UFFICIALE PC Yakuza 3-4-5 The Remastered Collection

Pubblicità
Ma è normale che in Yakuza 3 Remastered il pad non mi venga riconosciuto nel minigioco del biliardo?
Sil anche tu avevi questo problema?
 
Ma è normale che in Yakuza 3 Remastered il pad non mi venga riconosciuto nel minigioco del biliardo?
Sil anche tu avevi questo problema?
No, non è normale :hmm: Ma che pad hai tu? Io al tempo avevo il pad dell'Xbox One, mentre adesso uso quello della Series X.
 
No, non è normale :hmm: Ma che pad hai tu? Io al tempo avevo il pad dell'Xbox One, mentre adesso uso quello della Series X.
series x, appena entra nella schermata di scelta della modalità (9-ball, ecc) è come se il pad non esistesse più.
Ho provato a disabilitare steam input, scollegarlo e ricollegarlo, ma nulla, perfetto nel resto del gioco, ma appena parte il biliardo puf, supporto sparito :hmm:
 
series x, appena entra nella schermata di scelta della modalità (9-ball, ecc) è come se il pad non esistesse più.
Ho provato a disabilitare steam input, scollegarlo e ricollegarlo, ma nulla, perfetto nel resto del gioco, ma appena parte il biliardo puf, supporto sparito :hmm:
Ma è assurdo :hmm:
Ci sono utentti con problemi di controller, ma per tutto il gioco! Per quanto riguarda il biliardo (pool), il problema consiste nella mira e ci sono delle guide scritte apposta per rendere più semplice il tutto, tipo QUESTA
 
Ma è assurdo :hmm:
Ci sono utentti con problemi di controller, ma per tutto il gioco! Per quanto riguarda il biliardo (pool), il problema consiste nella mira e ci sono delle guide scritte apposta per rendere più semplice il tutto, tipo QUESTA
Boh non so proprio dove sbattere la testa perchè è un problema così incredibile :asd:
 
Da uno che si è fatto glu yakuza da 0 a 6 su pc, gli unici problemi con il pad che ho avuto sono dovuti all'attivazione del rumble.

Onestamente sono stato molto sorpreso dalla quasi totale assenza di bug e crash nelle innumerevoli ore che ho macinato su, a parte il motore grafico non troppo ottimizzato in kiwami 2 sono dei gran bei porting.
 
Sono quasi alle battute finali con Yakuza 3R, ci ho messo subito la restoration patch e la quickstep restoration, visto che avevo letto su Steam ci fosse questo problemino qui nella Remastered.
Che dire, a me tutto sommato è piaciuto e sta piacendo, ok che a differenza dei 3 precedenti questo l'ho giocato a normale perché mi ero fatto scoraggiare dai commenti su quanto fosse blockuza (ed è vero), di quanto l'IA tenda a stare sempre sulla difensiva o parando o rimanendo in stance ma senza attaccarti, però che ve devo dì a me ha preso come tutti gli altri pur non apprezzando certe cose.
Magari è un problema del gioco a normale però devo dire che in IF7 l'IA non è così stupida ed anzi è persino ridicola nel bilanciamento, vedi la sezione contro
i 3 Lau Ka Long
ed in generale non ho apprezzato molto alcune boss fight vedi quella contro
Kanda e la seconda contro Tamashiro, per me sono semplicemente pensate male e messe in pratica peggio, una volta battuti non ti restituiscono nemmeno quel senso di soddisfazione, considerate che a me non piace cheesare con le armi. Mi manca l'ultima boss fight visto che son fermo allo scontro con Joji Kazama che, a proposito, non è che abbia gradito granché come scelta di introduzione al "cast"

Però non mi è dispiaciuto giocare uno Yakuza con il sistema di combattimento dei giochi ps2 visto che quelli non ho avuto l'occasione di recuperarli ma ho giocato solo i kiwami.
Ho apprezzato proprio tanto i primi capitoli, non ho avvertito lentezza nel pacing come invece l'avevo avvertita in alcuni frangenti su Kiwami 2 perché qui mi sono immerso molto nel dedicare tempo ai bambini, oh alla fine Kazuma si era ritirato a far quello e non vedo perché non dovrebbe dare priorità ai bimbi, inoltre è una ventata di aria fresca dalle solite situazioni malavitose e metteteci pure che recentemente ho fatto un anno di volontariato a contatto con i bambini quindi mi sono rivisto in alcune situazioni :asd:
Però non ho ben capito perché
abbiano fatto fuori Kaoru così, dal nulla. Cioè cazz è servito tutto quello che abbiamo visto nel secondo capitolo? :badboy:

Cose che mi sono piaciute meno sono state la gestione dell'inventario che sicuramente è un po' datata e che hanno reso più accessibile (non entro nel merito di meglio o peggio) con i lavori successivi, la traduzione inglese non mi piace proprio, so che era un cavallo di battaglia del vecchio utente JigenDaisuke, per me c'è un continuo uso di slang e di volgarità lanciate a caso che si fa fatica ad immaginare possano uscire dalla bocca dei Giapponesi e che siano una diretta traduzione dei dialoghi Giapponesi, alla lunga diventa pure pesante stargli dietro perché ti ritrovi insulti che potresti trovare alla seconda o terza voce di un urbandictionary :asd: e odio totale dover incappare in continue random fight mentre ti sposti per le mappa (ok arginabile con alcuni oggetti) ma sembrava di rivedere gli incubi di Yakuza 7 dove era un continuo...

Dopo 4 giochi del franchise iniziano a pesarmi due cose, che però capisco siano più problemi miei che li sto giocando back to back, che per altro e cioè: il dover imparare ogni volta tutte le mosse, tutte le heat actions, dover sfidare i vari maestri e via dicendo; si perde quasi del tutto l'interesse verso alcuni minigiochi già presente negli altri capitoli, quindi vado a dedicarmi a qualcosa di nuovo tipo il minigame delle hostess che è carino però un sacco poco intuitivo (e si vede essere un prototipo rispetto a quelli proposti successivamente).
Fuori da questa equazione ci metto il karaoke che mi piace e ci gioco sempre, però non mi sono piaciute tanto le canzoni.
Ci aggiungo anche le troppe substories, ma quante sono nel 3? :| Ok che alcune le trovo ben pensate e meglio realizzate dei giochi precedenti e le si fanno con tanta curiosità
per dire, quella del caso d'omicidio al cafe alps
però è overwhelming :rickds: e se posso dire ho trovato molto meno umorismo rispetto a 0-1-2.

Ah ultima cosa,
il capitolo 9, un INTERO CAPITOLO con un'ora di spiegoni? Really? Ok, era necessario perché fino a quel punto non era chiaro un bel niente e dopo hai quasi tutte le risposte che ti servono, però minchia :segnormechico:

E ci son rimasto un sacco male per Rikiya :bruniii:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate il doppio post, ci tenevo a scrivere le ultime righe.

Finito.

Grazie Canzah e Slow per la Restoration perché mi hanno fatto scoprire >questa< che altrimenti mai avrei scoperto, maledetta Sega.
Ma la colonna sonora del gioco è veramente ottima, la metto al pari dello 0 o giù di lì che per me era il top, cosa che non mi aspettavo perché complessivamente il gioco non lo metto a quel livello lì.
Secondo me il 3 ha i suoi picchi sia in un senso che nell'altro, ad esempio è la prima volta che droppo il colosseo dopo 2-3 match perché è una noia mortale con i blocchi costanti.

E devo dire che una cosa che ho odiato di questo capitolo della saga è che affronti quasi sempre boss o mini boss che sono armati, non mi ricordo questa particolarità in 0-1-2, qui è una costante, forse tranne il boss finale e qualcun altro poi sempre con ste cazz di pistole ed armi varie.

Capitolo finale impostato come piace a me, seppur succedano cose assurde
degli uomini di Richardson che scompaiono dopo che Daigo spara agli altri 2 ed a Richardson, Daigo stesso che resuscita dal coma in quei minuti o poco prima, la mira di Richardson totalmente sballata :rickds: i colpi di arma da fuoco che stenderebbero chiunque e qui continuano a fare cose, ma a dire il vero questi ultimi due wtf moments c'erano già stati nel finale di Yakuza 2, addolciti dal finale di impatto molto maschio ma anche molto malinconico.
Poi Mine che decide di sacrificarsi in quel modo lì quando qualcuno avrebbe potuto intervenire per far qualcosa e sacrificio che sa veramente di inutile (e che sa di già visto con Nishiki) visto che 10 secondi dopo arriva l'elicottero con a bordo Joji.
Peccato perché mi sembrava un personaggio che potesse dare molto alla saga nei capitoli successivi...

Questi momenti un po' goofy li ho rivisti nei primi 2 giochi quindi li prendo come parte integrante della serie :asd: ci può stare, probabilmente una scrittura di alto livello l'abbiamo vista solo negli ultimi anni con 0 e immagino 6 e LAD (il 6 non l'ho giocato, LAD l'ho giochicchiato da un amico ma il livello sembrava alto).
Di Judgment ho giocato solo il primo e devo dire che pure lì si era su livelli molto buoni, peccato che poi trovassi noiosissimo tutto quello che era legato alle attività da detective ma andremmo OT.

Dopo aver completato le hitman missions (bella chicca sul boss finale, ovviamente pure lui armato), con le substories sono arrivato a 104 e visto che non me ne comparivano più sono andato a cercare la lista, mi mancano ancora tutte quelle legate alle hostess e quelle legate al bowling e golf.
Vabbè, è stato bello ma a questo giro niente battaglia contro Amon. Rottura di palle incredibile dover portare al massimo tutte le hostess e il golf lo odio :sard:

In definitiva è il meno riuscito del lotto che ho giocato però secondo me non si merita il bashing esagerato che ho sempre letto online :unsisi:

Ho shoppato Yakuza 4 quindi tornerò :morristenda:
 
Scusate il doppio post, ci tenevo a scrivere le ultime righe.

Finito.

Grazie Canzah e Slow per la Restoration perché mi hanno fatto scoprire >questa< che altrimenti mai avrei scoperto, maledetta Sega.
E ti credo che ti piace, è il grandissimo Eikichi Yazawa, che si è prestato diverse volte per le canzoni negli Yakuza. Lo adoro, mi è sempre piaciuto moltissimo e lo ascolto da diversi anni, anche prima di conoscere Yakuza. Praticamente da quando ho conosciuto GTO, perché Toru Fujisawa aveva dichiarato di aver chiamato Eikichi Onizuka con questo nome per omaggiare il cantante, quindi sono andata a capire chi fosse e bam, amore per la sua musica.
Purtroppo qui non è colpa della Sega, ma è la casa discografica del cantante che non fornisce i diritti per i paesi al di fuori del Giappone. Infatti è difficilissimo trovare qualcosa anche su Spotify, per noi c'è pochissimo e non dal canale ufficiale. Cosa che invece si può trovare facilmente per altri gruppi o cantanti, come per esempio gli Yellow Monkey (ascoltateli perché sono favolosi) e c'è tutta la loro discografia.
Leggo sempre volentieri questi commenti sugli Yakuza, mi fate felice, per cui ti aspetto per il 4 :happybio:
 
E ti credo che ti piace, è il grandissimo Eikichi Yazawa, che si è prestato diverse volte per le canzoni negli Yakuza. Lo adoro, mi è sempre piaciuto moltissimo e lo ascolto da diversi anni, anche prima di conoscere Yakuza. Praticamente da quando ho conosciuto GTO, perché Toru Fujisawa aveva dichiarato di aver chiamato Eikichi Onizuka con questo nome per omaggiare il cantante, quindi sono andata a capire chi fosse e bam, amore per la sua musica.
Purtroppo qui non è colpa della Sega, ma è la casa discografica del cantante che non fornisce i diritti per i paesi al di fuori del Giappone. Infatti è difficilissimo trovare qualcosa anche su Spotify, per noi c'è pochissimo e non dal canale ufficiale. Cosa che invece si può trovare facilmente per altri gruppi o cantanti, come per esempio gli Yellow Monkey (ascoltateli perché sono favolosi) e c'è tutta la loro discografia.
Leggo sempre volentieri questi commenti sugli Yakuza, mi fate felice, per cui ti aspetto per il 4 :happybio:
Grazie per il chiarimento Sil, hai fatto bene a precisare visto che avevo detto una cassata.
Sai dirmi quali sono altre sue canzoni presenti nei vari giochi? Ora che mi ci fai pensare, per caso è possibile che l'abbiamo già ascoltato in Y0? :hmm:
Su Spotify ho trovato il suo profilo verificato e nella discografia ci sono tanti album e le canzoni sono disponibili all'ascolto per l'Italia, forse non sono tutti? Prova un po' a vedere anche tu.
Infatti sti giorni stavo ascoltando qualcosina di suo perché mi piace un sacco e stasera cerco gli Yellow Monkey che dici. :sisi:

Per il 4 non mancherò di scrivervi le mie impressioni, sono molto indeciso se iniziarlo subito o staccare un po'.
 
Grazie per il chiarimento Sil, hai fatto bene a precisare visto che avevo detto una cassata.
Sai dirmi quali sono altre sue canzoni presenti nei vari giochi? Ora che mi ci fai pensare, per caso è possibile che l'abbiamo già ascoltato in Y0? :hmm:
Su Spotify ho trovato il suo profilo verificato e nella discografia ci sono tanti album e le canzoni sono disponibili all'ascolto per l'Italia, forse non sono tutti? Prova un po' a vedere anche tu.
Infatti sti giorni stavo ascoltando qualcosina di suo perché mi piace un sacco e stasera cerco gli Yellow Monkey che dici. :sisi:

Per il 4 non mancherò di scrivervi le mie impressioni, sono molto indeciso se iniziarlo subito o staccare un po'.
Ecchecavolo, finalmente! Grazie per aver cercato, fino a pochissimo tempo fa non c'era nulla su questo artista! E per di più ora c'è tutta la sua discografia, pazzesco. Era ora, aggiungiamolo subito su Spotify, senza questo scambio di opinioni non so quando me ne sarei potuta accorgermene, grazie ancora :bruniii:
Forse è perché ha da poco compiuto i suoi 50 anni di carriera e forse perché hanno capito che è apprezzatissimo anche all'estero :uhmsisi:
Che io sappia Yazawa si sente sempre qui nel 3, in questo brano:

e in una compilation creata appositamente per Yakuza 0, ma che non si sente nel gioco, che raccoglie una serie di canzoni JPOP anni '80 che avrò ascoltato tipo un miliardo di volte. Quell'album mi piace tantissimo e mi ha fatto scoprire diversi artisti che ascolto anche attualmente. In questo caso, Yazawa canta Somebody's Night, pezzo favoloso inserito come brano d'apertura della compilation.
È questa:
Ryu_ga_Gotoku_0_80%27s_Hits_Collection_cover.jpg

Tracks
No.TitleLengthComposition
01.SOMEBODY'S NIGHT3:50Eikichi Yazawa
02.ANGEL3:48Kyosuke Himuro
03.GET WILD4:00TM NETWORK
04.DIAMONDS4:58Princess Princess
05.240 Million Eyes -Exotic Japan-4:02Hiromi Gou
06.Friends4:33REBECCA
07.Keep Your Eyes Closed4:45BARBEE BOYS
08.Runner4:46Bakufu Slump
09.Return to Myself ~ Oh no, oh no, it's summer.4:29Mari Hamada
10.The Street Corner Where Even Lovers Get Wet4:24Masatoshi Nakamura
11.ANGEL3:48Kyosuke Himuro, Takaya Kuroda
12.Runner4:42Bakafu Slump, Hidenari Ugaki
 
Ecchecavolo, finalmente! Grazie per aver cercato, fino a pochissimo tempo fa non c'era nulla su questo artista! E per di più ora c'è tutta la sua discografia, pazzesco. Era ora, aggiungiamolo subito su Spotify, senza questo scambio di opinioni non so quando me ne sarei potuta accorgermene, grazie ancora :bruniii:
Forse è perché ha da poco compiuto i suoi 50 anni di carriera e forse perché hanno capito che è apprezzatissimo anche all'estero :uhmsisi:
Che io sappia Yazawa si sente sempre qui nel 3, in questo brano:

e in una compilation creata appositamente per Yakuza 0, ma che non si sente nel gioco, che raccoglie una serie di canzoni JPOP anni '80 che avrò ascoltato tipo un miliardo di volte. Quell'album mi piace tantissimo e mi ha fatto scoprire diversi artisti che ascolto anche attualmente. In questo caso, Yazawa canta Somebody's Night, pezzo favoloso inserito come brano d'apertura della compilation.
È questa:
Ryu_ga_Gotoku_0_80%27s_Hits_Collection_cover.jpg

Tracks
No.TitleLengthComposition
01.SOMEBODY'S NIGHT3:50Eikichi Yazawa
02.ANGEL3:48Kyosuke Himuro
03.GET WILD4:00TM NETWORK
04.DIAMONDS4:58Princess Princess
05.240 Million Eyes -Exotic Japan-4:02Hiromi Gou
06.Friends4:33REBECCA
07.Keep Your Eyes Closed4:45BARBEE BOYS
08.Runner4:46Bakufu Slump
09.Return to Myself ~ Oh no, oh no, it's summer.4:29Mari Hamada
10.The Street Corner Where Even Lovers Get Wet4:24Masatoshi Nakamura
11.ANGEL3:48Kyosuke Himuro, Takaya Kuroda
12.Runner4:42Bakafu Slump, Hidenari Ugaki

