Y - L'Ultimo Uomo | Lion Comics | Ristampa in brossurati sospesa!

Pubblicità
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
1
Reazioni
0
Offline
Y: L'ULTIMO UOMO SULLA TERRA




y-ultimo-uomo-serie-tv.jpg



[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Brian K. Vaughan
  • Disegnato da: Pia Guerra - Goran Sudzuka - Paul Chadwick
  • Anno d'inizio: 2002
  • Capitoli: 60
  • Pubblicato da: DC Comics - Vertigo
  • Edizione italiana a cura di: Magic Press - Planeta Deagostini - RW edizioni
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La serie evidentemente vuole sovvertire la classica fantasia maschile "l'ultimo uomo sulla Terra", mostrando Yorick alle prese con una società che cade improvvisamente nel caos e che, nel corso degli anni su cui si sviluppa la storia, impara ad adattarsi all'idea di un'umanità tutta al femminile e senza futuro.

Etica, clonazione, rapporti uomo-donna, religione, sesso, guerra sono alcuni dei temi trattati tutti seguendo un'idea di fondo di evitare di cadere nel banale e con una spiccata tendenza al "politicamente scorretto".

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizione Planeta[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizione RW[/TD]

[TD]

  • VOLUME 1: SENZA UOMINI
  • VOLUME 2: CICLI
  • VOLUME 3: CICLI
  • VOLUME 4: LEGAMI
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguo proprio questa edizione perché per un singolo fumetto preferisco sempre l'edizione più economica. Sarò un profano e i puristi mi odieranno ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io aspetto lo sblocco del materiale magic/planeta o i deluxe, il formato attuale è osceno(oltre al fatto che snatura l'opera originale come quello di fables, ma vabbè... come dicevo dillà solo in italia funziona un formato del genere:morris82:)

 
A me manca solo il numero 11 della versione planeta... Appena lo trovo me lo rileggo tutto d'un fiato

 
Un giorno mia madre mi regalò un numero così, a cavolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era il 10 mi pare e non l'ho mai letto perchè non aveva senso incominciare così

Lo proverò con sta ristampa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Y: L'ULTIMO UOMO SULLA TERRA



y-ultimo-uomo-serie-tv.jpg



[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Brian K. Vaughan
  • Disegnato da: Pia Guerra - Goran Sudzuka - Paul Chadwick
  • Anno d'inizio: 2002
  • Capitoli: 60
  • Pubblicato da: DC Comics - Vertigo
  • Edizione italiana a cura di: Magic Press - Planeta Deagostini - RW edizioni
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La serie evidentemente vuole sovvertire la classica fantasia maschile "l'ultimo uomo sulla Terra", mostrando Yorick alle prese con una società che cade improvvisamente nel caos e che, nel corso degli anni su cui si sviluppa la storia, impara ad adattarsi all'idea di un'umanità tutta al femminile e senza futuro.

Etica, clonazione, rapporti uomo-donna, religione, sesso, guerra sono alcuni dei temi trattati tutti seguendo un'idea di fondo di evitare di cadere nel banale e con una spiccata tendenza al "politicamente scorretto".

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizione Italiana[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vado di edizione deluxe americana in cinque volumi, ho visto qualche immagine ed è davvero bella (e di buona qualità a giudicare dai commenti), il prezzo su Amazon.it è ottimo (poco meno di 25 € a volume) e ovviamente sono tutti disponibili sin da subito :rickds:

 
Grazie alla potentissima "arte dello scrocco" mi sono letto il primo volume della recentissima riedizione Lion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi è davvero piaciuto, Vaughan si conferma un autore capace di inventare storie sempre fresche, divertenti da leggere e che non disdegnano analisi e critiche su temi roventi della società contemporanea. Qui in particolare vista la premessa della storia si sbizzarrisce, si spazia dal femminismo alla politica, dalla clonazione agli attentati terroristici (ricordiamoci che il fumetto è iniziato nel 2002).

Buoni i disegni di Pia Guerra, ci sono ancora alcune cose che mi devono convincere (fra i personaggi per esempio non ce n'è uno che mi abbia veramente colpito, nemmeno il protagonista) ma siamo appena all'inizio, adesso sono convinto al 100% di recuperarlo tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non si può acquistare su internet il primo volume? Io potrò prenderlo solo a settembre iniziato altrimenti.

 
Eh si su Amazon non c'è ancora, lì la roba arriva sempre con un ritardo di almeno una/due settimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io forse me lo inizio, mi frena solo la casa editrice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io forse me lo inizio, mi frena solo la casa editrice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'edizione deluxe americana ti sta aspettando, cedi alla tentazione! ;p

 
Io ho finito il primo volume, avrei voluto aspettare di averne almeno 3 o 4 prima di iniziare ma non ho resisto. Detto ciò, è una figata! La trama è originale, interessante e spesso fa anche ridere, con battute divertenti non stile film marvel. Altro fumetto di Vaughan che adoro, c'è poco da fare, ci sa fare eccome

 
Meraviglioso, lo consiglio a tutti. Vaughan mi sembra una specie di Tarantino del mondo dei fumetti, per come scrive e ritma le sue opere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Effettivamente per quel poco che ho letto di lui a livello di dialoghi botta e risposta e stile pulp siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Massima stima per chi ha deciso di seguire l'edizione Lion, che la forza sia con voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top