenare tale evento, e quindi non una semplice fatalità. Questa cosa, però, potrebbe andare in conflitto con quanto detto in precedenza dato che per scatenare tale evento Ontos doveva essere attivo al tempo dell'esperimento.. a meno che non potesse farlo anche mentre era in forma di cristallo.

Ho pensato inoltre a due motivi, che potrebbero essere entrambi validi, per i quali Alvis tiene il cristallo di Ontos al collo:

1) Stando alla frase di Klaus i 3 cristalli sono "il cuore" del Processore Trinità. Quindi simbolicamente avrebbe senso che lo tenga al collo essendo appunto una parte di sé, dato che in questa teoria tale processore è proprio Alvis.

2) Per evitare che qualcuno lo attivi, essendo potenzialmente pericoloso in quanto in grado di scatenare questi eventi di transizione spazio-temporale.

La seconda ipotesi potrebbe collegarsi direttamente a FC: i portali che vediamo, infatti, hanno lo stesso colore del cristallo di Ontos. Lo stesso che, guarda caso, ha proprio la capacità di scatenare degli eventi di transizione spazio-temporale. E se qualcuno, un anno dopo gli eventi del gioco, fosse riuscito ad attivare il cristallo?  :chris:  -15
SPOILER Enormi su Fine Xeno1

Mi hai caricato come una bomba a mano :ivan:  

E sfondi una porta socchiusa

La questione cristallo collanana (invece che fuso con il suo corpo) mi ha dato da pensare parecchio... O perché Alvis è più di un semplice processore, come dicevi sopra (dopo tutto lui è praticamente il creatore di questo universo di Xeno1, e come tale è più vicino ad essere il Computer stesso, più che un semplice processore... Ma qui sappiamo che la riscrittura rende difficile trovare l'esatto confine), o perché le cose qui nell'universo chiuso (e costruito) di Xeno1 funzionano diversamente da quello originale... In un certo senso, c'è qualcosa di strano in Alvis rispetto a Pneuma e Logos... Questi ultimi sono stati evocati e plasmati dai rispettivi evocatori, invece Alvis sembra agire in modo totalmente autonomo (malgrado menta spudoratamente fingendosi un adepto di Zanza), quindi come funziona? Si è autoevocato? O semplicemente non è strettamente evocato dal cristallo, e lo detiene soltanto? :hmm:  

L'idea che il Cristallo possa essere connesso a quel varco di FC, mi carica come una mina...  Se rivediamo Alvis, e in qualche modo ricolleghiamo il tutto :predicatore:
 
@zaza50 @Polmo taggo voi perché sono sicuro potrà interessarvi.

Momento teoria personale (SPOILER WARNING XENOBLADE 1/2)

Nonostante sia ancora dell'opinione che Ontos è Alvis, c'è comunque qualcosa che non mi convince in ciò che hanno mostrato: Il cristallo non è sul suo petto, bensì su una collana.

Torniamo per un attimo a Xenoblade 2, precisamente al capitolo 10. Durante il monologo di Klaus, quest'ultimo dice




I tre cristalli non vengono mai chiamati processori, ma sempre e solo "Cristalli". La frase, in questo senso, potrebbe tranquillamente far intendere che il processore è sempre e solo 1 e che i 3 cristalli siano le sue componenti.

Mettiamo che Alvis sia quindi questo fantomatico mono-processore, il cui cuore (stando alla frase di Klaus) è formato dai 3 cristalli: e se Ontos non fosse mai stato evocato e questo fosse il motivo per cui lo ha al collo invece che sul petto?

Questo spiegherebbe perché Alvis ha ricordi dell'esperimento a differenza di Logos e Pneuma. E perché non abbia il cristallo incastonato sul petto, essendo appunto due entità separate: il processore (Alvis) e una delle sue 3 componenti (Ontos) ancora in forma di cristallo.

Con questa teoria l'unica cosa che non torna è una, ovvero un'altra frase di Klaus sempre nella stessa cutscene


 ​

Stando ad un'altra teoria alla quale pensai tempo fa, che però dimenticai di pubblicare qui su SG, Ontos scatenò volontariamente questo evento di transizione spazio-temporale. "Triggered", in teoria, dovrebbe implicare volontà da parte del soggetto (Ontos) di scatenare tale evento, e quindi non una semplice fatalità. Questa cosa, però, potrebbe andare in conflitto con quanto detto in precedenza dato che per scatenare tale evento Ontos doveva essere attivo al tempo dell'esperimento.. a meno che non potesse farlo anche mentre era in forma di cristallo.

Ho pensato inoltre a due motivi, che potrebbero essere entrambi validi, per i quali Alvis tiene il cristallo di Ontos al collo:

1) Stando alla frase di Klaus i 3 cristalli sono "il cuore" del Processore Trinità. Quindi simbolicamente avrebbe senso che lo tenga al collo essendo appunto una parte di sé, dato che in questa teoria tale processore è proprio Alvis.

2) Per evitare che qualcuno lo attivi, essendo potenzialmente pericoloso in quanto in grado di scatenare questi eventi di transizione spazio-temporale.

La seconda ipotesi potrebbe collegarsi direttamente a FC: i portali che vediamo, infatti, hanno lo stesso colore del cristallo di Ontos. Lo stesso che, guarda caso, ha proprio la capacità di scatenare degli eventi di transizione spazio-temporale. E se qualcuno, un anno dopo gli eventi del gioco, fosse riuscito ad attivare il cristallo?  :chris:  -15
Bella Analisi e sotto diversi aspetti avrebbe pure senso (SPOILER LORE)

Visto che se Ontos fosse Alvis, sarebbe strano che UN solo Aegis, seppur sfruttando il potere del Varco che magari in quel momento si è trasferito nell'universo di Shulk (sempre come ipotesi), fosse in grado di trasferire un intero universo in uno nuovo, visto che al massimo abbiamo visto che sia Mythra che Malos possono solo creare varchi all'interno del proprio universo.

Inoltre la Monado è priva di Cristallo Nucleico anche nella forma finale, che potevano tranquillamente retconnare, visto che il suo design non è iconico come la versione "Rossa".

Altro vantaggio a suo favore è il design dietro alla sua canotta, che raffigura il computer, elemento che ne Mythra/Pneuma o Malos hanno...

Mi pare di aver letto che in un artbook venne scritto che i tre processori vennero esposti a diverse simulazioni VR, da cui ottennero tutti i dati e relativa conoscenza, per cui potrebbe tranquillamente essere vero che Ontos di sua spontanea iniziativa se ne fosse andato.

Comunque alla fine rimane un bel dubbio, perchè Alvis di per se si comporta un po' come Gladius/Aegis.... Ed è vero che ha la collana però dalle foto mi sembra che il cristallo sia sempre nella stessa posizione, mentre sia l'anello o il cerchietto a muoversi ma purtroppo non abbiamo una bella cutscene che mostra come si muova  :hmm:

Alla fine avrebbe anche senso che se fosse l'Aegis, nasconderebbe la propria identità mascherandola come collana, risulterebbe essere l'unica forma di vita su tutto Bionis ad avere quel marchio e magari lo renderebbe sospetto sotto gli occhi degli Highentia, di cui faceva da indovino.

Non escludo entrambe le ipotesi, basta solo che il riferimento non si fermi alla sola collana e che venga sfruttata 

 
Per me 

Takahashi con la collana vuole indicarci che lui sia effettivamente Ontos senza però inserire a forza il concetto di Gladius nell'universo di Xeno 1, che ricordiamo è comunque scollegato 

 
Per me 

Takahashi con la collana vuole indicarci che lui sia effettivamente Ontos senza però inserire a forza il concetto di Gladius nell'universo di Xeno 1, che ricordiamo è comunque scollegato 
Ecco questa è una delle cose di cui parlavo sopra

Inserire Ontos, come Ontos, ma fuori dalle regole del 2, con la giustificazione del "be' è un universo nuovo, creato dal computer, quindi funziona diversamente da quello di origine"... E quindi potremmo avere un Ontos che si manifesta, ma senza le regole di Xeno2...