:banagol:
Sì Loser sapevo fosse sua, apprezzatissima anche quella ed è la intro jap del 3, è sua anche Jikan Yo Tomare che si sente durante la scena
della morte di Rikiya, anche quella bellissima
.
Scusa se non ti ho messo direttamente il link del suo profilo di Spotify ma dall'app del cellulare non sapevo come fare :asd:

Grazie per la dritta sulla collection, non sapevo proprio che esistesse :morristenda:, appena riesco ascolto e ti dico le mie impressioni magari in privato.
Daje :bruniii:
 
Bello bello Yakuza 4. Mi manca da fare il capitolo finale ma volevo scambiare qualche parere con voi, specie con Sil che so legge volentieri ed è contenta quando gioco gli yakuza :asd:

Akiyama e Tanimura top, un sacco divertenti da giocare, il primo soprattutto per la caratterizzazione del personaggio e per il suo voice actor, il secondo per la sua storia e per il suo stile di combattimento che ho trovato divertentissimo ed anche OP (perché non lo posso avere nel coliseum? Maledetti).
Kiryu top e che bello vederlo con metà dei potenziamenti sbloccati, è sia un sollievo in termini di gameplay dopo 3 pg potenziati da zero, sia una figata perché rende la grandezza della Leggenda che è.
Far fuori
l'intero seiwa clan con lui
credo sia una delle cose più belle e soddisfacenti di tutti gli yakuza giocati finora.
Riguardo Saejima, la sua storia l'ho trovata molto interessante ma tutta la sua parte l'ho rushata restando sulla main story perché odio il suo stile di combattimento, è un tank che non è un tank o sbaglio? Almeno all'inizio finché non sblocchi diversi potenziamenti, però lo trovo poco vario. Poi ci si mettono le limitazioni nella mappa
a causa della polizia che ammazzano del tutto il ritmo :azz:

Sbaglio o Akiyama e Saejima hanno fatto da precursori agli stili di Kiryu in Y0? Il primo mi ricorda il rush style, il secondo il beast style.
Tanimura è troppo divertente da giocare e lo trovo anche un buonissimo personaggio, nonostante non ami i detective e non impazzisca per judgment, mi sarebbe piaciuto averlo in altri giochi ma mi accontento volentieri di Akiyama.

Ho trovato azzeccata la scelta di ridimensionare di molto il numero delle substories rispetto al 3 anche se potevano evitare la ripetizione del "personaggio vs hostess club", e forse non è nemmeno l'unica riciclata; invece ho trovato carina l'idea di altre side activities come il fighter maker e police scanner.

Comunque ho giusto un appunto da fare, lo
scontro tra Kiryu e Saejima nel capitolo 2 è totalmente inaspettato e quindi l'ho trovato una figata, con questa che gli rende anche giustizia, però potevano renderlo molto più memorabile rendendolo più difficile da affrontare in IA come lo è ad esempio la sua controparte "blue dragon" in IF7-R, non dico che mi devi tiger droppare la mia intera esistenza ma ad hard è andato giù abbastanza facilmente e non lo accetto dato che è la Leggenda in persona seppur anche Saejima sia fortissimo perché gli tiene testa da ferito e indebolito; Saito invece sembra uscito dritto da Yakuza 3 e con Saejima all'inizio fai una gran fatica a tirarlo giù (mentre con kiryu l'ho demolito lol) quindi mi sarebbe piaciuto faticare alla stessa maniera contro Kiryu.

Dai però a parte questo nulla da obiettare, in attesa di giocare il cap. finale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello bello Yakuza 4. Mi manca da fare il capitolo finale ma volevo scambiare qualche parere con voi, specie con Sil che so legge volentieri ed è contenta quando gioco gli yakuza :asd:
Grandissimo :rickds:
Yakuza 4 è un bel titolo che introduce dei bellissimi personaggi, primo fra tutti Akiyama. A me era piaciuto molto anche Tanimura e a questo proposito tiro fuori la sua presentazione che è bellissima, un piano sequenza in cui lo seguiamo di spalle tra i cunicoli di Little Asia che dura 2:50 minuti.
Per la cronaca, questo è il suo viso originale, quello di Hiroki Narimiya, poi gli è stato cambiato perché l'attore è stato accusato di abuso di droghe, cosa che in Giappone è considerata gravissima.

