Nintendo Xenoblade Chronicles X

Nintendo
Pubblicità
Quanto è bella la musica nel trailer ?Ma com'è che molti tengono la X rossa del trailer in firma... specchiata ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oddio è vero, devo averla specchiata per sbaglio mentre tagliavo :rickds:

 
In realtà non proprio, perché per essere ambientato nello stesso universo di Xenogears un gioco dev'essere ambientato nel
nostro universo, e con blade si parla di un universo completamente diverso:asd:
L'universo (quello con le stelline) è per definizione l'infinito e il tutto, non ha senso fare la differenziazione "universo mio, universo tuo".

E poi (spoiler pesantissimi su GEars e Blade, avvisati)

quello di Gears non è il NOSTRO universo sistema solare, è il classico universo inventato di sana pianta. E pure parlando di universo di Gears, bisogna partire dal presupposto che la Elridge, la nave spaziale della intro, viene da una galassia lontana e sconosciuta. Chi ce lo dice che Deus e lo Zohar non sia stato creato dal cadavere di Bionis? O che Zanza e la troupe di scienziati non siano dello stesso universo dei creatori di Deus e dello Zohar? In Blade non ci sono riferimenti, ma ci vuole un niente ad attaccarcelo in un sequel
 
L'universo (quello con le stelline) è per definizione l'infinito e il tutto, non ha senso fare la differenziazione "universo mio, universo tuo".
E poi (spoiler pesantissimi su GEars e Blade, avvisati)

quello di Gears non è il NOSTRO universo sistema solare, è il classico universo inventato di sana pianta. E pure parlando di universo di Gears, bisogna partire dal presupposto che la Elridge, la nave spaziale della intro, viene da una galassia lontana e sconosciuta. Chi ce lo dice che Deus e lo Zohar non sia stato creato dal cadavere di Bionis? O che Zanza e la troupe di scienziati non siano dello stesso universo dei creatori di Deus e dello Zohar? In Blade non ci sono riferimenti, ma ci vuole un niente ad attaccarcelo in un sequel

Intendevo dire ovviamente un universo in cui fosse presente un pianeta terra, su cui sia nato il genere umano che dopo aver ritrovato lo Zohar si imbarca in viaggi di colonizzazione spaziale (con guerre galattiche future annesse). In Xenoblade alla fine scopriamo che l'universo che ha portato alla generazione di quello del gioco è il nostro, solamente che appunto nell'atto di creazione il vecchio universo è andato completamente distrutto (o almeno fanno intuire così). Quindi niente più terra, quindi anche se ipoteticamente si potrebbe fare che il pianeta da cui nasce l'umanità e parte l'esplorazione spaziale sia quello con l'enorme distesa d'acqua e i 2 giganti sopra, non sarebbe coerente con quello che sappiamo in Xenogears.
 
Intendevo dire ovviamente un universo in cui fosse presente un pianeta terra, su cui sia nato il genere umano che dopo aver ritrovato lo Zohar si imbarca in viaggi di colonizzazione spaziale (con guerre galattiche future annesse). In Xenoblade alla fine scopriamo che l'universo che ha portato alla generazione di quello del gioco è il nostro, solamente che appunto nell'atto di creazione il vecchio universo è andato completamente distrutto (o almeno fanno intuire così). Quindi niente più terra, quindi anche se ipoteticamente si potrebbe fare che il pianeta da cui nasce l'umanità e parte l'esplorazione spaziale sia quello con l'enorme distesa d'acqua e i 2 giganti sopra, non sarebbe coerente con quello che sappiamo in Xenogears.
Non sarebbe coerente no con tutte le informazioni che ci hanno rilasciato nei vari giochi, ma ripeto basterebbe poco a creare un anello di congiunzione. Non che voglia per forza tutti gli Xeno collegati in un unico grande piano narrativo visionario che unisca ufficialmente 3 saghe diverse, anzi, da un certo punto di vista più ci sono riferimenti labili e più cresce la leggenda metropolitana e il mindfuck dei fan, uno dei punti forti degli Xenogames

 
Mi state facendo venire il mal di testa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Xenogears potrebbe essere considerato il prequel o il sequel di Xenoblade??

