Yahari Ore no Seishun Rabu Kome wa Machigatteiru | Anime | Terza stagione conclusa

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah se non cambia carattere non ce la vedo a combattere per Hachi, è molto passiva sul lato sentimentale.

Ma potrebbe diventare attiva. Ricordo che ci fu grosse contrasti agli inizi, chiamandolo in mille modi in senso dispregiativo per poi innamorarsi.

8man è capace di tutto, e un uomo pericoloso :kep88:
 
Ma potrebbe diventare attiva. Ricordo che ci fu grosse contrasti agli inizi, chiamandolo in mille modi in senso dispregiativo per poi innamorarsi.

8man è capace di tutto, e un uomo pericoloso :kep88:

Quello era uno scontro di idee\modi per risolvere le cose, mentre se deve affrontare questioni personali abbassa la testa e subisce (vedi praticamente tutta la seconda stagione tra madre e sorella). Non ce la vedo proprio a dichiarare guerra a Yui per Hachi, poi se succede e si danno un attimo na svegliata tutti son anche contento eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Finale di stagione che mi è piaciuto un pò meno, il fatto che continuino a girare in tondo, facendo discorsi inutilmente vaghi e prolissi per esprimere concetti semplici mi sembra l'autore voglio allungare il brodo per evitare di portare una qualche conclusione o comunque avanzamento di trama. C'è un limite a quanto si possano usare i giri da parole e secondo me stanno esagerando.
concordo, mi mancheranno comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Finita ora la seconda stagione. Per me è un quasi-capolavoro, probabilmente il cast di personaggi più vario e meglio assortito che abbia mai incontrato in un anime. Certo la mancanza di risoluzione nei personaggi in certi momenti (chi l'ha vista capirà di certo) mi ha fatto girare non poche volte i cojones, ma questo ovviamente non sarebbe successo se me ne fossi sbattuto dei personaggi, quindi devo dare credito ai creatori per avermici fatto affezionare alla follia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Vi prego però ditemi che ci sarà una terza stagione, non posso accettare un finale non risolutivo come quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Finita ora la seconda stagione. Per me è un quasi-capolavoro, probabilmente il cast di personaggi più vario e meglio assortito che abbia mai incontrato in un anime. Certo la mancanza di risoluzione nei personaggi in certi momenti (chi l'ha vista capirà di certo) mi ha fatto girare non poche volte i cojones, ma questo ovviamente non sarebbe successo se me ne fossi sbattuto dei personaggi, quindi devo dare credito ai creatori per avermici fatto affezionare alla follia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Vi prego però ditemi che ci sarà una terza stagione, non posso accettare un finale non risolutivo come quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Dipende dal materiale disponibile; con la fine della seconda stagione l'anime ha raggiunto la novel quindi ora siamo in attesa di nuovi volumi. Visto che probabilmente la novel è in via di conclusione, se il materiale di futuri volumi non dovesse bastare per una serie, magari rilasceranno una serie di OAV per dare una conclusione all'anime.

In questa serie non mi sono piaciute troppo certe interazioni tra i personaggi fatte solo da gesti, frasi mozzate etc che alcune volte mi risultavano un po' criptiche.

Anche Hachiman è diverso rispetto alla prima serie, probabilmente per via del numero inferiore di monologhi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dal materiale disponibile; con la fine della seconda stagione l'anime ha raggiunto la novel quindi ora siamo in attesa di nuovi volumi. Visto che probabilmente la novel è in via di conclusione, se il materiale di futuri volumi non dovesse bastare per una serie, magari rilasceranno una serie di OAV per dare una conclusione all'anime.In questa serie non mi sono piaciute troppo certe interazioni tra i personaggi fatte solo da gesti, frasi mozzate etc che alcune volte mi risultavano un po' criptiche.

Anche Hachiman è diverso rispetto alla prima serie, probabilmente per via del numero inferiore di monologhi.
Capisco, grazie per la celerità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Beh Hachiman in questa stagione ha seriamente messo in discussione le sue certezze e i suoi modi di fare, quando invece nella prima serie era sempre sicuro di sè e arroccato sulle sue posizioni. La differenza IMHO sta in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi concordo che alcuni dialoghi possano essere stati giostrati ad arte per creare incomprensioni e dramma a buon mercato, ma nel complesso mi pare che il 90% degli altri anime se li possano solo sognare dei dialoghi cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco, grazie per la celerità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Beh Hachiman in questa stagione ha seriamente messo in discussione le sue certezze e i suoi modi di fare, quando invece nella prima serie era sempre sicuro di sè e arroccato sulle sue posizioni. La differenza IMHO sta in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi concordo che alcuni dialoghi possano essere stati giostrati ad arte per creare incomprensioni e dramma a buon mercato, ma nel complesso mi pare che il 90% degli altri anime se li possano solo sognare dei dialoghi cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo Hachiman è cambiato durante la seconda stagione, però essendo cambiato lo studio sono cambiate un po' di cose tra cui credo la sceneggiatura rispetto alla prima serie, ho come avuto l'impressione che Hachiman parlasse/pensasse meno.

I dialoghi sono abbastanza fedeli alla novel, sono belli perché dietro ci sono dei personaggi ben caratterizzati

 
Comunque le vendite dei BD e dei DVD in jap stanno andando bene, toccando ferro ce la dovremmo fare a vedere animata la fine di quest'opera :gix:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque le vendite dei BD e dei DVD in jap stanno andando bene, toccando ferro ce la dovremmo fare a vedere animata la fine di quest'opera :gix:
Che 8man scelga di proteggere ''quel'' sorriso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Che 8man scelga di proteggere ''quel'' sorriso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
YuixHachiman end or riot gazzo!!!!! :carletto:

Però cavolo un finale "Ti prego preparami la colazione tutte le mattine" mi attizza e non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yui end or riot gazzo!!!!! :carletto:
Però cavolo un finale "Ti prego preparami la colazione tutte le mattine" mi attizza e non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci sarà la guerra tra Yui,Yukinon e Iroha :unsisi:.

 
Ci sarà la guerra tra Yui,Yukinon e Iroha :unsisi:.
Se vincesse Yukino sarebbe il trionfo della banalità, io ritengo sempre più probabile un loner ending //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ho visto le due serie: mi sono piaciute.

Sono criptici i discorsi tra i personaggi, ma il fascino è spesso in quello che non viene detto, ma è comunque intuibile.

Interessante anche l'evoluzione dei tre.

Spero in un proseguimento futuro.....non "troppo" futuro.

Allego la mie interpretazione della puntata finale, che mi è piaciuta molto, nonostante il finale "apertissimo":...

Yui, cotta di sin dall'inizio di Hikki, si è poco a poco innamorata di lui, ma intuendo i sentimenti di Yukino, ha paura di rovinare gli equilibri: non vuole rovinare la sua amicizia con Yuki, ma non vuole neppure rinunciare al suo "affetto" per il ragazzo.

Yukino, anche a causa della sua vita passata, non ha mai legato veramente con qualcuno, sino al momento dell'incontro con il protagonista; infatti, puntata dopo puntata, il loro legame cresce, anche se molto lentamente, ed è proprio in questa seconda stagione che matura, anche e soprattutto durante il distacco tra i due....Yukino fa molte cose per dare un segno ad Hakki, anche se inconsciamente: vedasi quando si propone per le elezioni, proprio per andare contro il piano di Hakki, e non per aiutare l'altra ragazza (altrimenti si sarebbe candidata subito).

Quando la situazione ritorna serena, tutti i sentimenti accumulati di Yukino vengono a galla: infatti iniziano le tante situazioni di "imbarazzo" tra i due, perchè lei si rende conto dei suoi sentimenti, pur restando una persona impreparata ai rapporti, anzi spaventata di rovinare i suoi unici "veri" legami con i suoi due amici.

Hakki resta il personaggio più bello e coerente, pur essendo un personaggio "negativo", infatti lui non vuole che le cose restino come sono: lui vuole qualcosa di "reale", e restare in una situazione nella quale tutti e tre vivono una "farsa", mentre i loro sentimenti e desideri vorrebbero altro, sarebbe inaccettabile per lui....sarebbe come arrendersi a quelle false relazioni superficiali, che tanto critica, osservando gli altri.

