Ufficiale You shall not PASS | Il thread sui servizi in abbonamento | Discussioni, confronti ed offerte

ufficiale
Pubblicità
Cosa intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne parlammo tempo fa in un altro topic molto approfonditamente.

Long story short:

Penso che questo tipo di servizi crei un buco alla voce desiderio della persona. Il desiderio, la fatica per guadagnarsi i soldi, la spesa oculata, la scelta che si fa. E' un percorso che fa parte del videogiocare, e che danno un valore aggiunto (non trascurabile) all'effettiva esperienza di gioco. I servizi in abbonamento tagliano alla base del tronco questi fattori, incanalandoti in una via che ti fa droppare tutti i videogiochi al primo difetto macroscopico (e fondamentalmente tutti ne hanno). 

In sintesi, se è gratis, lo giochi con un' attenzione ed un interesse inferiore. Ma è una cosa automatica, subconscia, non la comandi.

A me che mi sparino 500 giochi fruibili su ogni microonde non mi interessa, ma mi influenza. Rispondere eh ma allora te li compri e festa finita è vedere in maniera superficiale la situazione. Sarò sempre interessato a risparmiare, ma allo stesso tempo voglio dare valore al tempo che spenderò su un gioco. Con tutti questi input si rischia per finire in una spirale di indigestione videoludica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' già tanto avere quelli, MS se ha dato 10 numeri ufficiali in un anno é già tanto. E solo i numeri buoni chiaramente. 

Su questo mi avresti trovato d'accordo tempo fa, ma oramai credo che la fase critica per lanciare il GP sia passata. Però adesso esiste, e le spese per tenerlo in piedi sono le stesse, sia che si abbonino 20 milioni di persone sia se non si abboni nessuno, così come il Gold. Quindi tanto vale che lo stesso abbonato, che magari sfrutta solo il Gold a 5€/mese, passi a dartene 10€/mese tanto é tutto guadagno netto (tasse escluse). Obbligare i goldisti puri a spendere il doppio ne farà perdere qualcuno, mettiamo il 20%, ma tutti quelli che ti seguono pagando il doppio compensano con gli interessi.

Lo sapevamo, anzi in alcune occasioni citavano solo il GP Ultimatela. Cosa curiosa é che per la prima volta sento una risposta del genere:

We have asked Microsoft to clarify whether Project xCloud will be included gratis as part of the regular subscription, or will be an added "tier," like Xbox Game Pass Ultimate.

"We confirmed that when Project xCloud goes beyond preview, we'll offer a streaming option for Xbox Game Pass members. We'll have more to share at a later date."

Update April 30, 2020:Further to Microsoft's reiteration of Project xCloud joining Xbox Game Pass, Microsoft noted that they'll have "more to share" on pricing options in the future.

Alias, potrebbero fare una fascia di streaming base 720p in tutti i gamepass, fullHD agli Ultimate, 4K server dedicati e Mega Xbox da 100TF dal salotto di Phill a chi pagherà il Gamepass eXtreeeeeeme
Viste le cazzate immani fatte da Stadia e le promesse non mantenute, dubito si spingano al 4K. Anche perché fin'ora xCloud l'abbiamo visto solo col cellulare, e i 1080p vanno più che bene

 
Viste le cazzate immani fatte da Stadia e le promesse non mantenute, dubito si spingano al 4K. Anche perché fin'ora xCloud l'abbiamo visto solo col cellulare, e i 1080p vanno più che bene
Stadia mica floppa perché ha un'opzione a 10€/mese, ma perché nessuno si fida di loro. MS alla sua cerchia é riuscita a ri(ri)vendere 500 euro di nuova console nel suo periodo più nero, di fiducia ne ha pure troppa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stadia mica floppa perché ha un'opzione a 10€/mese, ma perché nessuno si fida di loro. MS alla sua cerchia é riuscita a ri(ri)vendere 500 euro di nuova console nel suo periodo più nero, di fiducia ne ha pure troppa
Nessuno si fida perché i 4K 60fps HDR dettagli Ultra sono impossibili

 
Nessuno si fida perché i 4K 60fps HDR dettagli Ultra sono impossibili
Io preferisco pensare che nessuno si fidi perché Google ha scoperto i videogiochi da una manciata di anni dalle ricerche di mercato, e pare non avere ancora chiaro cosa c'é di bello nel gaming, al di là di tutti i soldi che girano attorno a questo mondo. 

Sarebbe come se i tecnici della Ferrari decidessero di creare Mario Kart 9, solo perché vende bene e loro hanno esperienza col simulatore. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne parlammo tempo fa in un altro topic molto approfonditamente.
Long story short:
Penso che questo tipo di servizi crei un buco alla voce desiderio della persona. Il desiderio, la fatica per guadagnarsi i soldi, la spesa oculata, la scelta che si fa. E' un percorso che fa parte del videogiocare, e che danno un valore aggiunto (non trascurabile) all'effettiva esperienza di gioco. I servizi in abbonamento tagliano alla base del tronco questi fattori, incanalandoti in una via che ti fa droppare tutti i videogiochi al primo difetto macroscopico (e fondamentalmente tutti ne hanno). 
 
In sintesi, se è gratis, lo giochi con un' attenzione ed un interesse inferiore. Ma è una cosa automatica, subconscia, non la comandi.
 
 
A me che mi sparino 500 giochi fruibili su ogni microonde non mi interessa, ma mi influenza. Rispondere eh ma allora te li compri e festa finita è vedere in maniera superficiale la situazione. Sarò sempre interessato a risparmiare, ma allo stesso tempo voglio dare valore al tempo che spenderò su un gioco. Con tutti questi imput si rischia per finire in una spirale di indigestione videoludica.
 