 
Mi state facendo venire il mal di testa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Xenogears potrebbe essere considerato il prequel o il sequel di Xenoblade??
Xenogears qualunque cosa venga fatta sarebbe ultimo nella timeline dell'universo di gioco, in quanto gli avvenimenti che vi avvengono richiedono tutti un certo backround abbastanza complesso che si sia sviluppato dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xenogears qualunque cosa venga fatta sarebbe ultimo nella timeline dell'universo di gioco, in quanto gli avvenimenti che vi avvengono richiedono tutti un certo backround abbastanza complesso che si sia sviluppato dietro.
Ok, quindi possiamo dire che il mondo di Xenobl. è lo stesso di Xenog. anni e anni prima?

Gli Xenosaga si possono inserire da qualche parte?

Fatemi uno specchietto completo che vorrei capire come funziona la cosa.

 
Xenoblade, Last story e Pandora's Tower valgono quanto tutti i jrpg ps3 e x360 messi assieme, o quasi
Lol.

Tu indubbiamente avrai giocato tutti i jrpg PS360 per dirlo. Or ora esce nei negozi Ni no Kuni, che la critica pare apprezzare anche più o quanto Xenoblade.

Comunque non è di Xenoblade che diffido. Ho giocato TLS per ora e... pfff.... è meno di un Valkyria Chronicles, ovvero un bel jrpg, carino... ma niente di che. Un FFXIII con un tocco magico in più e uno stile un filo più raffinato. Ne più ne meno. Ma criticare FFXIII fa fffigo. Elogiare TLS pure. Peccato che ad occhio attento risaltino parallelismi non indifferenti.

Pandora mi sembra il Nier del Wii. Un ottimo titolo, credo, ed infatti l'ho già preso, sebbene non ancora iniziato. Ma appunto roba così è pure su PS360.

Insomma, avendo giocato solo TLS, non discuto Pandora e Xeno. Discuto, piùttosto, la qualità su PS360. Valkyria, Lost Odyssey e i tre Tales: Vesperia, Graces F e Xillia (forse arriva pure il quarto: Xillia 2!) sono di gran qualità, Ni no Kuni a detta di molti pare il jrpg della gen assieme a Xenoblade (hype stellare!), Nier ed Eternal Sonata sono notevoli, ed indubbiamente non meno meritevoli di un TLS, i due FF non sono da buttare per niente (nonostante la delusione globale enorme, FFXIII presenta spunti di trama che non ho mai visto in un jrpg) ed è in arrivo il terzo, poi ci sono quelle serie di nicchia poco pubblicizzate come Atelier e Disgaea che sta gen han veramente fatto felici i fan, e altro ancora di discreta qualità, coem RoF, MC2, BD, ecc...

Bitch please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

3 titoli in croce, di cui uno "discutibile" non fanno la line up di un genere. Solo che Nintendo e la pubblicità (Rainfall e tutto il blabberio intorno) li hanno pompati a palla, dal punto di vista dell'immagine (ripeto: non discuto la loro qualità, eccetto TLS che ho finito), e allora ai nintendari piace tanto citarli manco fossero la summa del genere.

Per dirlo con certezza devo un attimo concluderli tutti e tre, ma sono sicuro che solo Xenoblade è degno DAVVERO di nota. TLS e Pandora, pur essendo carini, non vanno assolutamente oltre la media su PS360.

Ste sparate su quanto Wii e jrpg siano un'accoppiata scoppiettante, concedimelo, son solo sparate di nintendari over-eccitati che non toccano jrpg dai tempi di Skies of Arcadia per Cubo, SE lo presero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo dimostra il thread del nuovo cross over: ce ne fosse uno che conosce la saga SMT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ok, quindi possiamo dire che il mondo di Xenobl. è lo stesso di Xenog. anni e anni prima?Gli Xenosaga si possono inserire da qualche parte?

Fatemi uno specchietto completo che vorrei capire come funziona la cosa.
Il problema è che non può esserlo, perché l'universo di Xenogears (spoiler leggero di Xenogears)

è il nostro stesso universo, perché presuppone che sia proprio nel corso del XXI secolo che sulla terra succede QUALCOSA, a cui segue l'esplorazione umana nell'universo. Xenoblade invece presuppone che il nostro universo sia stato completamente distrutto dall'esperimento di Zanza, nel nuovo universo non è presente la terra e quindi la base dell'esplorazione spaziale umana non sarebbe più la terra, ma al massimo il pianeta delle dove si trovano Bionis e Mechanis. Volendo, si potrebbe far "incastrare" gli avvenimenti di Xenogears a quelli di Xenoblade ignorando il fatto che tutto sia partito dalla terra (anche perché questa cosa viene confermata da un libro di spiegazioni distribuito dopo con il gioco, e poi in seguito con Xenosaga, piuttosto che dal gioco stesso), semplicemente perché gli avvenimenti di Xenogears si svolgono millenni dopo l'avvenimento di cui ho parlato prima:asd:
 


---------- Post added at 22:53:46 ---------- Previous post was at 22:52:02 ----------

 




Lol.Tu indubbiamente avrai giocato tutti i jrpg PS360 per dirlo. Or ora esce nei negozi Ni no Kuni, che la critica pare apprezzare anche più o quanto Xenoblade.

Comunque non è di Xenoblade che diffido. Ho giocato TLS per ora e... pfff.... è meno di un Valkyria Chronicles, ovvero un bel jrpg, carino... ma niente di che. Un FFXIII con un tocco magico in più e uno stile un filo più raffinato. Ne più ne meno. Ma criticare FFXIII fa fffigo. Elogiare TLS pure. Peccato che ad occhio attento risaltino parallelismi non indifferenti.

Pandora mi sembra il Nier del Wii. Un ottimo titolo, credo, ed infatti l'ho già preso, sebbene non ancora iniziato. Ma appunto roba così è pure su PS360.

Insomma, avendo giocato solo TLS, non discuto Pandora e Xeno. Discuto, piùttosto, la qualità su PS360. Valkyria, Lost Odyssey e i tre Tales: Vesperia, Graces F e Xillia (forse arriva pure il quarto: Xillia 2!) sono di gran qualità, Ni no Kuni a detta di molti pare il jrpg della gen assieme a Xenoblade (hype stellare!), Nier ed Eternal Sonata sono notevoli, ed indubbiamente non meno meritevoli di un TLS, i due FF non sono da buttare per niente (nonostante la delusione globale enorme, FFXIII presenta spunti di trama che non ho mai visto in un jrpg) ed è in arrivo il terzo, poi ci sono quelle serie di nicchia poco pubblicizzate come Atelier e Disgaea che sta gen han veramente fatto felici i fan, e altro ancora di discreta qualità, coem RoF, MC2, BD, ecc...

Bitch please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

3 titoli in croce, di cui uno "discutibile" non fanno la line up di un genere. Solo che Nintendo e la pubblicità (Rainfall e tutto il blabberio intorno) li hanno pompati a palla, dal punto di vista dell'immagine (ripeto: non discuto la loro qualità, eccetto TLS che ho finito), e allora ai nintendari piace tanto citarli manco fossero la summa del genere.

Per dirlo con certezza devo un attimo concluderli tutti e tre, ma sono sicuro che solo Xenoblade è degno DAVVERO di nota. TLS e Pandora, pur essendo carini, non vanno assolutamente oltre la media su PS360.

Ste sparate su quanto Wii e jrpg siano un'accoppiata scoppiettante, concedimelo, son solo sparate di nintendari over-eccitati che non toccano jrpg dai tempi di Skies of Arcadia per Cubo, SE lo presero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo dimostra il thread del nuovo cross over: ce ne fosse uno che conosce la saga SMT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono d'accordo. Il discorso può andare bene per DS-PSP, ma non di certo per il Wii:asd:

 
mi pare proprio di no. non ho giocato gli altri giochi ma da quello che si diceva all'epoca è giusto un richiamo, tant'è che il gioco inizialmente si chiamava monado

Io non ho giocato alla Xenosaga ma solo a Xenogears e Blade e se non ho capito male, ci sono delle contraddizioni fra saga e gears tali che non si possa comunque dire che appartengono allo stesso universo, ma ci sono parecchi elementi in comuni e ignorando alcuni avvenimenti può benissimo essere considerato un prequel (anche perché Xenogears ha un background storico di migliaia di anni). Invece Xenoblade non ha nessun elemento in comune, ci sono solo lontani richiami ma non è assolutamente possibile che siano ambientati nello stesso universo, per i motivi che stanno alla base di quello di Xenoblade. 


---------- Post added at 20:53:42 ---------- Previous post was at 20:49:58 ----------

 




Ma infatti secondo me sono molto agli inizi dello sviluppo. Basti guardare il fatto che gli altri giocatori sono indicati come "testplayer" ad un punto del trailer. Sono piuttosto sicuro che questa sia la prima area di prova fatta per il gioco, esattamente come avvenne con Xenoblade. Con Xenoblade Monolith ha cambiato completamente metodo di sviluppo e questo è un risultato.

