Delusione colossale della conferenza. Speravo che un nuovo trailer dissipasse i dubbi che avevo, invece non ha fatto altro che rinforzarli, e il gameplay del treehouse è stata la mazzata finale.
Graficamente continua a sembrarmi meno d'impatto di X (che a ben vedere era parecchio sporco, però il colpo d'occhio era davvero notevole, specie sulla lunga distanza). Xenoblade 2 mi sembra "sporco" sia sulla lunga distanza che da vicino. Framerate ballerino e il solito pop up invadente, anche se in fondo mancano ancora mesi alla release. Il chara design lo odio, fine. Se nei precedenti giochi avevamo un character design d'eccezione e molto peculiare (Tanaka) ma tradotto da schifo in 3D (es quegli incubi che erano i personaggi di Xenosaga I in game), qua abbiamo l'ennesimo giappino che fa le bambinette con le tettone. Poi c'è il mona vestito da capotreno (?), boh. Come letto altrove, questo pare più davvero un Tales of Xenoblade che uno Xenogioco. Mi spiace sparare a zero sul chara des (contando che a diversi utenti piace, e spero che questi non me ne vogliano), ma incarna davvero tutto quello che non mi va nel jrpg giapponese. Anche nei precedenti Xeno giochi c'era qualcosa del genere, sia chiaro (vedi KOS-MOS, la reginetta del fanservice o i culetti in bella vista di X), ma non l'ho mai trovato così fastidioso in passato.
La OST, boh, questa era una delle poche certezze che avevo e anche qua ho avuto una spiacevole sensazione di già sentito. Sarà che ultimamente altri compositori mi avevano abituato ad altro (come Okabe di Nier 1 e Automata e Drakengard 3) e mi aspettavo qualcosa di più peculiare.
Per il resto, il gamepaly del treehouse mi è parso davvero lento e un passo indietro rispetto ad X anche nelle animazioni e la sensazione di "compitino" per correggere quanto tentato di fare in X non me la leva nessuno. L'UI mi piace però, questo lo ammetto (piuttosto stylish). Xeno X, con tutti i suoi difetti, andava perfettamente nella direzione di fare un connubio tra i precedenti Xeno-giochi (Xenosaga in particolare) e l'esperienza maturata con Xenoblade (e il cambio di prospettive o priorità che anche il nuovo publisher forse ha richiesto). Ha fallito in tanti aspetti, ma secondo me era la base perfetta su cui costruire, per fare DAVVERO uno Xeno gioco ottimo sotto tutti i punti di vista presso Nintendo. L'universo ricco di razze e sottostorie, la vicenda principale troncata ma con un grande potenziale, i mech finalmente integrati ottimamente nel gameplay, il feeling di sci-fi opera drammatica che permeava tutto...era da qui che bisognava partire, invece Takahashi sembra aver voluto fare una retromarcia clamorosa per soddisfare gli insoddisfatti.
L'ultimatum è/sarà il prossimo gioco. Se la diramazione "X" è morta e se Xenoblade 2 sarà davvero quello che temo (lo giocherò in ogni caso quando prenderò la console, solo che ho aspettative bassissime), penso non inizierà a fregarmi più nulla del team di sviluppo, detto francamente.