Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Morty Velvet90 tra quelle perdibili, ce ne sono alcune che vale la pena fare?

A memoria fra quelle a tempo no

Fai quelle che vengono, io mi son divertito a finirlo al 100% ma solo in NG+ e dopo qualche anno di pausa, al primo giro conviene pensare principalmente alla storia (senza comunque rusharlo) perché il gioco è fortemente plot driven
 
A memoria fra quelle a tempo no

Fai quelle che vengono, io mi son divertito a finirlo al 100% ma solo in NG+ e dopo qualche anno di pausa, al primo giro conviene pensare principalmente alla storia (senza comunque rusharlo) perché il gioco è fortemente plot driven
C'è quella che viene ripresa in Future Connected che è a tempo
 
A memoria fra quelle a tempo no

Fai quelle che vengono, io mi son divertito a finirlo al 100% ma solo in NG+ e dopo qualche anno di pausa, al primo giro conviene pensare principalmente alla storia (senza comunque rusharlo) perché il gioco è fortemente plot driven
Andrò di storia principale ed esplorazione della mappa, giocai una ventina d'ore su wii e feci la stessa cosa

Volevo giusto non perdermi cose interessanti
Post automatically merged:

C'è quella che viene ripresa in Future Connected che è a tempo
?
 
Sicuro fosse a tempo?
No non lo è, anzi, si sblocca un po' in la, anche se prima c'è qualche quest che riguarda il ragazzo ma è meno legata a quella storia.

Nami, se sei interessata, il ragazzo legato si chiama Teelan
 
No non lo è, anzi, si sblocca un po' in la, anche se prima c'è qualche quest che riguarda il ragazzo ma è meno legata a quella storia.

Nami, se sei interessata, il ragazzo legato si chiama Teelan
Interessato :shrek:, terrò a mente comunque, a questo punto voglio fare soltanto quelle per cui ne vale la pena
 
Come immaginavo

Il mechan bianco era la buona vecchia Flora

Che sorpresona :sard: ma davvero qualcuno ai tempi non se lo aspettava? Forse ho giocato troppa roba ma davvero scontata questa cosa.

Vediamo andando avanti che succede

Sto

Zanza

poi non me la conta giusta
 
Consigli su come livellare velocemente? Sono al livello 46 e il boss
lo stronzone amico di Dunban che era il face nero insieme a due mechan
al 52. Tra l'altro non capisco come fare danno a lui. Shulk non gli fa una mazza. Che party dovrei usare?
 
Consigli su come livellare velocemente? Sono al livello 46 e il boss
lo stronzone amico di Dunban che era il face nero insieme a due mechan
al 52. Tra l'altro non capisco come fare danno a lui. Shulk non gli fa una mazza. Che party dovrei usare?
Vai con Shulk Riki e Dunban, ricordati di buffare il party con Monado Buster (la tecnica che permette di colpire i mechon) e usa gli attacchi a catene cercando di raggiungere la combo massima e colpendo con la Danza dei Petali di Duban
 
Domanda, quanto pesa il gioco in digitale??
 
Ciao a tutti, buonasera.
vi scrivo su questo forum per avere un po’ di chiarimenti sul gioco oggetto del topic.

Non sono un gran giocatore di JRPG (non sono un gran videogiocatore in generale) prima di completare Dragon Quest XI, che ho adorato, lo scorso Maggio erano oltre 20 anni che non mi avventuravo in un JRPG, dai tempi di Final Fantasy 8 che ricordo con grande affetto. Così desideroso di provare qualche altro JRPG, su consiglio di un amico, ho recentemente acquistato la riedizione del primo Xenoblade Chronicles per Switch. Ho appena completato la quest relativa la Colonia 6, si sono aggiunte 2 “vecchie conoscenze” al party e sono pronto per iniziare il viaggio verso la testa di Bionis per scoprire di più sulla Monade. Ho un party di livello 26, in linea con l’andamento del gioco (sono sempre 4/5 livelli sopra i nemici che incontro per la mappa e 1/2 livelli sopra boss e miniboss), e ho completato circa il 65% delle missioni secondarie che fin qui ho trovato.