Xenoblade e Xenogears non hanno NULLA in comune, te lo ripeto. Temi, universo, personaggi, riferimenti... nulla di nulla. Pure lo stile di narrazione è diversissimo, inizia a scimmiottare Xenogears solo nel pezzo finale ma tu, mi pare di ridcordare, l'hai droppato prima.
Possono pure incastrarcelo in futuro Xenoblade nella cronologia di Xenogears con qualche exploit narrativo in Xenoblade 2, ma solo perchè XG può praticamente incastrarsi con qualunque gioco ambientato in un qualunque universo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per Xenosaga è diverso invece, quella è un'esalogia a parte (troncata al terzo capitolo) ma che riprende un sacco di temi, personaggi, oggetti e stile narrativo... e molti fan credono che nella Xenosaga c'è un rifacimento di ciò che volevano mettere nei primi episodi di Xenogears. Insomma ufficialmente non hanno una storyline comune, ma si possono immaginare un parto ragionato con continuità da un'unica mente
Ok, grazie a tutti, mi pare di capire che comunque la situazione è possibile, con qualche volo pindarico, qualche forzatura e parecchia segatura mentale,insomma un pò come per Zelda pre-timeline... e la cosa mi piace tremendamente, mi avete dato un buon motivo per giocarmeli tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Xenoblade non l'ho droppato tanto per ma per via della bagascia pennuta che mi stupra ogni volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Devo grindare anche l'anima e asfaltarla con la mia piccola :ivan:

 
Lol.Tu indubbiamente avrai giocato tutti i jrpg PS360 per dirlo. Or ora esce nei negozi Ni no Kuni, che la critica pare apprezzare anche più o quanto Xenoblade.

Comunque non è di Xenoblade che diffido. Ho giocato TLS per ora e... pfff.... è meno di un Valkyria Chronicles, ovvero un bel jrpg, carino... ma niente di che. Un FFXIII con un tocco magico in più e uno stile un filo più raffinato. Ne più ne meno. Ma criticare FFXIII fa fffigo. Elogiare TLS pure. Peccato che ad occhio attento risaltino parallelismi non indifferenti.

Pandora mi sembra il Nier del Wii. Un ottimo titolo, credo, ed infatti l'ho già preso, sebbene non ancora iniziato. Ma appunto roba così è pure su PS360.

Insomma, avendo giocato solo TLS, non discuto Pandora e Xeno. Discuto, piùttosto, la qualità su PS360. Valkyria, Lost Odyssey e i tre Tales: Vesperia, Graces F e Xillia (forse arriva pure il quarto: Xillia 2!) sono di gran qualità, Ni no Kuni a detta di molti pare il jrpg della gen assieme a Xenoblade (hype stellare!), Nier ed Eternal Sonata sono notevoli, ed indubbiamente non meno meritevoli di un TLS, i due FF non sono da buttare per niente (nonostante la delusione globale enorme, FFXIII presenta spunti di trama che non ho mai visto in un jrpg) ed è in arrivo il terzo, poi ci sono quelle serie di nicchia poco pubblicizzate come Atelier e Disgaea che sta gen han veramente fatto felici i fan, e altro ancora di discreta qualità, coem RoF, MC2, BD, ecc...

Bitch please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

3 titoli in croce, di cui uno "discutibile" non fanno la line up di un genere. Solo che Nintendo e la pubblicità (Rainfall e tutto il blabberio intorno) li hanno pompati a palla, dal punto di vista dell'immagine (ripeto: non discuto la loro qualità, eccetto TLS che ho finito), e allora ai nintendari piace tanto citarli manco fossero la summa del genere.

Per dirlo con certezza devo un attimo concluderli tutti e tre, ma sono sicuro che solo Xenoblade è degno DAVVERO di nota. TLS e Pandora, pur essendo carini, non vanno assolutamente oltre la media su PS360.