Sono abbastanza d’accordo con te. Resta innegabile però che un tipo di servizio del genere per un videogiocatore vorace possa rappresentare una valida alternativa, anche se sono piuttosto sicuro che la maggior parte degli abbonati non rientri in questa categoria. Sarebbe infatti interessante vedere i dati sulla percentuale di giochi completati e sopratutto quali sono quelli più avviati

Nessuno si fida perché i 4K 60fps HDR dettagli Ultra sono impossibili
Il problema di stadia è che dietro a tutto c’è google, capace che fra due anni stadia non sia altro che un vago ricordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono abbastanza d’accordo con te. Resta innegabile però che un tipo di servizio del genere per un videogiocatore vorace possa rappresentare una valida alternativa, anche se sono piuttosto sicuro che la maggior parte degli abbonati non rientri in questa categoria. Sarebbe infatti interessante vedere i dati sulla percentuale di giochi completati e sopratutto quali sono quelli più avviati



Il problema di stadia è che dietro a tutto c’è google, capace che fra due anni stadia non sia altro che un vago ricordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due anni? Per me a fine anno già cassano tutto :asd: è passato esattamente 1 anno dall'annuncio della Gdc e dopo 12 mesi abbiamo Pubg con la padella griffata Stadia. O iniziano a creare un sistema di abbonamento, o moriranno brutalmente

 
Il PS+ raggiunge il massimo storico di utenti sottoscritti, 41.5 milioni :sisi:

 
Destroy All humans quando il mese dopo esce il remake, senza senso mah

se la loro idea era preparare la strada al remake avrebbero dovuto dare il 2. chi è che si gioca un gioco e poi un paio di settimane dopo spende 40€ per il remake? :asd:

 
Destroy All humans quando il mese dopo esce il remake, senza senso mah

se la loro idea era preparare la strada al remake avrebbero dovuto dare il 2. chi è che si gioca un gioco e poi un paio di settimane dopo spende 40€ per il remake? :asd:
Penso lo tratteranno tipo una demo, in fondo in pochi conoscono la serie e magari qualcuno con la scusa del GP lo trova divertente e lo comprerà per giocarlo meglio. 

Buono giusto Shantae, ma avendo regalato il sequel "HD" non so come la prenderanno quelli che si troveranno il Pirate Course altamente pixellato in tutto tranne nei fumetti della storia :asd:

 
Penso lo tratteranno tipo una demo, in fondo in pochi conoscono la serie e magari qualcuno con la scusa del GP lo trova divertente e lo comprerà per giocarlo meglio. 

Buono giusto Shantae, ma avendo regalato il sequel "HD" non so come la prenderanno quelli che si troveranno il Pirate Course altamente pixellato in tutto tranne nei fumetti della storia :asd:
mah sarei sorpreso se riuscissero ad accalappiare più di una decina di persone in questo modo :asd:

per Shantae sono d'accordo, un po' nonsense anche qui la scelta dei capitoli, ma io avrei proprio evitato di darne 2 back to back quando il nuovo episodio esce domani. sicuramente non credo che qualcuno se ne spari tre di fila :asd:

ne potevano mettere uno sul plus mortacci loro, l'avrei giocato volentieri visto che è una serie che mi manca e che vorrei recuperare...invece no, due fps incentrati al 90% sul multi. olèèèè :evvaiii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah sarei sorpreso se riuscissero ad accalappiare più di una decina di persone in questo modo :asd:

per Shantae sono d'accordo, un po' nonsense anche qui la scelta dei capitoli, ma io avrei proprio evitato di darne 2 back to back quando il nuovo episodio esce domani. sicuramente non credo che qualcuno se ne spari tre di fila :asd:

ne potevano mettere uno sul plus mortacci loro, l'avrei giocato volentieri visto che è una serie che mi manca e che vorrei recuperare...invece no, due fps incentrati al 90% sul multi. olèèèè :evvaiii:
Meglio che il mese scorso quando ti hanno mandato a zappar la terra

 
Meglio che il mese scorso quando ti hanno mandato a zappar la terra
:sard:

su era ho letto già che quest'anno è il migliore dal lancio di ps4, altri credono che sta divina accoppiata bf2-ww2 sia troppo buona al punto da sentire puzza di aumento prezzi per il plus, è questa la nostra rovina

 
:sard:

su era ho letto già che quest'anno è il migliore dal lancio di ps4, altri credono che sta divina accoppiata bf2-ww2 sia troppo buona al punto da sentire puzza di aumento prezzi per il plus, è questa la nostra rovina
Dopo il mese dei due gestionali c'è il mese dei due FPS. Chi fa le liste ormai neanche finge di provare a seguire qualche criterio. :asd:

 
Oggi ho provato per la prima volta il ps now sfruttando la prova gratuita e sono rimasto abbastanza soddisfatto, nonostante la mia modesta 20mega che spesso mi da problemi. L’interfaccia del servizio non è male, così come la selezione di giochi anche se pochini. Ho avviato subito ico che non avevo mai giocato e non ho avuto particolari problemi, giusto qualche micro lag ma tutto sommato va liscio. Inoltre non mi è parso di riscontare input lag, anche se ico non è proprio il tipo di gioco adatto
nel complesso da questa prova mi ritengo soddisfatto ma preferirei di gran lunga avere l’opportunità di acquistare il gioco separatamente e giocarlo in streaming piuttosto che sottoscrivere un abbonamento. Credo che farò ogni tanto un mesetto giusto per recuperare qualche gioco magari difficilmente reperibile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top