Yui alla fine dice che "avrebbe preso tutto". Non vuole rinunciare all'amore di lui, ne all'amicizia di lei.

Yukino si ritrova a scoprire la paura di perdere quel poco che ha trovato: i suoi sentimenti per i ragazzi, che ancora non comprende pienamente, ma che non vuole perdere.

Hikki vuole qualcosa di reale, è pronto a rinunciare alle fantasie/idee che si è fatto delle ragazze (Yui buona e dolce, che però alla fine è in realtà forte e anche un po' egoista; Yukino forte e diretta, che però alla fine è in realtà indecisa e spaventata) perché è pronto a convivere con le loro "reali" personalità, difetti inclusi.

Anche se non viene detto (visto il finale aperto), credo che Yukino dichiari che il Club risponderà alla richiesta di Hikki, ovvero che loro tre non fingeranno, andranno avanti nelle loro relazioni aperti a tutte le possibili evoluzioni.....l'importante è non fingere, l'importante è preservare quello che tra di loro è "REALE".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi fai intuire in una possibile Threesome?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Quindi fai intuire in una possibile Threesome?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Accontentare tutti sarebbe troppo irrealistico ed irrispettoso.....in amore c'è sempre chi soffre, sia all'interno che all'esterno della coppia....questa resta un'opera formativa per ragazzi/adolescenti, e credo voglia veicolare un messaggio preciso: nella vita si deve rischiare per ottenere qualcosa di "vero", anche a costo di soffrire.

Un finale che accontenti tutti i protagonisti è impossibile, oltre ad essere poco interessante.

Cambiando argomento....si hanno informazioni sui futuri sviluppi della serie?! Ci sarà una futura stagione?!

Non sono molto informato, essendomi avvicinato da poco al prodotto.

 
Accontentare tutti sarebbe troppo irrealistico ed irrispettoso.....in amore c'è sempre chi soffre, sia all'interno che all'esterno della coppia....questa resta un'opera formativa per ragazzi/adolescenti, e credo voglia veicolare un messaggio preciso: nella vita si deve rischiare per ottenere qualcosa di "vero", anche a costo di soffrire.Un finale che accontenti tutti i protagonisti è impossibile, oltre ad essere poco interessante.

Cambiando argomento....si hanno informazioni sui futuri sviluppi della serie?! Ci sarà una futura stagione?!

Non sono molto informato, essendomi avvicinato da poco al prodotto.
Si deve aspettare l'uscita di ulteriori capitoli della novel visto che, con la seconda stagione, l'anime ha coperto tutti i volumi principali

 
Si deve aspettare l'uscita di ulteriori capitoli della novel visto che, con la seconda stagione, l'anime ha coperto tutti i volumi principali
Ho visto che la pubblicazione dei romanzi è piuttosto costante (circa tre per anno), quindi spero ci sia presto nuovo materiale.

Quello che, però non ho ben capito, è se l'anime si rifaccia al manga o direttamente alle novel?!

 
Ho visto che la pubblicazione dei romanzi è piuttosto costante (circa tre per anno), quindi spero ci sia presto nuovo materiale.Quello che, però non ho ben capito, è se l'anime si rifaccia al manga o direttamente alle novel?!
direi al 90% novel, mi pare che il manga non sia così vicino alla novel quanto l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
del manga ci sono due versioni

Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru. disegnato da kazuki rechi , 6 volumi a marzo 2015 , pubblicazione square enix magazine big gangan

Yahari Ore no Seishun Rabukome wa Machigatte Iru. @ Comic disegnato da IO Naomichi , 5 volumi a maggio 2015, pubblicazione Shogakukan , Monthly Sunday Gene-X magazine

da quel poco che ho visto (purtroppo uno è al volume 3 con le scan eng l'altro al cap 2 :kep88: ) l'anime e i manga sono praticamente uguali cambia giusto come vengono rigirate le varie frasi , dovrebbero comunque rifarsi tutti e tre direttamente dalle ln

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top