Ste sparate su quanto Wii e jrpg siano un'accoppiata scoppiettante, concedimelo, son solo sparate di nintendari over-eccitati che non toccano jrpg dai tempi di Skies of Arcadia per Cubo, SE lo presero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo dimostra il thread del nuovo cross over: ce ne fosse uno che conosce la saga SMT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh dimentichi fire emblem che insieme owna tutti i giochi da te citati

incluso pandora, xeno e la serie tales of che adoro (infatti vesperia è ottimo ma inferiore a xenoblade imho)

su ni no kuni da quello che ho visto sembra avere un ottimo bs

ma un gioco con un chara design e uno "stile" a quei livelli non c'è neanche in symphonia (con mezzo parti composto da bambinetti e i mostri che so tipo i funghetti) e nemmeno in tutti i giochi nintendo messi insieme

un gioco così non lo toccherei manco avesse il bs + fico del mondo

detto ciò la console degli jrpg è ovviamente ps3 ma solo perchè non si sa per quale arcano motivo i giapponesi so fissati con sta cavolo di sony sempre e cmq e quindi quei giochi vendono quasi solo lì

 
Xenoblade non l'ho droppato tanto per ma per via della bagascia pennuta che mi stupra ogni volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Devo grindare anche l'anima e asfaltarla con la mia piccola :ivan:
Se è quella che penso io, è vulnerabile all'etere per cui con Melia ben equipaggiata la muori subito :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh dimentichi fire emblem che insieme owna tutti i giochi da te citati
incluso pandora, xeno e la serie tales of che adoro (infatti vesperia è ottimo ma inferiore a xenoblade imho)

su ni no kuni da quello che ho visto sembra avere un ottimo bs

ma un gioco con un chara design e uno "stile" a quei livelli non c'è neanche in symphonia (con mezzo parti composto da bambinetti e i mostri che so tipo i funghetti) e nemmeno in tutti i giochi nintendo messi insieme

un gioco così non lo toccherei manco avesse il bs + fico del mondo

detto ciò la console degli jrpg è ovviamente ps3 ma solo perchè non si sa per quale arcano motivo i giapponesi so fissati con sta cavolo di sony sempre e cmq e quindi quei giochi vendono quasi solo lì
Perchè per 10 anni di fila è solo lì che potevano giocarci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque il commento su Ni no Kuni è ILLEGIBILE. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A maggior ragione da un fan Nintendo che, per stile, dovrebbe essere il primo ad apprezzare quel gioco (non a caso è uscito pure su NDS in Giappone). Io capisco i gusti personali, ma se pensi di dare un tono assoluto a quella riga... lol.

 
beh dimentichi fire emblem che insieme owna tutti i giochi da te citati
incluso pandora, xeno e la serie tales of che adoro (infatti vesperia è ottimo ma inferiore a xenoblade imho)

su ni no kuni da quello che ho visto sembra avere un ottimo bs

ma un gioco con un chara design e uno "stile" a quei livelli non c'è neanche in symphonia (con mezzo parti composto da bambinetti e i mostri che so tipo i funghetti) e nemmeno in tutti i giochi nintendo messi insieme

un gioco così non lo toccherei manco avesse il bs + fico del mondo

detto ciò la console degli jrpg è ovviamente ps3 ma solo perchè non si sa per quale arcano motivo i giapponesi so fissati con sta cavolo di sony sempre e cmq e quindi quei giochi vendono quasi solo lì
Stai criticando lo stile dello Studio Ghibli? :phraengo:

 
Se è quella che penso io, è vulnerabile all'etere per cui con Melia ben equipaggiata la muori subito :sasa:
Si è lei, Moia mi ha pure descritto una strategia vincente e dettagliata utilizzando Melia, infatti a giorni riproverò, solo che... la odio cristo santo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Sia lei che Melia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Alla fine passo 2-3 ore a grindare e la asfalto con la mia piccolina senza tante strategie di merd@, vado di prepotenza e le infilo le protesi mechan su per il deretano :phraengo:

 
Ok, grazie a tutti, mi pare di capire che comunque la situazione è possibile, con qualche volo pindarico, qualche forzatura e parecchia segatura mentale,insomma un pò come per Zelda pre-timeline... e la cosa mi piace tremendamente, mi avete dato un buon motivo per giocarmeli tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Xenoblade non l'ho droppato tanto per ma per via della bagascia pennuta che mi stupra ogni volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif Devo grindare anche l'anima e asfaltarla con la mia piccola :ivan:
Guarda, secondo me tra Xenogears e Xenosaga ti divertirai. Però poi sarai deluso da Xenoblade nell'ottica complessiva alla fine. Comunque mi hai fatto pensare che devo giocare la Xenosaga, e non ho idea del come.

ma un gioco con un chara design e uno "stile" a quei livelli non c'è neanche in symphonia (con mezzo parti composto da bambinetti e i mostri che so tipo i funghetti) e nemmeno in tutti i giochi nintendo messi insieme
Stiamo parlando di un gioco di cui si sta occupando lo studio Ghibli. Una cosa del genere non è umanamente concepibile:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top