Saga Xenosaga

  • Autore discussione Autore discussione Tyrann
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Tyrann

El Psy Congroo
Iscritto dal
13 Giu 2010
Messaggi
1,234
Reazioni
0
Offline
Ho visto che non esiste un topic ufficiale su questa serie e cosí ho pensato di aprirlo..

Xenosaga (ゼノサーガ シリーズ

Zenosāga Shirīzu ? ) è una serie

di videogiochi di ruolo in 3D in

stile giapponese per Playstation

2

INFO

Xenosaga ep. I

Date di rilascio: Febbraio 2002 JAP; Febbraio 2003 USA




Xenosaga ep. II

Date di rilascio: Giugno 2004 JAP; Febbraio 2005 USA; Novembre 2005 PAL.




Xenosaga ep. III

Date di rilascio: Luglio 2006 JAP; Agosto 2006 USA.




Quello che c'è da sapere su Xenosaga (per chi è interessato all'acquisto dei vari giochi)

- Xenosaga I e Xenosaga III sono disponibili solo su territorio americano. Quindi, una console PS2 europea non può leggere i rispettivi dischi.

- Xenosaga II è arrivato anche in Europa e contiene un documentario extra con all'interno tutti i filmati del primo gioco.

- Vi è una funzione di import fra i salvataggi delle rispettive versioni americane. Si tratta di costumi aggiuntivi e bonus EXP, nulla che vada ad impattare fortemente sull'esperienza di gioco.

- I tre titoli sono collegati fra di loro, condividono gli stessi personaggi e dunque la stessa storia. Xenosaga II riprende poco dopo il termine del primo gioco, mentre Xenosaga III avviene cronologicamente un anno dopo la fine degli eventi del II. L'anno mancante è un videogioco/visual novel esclusiva del Giappone chiamato Xenosaga The Missing Year.

- Vi sono inoltre due spin-off, uno che si focalizza sul background del personaggio Ziggy, Xenosaga Pied Piper, e Xenosaga Freaks, che contiene un glossario dei termini sul primo gioco, lo Xeno Comi (serie di scenari bonus) ed un paio di extra. Entrambi i titoli sono esclusiva del territorio asiatico, non disponibili in lingua inglese.

Immagini

2wgi3jl.jpg


e8k56h.jpg


1zgx4c5.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho inserito un paio di info giusto per mettere qualcosa nel primo post..

 
Bravissimo, è un topic che ci sarà molto utile e vedo che è già stato ufficializzato.

 
Quando riuscirò a ritagliarmi un (bel) po' di tempo a disposizione sicuramente la inizierò.

E' una delle saghe che ho più voglia di giocare dopo aver fatto Xenogears, sperando solo che non sia "monca" ai livelli del precedente

 
Quando riuscirò a ritagliarmi un (bel) po' di tempo a disposizione sicuramente la inizierò.E' una delle saghe che ho più voglia di giocare dopo aver fatto Xenogears, sperando solo che non sia "monca" ai livelli del precedente
lo è addirittura di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
parti dal fatto che dovevano essere 6... auauhuha penso che come partenza possa bastare a livello di moncheria

 
Una saga molto interessante e coinvolgente che si basa su un intreccio narrativo complesso e profondo, soprattutto se si considera che l'intero progetto era originariamente legato a sei episodi. Il secondo episodio non raggiunge i livelli del primo sia per il gameplay in generale sia per la trama, ma con il terzo la saga si riprende alla grande presentando un titolo di ottimo livello.

lo è addirittura di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' una caratteristica tipica degli Xenogiochi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho il primo ed il terzo..

piu o meno il primo quanto dura? quasi quasi dopo aver finito FF IX mi butto su quello..

peró dovrei recuperare il secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Dura intorno alle 40 ore.Ep. II è una ventina di ore.

