Ufficiale You shall not PASS | Il thread sui servizi in abbonamento | Discussioni, confronti ed offerte

ufficiale
Pubblicità
ma quand'è che questa passione è diventata per alcuni solo una rincorsa al prezzo più basso a prescindere dal gioco ?

detto questo non capisco perchè sul gamepass nn ci si facciano mai 2 domande.se domani vi propongono un LG CX,tv da 2000 euro circa ,a 50 euro voi scoppiate a piangere dalla gioia ed abbracciate il tizio che ve lo propone o vi chidete dove sta l'inculata ?
no perchè con il pass che dovrebbe proporre quei giochi che costano milioni di euro ma anzichè esser venduti a 70 l'uno,ve li portate via con 2 lire insieme ad altri 100 giochi e nessuno si chiede niente,si accetta senza batter ciglio ?
Stessa domanda che dovresti fare a netflix o ad altri.
Il servizio diventa renumerativo se tu autoproduci la roba in casa senza pagare terzi,una via che sta già cercando di fare ms dove ormai ben pochi tripla a di studi esterni stanno arrivando nel primo anno di vita(solitamente arrivano titoli datati),stanno rimpolpando il servizio con gli indie vari.
Il piatto forte del gs sarà l'offerta interna,e su qeullo bisognerà attendere almeno un annetto per vedere il gamepass a pieno regime come lo immagina ms.
 
ma quand'è che questa passione è diventata per alcuni solo una rincorsa al prezzo più basso a prescindere dal gioco ?

detto questo non capisco perchè sul gamepass nn ci si facciano mai 2 domande.se domani vi propongono un LG CX,tv da 2000 euro circa ,a 50 euro voi scoppiate a piangere dalla gioia ed abbracciate il tizio che ve lo propone o vi chidete dove sta l'inculata ?
no perchè con il pass che dovrebbe proporre quei giochi che costano milioni di euro ma anzichè esser venduti a 70 l'uno,ve li portate via con 2 lire insieme ad altri 100 giochi e nessuno si chiede niente,si accetta senza batter ciglio ?
Ancora?

Il pass elimina il mercato dell'usato, il pass porta moneta sonante ogni mese. Il passaparola, i dlc. Eddai.
 
È la guerra dei povery.

Si va dove si risparmia, la qualità passa in secondo piano.
Uno quando paga un titolo 80 euro si sente realizzato,si sente proprio fiero della cosa,io quando lo faccio cammino con il finestrino abassato,la collana d'oro e l'orologio d'oro al polso con sguardo fiero e sprezzante di chi sa dare il giusto valore alle cose
 
Io da sonaro incallito ho dato un'occhiata ai giochi del pass e avrei diversa roba da giocare. Fra i giochi che non ho recuperato in questa gen(mi viene in mente Resident Evil 7 o Soul Calibur o Nier Automata) e le esclusive che non ho mai giocato come Alan Wake e i vari Gears.
Se penso a ps5 personalmente l'unico gioco che mi interessa è Demon's Souls, le due esclusive di peso future non mi interessano(sia il nuovo god of war che Horizon per quanto belli non mi hanno preso e li ho mollati), quindi potrei benissimo prendermi una X, fare il pass e andare avanti per due o tre anni finchè sony non rilascia una slim, anche perchè la ps5 esteticamente mi fa veramente venire i conati.
Certo l'idea di rigiocarmi Bloodborne pompato mi solletica ma si tratterebbe di comprare una console nuova per rigiocare i giochi che ho già e un bellissimo remake.
Ma ci sta tranquillamente che ci siano cose che interessano, non ho detto per niente che non debba interessare a tutti, intendevo dire solo che al lancio per chi ha già giocato tantissima roba in questa gen potrebbe essere meno interessante rispetto a quanto lo sarà quando inizieranno a uscire i vari Halo, Avowed e cosi via.
 
È un cestino bello gonfio allora!


Difficile che ci sia qualcuno con una Xbox messo a giocare solo con gamepass, 1 o 2 volte l'anno qualche titolo si può comprare, anche un cod, un cyberpunk, sicuramente per un boxaro grazie alle esclusive MS al D1 sul Pass è più conveniente fare l'abbonamento, credo che alla fine "giocare solo con il Pass" sia una semplice impressione che una verità, se lo fosse dimostrerebbe quanto è forte il servizio.
Il discorso è diverso se deve essere un servizio da affiancare, chi compra PS5 per esclusive e terze parti al massimo si prende XSS o si fa il Pass su PC, in ogni caso non giocherebbe solo con il Pass.
Ma infatti come servizio accessorio nulla da dire. Ho i miei dubbi quando viene markettato o venduto come la soluzione per non comprare più giochi, non so a volte sembra che chi compra i giochi sia il coglione di turno quando basta aspettare che li “regalano” su pass,plus,gold etc :rickds:
Commento di chi non ha la minima idea di come funziona il pass.
Nel pass arrivano al D1 tutti i giochi first di ms,personalmente già quest'anno ho giocato tactis sul pass.giocherò probabilmente anche westland 3 se lo traducono su pc.
Inoltre sempre su pc è arrivato al d1 crusaders kings.
Il pass non è solo sperare che arrivino i giochi che mi piacciono,già di certi ci sono i vari first ms(halo 6 e gears 6 li avrei comunque comprati),tuta la roba bethesda(a questo punto avedno fatto il pass death loop lo aspetto sul pass dopo un anno o giù di li).
Il pass come servizio è inattaccabile e non può essere relegato ad un servizio che ti permette di giocare solo quello che dicono loro dopo anni.
Ho presente come funziona :asd: possono uscire tutti i first che vogliono ma per me come per tanti altri utenti resta che il giocare tramite un abbonamento non interessa. Spesso poi si legge di gente che skippa d1 perché “mah forse esce sul pass aspetto”. Ed è lo stesso ragionamento che avviene con il plus eh.
poi ripeto come servizio accessorio nulla da eccepire, ma non venitemi a dire che con la combo console + pass è definitiva perché non è mai vero ecco :asd:
 
Commento di chi non ha la minima idea di come funziona il pass.
Nel pass arrivano al D1 tutti i giochi first di ms,personalmente già quest'anno ho giocato tactis sul pass.giocherò probabilmente anche westland 3 se lo traducono su pc.
Inoltre sempre su pc è arrivato al d1 crusaders kings.
Il pass non è solo sperare che arrivino i giochi che mi piacciono,già di certi ci sono i vari first ms(halo 6 e gears 6 li avrei comunque comprati),tuta la roba bethesda(a questo punto avedno fatto il pass death loop lo aspetto sul pass dopo un anno o giù di li).
Il pass come servizio è inattaccabile e non può essere relegato ad un servizio che ti permette di giocare solo quello che dicono loro dopo anni.
Wasteland 3, Tell me Why, Star Renegades, MS Flight Simulator etc.

L'unico punto debole del pass su PC è che hai libertà 0 per le cartelle, quindi o deve avere un sistema di modding previsto, o ti attacchi.

Ma per il resto si parla di uno dei servizi migliori in circolazione e se per un mese non esce il AAA che ti interessa hai una tonnellata di giochi da provare, o magari i titoli minori usciti in contemporanea.
Senza dimenticare l'unione con il pass EA.
 
Ma perchè il discorso è diventato "giocare solo su game pass"? Quasi nessuno gioca solo su Game Pass, i giochi che interessano e vengono comprati ci saranno sempre.
Non è che se ho Netflix non vado più al cinema.

Semplicemente si risparmia tantissimo, si scoprono tanti giochi che non si averbbe provato altrimenti (mi sono innamorato soprattutto di tanti indie per cui di base non avrei speso 1€), si recuperano AAA che non si avevano in libreria e, in futuro, nell'abbonamento avrò tutti i giochi Bethesda al day1 (publisher, non solo casa di sviluppo) e pure EA Play compreso.

Eh sì, da quando c'è il GP ho comprato molti meno giochi, il risparmio è stato netto e sono entusiasta del serivizio, e se lo sono quasi tutti quelli che l'hanno provato un motivo c'è. E io ho avuto e adorato tutte le Playstation fin dalla prima, oltre a tutte le Xbox, quindi che non mi si dia del fanboy.
Ma personalmente al momento preferisco avere Xbox per i multi/game pass - che sono comnque la maggior parte dei giochi giocati - e usare Playstation per le sue esclusive (che imho sono irrinunciabili).

Poi se in futuro i nuovi studi Ms sforneranno anche tanti capolavori esclusivi tanto di guadagnato, ma ad ora è assolutamente altro il punto di forza della console.
 
Ma ci sta tranquillamente che ci siano cose che interessano, non ho detto per niente che non debba interessare a tutti, intendevo dire solo che al lancio per chi ha già giocato tantissima roba in questa gen potrebbe essere meno interessante rispetto a quanto lo sarà quando inizieranno a uscire i vari Halo, Avowed e cosi via.
Considera che ora con i vari magheggi lo prendi a circa 42 euro l'anno,tra un anno non sai se sarà così.
Per me ha senso anche farlo ora,già ho giocato gears tactis e hellblade,tra pochi giorni giocherò katana zero.
 
Ma infatti come servizio accessorio nulla da dire. Ho i miei dubbi quando viene markettato o venduto come la soluzione per non comprare più giochi, non so a volte sembra che chi compra i giochi sia il coglione di turno quando basta aspettare che li “regalano” su pass,plus,gold etc :rickds:

Ho presente come funziona :asd: possono uscire tutti i first che vogliono ma per me come per tanti altri utenti resta che il giocare tramite un abbonamento non interessa. Spesso poi si legge di gente che skippa d1 perché “mah forse esce sul pass aspetto”. Ed è lo stesso ragionamento che avviene con il plus eh.
poi ripeto come servizio accessorio nulla da eccepire, ma non venitemi a dire che con la combo console + pass è definitiva perché non è mai vero ecco :asd:
Io non sottovaluterei così il pass, basta vedere che impatto hanno avuto netflix e prime sul settore home video...
E te lo dice uno che compra una valanga di blu ray e la console la usa anche come lettore.
 
Wasteland 3, Tell me Why, Star Renegades, MS Flight Simulator etc.

L'unico punto debole del pass su PC è che hai libertà 0 per le cartelle, quindi o deve avere un sistema di modding previsto, o ti attacchi.

Ma per il resto si parla di uno dei servizi migliori in circolazione e se per un mese non esce il AAA che ti interessa hai una tonnellata di giochi da provare, o magari i titoli minori usciti in contemporanea.
Senza dimenticare l'unione con il pass EA.
Sperando che in questa gen riesca a fare meglio, però. Perché al momento tolti pochi titoli, non è che siano 'sto gran valore aggiunto, purtroppo
Uno quando paga un titolo 80 euro si sente realizzato,si sente proprio fiero della cosa,io quando lo faccio cammino con il finestrino abassato,la collana d'oro e l'orologio d'oro al polso con sguardo fiero e sprezzante di chi sa dare il giusto valore alle cose
Pensa a come ti saresti sentito se avessi pagato 80 euro per questo :unsisi: La guerra dei povery vs la guerra dei pr, dove ogni esclusiva vale ogni centesimo speso

 
Ma infatti come servizio accessorio nulla da dire. Ho i miei dubbi quando viene markettato o venduto come la soluzione per non comprare più giochi, non so a volte sembra che chi compra i giochi sia il coglione di turno quando basta aspettare che li “regalano” su pass,plus,gold etc :rickds:

Ho presente come funziona :asd: possono uscire tutti i first che vogliono ma per me come per tanti altri utenti resta che il giocare tramite un abbonamento non interessa. Spesso poi si legge di gente che skippa d1 perché “mah forse esce sul pass aspetto”. Ed è lo stesso ragionamento che avviene con il plus eh.
poi ripeto come servizio accessorio nulla da eccepire, ma non venitemi a dire che con la combo console + pass è definitiva perché non è mai vero ecco :asd:
Io che vendo praticamente tutto non mi interessa avere fisicamente il titolo a casa anche perchè ad oggi abbiamo solo dei costosi soprammobili,non abbiamo più libretti ne artwork,vedo sempre meno motivi per andare di fisico ormai
 
Sperando che in questa gen riesca a fare meglio, però. Perché al momento tolti pochi titoli, non è che siano 'sto gran valore aggiunto, purtroppo

Pensa a come ti saresti sentito se avessi pagato 80 euro per questo :unsisi: La guerra dei povery vs la guerra dei pr, dove ogni esclusiva vale ogni centesimo speso


Con questo mi sarei sentito talmente fiero che avrei noleggiato una ferrari per mostrare tutta la mia fieritudine nel vicinato con il gioco in mano :adrian:
 
Sperando che in questa gen riesca a fare meglio, però. Perché al momento tolti pochi titoli, non è che siano 'sto gran valore aggiunto, purtroppo
Dal mio punto di vista, avrei anche roba che mi interessa tramite EA pass...chissà magari darei una seconda chance ad Andromeda (cheat-enginnando ad ufo :asd: )

Limitandomi al mondo console è un servizio cosìcosì
 
Io non sottovaluterei così il pass, basta vedere che impatto hanno avuto netflix e prime sul settore home video...
E te lo dice uno che compra una valanga di blu ray e la console la usa anche come lettore.
Son comunque mercati diversi che si basano su logiche diverse
Io che vendo praticamente tutto non mi interessa avere fisicamente il titolo a casa anche perchè ad oggi abbiamo solo dei costosi soprammobili,non abbiamo più libretti ne artwork,vedo sempre meno motivi per andare di fisico ormai
Mi sembra che le possibilità di rivendere, prestare, collezionare o conservare non siano vantaggi da poco :asd
 
Ma perchè il discorso è diventato "giocare solo su game pass"? Quasi nessuno gioca solo su Game Pass, i giochi che interessano e vengono comprati ci saranno sempre.
Non è che se ho Netflix non vado più al cinema.

Semplicemente si risparmia tantissimo, si scoprono tanti giochi che non si averbbe provato altrimenti (mi sono innamorato soprattutto di tanti indie per cui di base non avrei speso 1€), si recuperano AAA che non si avevano in libreria e, in futuro, nell'abbonamento avrò tutti i giochi Bethesda al day1 (publisher, non solo casa di sviluppo) e pure EA Play compreso.

Eh sì, da quando c'è il GP ho comprato molti meno giochi, il risparmio è stato netto e sono entusiasta del serivizio, e se lo sono quasi tutti quelli che l'hanno provato un motivo c'è. E io ho avuto e adorato tutte le Playstation fin dalla prima, oltre a tutte le Xbox, quindi che non mi si dia del fanboy.
Ma personalmente al momento preferisco avere Xbox per i multi/game pass - che sono comnque la maggior parte dei giochi giocati - e usare Playstation per le sue esclusive (che imho sono irrinunciabili).

Poi se in futuro i nuovi studi Ms sforneranno anche tanti capolavori esclusivi tanto di guadagnato, ma ad ora è assolutamente altro il punto di forza della console.
Questo vale per tutti? Perché io leggo un sacco di gente che vede un gioco e dice questo lo aspetto sul GP, sai quanto sarebbe deleterio per l'industria se tutti facessero così? Anche perché non tutti i giochi posso finire sul GP, quelli esclusi che dovrebbero fare? Vedersi le vendite ridotte perché la gente aspetta e fallire nel mentre?
 
Uno quando paga un titolo 80 euro si sente realizzato,si sente proprio fiero della cosa,io quando lo faccio cammino con il finestrino abassato,la collana d'oro e l'orologio d'oro al polso con sguardo fiero e sprezzante di chi sa dare il giusto valore alle cose
Compro principalmente fisico, in questa gen ho acquistato decine di giochi e non ho mai sborsato 80e per un gioco.

Semplicemente compro e gioco solo quello che mi interessa davvero.

Sono un padre di famiglia lavoratore quindi conosco bene il valore dei soldi e non ho bisogno di sentirmi fico quando faccio un acquisto, per costoso che sia.

E allo stesso tempo non sento la necessità di sentirmi "furbo e sazio" e Ingurgitare videogame con l'imbuto risparmiando il mondo grazie al Mac Menu Gamepass

Ritenta sarai più fortunato.
 
Uno quando paga un titolo 80 euro si sente realizzato,si sente proprio fiero della cosa,io quando lo faccio cammino con il finestrino abassato,la collana d'oro e l'orologio d'oro al polso con sguardo fiero e sprezzante di chi sa dare il giusto valore alle cose
Uno dei commenti più no-sense che abbia mail letto. Chapeau.
 
Questo vale per tutti? Perché io leggo un sacco di gente che vede un gioco e dice questo lo aspetto sul GP, sai quanto sarebbe deleterio per l'industria se tutti facessero così? Anche perché non tutti i giochi posso finire sul GP, quelli esclusi che dovrebbero fare? Vedersi le vendite ridotte perché la gente aspetta e fallire nel mentre?
finora il game pass ha solo fatto bene ai giochi, diversi sviluppatori sono stati contenti del numero di giocatori portato dall’abbonamento e, soprattutto, nessuno sviluppatore si è lamentato del Servizio.

Quindi pls niente scenari catastrofici come “il GP ucciderà il mercato”.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quand'è che questa passione è diventata per alcuni solo una rincorsa al prezzo più basso a prescindere dal gioco ?

detto questo non capisco perchè sul gamepass nn ci si facciano mai 2 domande.se domani vi propongono un LG CX,tv da 2000 euro circa ,a 50 euro voi scoppiate a piangere dalla gioia ed abbracciate il tizio che ve lo propone o vi chidete dove sta l'inculata ?
no perchè con il pass che dovrebbe proporre quei giochi che costano milioni di euro ma anzichè esser venduti a 70 l'uno,ve li portate via con 2 lire insieme ad altri 100 giochi e nessuno si chiede niente,si accetta senza batter ciglio ?
Io scoppio a piangere dalla gioia, abbraccio il tizio e mi porto a casa l'lg cx a 50 euro.
 
Ma perchè il discorso è diventato "giocare solo su game pass"? Quasi nessuno gioca solo su Game Pass, i giochi che interessano e vengono comprati ci saranno sempre.
Non è che se ho Netflix non vado più al cinema.

Semplicemente si risparmia tantissimo, si scoprono tanti giochi che non si averbbe provato altrimenti (mi sono innamorato soprattutto di tanti indie per cui di base non avrei speso 1€), si recuperano AAA che non si avevano comprato e nel futuro nell'abbonamento avrò tutti i giochi Bethesda al day1 (publisher, non solo casa di sviluppo) e pure EA Play compreso.

Eh sì, da quando c'è il GP ho comprato molti meno giochi, il risparmio è stato netto e sono entusiasma del serivizio. E adoro Playstation fin dalla prima, oltre a tutte le Xbox, quindi che non mi si dia del fanboy.
Ma personalmente al momento preferisco avere Xbox per i multi/game pass (e si spera in futuro esclusive di un certo livello coi nuovi studi) e usare Playstation per le sue esclusive (che imho sono irrinunciabili, non rinuncerei mai ai giochi Playstation)

finora il game pass ha solo fatto bene ai giochi, diversi sviluppatori sono stati contenti del numero di giocatori portato dall’abbonamento e, soprattutto, nessuno sviluppatore si è lamentato del Servizio.

Quindi pls niente scenari catastrofici come “il GP ucciderà il mercato”.
Se ti guardi The Irishman su Netflix sei un pezzente. Ma se guardi Lockdown all'italiana al cinema sei un vero cinefilo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top