Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La direzione artistica è il motivo per cui non lo considero un gioco da 10. Secondo me si tratta pur sempre di un capolavoro, ma i personaggi li ho trovati davvero poco ispirati. Fortunatamente, almeno a livello caratteriale ci si affeziona a sufficienza, anche se Shulk non sarà mai fra i miei personaggi preferiti.Ce l'ho fatta a prima botta a livello 77 senza nessun patema d'animo. Resoconto finale:
Il gioco mi è piaciuto, è vasto e ricco di cose da fare, il Battle System è carino ma le strategie da usare in battaglia alla fine son sempre le stesse ed ogni tanto mi è venuto a noia, il sistema di crescita è la solita roba anche se ho molto apprezzato l'idea di ottenere punti exp con l'esplorazione, ottima trovata. Passando a quello che più mi interessa in un jrpg vale a dire: trama, personaggi, ost, direzione artistica, devo dire che i Monolith ci sanno decisamente fare con le trame, amo quando danno degli indizi inizialmente incomprensibili ma che alla fine si ritrovano tutti assieme in un bellissimo puzzle che come al solito è ancora più epico e grandioso di quanto si possa intravedere, il problema tragico è che tutto questo è malsupportato da personaggi sostanzialmente ridicoli sia come caratterizzazione che come dialoghi e da uno stile un pò troppo shonen per il genere di trama, ignoro come siano riusciti a trascurare così tanto questa componente. L' OST è splendida in ogni suo pezzo, forse è l'unico jrpg di cui non ricordo una traccia che non mi sia piaciuta, è tutta ottima e in qualche frangente persino capolavorica. La direzione artistica non mi è piaciuta per niente, il character design l'ho trovato scialbo e privo di carattere, e se si esclude l'idea di ambientare i mondi di gioco su due dèi anche le ambientazioni non mi sono sembrate eccessivamente ispirate, bellissime per carità ma niente che non si sia già visto e rivisto.
Voto finale: 8.5
PS: ogni paragone con Xenogears per me non sussiste, manifesta superiorità.
Secondo me sono tutti appena sufficienti, tranne Riki che è veramente un calcio nelle palle ogni volta che apre bocca, e paradossalmente quello che ho apprezzato di più è stato Reyn perchè non ha le pretese degli altri ed è sempre contestualizzato, il Samvise Gamgee della situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSono d'accordo sui personaggi, in linea di massima non sono pg memorabili ma nemmeno del tutto anonimi ed insignificanti. Alla fine si fanno comunque apprezzare e ci si affezziona ma resta un pò l'amaro in bocca perchè di sicuro si poteva fare di più su alcuni tipo...
... Sharla che parte bene e poi non si vede praticamente + (voto 7,5).
O Reyn che è quanto di + classico ci possa essere, si salva solo perchè in quel gruppo un pg del genere è messo bene (7)
Riky, il pg comico che dovrebbe far ridere, solo che lo fa talmente poche volte che nemmeno ci si fa caso che ci sia. Inutile ai fini della trama tranne nella parte di frondopon (6)
Dunban, il miglior pg maschile, ho apprezzato il suo carattere (8)
Shulk, caratterizzare un pg protagonista senza cadere dei soliti clichè e banalità del caso non è semplice, alla fine se l'è cavata abbastanza bene (8)
I migliori per me restano Melia e Fiora (8,5 ad entrambi). La prima forse caratterizzazione classica ma comunque riuscita, inoltre è uno dei pochi pg che mostra di avere una caratterizzazione dettata da sensazione che tenta di mostrare (dubbi,incertezze, distaccatezza, fierezza ecc.). Mentre Fiora al'inizio la consideravo il pg + classico dei jrpg e banalissima (si sarebbe beccata un 5), dopo diventa improvvisamente uno dei migliori (se non il migliore) per il connubio Homs-machina con tutte le robe che ne derivano dal fatto corpo-mentalità.
Ai pg nel suo totale do un 7,5/8 alla fine
l Samvise Gamgee della situazione
Perlomeno Reyn non mostra di provare attrazione per Shulk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifil Samvise Gamgee della situazione
non sembrava, e minchia mi ha fatto venire i brividi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngMadò era na battuta
Non so mai dove trovarli ed utenti esperti di statistiche mi dicono che sono quasi sempre sbagliati in linea di massima. Piacerebbe anche a me sapere le vendite, ma una cosa è certa: hanno portato poche copie ed in una settimana erano già tutte esaurite. Ovunque si andava, i negozi non avevano Xenoblade, almeno qui in Italia.Dove posso trovare i dati di vendita europei di questo gioco? (e magari anche di altri, così da poterlo raffrontare)
Il fatto di averlo già finito quando gli Americani ancora devono iniziarlo mi gasa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngpiccola notizia: Xenoblade a aprile uscirà anche negli USA.
Considerato che un americano continuava a dirmi "ah, ah, da noi arriva tutto e da voi no" mi fa sentire realizzato. Io l'ho già finito e rigiocato una seconda volta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIl fatto di averlo già finito quando gli Americani ancora devono iniziarlo mi gasa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Maledetti americani sboroni ò_ò così imparate!Considerato che un americano continuava a dirmi "ah, ah, da noi arriva tutto e da voi no" mi fa sentire realizzato. Io l'ho già finito e rigiocato una seconda volta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif