- Iscritto dal
- 24 Giu 2022
- Messaggi
- 5,708
- Reazioni
- 1,162
Offline
Poco dopo, e poi ho provato a continuare per vedere se avessero sistemato parecchi mesi dopo ( se non 1/2 anni, non ricordo) ma il punto in cui ero ( mi pare dovessi fare una corsa o qualcosa del genere mi metteva davvero in difficoltà con la telecamera e non riuscivo mai.Fatti anche il secondo e terzo mondo, rispettivamente a tema ghiaccio-neve e palude.
La varietà è piuttosto buona anche se francamente ho trovato il terzo mondo il più debole sino ad ora.
Difficile da navigare, pochi se non nessun punto di riferimento davvero rilevante.
Questo a differenza del secondo mondo che ad ora è il più solido e divertente fra quelli visti sino ad ora.
Forse anche perché fa la scelta acuta di dividere nettamente la parte "base" da quella "estesa" con l'esplorazione del castello, le cui stanze hanno tutte una insolita visuale isometrica, che occupa totalmente la seconda parte.
Gli esterni, il lago, il villaggio di igloo, le varie caverne sono tutte cose che si possono visitare sin da subito.
Ad ora è lo stage che mi è piaciuto di più.
Tema distintivo e ben sviluppato, tante challenge a tema, facilità nel orientarsi ed una trasformazione che...una volta tanto non sa di contentino.
Detto per come va detto sino ad ora le vedo molto poco utilizzate e rilevanti, nel primo mondo la si utilizza letteralmente per ottenere una singola pagie letteralmente meno di un minuto e via.
Nel terzo, non la si è utilizzato quanto si poteva limitandone l'azione ad una zona molto circoscritta.
Nel secondo mondo invece...abbiamo anzi dobbiamo esplorare mentre si è trasformati e sebbene il nostro obiettivo rimanga uno solo, è quantomeno un utilizzo attivo ed ampio della trasformazione.
L'ironia dei creatori di Banjo a me è sempre piaciuta e devo dire che a tratti le battutacce o situazioni create dai boso dagli strampalati npc mi hanno strappato più di un sorriso.
Menzione d'onore per il povero Rextro che nella sua semplicità e nel chiamare tutti "amici" mi fa una tenerezza unica, soprattutto quando lo vedo trattare con sufficienza.
Capital B continua a sentirsi poco MA il prossimo mondo, a tema Casino, da quel che ho capito dovrebbe vederlo più partecipe.
Non sarà a livello di Grunty ma a del potenziale per essere molto divertente.
Il Dr.Quack invece è una versione futuristica di Duffy Duck che ha subito il trattamento delle teste di Futurama.
Non so se sono io ma il suo "quiz" l'ho trovato MOLTO più innocuo del terrificante e divertentissimo simil monopoli di Grunty.
Per quanto invece riguarda i tonici ora che ne ho diversi, posso dire che danno una discreta varietà; tuttavia...la presenza del tonico cacciatore rende tutti gli altri molto meno attraenti.
In assenza di mappe o indicatori, avere anche solo un "fischio" che ti invita a fermarti e guardarti intorno, perché lì c'è qualcosa è un grandissimo vantaggio.
Anche perché, quando ne mancano solo trenta al totale complessivo ti indica anche le piume che è una benedizione.
Lo hai giocato al lancio?
So che presentava qualche problema ma giocandola ora non è nulla di oscena.
Si per carità, non è perfetta ma si gioca tranquillamente.