Ep. III è il più lungo, intorno alle 50.
Sicuro? A me sembrava che anche il primo fosse abbastanza corto, sulla ventina, venticinquina... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Anche se ovviamente se uno si mette a comprare le carte del gioco di carte ci butta via almeno 10 ore prima di capire che non ne vale minimamente la pena. :rickds:

 
vabbe allora ci giocheró quest'estate.. vorra dire che mi butteró su Shadow Hearts..

 
vabbe allora ci giocheró quest'estate.. vorra dire che mi butteró su Shadow Hearts..
Sono due quelli indispensabili, Sh covenant è il seguito diretto

Comunque c'era un topic di oltre 60 pagine sostenuto da me e Konata Izumi ai tempi in cui mi stavo facendo una run completa dei 3 episodi di seguito in versione NTSC

purtroppo è finito nel cut off

 
lo è addirittura di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi chiedo su quante collane di dvd dual layer fosse previsto originariamente Xenoblade :rickds:

 
Sono due quelli indispensabili, Sh covenant è il seguito diretto
Comunque c'era un topic di oltre 60 pagine sostenuto da me e Konata Izumi ai tempi in cui mi stavo facendo una run completa dei 3 episodi di seguito in versione NTSC

purtroppo è finito nel cut off
si lo so che Covenant é il seguito diretto pero i 2 SH li ritengo molto piu leggeri dei tre Xenosaga quindi mi fiondo su quelli..

 
Io ho amato da morire Xenosaga...il primo è riuscito a darmi tantissimo...uno dei migliori jrpg su ps2.

Il 2 non l'ho finito per via della morte della mia ps2, che dopo ho ripreso, ma non ho avuto la voglia di finire..chissà che non lo farò...

 
Io ho amato da morire Xenosaga...il primo è riuscito a darmi tantissimo...uno dei migliori jrpg su ps2.Il 2 non l'ho finito per via della morte della mia ps2, che dopo ho ripreso, ma non ho avuto la voglia di finire..chissà che non lo farò...
Guardati i filmati del II sul tubo e giocati il III, che è stupendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il primo Xenosaga a me è durato sulle 40 ore, gran parte del tempo l'ho spesa a rivisitare dungeon precedenti per i Segment Files e le porte da aprire, ma ne è valsa la pena. Una certa abilità che ottieni aprendo tutte le porte è qualcosa di fenomenale, che mi permette di battere il boss finale velocemente e vedermi il fantastico finale tutte le volte che voglio.

Il secondo Xenosaga è più breve, l'ho trovato profondamente irritante nel gameplay perché è sbilanciato, parti facilissime, all'improvviso difficilissimo, poi di nuovo facile, capita anche che gli scontri casuali durino più delle boss fight. La trama non è brutta, anche se c'è qualche parte riempitiva davvero inutile.

L'ultimo è un capolavoro, grande sviluppo della storia, la luce principale è sulla protagonista e questa è una cosa che ho apprezzato davvero tanto. Il gameplay è frenetico, buonissimo sistema di sviluppo e battaglie divertenti ed appassionanti, grande colonna sonora, la mia preferita nella saga, secondo me superiore pure a Xenogears. E soprattutto tante cose secondarie da fare, il puzzle game era davvero assurdo, ho dovuto farlo per ottenere alcune ricompense fenomenali, che fatica!

In pratica, io considero solo Xenosaga III un grandissimo gioco, tuttavia i primi due devono essere giocati (okay, del secondo bastano anche solo i filmati), soprattutto è piacevole analizzare lo sviluppo dei maggiori personaggi nel corso della storia. Secondo me è stato fatto un lavoro grandioso. Una saga che merita di essere giocata perché mi fa pensare ad essa con nostalgia nonostante l'abbia finita da nemmeno due mesi. Dubito che in futuro giocherò nuovamente i primi due Xenosaga... ma il terzo sicuramente lo riprenderò nuovamente visto quanto mi ha divertito.

Nota curiosa: gran parte dei personaggi femminili nel terzo gioco hanno la minigonna, dite che è una scelta stilistica o un'ossessione del character designer?

 
Imo è sbagliato dire di saltare il secondo episodio. Per carità, ep. II fa schifo e non lo rigiocherei neanche se mi pagassero, ma vedere i filmati su Youtube non è la stessa cosa. Farsi tutta la serie in successione, giocandoli uno dopo l'alto, è un esperienza unica.

Tanto poi ep. II dura poco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Guardati i filmati del II sul tubo e giocati il III, che è stupendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
grazie del consiglio, ho un mesetto libero dallo studio, riesco a finire entrambi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top