Nindies Yooka-Laylee + Re-Playlee

Pubblicità
Io questo l'ho preordinato su One...per vari motivi, tra cui la data di uscita, la versione fisica e ultimi ma non ultimi gli obiettivi...:sisi:

 
Il multi è piuttosto avulso dal gioco, verosimilmente. Ma come party experience potrebbe riempire un pomeriggio di strilla :asd:

 
Intanto ai backers doveva arrivare prima del D1 ed a me non è ancora arrivato.

Va beh, scemo io a pensare che Poste Italiane avesse rispettato i tempi.

 
[video=youtube;3Ej-dy_OR3w]

Premetto che non ho giocato al gioco in quanto aspetto l'uscita su switch però secondo me il vero problema di questo gioco è la qualità altalenante dei livelli per esempio la foresta e il livello di ghiaccio mi sembrano bellissimi e divertenti, poi vedi il livello del casinò e ti calano le braccia per la lentezza e la ripetitività. Altro problema è la fisica alla Mario Sunshine, vedo il personaggio che scivola troppo, so che c'è la rotolata ma è davvero necessaria per attraversare una sezione inclinata di 40 gradi?

Altro punto, abbiamo visto come con Zelda Botw alla gente piace esplorare, perdersi e testare, forse il gioco non ponendo obiettivi concreti o appaganti abbastanza per il giocatore medio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti quello che lo stan giocando perchè volevano Banjo Threeie si dicono soddisfatti. Gli altri no.

So già a chi dar credito dei due.

Comunque ho appena finito il download. Sto male se penso che dopo 16 anni sto per giocare ad un "Banjo" tradizionale (e Nuts and Bolt lo amo da 9,5/10 per me, però oh... non è Banjo :asd:).

- - - Aggiornato - - -

Torno da una sessione di 3 ore esatte.

Premesso che sono a circa metà primo mondo (oh ma son giganti e son pieni di roba, in Banjo Kazooie il primo mondo in meno di 1 ora lo si faceva al 100% ), ho passato 3 ore perennemente con la bocca aperta e sorprendendomi per ogni cavolata. C'è una cura pazzesca e pare un "Banjo" in tutto e per tutto.

Nei primi 5 minuti di gioco mi son venute le lacrime.E' bellissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=82019]GoldenSun vas Normandy[/MENTION] Non dirmi così :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
7 ore e sto facendo il secondo mondo (il primo non terminato del tutto, ci ritornerò ovviamente). Sempre più bello ed iniziano ad arrivare anche le Pagie (i "Jiggy" di Yooka Layle) abbastanza toste.

Oh a me pare sempre più bello. Mi sta riportando proprio indietro di 15 anni. Sarà che sono un sentimentalone, ma più volte mi stavo quasi per commuovere per il mix ambientazioni e musica. Unito al gameplay vecchio stile.

I mondi non sono tanti comunque. In tutto sono

5. Che diventano 6 se contiamo anche l'HUB che ha anche lui comunque ben 20 Pagie da trovare al suo interno.
Sembrano davvero poca cosa se si considera che Kazooie ne aveva 9, mentre Tooie 8. Però secondo me la cosa non pesa. Prova anche il fatto che in 7 ore stia ancora al Mondo 2 non finito, col Mondo 1 ancora da fare al 100%. In Banjo Kazooie, nella run che feci 3 anni fa, finii il gioco al 100% in 9 ore (anche se ovviamente lo conoscevo già, uno alla prima volta ci metterebbe di più). Insomma, meno mondi si, ma sono decisamente grossi e PIENISSIMI di roba da fare.

Mettiamola così, prendete Mumbo's Mountain, ingranditela 4 volte e avete il primo mondo di Yooka, per farci capire.

- - - Aggiornato - - -

Poi di personaggi ce ne sono alcuni proprio belli con certi dialoghi che mi fan morire.

Trowzer: "Questo è stato vietato nel 99% dei giochi moderni".

Layle: "Cosa? Il Quality Control?"

