PS4/PS5 Xuan-Yuan Sword VII

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Penso che anche io mi attesterò su questi valori :sisi:
 
Ieri pomeriggio l'ho finito. 8 confermato. Dopo il boss finale, quando il salvataggio è già segnato come Completed si sblocca un'ultima quest STUPENDA. Non è che facciamo qualcosa di particolare, ma capirete perché dico così quando eventualmente ci giocherete. Dopo è possibile cominciare il NG+ con
la Xuan Yuan Sword del titolo, che al livello 1 ha statistiche più alte della spada base potenziate, ha un range più elevato e un moveset proprio che colpisce ad aria, con addirittura una finisher, in pratica ha proprio la sua "stance". E rigiocandolo ho anche notato che con la consapevolezza della storia, alcuni video che non riuscivo a collocare temporalmente nella prima run vanno al loro posto e creano tutto un contorno stupendo.

Però ho giocato un paio di ore, fino al primo boss, e poi ho chiuso perché il NG+ tiene solo il livello e le stance, non tiene l'equip, non tiene le anime (sono delle abilità, non anime alla souls :asd:), non tiene niente insomma, e rifarlo da capo ora non mi andava.

Poi ieri ho anche scoperto che il gioco ha dentro i DLC che erano usciti a Febbraio 2021 su PC. Il problema è che non me ne ero accorto fino alla fine, e vi spiego come me ne sono accorto. In pratica nel launch trailer si vede un boss che a gioco finito non avevo ancora incontrato. Allora ho fatto tremila ricerche, e alla fine ho capito che questo update che è arrivato su PC a Febbraio nella versione PS4 era all inclusive. Per accedere ai due DLC storia (due boss fight TOSTISSIME, che sbloccano 2 stances addirittura) bisogna usare il teletrasporto, dopo che si arriva al primo villaggio più grande. Ovviamente è roba da endgame, io ci sono andato tutto potenziato e ho sofferto come una bestia soprattutto contro 1 dei 2. Non ci avevo proprio fatto caso perché, tolta l'ultima zona, tutta la mappa è collegata, quindi queste due zone sono staccate dalla mappa e non ci fai caso (un po' come Ikishima che è in basso a destra, solo che lì è evidente, qui abbiamo una zona a sinistra e una a destra, ma non è EVIDENTE, non salta all'occhio). Insomma il NG+ alla fine della fiera, comincia con 1 arma nuova e tre nuove stances.

E le modalità extra? Eh, geniali dove le hanno messe, mica me ne ero accorto fino a ieri, guardate qui:

ez4cBB7.jpg

Questa è la screen title, quei due bollini bianchi sono selezionabili, sono il primo il minigioco degli scacchi, senza dover andare da ogni avversario, ma avviabili direttamente dalla screen title, e il secondo l'arena. In pratica 50 piani randomici, ma sempre con gli stessi rapporti di forza, a difficoltà Nightmare, ovvero con 2 colpi di uccide pure lo piu stronzo dei nemici. E si comincia tutto a livello 0, senza nessun potenziamenteo, nessuna stance, nessun companion, man mano che si sale di livello si ottengono soldi da spendere al negozio presente tra ogni piano, dove si compra praticamente tutto (anche lo store del negozio è random). Poi al livello 10/20/etc. ci sono proprio i boss, una specie di bloody palace. Ci ho giocato un paio di ore, sono arrivato massimo al 22, ma poi ho smesso perché altrimenti ci perdo la vita, sono con troppi arretrati e non da nessuna ricompensa, ne in-game, ne trofei, quindi ho deciso di lasciare così.

La mia esperienza complessiva si è conclusa dopo 32 ore di gioco, sono stato veramente soddisfatto, probabilmente il titolo che più mi ha sorpreso tra quelli giocati quest'anno. A giorni faccio la recensione vera e propria.
 
Ultima modifica:
Xuan-Yuan Sword 7
recensione a cura di Vc3nZ_92

Xuan-Yuan Sword 7 è un bellissimo titolo che riesce a stupire il giocatore man mano che prosegue nella sua avventura mostrandogli piano piano tutte le sue carte. E' un titolo molto grezzo, è vero, ma ha un'anima bella definita e delicata che non lascerà indifferenti i giocatori che vorranno provarlo, e grazie a scelte di game design intelligenti, nonostante i limiti evidenti, sarà un piacere da giocare dall'inizio alla fine. Ad oggi, senza troppi giri di parole, è la mia sorpresa video-ludica dell'anno.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 8
 
Xuan-Yuan Sword 7
recensione a cura di Vc3nZ_92

Xuan-Yuan Sword 7 è un bellissimo titolo che riesce a stupire il giocatore man mano che prosegue nella sua avventura mostrandogli piano piano tutte le sue carte. E' un titolo molto grezzo, è vero, ma ha un'anima bella definita e delicata che non lascerà indifferenti i giocatori che vorranno provarlo, e grazie a scelte di game design intelligenti, nonostante i limiti evidenti, sarà un piacere da giocare dall'inizio alla fine. Ad oggi, senza troppi giri di parole, è la mia sorpresa video-ludica dell'anno.

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 8

sa molto di china The Witcher?
 
sa molto di china The Witcher?
Diciamo che prende qualcosina da The Witcher 2 più che dal 3, tipo il contesto politico di sfondo, il mondo di gioco più contenuto, la base del BS... però minime similitudini, non da mai l'impressione di stare giocando una versione alternativa a budget ridotto di un titolo più famoso (come ad esempio avviene con Dante's Inferno e GoW, o proprio Tormented Souls che sto giocando ora e REBirth).
 
Diciamo che prende qualcosina da The Witcher 2 più che dal 3, tipo il contesto politico di sfondo, il mondo di gioco più contenuto, la base del BS... però minime similitudini, non da mai l'impressione di stare giocando una versione alternativa a budget ridotto di un titolo più famoso (come ad esempio avviene con Dante's Inferno e GoW, o proprio Tormented Souls che sto giocando ora e REBirth).
E tipo tutto il layout e font dei menu e dell'hud :asd:
 
Finito oggi.
Sconfitti i due boss extra, maxati i pg. e craftate le ultime essenze.
Non inventa nulla, non è un capolavoro però...mi è piaciuto.

Bella colonna sonora, begli scenari, livello di sfida che parte bassino ma che poi si rivela adeguato, cast ristretto ma che si fa volere bene(Jipeng > Tutto)
Con una struttura un pelino meno lineare, un comparto tecnico più dignitoso e magari un bs meno basilare(ma mainoioso) ne poteva uscire fuori una vera perla.
Inoltre non sarebbe stata male l'aggiunta di un glossario aggiuntivo dove poter consultare ed ottenere un'infarinatura su tanti dei concetti e terminologie usate, estranee alla maggior parte del pubblico occidentale.
Però sono lieto di averlo giocato.
Un bel tutto nella Cina del primo secolo d.c.

Mi piacerebbe vedere anche i capitoli precedenti in inglese, nonostante il titolo questo dovrebbe essere il dodicesimo^^

Ma poi qualcuno lo ha preso? :asd:
Mi ero ripromesso di farlo...e l'ho fatto.
Concordo in pieno con quanto hai scritto nella tua review.

Una splendida sorpresa.
 
Non ho giocato a The Witcher 3, lo ho in backlogo.
Evoco Vc3nZ_92 che sicuramente potrà essere più preciso.
il macro genere è lo stesso... però come tematiche è totalmente diverso, come struttura delle missioni pure, etc... insomma secondo me simili ma fini ad una certa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top