PS4/PS5 Yakuza: Like a Dragon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Potevano fare questo esperimento con Judgment, anziché Yakuza 7. :unsisi:
Non so, magari grazie anche al nome molti lo acquisteranno in qualsiasi caso. Così com'è stato pure con RE7. Potevano fare un altro survival horror, invece.. :ahsisi:

Poi certo, potevano farlo anche con Judgment, ma si vede che volevano testarlo proprio su Yakuza. :sisi:  Come per dire "nuovo protagonista, nuovo gameplay", la vedo proprio come una sfida del team.

Io consiglio solo di provare a dar loro credito e fiducia, cercando magari di non etichettarlo mèrda a prescindere ancora prima di averlo almeno.. provato, ecco. :tristenev:

 
Ho un amico che segue la saga dagli esordi, si è dichiarato "devastato" da questa svolta jrpg 

 
Anche io lo seguo dagli esordi e non sono devastato per nulla. Tanto lo Yakuza con Kazuma Kiryu Drago di Dojima è finito col 6. Qui altro PG, altro combat system, per me ci stà, nulla per cui piangere e/o strapparsi i capelli. A mio avviso eh.

Non so, magari grazie anche al nome molti lo acquisteranno in qualsiasi caso. Così com'è stato pure con RE7. Potevano fare un altro survival horror, invece.. :ahsisi:

Poi certo, potevano farlo anche con Judgment, ma si vede che volevano testarlo proprio su Yakuza. :sisi:  Come per dire "nuovo protagonista, nuovo gameplay", la vedo proprio come una sfida del team.

Io consiglio solo di provare a dar loro credito e fiducia, cercando magari di non etichettarlo mèrda a prescindere ancora prima di averlo almeno.. provato, ecco. :tristenev:
Soliti discorsi,a turni  = mèrda. Nulla di nuovo.

Non tutti riescono ad avere una visione d'insieme....

 
Non so, magari grazie anche al nome molti lo acquisteranno in qualsiasi caso. Così com'è stato pure con RE7. Potevano fare un altro survival horror, invece.. :ahsisi:

Poi certo, potevano farlo anche con Judgment, ma si vede che volevano testarlo proprio su Yakuza. :sisi:  Come per dire "nuovo protagonista, nuovo gameplay", la vedo proprio come una sfida del team.

Io consiglio solo di provare a dar loro credito e fiducia, cercando magari di non etichettarlo mèrda a prescindere ancora prima di averlo almeno.. provato, ecco. :tristenev:
Per quanto mi riguarda ho dato loro fiducia in tutto e per tutto; acquistati e giocati anche i loro titoli mai usciti dal jap, Dead Souls nonostante le recensioni lo avessero bollato come una fetecchia anticipata e Hokuto no Ken acquistato in versione Jap a 100 euro e riacquistato in versione eu, quindi diciamo che la mia è fiducia cieca.

Il problema è proprio quello mostrato che è tutto ciò che non volevo da un nuovo Yakuza...

A partire dai combattimenti a turni che vanno a spezzare completamente il ritmo (lunghi/noiosi) al protagonista che mi dice veramente poco.

Avrei preferito che questo esperimento lo avessero implementato su Judgement e rivoluzionato Yakuza mantenendo comunque le basi da beat em up a scorrimento.

Ah, prima che arrivino i paladini dei giochi a turni; si mi piacciono e a giorni rigiocherò anche FFVIIIR e ho giocato Persona 5 ecc.

Premessa doverosa prima di rileggere per la 100 volta “eh il problema è che non amate i turni perché troppo raffinati ecc”. Oramai qua dentro se uno non apprezza il cambio radicale di Yakuza 7 è solo perché odia a prescindere i titoli a turni... bha 

 
Questo è vero in effetti :asd:  , con una nuova IP spin off nessuno sarebbe impazzito così :asd:  
Ma la saga mainmain è finita, quindi ci sta aprirsi ad un nuovo esperimento con un nuovo capitolo ex novo, sempre a stile "mafioso", ma con una impostazione diversa.

Poi, certamente è una terapia d'urto, il gameplay poteva essere ringiovanito in modo non così JackNicholsiano, però hanno voluto intraprendere questa sfida e li supporterò ed Ichiban a pelle mi sta simpaticissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la saga mainmain è finita, quindi ci sta aprirsi ad un nuovo esperimento con un nuovo capitolo ex novo, sempre a stile "mafioso", ma con una impostazione diversa.

Poi, certamente è una terapia d'urto, il gameplay poteva essere ringiovanito in modo non così JackNicholsiano, però hanno voluto intraprendere questa sfida e li supporterò ed Ichiban a pelle mi sta simpaticissimo.
Vero, Ichi a pelle non sembra affatto male come personaggio, speriamo bene, a me non dispiace questa variazione, almeno provano a fare qualcosa di diverso.

 
Per quanto mi riguarda ho dato loro fiducia in tutto e per tutto; acquistati e giocati anche i loro titoli mai usciti dal jap, Dead Souls nonostante le recensioni lo avessero bollato come una fetecchia anticipata e Hokuto no Ken acquistato in versione Jap a 100 euro e riacquistato in versione eu, quindi diciamo che la mia è fiducia cieca.

Il problema è proprio quello mostrato che è tutto ciò che non volevo da un nuovo Yakuza...

A partire dai combattimenti a turni che vanno a spezzare completamente il ritmo (lunghi/noiosi) al protagonista che mi dice veramente poco.

Avrei preferito che questo esperimento lo avessero implementato su Judgement e rivoluzionato Yakuza mantenendo comunque le basi da beat em up a scorrimento.

Ah, prima che arrivino i paladini dei giochi a turni; si mi piacciono e a giorni rigiocherò anche FFVIIIR e ho giocato Persona 5 ecc.

Premessa doverosa prima di rileggere per la 100 volta “eh il problema è che non amate i turni perché troppo raffinati ecc”. Oramai qua dentro se uno non apprezza il cambio radicale di Yakuza 7 è solo perché odia a prescindere i titoli a turni... bha 


Eh, lo so. Ci può stare che a te non piaccia, per carità.

Ma in questo caso è proprio lo studio stesso che incominciava ad annoiarsi completamente della serie con questo tipo di gameplay, in sostanza hanno detto: "oh, vogliamo provare qualcosa di diverso. (sempre su Yakuza) Se poi non piacerà, torneremo a fare quello che volete". Non so, così mi sembra proprio la "morte" di un'artista, della serie "Facciamo quello che vi piace a voi, anche se a noi ormai ci ha stufato abbastanza". 

Per quanto mi riguarda, farei uno sforzo in più per vedere le novità che vogliono aggiungere con il nuovo gameplay, piuttosto che rivedere una cosa fatta con lo stampino e con il team scontento anche di farla.

Bene o male è la stessa cosa che dicevo anche io con REVII: preferisco la terza persona, le telecamere fisse e tutto quello che trovavo nei primi capitoli. Ma oh, credo sia giusto anche per loro provare a sperimentare e puntare su altro, anzi, giustissimo. (trovando anche nuovi probabili utenti)

Che poi ripeto, Capcom è stata DECISAMENTE più in zona soft rispetto al Team Yakuza eh, ma anche di quel po'.

 
Lancio una provocazione :asd:  

Andrà a finire che questo Like a Dragon sarà più valido come jrpg di quanto son stati mai validi gli altri capitoli come beat em up a scorrimento  :trollface: :sard:
Sarebbe il massimo.

Entro nel merito solo brevemente, tanto ho già detto che lo compreró senza batter ciglio: capisco perfettamente chi è rimasto stravolto dalla scelta del team di voler cambiare in toto il BS, soprattutto in un capitolo numerato e quindi canon (non amo la scelta di togliere il numero nella localizzazione occidentale), cosí come chi ammira questo loro salto nel buio.

Onestamente mi ritrovo nella posizione di chi ha provato con mano tutti i titoli, compresi i due Kurohyō, mi sono divertito un sacco anche con Of The End, e non vedo l'ora di poter provare qualcosa di differente. Poi, sarà come sarà, male che vada confermeró una delle due prese di posizione ?

 
Sarebbe il massimo.

Entro nel merito solo brevemente, tanto ho già detto che lo compreró senza batter ciglio: capisco perfettamente chi è rimasto stravolto dalla scelta del team di voler cambiare in toto il BS, soprattutto in un capitolo numerato e quindi canon (non amo la scelta di togliere il numero nella localizzazione occidentale), cosí come chi ammira questo loro salto nel buio.

Onestamente mi ritrovo nella posizione di chi ha provato con mano tutti i titoli, compresi i due Kurohyō, mi sono divertito un sacco anche con Of The End, e non vedo l'ora di poter provare qualcosa di differente. Poi, sarà come sarà, male che vada confermeró una delle due prese di posizione ?
Esattamente.

Ma tanto son quasi sicuro - o almeno, lo spero :rickds: - che, tutti quelli che amano la saga (me compreso), lo compreranno ugualmente.

Massimo oh, ognuno resterà deluso e/o contento a seconda del contenuto. :asd:  

 
Eh, lo so. Ci può stare che a te non piaccia, per carità.

Ma in questo caso è proprio lo studio stesso che incominciava ad annoiarsi completamente della serie con questo tipo di gameplay, in sostanza hanno detto: "oh, vogliamo provare qualcosa di diverso. (sempre su Yakuza) Se poi non piacerà, torneremo a fare quello che volete". Non so, così mi sembra proprio la "morte" di un'artista, della serie "Facciamo quello che vi piace a voi, anche se a noi ormai ci ha stufato abbastanza". 

Per quanto mi riguarda, farei uno sforzo in più per vedere le novità che vogliono aggiungere con il nuovo gameplay, piuttosto che rivedere una cosa fatta con lo stampino e con il team scontento anche di farla.

Bene o male è la stessa cosa che dicevo anche io con REVII: preferisco la terza persona, le telecamere fisse e tutto quello che trovavo nei primi capitoli. Ma oh, credo sia giusto anche per loro provare a sperimentare e puntare su altro, anzi, giustissimo. (trovando anche nuovi probabili utenti)

Che poi ripeto, Capcom è stata DECISAMENTE più in zona soft rispetto al Team Yakuza eh, ma anche di quel po'.
Aspetterò il TGS per una dimostrazione più approfondita del gioco, ma è difficile che riesca a farmi cambiare idea.

 
Yakuza: Like a Dragon (Yakuza 7) chief producer Masayoshi Yokoyama shared additional information on the newly announced sequel’s “Live Command RPG Battle” system—a major change of course for the action brawler series—in a thread of tweets today.








#1Yakuza: Like a Dragon. The media should be publishing detailed articles about the battle system later on, but I’ll explain the points I discussed yesterday here.





#2: “Live Command RPG Battle” means battles through command execution where the fight is constantly in motion. In a standard RPG, enemies and party members are stationary, and their actions only playback by executing commands such as “Attack.” But in Yakuza: Like a Dragon, battles are different.





#3: To be specific, this is a battle system where “characters move in real time” and “fight in a living city.”





#4: Except for some bosses, when you encounter an enemy, the battle will begin from right where you’re standing. In other words, depending on how you encounter the enemy, your starting position in the battle will change, which can both give you the upper hand or land you in a pinch. (Some enemies may also suddenly appear from hiding.)





#5: When you enter battle, enemies, party members, and even the “city” will remain in motion. They don’t stop moving. Characters will turn towards nearby enemies and keep their distance. And naturally, since these battles take place in the city, characters will fall if they bump into things like street signs or bicycles.





#6: Everything moves according to the physics of the Dragon Engine developed by Ryu Ga Gotoku Studio. Through this, the “objects” that exist on the battlefield, such as bicycles, can be used as weapons or obstacles like in the action-based battles of previous games.





#7: Turn order is determined by parameters such as a character’s stats, but that doesn’t mean you’ll get the same result by attacking just any enemy. In a situation where you attack the enemy directly (by running up to them), there is a high chance that another enemy character will interrupt your attack.





#8: The situation completely changes depending on your distance from the enemy character you’re attacking, as well as the “city objects” in the area. If a bicycle or something similar rolls by, you can kick it at the enemy, or pick it up and attack with it. This action also depends on the character’s class and traits.





#9: Even enemy characters outside of those you are trying to attack may become the target of an attack or interference. For example, when you run up to a distant enemy to attack, there is a high chance of you being interrupted by another enemies in the run-up. On the other hand, depending on the technique, you can attack several enemies at once through attacks that sweep and ranged attacks.





#10: In a situation where you are blown onto the road and the like due to the impact of an attack, you may get hit by a car passing by. Naturally, you will take damage. Basically, this system is called “Live Command RPG Battle” because you fight in a space where the people and city are constantly in motion.





#11: Depending on the technique, there are some action-like operations such as repeatedly pressing a button to match the action during an attack. There is an “Auto” mode for people who want to play without worry, which automatically chooses actions based on each character’s class and traits. (However, this feature may not always act as expected.)





#12: Everything utilizes the real-time physics of the Dragon Engine we’ve built up with previous entries in the series, and no battle situation is the same. The stronger the enemy, the smarter they are, so if you find yourself in a pinch, you have various options including retreating behind other characters.

#13: In yesterday’s (September 29) announcement, we were only able to share some basic information about the battle system. Since you can change classes at Hello Work, there are variations to techniques unlike anything before, as well as various other unannounced special moves.






#14: Everyone on the team is working hard to have everyone experience this “Live Command RPG Battle” for themselves at Tokyo Game Show 2019 starting September 12! If you are attending, please stop by and play! If you are not attending, we will work hard to share information through forms such as video.





 
Per quanto mi riguarda ho dato loro fiducia in tutto e per tutto; acquistati e giocati anche i loro titoli mai usciti dal jap, Dead Souls nonostante le recensioni lo avessero bollato come una fetecchia anticipata e Hokuto no Ken acquistato in versione Jap a 100 euro e riacquistato in versione eu, quindi diciamo che la mia è fiducia cieca.

Il problema è proprio quello mostrato che è tutto ciò che non volevo da un nuovo Yakuza...

A partire dai combattimenti a turni che vanno a spezzare completamente il ritmo (lunghi/noiosi) al protagonista che mi dice veramente poco.

Avrei preferito che questo esperimento lo avessero implementato su Judgement e rivoluzionato Yakuza mantenendo comunque le basi da beat em up a scorrimento.

Ah, prima che arrivino i paladini dei giochi a turni; si mi piacciono e a giorni rigiocherò anche FFVIIIR e ho giocato Persona 5 ecc.

Premessa doverosa prima di rileggere per la 100 volta “eh il problema è che non amate i turni perché troppo raffinati ecc”. Oramai qua dentro se uno non apprezza il cambio radicale di Yakuza 7 è solo perché odia a prescindere i titoli a turni... bha 
*
Come ho suggerito qualche pagina fa avrebbero potuto prendere spunto da Virtua Fighter con un BS più tecnico piuttosto che cambiare radicalmente gameplay ma è andata così...

 
Non so, magari grazie anche al nome molti lo acquisteranno in qualsiasi caso. Così com'è stato pure con RE7. Potevano fare un altro survival horror, invece.. :ahsisi:

Poi certo, potevano farlo anche con Judgment, ma si vede che volevano testarlo proprio su Yakuza. :sisi:  Come per dire "nuovo protagonista, nuovo gameplay", la vedo proprio come una sfida del team.

Io consiglio solo di provare a dar loro credito e fiducia, cercando magari di non etichettarlo mèrda a prescindere ancora prima di averlo almeno.. provato, ecco. :tristenev:
"molti" e "yakuza" non sono parole che vanno troppo d'accordo però  :asd:

 
"molti" e "yakuza" non sono parole che vanno troppo d'accordo però  :asd:
Molti di quelli che conoscono e amano la serie, è ovvio. So che è di nicchia, ma è anche vero che ha una sua fanbase. :asd:

 
*
Come ho suggerito qualche pagina fa avrebbero potuto prendere spunto da Virtua Fighter con un BS più tecnico piuttosto che cambiare radicalmente gameplay ma è andata così...
Gliene avrei prese dieci copie

Però non so quanto funzionerebbe un gameplay tecnico con tanti nemici 

Rischia di diventare oltremodo macchinoso 

 
In generale sono molto scettico, ma se il combat system me lo fanno come nel video che ho postato 2-3 pagine fa, allora mi interessa :D

 
Scelta fuori di testa, ma kudos al "coraggio" 

Per quello che ho visto non mi piace, comunque. Pare abbiano cercato di rendere almeno visivamente la parte dinamica che caratterizzava la saga, quindi i personaggi si muovo molto quando agiscono, si buttano per terra, si prendono a calci e fanno moine varie. Il problema è che quando contestualizzi un roba simile ai turni vien fuori la lentezza in persona e non è proprio il massimo, specie se anche i combattimenti da 4 soldi si prolungano più di quanto dovrebbero. Spero permettano di tagliare tutte le animazioni con un semplice tasto.

Comunque a me la saga Yakuza ha un po' stancato in generale (proprio come setting, oltre che nel more of the same reiterato nel tempo), quindi di base non è che ho tutto questo entusiasmo. 

 
Pazzesco, sembrava un pesce d'aprile e invece... :asd:  

Come jrpg sembra avere tutte le carte in regola per sfondare, in fondo la struttura é praticamente un jrpg già di suo e un BS con quelle animazioni strafighe sviluppate negli anni non sarà certo classificabile come banale. Peró allo stesso tempo destabilizza che Yakuza abbandoni di colpo il suo beatemup moderno... E se lo chiamano Yakuza 7 (Shin Yakuza forse ci stava meglio), significa che l'intenzione é quella di non tornare sui propri passi. 

Tanto di cappello a Nagoshi o chi per lui, sia che sia la via giusta o quella sbagliata, ha comunque preferito percorrere la strada più difficile

 
Pazzesco, sembrava un pesce d'aprile e invece... :asd:  

Come jrpg sembra avere tutte le carte in regola per sfondare, in fondo la struttura é praticamente un jrpg già di suo e un BS con quelle animazioni strafighe sviluppate negli anni non sarà certo classificabile come banale. Peró allo stesso tempo destabilizza che Yakuza abbandoni di colpo il suo beatemup moderno... E se lo chiamano Yakuza 7 (Shin Yakuza forse ci stava meglio), significa che l'intenzione é quella di non tornare sui propri passi. 

Tanto di cappello a Nagoshi o chi per lui, sia che sia la via giusta o quella sbagliata, ha comunque preferito percorrere la strada più difficile
In Occidente è Yakuza: Like a Dragon, quindi dalla denominazione nostrana "sembra" essere un reboot.

Alla fine Mario Rabbids ha funzionato per la switch :asd:

 
Pazzesco, sembrava un pesce d'aprile e invece... :asd:  

Come jrpg sembra avere tutte le carte in regola per sfondare, in fondo la struttura é praticamente un jrpg già di suo e un BS con quelle animazioni strafighe sviluppate negli anni non sarà certo classificabile come banale. Peró allo stesso tempo destabilizza che Yakuza abbandoni di colpo il suo beatemup moderno... E se lo chiamano Yakuza 7 (Shin Yakuza forse ci stava meglio), significa che l'intenzione é quella di non tornare sui propri passi. 

Tanto di cappello a Nagoshi o chi per lui, sia che sia la via giusta o quella sbagliata, ha comunque preferito percorrere la strada più difficile
Sempre tenendo a mente, comunque, che nessuno li vincola, imho andrà molto bene ma, se non dovesse funzionare, a tornare indietro con l'ottavo ci stanno un attimo 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top