Ho tantissimi dubbi/curiosità/chiarimenti che vorrei chiedervi, molti immagino siano buchi di trama che andranno a colmarsi col tempo, quindi mi limito a riassumere quelli più “tecnici”:

- Nella sezione “tecniche” vedo che tutte hanno dieci livelli, non ho capito come fare crescere questi livelli e ho ancora tutto il party con tecniche al I livello.

- di solito inizio uno scontro con una tecnica da “fiaccamento” nella speranza che Reyn stenda il nemico così poi da stordirlo e mazzuolarlo. Tranne in rari casi coi boss, Reyn non va mai di “atterramento” ma fa sempre cose a cazzo (discorso diverso per Sharla che, povera stella, appena può non lesina a ripristinarmi i PV)

- non mi è chiaro il criterio con il quale si interrompono gli assalti di gruppo. Come sopra, di solito provo “fiaccamento” Shulk poi “atterramento” con Reyn e Sharla o cura il più malconcio o attacca nemici volanti. Poi vorrei continuare andando su attacchi pesanti (quelli in rosso) con Shulk e Reyn. A volte funziona e concateno 4/5 attacchi, altre mi fermo a 3.

- infine l’ira… a volte mi trovo a girare in tondo come un somaro cercando di sfuggire allo sguardo nemico per poterlo attaccare da dietro o di fianco senza alcun successo. Provo anche ad usare “occultamento” ma nada, sopratutto i Mechan rimangono concentrati su di me. C’è un modo per dire a Reyn di concentrare l’ira su di se? “Senza paura figliolo, tanto poi o Sharla ti cura o io ti resuscito xD)

Grazie mille in anticipo (ho tanti dubbi anche sull’albero delle abilità e sulle relazioni tra i membri del gruppo, ma quelle ve le risparmio per ora).

Buona serata,
Stefano
 
Ciao a tutti, buonasera.
vi scrivo su questo forum per avere un po’ di chiarimenti sul gioco oggetto del topic.

Non sono un gran giocatore di JRPG (non sono un gran videogiocatore in generale) prima di completare Dragon Quest XI, che ho adorato, lo scorso Maggio erano oltre 20 anni che non mi avventuravo in un JRPG, dai tempi di Final Fantasy 8 che ricordo con grande affetto. Così desideroso di provare qualche altro JRPG, su consiglio di un amico, ho recentemente acquistato la riedizione del primo Xenoblade Chronicles per Switch. Ho appena completato la quest relativa la Colonia 6, si sono aggiunte 2 “vecchie conoscenze” al party e sono pronto per iniziare il viaggio verso la testa di Bionis per scoprire di più sulla Monade. Ho un party di livello 26, in linea con l’andamento del gioco (sono sempre 4/5 livelli sopra i nemici che incontro per la mappa e 1/2 livelli sopra boss e miniboss), e ho completato circa il 65% delle missioni secondarie che fin qui ho trovato.

Ho tantissimi dubbi/curiosità/chiarimenti che vorrei chiedervi, molti immagino siano buchi di trama che andranno a colmarsi col tempo, quindi mi limito a riassumere quelli più “tecnici”:

- Nella sezione “tecniche” vedo che tutte hanno dieci livelli, non ho capito come fare crescere questi livelli e ho ancora tutto il party con tecniche al I livello.

- di solito inizio uno scontro con una tecnica da “fiaccamento” nella speranza che Reyn stenda il nemico così poi da stordirlo e mazzuolarlo. Tranne in rari casi coi boss, Reyn non va mai di “atterramento” ma fa sempre cose a cazzo (discorso diverso per Sharla che, povera stella, appena può non lesina a ripristinarmi i PV)

- non mi è chiaro il criterio con il quale si interrompono gli assalti di gruppo. Come sopra, di solito provo “fiaccamento” Shulk poi “atterramento” con Reyn e Sharla o cura il più malconcio o attacca nemici volanti. Poi vorrei continuare andando su attacchi pesanti (quelli in rosso) con Shulk e Reyn. A volte funziona e concateno 4/5 attacchi, altre mi fermo a 3.