Nel complesso è uno Yakuza piacevole, sia di storia che di contenuti, personalmente mi è piaciuto anche più del 5. Interessante anche tutta la parte di Saejima e del suo passato legato a quello di Majima.
La storia non è tra le mie preferite, ma chiarisce alcune dinamiche tra alcuni personaggi :sisi: E, al contrario di altri Yakuza, si può completare relativamente in fretta. Sento già le risate di alcuni di voi, ma ragazzi, 80 ore VS 220 ore direi che un orario ben diverso per chi come me cerca di completarli tutti :rickds:
 
Grandissimo :rickds:
Yakuza 4 è un bel titolo che introduce dei bellissimi personaggi, primo fra tutti Akiyama. A me era piaciuto molto anche Tanimura e a questo proposito tiro fuori la sua presentazione che è bellissima, un piano sequenza in cui lo seguiamo di spalle tra i cunicoli di Little Asia che dura 2:50 minuti.
Per la cronaca, questo è il suo viso originale, quello di Hiroki Narimiya, poi gli è stato cambiato perché l'attore è stato accusato di abuso di droghe, cosa che in Giappone è considerata gravissima.

Nel complesso è uno Yakuza piacevole, sia di storia che di contenuti, personalmente mi è piaciuto anche più del 5. Interessante anche tutta la parte di Saejima e del suo passato legato a quello di Majima.
La storia non è tra le mie preferite, ma chiarisce alcune dinamiche tra alcuni personaggi :sisi: E, al contrario di altri Yakuza, si può completare relativamente in fretta. Sento già le risate di alcuni di voi, ma ragazzi, 80 ore VS 220 ore direi che un orario ben diverso per chi come me cerca di completarli tutti :rickds:

Bella quell'intro e sì lo sto giocando con la restoration del volto e della voce di Narimiya :sisi:
Sono d'accordo sul fatto che sia un titolo snello perché si sente (e secondo me è stata una scelta giusta), a me non piace completare al 100% ma mi rendo conto persino io che non sia tedioso quanto Yakuza 0 o Yakuza 3.
È pur vero che la formula mi ha stancato, ne ho giocati cinque in tre anni e mezzo quindi non ne posso più, anche se poi mi appassiono sempre alla storia e mi piacciono le scazzottate e l'epica che si crea dietro con le OST e la schiena tatuata :asd: per yakuza 5 farò passare un po' di anni altrimenti rischio di odiare gli ultimi capitoli...
Comunque credo che il primo Yakuza che uno giochi sia quello più speciale :uhmsisi:
Post automatically merged:

Secondo me la verticalità aggiunta con i tetti e i sotterranei e i 4 personaggi differenti hanno fatto pesare meno il fatto di avere una sola "città" in game
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito anche il 4

Il finale della storia non è che mi abbia lasciato particolarmente ispirato, soddisfatto o gasato e secondo me si perde molto nel finale. Non ho gradito granché tutta la storia dei proiettili di gomma, lasciamolo anche passare per la questione di Saejima perché ci hai costruito su tutta la storia (anche se non ha comunque molto senso) ma come fa Arai a non accorgersi di non aver effettivamente ucciso Munakata per il modo in cui gli spara?
E stendiamo un velo pietoso sulle solite azioni senza senso come pistole cariche lanciate a due piedi dai villain per fargliele prendere volutamente ed inventarsi colpi di scena stupidi (i soldi che salvano Akiyama).:asd:
Tutta la difficoltà intorno alla situazione economica del Tojo potevano scriverla, costruirla e narrarla molto meglio, Daigo si vede poco e niente pur facendoti capire che ad un certo punto deve prendere decisioni drastiche per salvare il gruppo però manca proprio tutto il build up che crei delle emozioni per portarti a capire perché Daigo fa quello che fa e cosa significa quello scontro con Kiryu (privo di mordente). Daigo sembra molto out of character rispetto a quello che si è visto in Yakuza 3 e per le decisioni che aveva preso in Yakuza 3, qui sembra un "villain" inventato sul momento per dare una scazzottata finale a Kiryu. Kiryu è anche l'ultimo a poter fare la morale a Daigo visto che lui è durato 1 giorno da Chairman e poi è scappato :asd: ed in un certo senso è anche colpa sua se si trova lì e non sa come meglio affrontare quella situazione. L'ha buttato in acqua senza saper nuotare e gli ha detto "vai nuota".
Munakata che in 1 minuto passa dal ridere al suicidarsi :asd: rushatissima pure tutta la sequenza finale con Daigo di nuovo a capo e Majima di nuovo lì che ha perdonato tutto e tutti dopo la backstabbata?

Comunque tutto sommato il gioco è stato godibile nella sua interezza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top