Nintendo Xenoblade Chronicles X

Nintendo
Pubblicità
Secondo me non sono affatto pre-rendered, altrimenti non sarebbe possibile neppure sorvolare quegli scorci tramite il mecha. Al massimo, vengono appiattiti solo e soltanto quando sono troppo lontani per essere raggiunti, e "acquistano consistenza" man mano che ci si avvicina, per risparmiare sui poligoni. È un modo come un altro per gestire al meglio le risorse del sistema e non sprecarle inutilmente (e con Xenoblade i Monolith hanno dimostrato di saperne a pacchi, in proposito, visto che i tempi di caricamento sono quasi nulli). Dopotutto, se si è lontani chi vuoi che li noti gli sfondi piatti? L'importante è che, avvicinandovisi, siano effettivamente corposi ed esplorabili.Ma questo AL LIMITE, perché io penso non siano neppure appiattiti.
beh è un trucco viene usato molto in dark souls ( gli orizzonti lontano sono pre-renderizzati è avvicinado asumono consistenza (solo che in dark souls tranne in alcuni punti gli orizzonti non sono manco lontanamente esageratamente vasti .

 
Ma dico io, perchè non fanno un Xenogears ep I (ricordo che lo Xenogears che conosciamo tutti è l'ep 5) chiamandolo con un altro nome? :Onilink:
i diritti sono di SE non possono farlo

penso il problema rimanga anche cambiando il nome

 
beh è un trucco viene usato molto in dark souls ( gli orizzonti lontano sono pre-renderizzati è avvicinado asumono consistenza (solo che in dark souls tranne in alcuni punti gli orizzonti non sono manco lontanamente esageratamente vasti .
Ma infatti viene usato spesso, quando si mostrano ambienti così vasti. Pure l'erba si "aggiorna" intorno al giocatore man mano che si avvicina o si allontana, non viene caricata tutta in un colpo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo aver visto il trailer almeno una decina di volte posso affermare che la musica è divina, come tutto il resto d'altronde

 
Monolith Soft isn’t Having any CPU Problems, Xenoblade 2 Surpasses Current Generation JRPGs
Nintendo’s President and CEO Satoru Iwata unveiled brand new Wii U games in Nintendo’s latest Nintendo Direct. X or Xenoblade 2 is primed to be the Wii U’s first original game that takes full advantage of the hardware and gameplay functions, leaving current generation JRPGs in the dust.
Check out the trailer here if you missed it. Get the rest of the article below.

The Art, Graphics, and Scope are Impressive

We all knew Monolith Soft was working on a Wii U game, but we had no clue how it was going to look or play. That is, until now. Not only did Monolith Soft delivered on so many counts with the trailer. The Graphics in the game look like no other JRPG on consoles currently. The detail in the monsters, the scope and draw distance, the art. Everything just mended perfectly. The game makes Final Fantasy XIII look silly from gameplay to graphics. Many would say Final Fantasy XIII is the best looking JRPG on a technical level this generation (art wise is debatable). Final Fantasy Versus XIII is the only current JRPG that’s in Xenoblade 2′s league, but that game is in development hell, Square Enix is obviously having trouble putting the game on PS3. We might never see the game, or it could be moved to the PS4.

Final Fantasy XIII Gran Pulse Gameplay

The much more Impressive Final Fantasy Versus XIII Gameplay

The Gameplay is Innovative and Tactical

If you watch the trailer, and played Xenoblade Chronicles on the Wii. It’s easy to tell this game is in the Xenoblade universe and could possibly be a sequel to the first game. The combat bar across the screen confirms that. The sword swinging animation 30 seconds into the trailer, is the same animation Xenoblade 1 characters make. There are awesome additions to the formula I spotted. You can now switch weapons freely. You can see one character switch from a gun to a sword mid-combat. This will probably be done on the Wii U Gamepad, as you’ll be able to set certain weapons to quick swaps via touchscreen. You can also tell there will be online cooperative multiplayer. About 40 seconds into the trailer, you can see in the top left hand corner of the screen reads: Player 1- Player 2 – Player 3, and below that seems to be some sort of chat log. The mech shown at the end of the trailer makes traversing these large landscapes faster. These mechs can also be used in battle. Hopefully, mech customization and leveling is included in the final package.

Xenoblade 2 will hold its own

The Xbox 720 and PS4 are bound to bring some nice looking games. Rumored next generation games like Watch Dogs and Star Wars 1313 look fantastic. There is some concern I have over how many JRPGs will be coming to these systems. We’ll still get the major franchises like Final Fantasy and Tales, but the vast majority of Japanese games brought over will be action or other genre’s to suit the US and European markets. The PS3 and Xbox 360 didn’t have many standout JRPGs. Ni No Kuni, Tales of Xillia, Tales of Graces, Lost Odyssey, and Star Ocean are good, but I think we can all agree good JRPGs were to few and far in-between this generation. With the rising costs of development, and Japan’s current financial situation in the console space. I’m not expecting many JRPGs to be released on the Xbox 720 and PS4. Lets hope i’m wrong though.

Here is some gameplay of Star Ocean The Last Hope, one of the better looking JRPGs on the PS3 and 360.

Nothing But Love for the all the Consoles

I don’t want to discredit or undermine what the PS3, Xbox 360, PS4, and Xbox 720 can and will do. The PS3 and Xbox 360 are fantastic systems and the PS4/Xbox 720 are bound to be powerhouses that can display incredible graphics. Monolith Soft is challenging the very essence of what makes a game innovative or ‘next gen’. When I first saw the trailer for Xenoblade 2, I was thinking this is ‘next gen’ something that’s not possible or available on current consoles. Xenoblade 2 looks to up the stakes to levels Nintendo has never been able to do before. The vast open worlds, mech combat, online multiplayer, and MMO style gameplay, is unlike Nintendo, but a welcomed edition. The Wii U is in its infancy, it’s a baby that needs time to mature. As the developers get more comfortable with the system, the games will start looking more impressive. This trailer is just the beginning though. We still have a lot more to learn about Xenoblade’s online, battle system, features, and more. Monolith Soft looks to be on the right track with Xenoblade 2. Nintendo has done a great job with these Nintendo Directs. More information on Xenoblade 2 can’t come soon enough. I’ll keep you guys posted on anything I can dig up!

What do you guys think? Agree? Disagree? Lets have a healthy conversation in the comment section below.

One More Thing Before you sign up and Comment!

Please remember to follow our site everyday. Playeressence does multiple updates of gaming news. Check out our original shows as well, where we discuss weeks hottest new and issue challenges when we get pissed off. We got Facebook, YouTube, and Twitter as well. Check out those pages to stay up to date on the latest posts and videos. And finally, check out the right sidebar for our Punchtab rewards program that gives you points for visiting the site, tweeting, commenting, and more. You can then use those points to get gift cards from Target, Starbucks, and other stores. Thank you guys for your continued support and dedication.
belle parole:ahsisi:

 
E' un fatto, comunque, che questo sia il primo gioco che ha dato il via ai dubbi sulle capacità effettive del Wii U.

E la cosa bella è che è realizzato da un team giapponese.

 
Ma dico io, perchè non fanno un Xenogears ep I (ricordo che lo Xenogears che conosciamo tutti è l'ep 5) chiamandolo con un altro nome? :Onilink:
Cambiando anche il nome penso sia comunque infattibile... cambi il nome dei personaggi? Ok, ma gli cambi pure l'aspetto? Pure il pianeta deve cambiare per via dei diritti...

 
Cambiando anche il nome penso sia comunque infattibile... cambi il nome dei personaggi? Ok, ma gli cambi pure l'aspetto? Pure il pianeta deve cambiare per via dei diritti...
Anche la trama stessa dovrebbe cambiare, perché anche cambiando i nomi di tutti i personaggi e luoghi, se poi ricalcano trama e dialoghi sempre di plagio di tratta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'unica è che nintendo compri i diritti da square, che in fin dai conti non sembra per niente intenzionata a puntare sul brand xenogears

 
-dopo aver visto 16 volte il trailer sento puzza di pre-render per gli sfondi (quindi l'orizzonte non è esplorabile, come credo fosse per Xenoblade, che ancora devo iniziare)
in realtà se guardi bene nel trailer, in alto a destra si vede in uno degli sfondi un glitch grafico sulle ombre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif cosa che difficilmente può avvenire in un paesaggio non esplorabile

 
A questo punto spero veramente che abbia ragione e che il gioco sia proprio Xenoblade 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
che dice ?

 
Ragazzi dopo Xenoblade non possiamo aspettarci che creino sfondi non esplorabili o che il mecha abbia dei muri invisibili (se non ai limiti della aree) dai...

Su xenoblade potevi buttarti da un isola del mare di eryth e trovarti in acqua senza caricamento, buttarti dalla falange remota e arrivare in un attimo a sfracellarti al suolo senza caricamento. Usare il teletrasporto e non appena premi A sei già dove hai selezionato di andare (se nella stessa area). A tutto questo applicaci il volo, non credo sia necessario applicare restrinzioni.

 
un discorso generale sulla grafica e quello che sembra l'evoluzione del gameplay di xenoblade (facendo un paragone anche con l'animazione di come usa la spada)

afferma che quello che si è visto nel trailer può esser definito next gen

 
Ragazzi dopo Xenoblade non possiamo aspettarci che creino sfondi non esplorabili o che il mecha abbia dei muri invisibili (se non ai limiti della aree) dai...Su xenoblade potevi buttarti da un isola del mare di eryth e trovarti in acqua senza caricamento, buttarti dalla falange remota e arrivare in un attimo a sfracellarti al suolo senza caricamento. Usare il teletrasporto e non appena premi A sei già dove hai selezionato di andare (se nella stessa area). A tutto questo applicaci il volo, non credo sia necessario applicare restrinzioni.
Quoto, è quello che penso anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io penso che non avrà neanche la divisione in aree. Mi dispiacerebbe essere smentito:sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occristo ai Mecha personalizzabili non c'avevo pensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Spero in una trama ai livelli di Xenogears //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Occristo ai Mecha personalizzabili non c'avevo pensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Spero in una trama ai livelli di Xenogears //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Bisogna capire se il progetto "riferito anche a chi è abituato agli altri media" è questo o e l'altro progetto monolith.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top