Se invece fosse effettivamente la personificazione del Varco, la cosa si complicherebbe non poco... Ma al contempo mi farebbe dire: perché allora non mostrarlo anche nel 2?

Penso che la soluzione in base a cui sia Ontos ma "con regole tutte sue", sia più semplice e funzionale, per chiudere il cerchio.

 
Per me 

Takahashi con la collana vuole indicarci che lui sia effettivamente Ontos senza però inserire a forza il concetto di Gladius nell'universo di Xeno 1, che ricordiamo è comunque scollegato 
Alla fine però

Anche se fosse un gladius, sarebbe comunque l'unico in tutto l'universo di Shulk, visto che i Gladius stessi hanno avuto origine da Klaus nell'universo di Xeno2...

Ora che ci penso però... in Xeno2 non viene mica spiegato se i Cristalli Nucleici degli Aegis erano evocabili prima degli eventi di Kalus  :hmm:


Dopo mi guardo la cutscene finale di Xeno1 perchè sono curioso di una cosa a cui non ho mai controllato

Edit: non ho trovato similitudini nella cutscene in questione

Tra le tre monado che ci sono e quelle di Malos/Pneuma, anche se ho notato che la monado di Meyneth non ha lo slot dei Kanji come quella di Pneuma/Mythra

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il title theme mi pare rimasto invariato... tanto era già perfetto di base :caffry:
Nel WebCM4 si sente anche Beyond the Sky :ivan:

Leakato un quarto di screen del menù per rivedere i filmati :asd:
Ho trovato uno screenshot completo, in cui appare possibile persino cambiare equipaggiamento mostrato :nev:  



Ne ho trovato anche uno dei salvataggi, che sembrerebbero essere 4: 3 save + 1 auto-save  :ahsisi:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancor più kingdom hearts :sard:
Vero :asd:

Quando giocai per la prima volta a Xeno e sentii questa musica pensavo di avere degli Heartless nelle vicinanze e il menù in alto a sinistra con l'obiettivo... si sente che la compositrice è la stessa  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio a voi esperti...se dovessi comprare un solo Xenoblade mi consigliereste questo remake o il secondo capitolo?

sono rpg belli lunghi da quello che ho capito quindi devo sceglierne uno...poi magari più avanti recupererò anche l’altro ma volevo partire dal migliore intanto

 
Consiglio a voi esperti...se dovessi comprare un solo Xenoblade mi consigliereste questo remake o il secondo capitolo?

sono rpg belli lunghi da quello che ho capito quindi devo sceglierne uno...poi magari più avanti recupererò anche l’altro ma volevo partire dal migliore intanto
Vai di primo, se poi ti piace vai di secondo. Meglio farli in ordine ;)

 
Consiglio a voi esperti...se dovessi comprare un solo Xenoblade mi consigliereste questo remake o il secondo capitolo?

sono rpg belli lunghi da quello che ho capito quindi devo sceglierne uno...poi magari più avanti recupererò anche l’altro ma volevo partire dal migliore intanto
Sono titoli narrativamente separati, hanno qualche legame ma è più a livello di lore :unsisi:

I due titoli hanno dei punti di forza diversi, il primo capitolo punta molto su una trama più "epica", il secondo invece si concentra maggiormente sui personaggi :unsisi:

lato Gameplay la base è simile, quello del primo è più immediato e veloce, il secondo invece lo espande con diverse meccaniche aggiuntive che lo rendono lento all'inizio ma più si prosegue e più si amplia.

 
Consiglio a voi esperti...se dovessi comprare un solo Xenoblade mi consigliereste questo remake o il secondo capitolo?

sono rpg belli lunghi da quello che ho capito quindi devo sceglierne uno...poi magari più avanti recupererò anche l’altro ma volevo partire dal migliore intanto
Parti dal primo, che è pure il migliore :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top