- infine l’ira… a volte mi trovo a girare in tondo come un somaro cercando di sfuggire allo sguardo nemico per poterlo attaccare da dietro o di fianco senza alcun successo. Provo anche ad usare “occultamento” ma nada, sopratutto i Mechan rimangono concentrati su di me. C’è un modo per dire a Reyn di concentrare l’ira su di se? “Senza paura figliolo, tanto poi o Sharla ti cura o io ti resuscito xD)

Grazie mille in anticipo (ho tanti dubbi anche sull’albero delle abilità e sulle relazioni tra i membri del gruppo, ma quelle ve le risparmio per ora).

Buona serata,
Stefano
Ciao e Benvenuto :)
Allora un argomento per volta

-Inizialmente puoi portare solo al livello 3 le tecniche spendendo i punti abilità che si ottengono assieme ai punti esperienza. Per poterle potenziare ulteriormente occorre acquistare i libri nei vari negozi o sconfiggere i nemici unici (quelli che hanno il nome) sparsi nelle varie mappe.

-Tendezialmente Reyn tende a usare l'atterramento quando può, potrebbe essere anche il caso in cui Reyn sta usando delle tecniche subito all'inizio, come quelle che attirano l'ira e quindi ora che le termina, il fiaccamento quasi svanisce. Prova ad attendere qualche secondo prima di fiaccare. Inoltre quando riesci, potenzia la sua tecnica dal menù descritto sopra, così ridurrai i tempi di ricarica.

-Vanno a fortuna :asd: Ci sono tantissime variabili che aumentano la probabilità di estensione come la tensione di gruppo, riuscire a fare i quick time event perfetti, riuscire a concatenare tecniche dello stesso colore, abilità dei compagni, etc...

-Probabilmente i Mechon si concentrano su Shulk per Reyn non riesce a fare abbastanza danni. Questo probabilmente è dovuto al fatto che non utilizzi la tecnica Monade Incanto con shulk, per far fare danni normali anche ai compagni (ricordati che dopo 30 secondi bisogna riattivarla, i compagni devono avere un aura viola), oppure usi troppo la tecnica Fendente.
 
Ciao e Benvenuto :)
Allora un argomento per volta

-Inizialmente puoi portare solo al livello 3 le tecniche spendendo i punti abilità che si ottengono assieme ai punti esperienza. Per poterle potenziare ulteriormente occorre acquistare i libri nei vari negozi o sconfiggere i nemici unici (quelli che hanno il nome) sparsi nelle varie mappe.

-Tendezialmente Reyn tende a usare l'atterramento quando può, potrebbe essere anche il caso in cui Reyn sta usando delle tecniche subito all'inizio, come quelle che attirano l'ira e quindi ora che le termina, il fiaccamento quasi svanisce. Prova ad attendere qualche secondo prima di fiaccare. Inoltre quando riesci, potenzia la sua tecnica dal menù descritto sopra, così ridurrai i tempi di ricarica.

-Vanno a fortuna :asd: Ci sono tantissime variabili che aumentano la probabilità di estensione come la tensione di gruppo, riuscire a fare i quick time event perfetti, riuscire a concatenare tecniche dello stesso colore, abilità dei compagni, etc...

-Probabilmente i Mechon si concentrano su Shulk per Reyn non riesce a fare abbastanza danni. Questo probabilmente è dovuto al fatto che non utilizzi la tecnica Monade Incanto con shulk, per far fare danni normali anche ai compagni (ricordati che dopo 30 secondi bisogna riattivarla, i compagni devono avere un aura viola), oppure usi troppo la tecnica Fendente.
Grazie mille per il benvenuto e per le risposte… molto utili.

Per il livello delle tecniche come si fa a farle crescere al livello III? In che sezione posso spendere i punti abilità acquistati per aumentare il livello delle tecniche?

Comunque hai ragionissima, mi sono accorto anche io che utilizzo pochissimo Incanto (praticamente solo belle prime fasi di un combattimento e sono di fronte a tanti Mechon) è tantissimo Fendente. Dovrei usare Shulk più come “capitano” del party anziché terminale offensivo solitario 😂.

continua a rimanermi la curiosità di capire perché Xord dopo aver rapito Juju sia dovuto scappare anziché massacrarci visto che era in evidente vantaggio, perché dopo aver sterminato Colonia 6 ha risparmiato Juju decidendo di aspettarci fino al fondo della miniera (luogo per lui più pericoloso in assoluto), perché era solo in quel posto anziché essersi portato almeno un paio dei suoi simili per fronteggiarci e soprattutto perché il Face Nero sia scappato via dopo che gli avevamo fatto solo un graffietto grazie a quella specie di uccello riesumato da Pandora (il Telesia). Spero che più avanti si capirà di più 😊
Post automatically merged:

Grazie mille per il benvenuto e per le risposte… molto utili.

Per il livello delle tecniche come si fa a farle crescere al livello III? In che sezione posso spendere i punti abilità acquistati per aumentare il livello delle tecniche?

Comunque hai ragionissima, mi sono accorto anche io che utilizzo pochissimo Incanto (praticamente solo belle prime fasi di un combattimento e sono di fronte a tanti Mechon) è tantissimo Fendente. Dovrei usare Shulk più come “capitano” del party anziché terminale offensivo solitario 😂.

continua a rimanermi la curiosità di capire perché Xord dopo aver rapito Juju sia dovuto scappare anziché massacrarci visto che era in evidente vantaggio, perché dopo aver sterminato Colonia 6 ha risparmiato Juju decidendo di aspettarci fino al fondo della miniera (luogo per lui più pericoloso in assoluto), perché era solo in quel posto anziché essersi portato almeno un paio dei suoi simili per fronteggiarci e soprattutto perché il Face Nero sia scappato via dopo che gli avevamo fatto solo un graffietto grazie a quella specie di uccello riesumato da Pandora (il Telesia). Spero che più avanti si capirà di più 😊
Che scemo… ho visto ora dopo ore e ore di gioco il tav “potenzia” nella sezione abilità 😅
 
Ultima modifica:
Grazie mille per il benvenuto e per le risposte… molto utili.

Per il livello delle tecniche come si fa a farle crescere al livello III? In che sezione posso spendere i punti abilità acquistati per aumentare il livello delle tecniche?

Comunque hai ragionissima, mi sono accorto anche io che utilizzo pochissimo Incanto (praticamente solo belle prime fasi di un combattimento e sono di fronte a tanti Mechon) è tantissimo Fendente. Dovrei usare Shulk più come “capitano” del party anziché terminale offensivo solitario 😂.

continua a rimanermi la curiosità di capire perché Xord dopo aver rapito Juju sia dovuto scappare anziché massacrarci visto che era in evidente vantaggio, perché dopo aver sterminato Colonia 6 ha risparmiato Juju decidendo di aspettarci fino al fondo della miniera (luogo per lui più pericoloso in assoluto), perché era solo in quel posto anziché essersi portato almeno un paio dei suoi simili per fronteggiarci e soprattutto perché il Face Nero sia scappato via dopo che gli avevamo fatto solo un graffietto grazie a quella specie di uccello riesumato da Pandora (il Telesia). Spero che più avanti si capirà di più 😊
Post automatically merged:


Che scemo… ho visto ora dopo ore e ore di gioco il tav “potenzia” nella sezione abilità 😅
Ahaha tranquillo ci sono tante cose da tenere traccia nei menù :ahsisi:

Per la parte sotto spoiler
Se ci fai caso, nella cutscene, prima di fuggire si vedono le luci di Xord cambiare colore lampeggiando... si vede che la sua fonte di alimentazione stava iniziando a scarseggiare :unsisi:

Per il resto, tutte le risposte che cerchi avranno risposta:ahsisi:
 
Ho appena incontrato Melia, come consigliate di usarla nel party? Mi sembra il classico glass cannon devastante a patto che si sappia come usarlo, ad ora mi trovavo meglio con il vecchio party, non ho ben capito come utilizzarla
 
Ho appena incontrato Melia, come consigliate di usarla nel party? Mi sembra il classico glass cannon devastante a patto che si sappia come usarlo, ad ora mi trovavo meglio con il vecchio party, non ho ben capito come utilizzarla
Melia è meglio giocarla controllandola piuttosto che lasciarla alla CPU.
Ha un playstyle unico che consiste nell'evocare sfere che danno buff passivi e lanciarle a comando con il comando della tecnica speciale.
Dopo aver riempito la tecnica speciale va in modalità "Burst" dove si possono usare alcune tecniche bloccate altrimenti o rendere gli attacchi elementali più devastanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top