E son morto. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantastico, è veramente un peccato che non esce retail su switch perché l'avrei preso al volo :bruniii:

 
Ma è disponibile su switch? o.O
Ancora no e non c'è una data precisa mi pare...

[MENTION=82019]GoldenSun vas Normandy[/MENTION] cosa ne pensi delle musiche per ora?

 
Ancora no e non c'è una data precisa mi pare...
@GoldenSun vas Normandy cosa ne pensi delle musiche per ora?
A me piacciono da morire, ma non è questa la parte importante. La cosa fondamentale è che riprende gli strumenti e lo stile della colonna sonora dei Banjo e di DK64. Usano gli stessi identici strumenti ma con una qualità del sonoro completamente diversa per forza di cose, visto che ora non sono più limitati dall'Hardware.Tutta la colonna sonora funziona esattamente come in quei giochi, c'è il tema del mondo, che cambia tempo, velocità e alcuni strumenti a seconda di quale zona di quel mondo si è e a seconda di quale situazione, come quando si è sott'acqua e si ha un effetto a "tubo" della musica, o come quando si inizia uno scontro con una manciata di nemici per una missione, e la musica è sempre la solità del mondo ma velocizzata e più forte.

Qui hanno usato Grant Kirkhope non per niente, è lo stesso compositore.

Invece per le musiche dei minigiochi è chiaramente David Wise, infatti nei minigiochi dei carrelli mi pareva d'essere in un livello di Tropical Freeze.

Più qualche altro pezzobonus dello stesso di Viva Pijata, ma vabbè (non me ne voglia, ma non lo ritengo allo stesso livello dei due compositori citati sopra).

Nel complesso ha gli stessi motivetti che ti si incollano in testa e che senti per ore e ore, spesso anche in salsa diversa, stando sempre negli stessi mondi.

 
Fantastico, è veramente un peccato che non esce retail su switch perché l'avrei preso al volo :bruniii:
Momento. Davvero per Switch esce solo in digitale? :omg2:

Non voglio prenderlo per One... :cry:

 
Mighty n9 per me ha fatto scoppiare la moda di demonizzare i kickstarter dei giochi su cui dietro ci sono vecchie glorie.

Cioè non c'è proprio spiegazione su l'accanimento di certa gente su sto gioco.

Comunque ricordatevi una cosa, le persone che odiano qualcosa fan sempre più rumore di quelle che lo apprezzano, sono i soliti 5 pirla da forum che però fan rumore e li fan sembrare 500. Poi però se si va a vedere i dati effettivi, si nota che solo su STEAM ci sono 800 recensioni, di cui di negative solo 120.

Il che vuol dire che a circa l'85% delle persone che lo han giocato lo apprezzano parecchio. Mi ricorda molti altri esempi di giochi che andando a vedere online si sentiva solo roba negativa poi alla gente piaceva invece. :asd:

Non per dire che questo è il capolavoro del millennio, ma è al 100% quello che avevano promesso, niente di più e niente di meno. Lo si può non apprezzare solo se non si apprezza il genere o se si vuole fare nitpicking.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io alla fine l'ho preso su PC perchè tanto su PS4 o One non ci avrei mai giocato. E non aveva senso aspettare mesi e mesi per averlo comunque digitale.

Comunque è abbastanza strano come siano passati da:"Hey Wii U è la piattaforma di riferimento e quella su cui sviluppa il team principale, gli altri son porting" a "Su Wii U non esce, su Switch boh, e comunque solo Digital". :sadfrog:

 
Ma poi mi chiedo, i platform in genere vendono bene su console Nintendo e in più penso che molti che hanno giocato i banjo possiedono ancora console Nintendo, perché non farlo uscire su switch in contemporanea? O forse mi sbaglio :morristend:

 
Ma poi mi chiedo, i platform in genere vendono bene su console Nintendo e in più penso che molti che hanno giocato i banjo possiedono ancora console Nintendo, perché non farlo uscire su switch in contemporanea? O forse mi sbaglio :morristend:
sicuramente non era ancora pronto avendo iniziato lo sviluppo più tardi e considerando che ps4 e one (e pc stesso credo) hanno architettura molto simile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top