Ufficiale You shall not PASS | Il thread sui servizi in abbonamento | Discussioni, confronti ed offerte

ufficiale
Pubblicità
Perché sospenderlo? Con le giuste offerte paghi la metà in un anno. Su xbox siamo una marea ad avere l'abbonamento attivo fino al 2022/2023 per esempio. :asd:

L'anno prossimo si aspettano altre offerte da Amazon e via così fino al 20XX. :asd:
Ma eri tu che a natale  quando chiesi "a quanto si trova l'ANNUALE del gamepass" mi risposi "13€/mese" :rickds:

Allora rispondimi stavolta, a quanto si trova un anno di gamepass ciclicamente un po' tutti i mesi, coi giusti canali di ricerca?

Appunto, magari lo provi per quel gioco X, ma scopri giochi Y e Z che manco conoscevi e ti godi pure quelli. La cosa bella del servizio è che non ci sono solo AAA, ma anche AA ed indie (che il più delle volte arrivano anche sul D1, vedi il recente SoR4)
"il più delle volte" = >50% delle volte

A me sembra di no, come il "quasi tutte le copie fisiche saranno inutili quando chiuderanno i server" 

A me sembra che hai una tendenza ad esagerare quando si tratta di difendere il gamepass. Difendere da chi é fermamente contro ai servizi e al DD da anni prima che MS ci si buttasse a capofitto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se dura come GTA V, è la classica offerta da volantino, tempo tre mesi e già sparisce  :trollface:





Le giocherai male, le giocherai buggate o senza DLC. E altri giochi non li giocherai affatto perché si dovrà per forza scaricare un pezzo di gioco a parte. Prova a giocarti Unity versione D1 e poi dimmi se lo giocherai esattamente come adesso tra 20 anni :asd:  Ma che poi non è una critica al retail in sé, grazie che la copia fisica ha più valore rispetto a quella digitale. Ma mi stanno sulle palle le politiche degli ultimi 10 anni, che fanno di tutto per infilarti l'online ovunque, anche in giochi che 20 anni fa mettevi dentro la console indipendentemente dalla tua linea internet
No se ti dico che lo gioco senza problemi vuol dire che non lo gioco male, altrimenti sarei costretto a mettere le patch, cosa che non accade e a volte non faccio e quindi sto giocando come esattamente farà tra 20 anni. I DLC comunque dove sta scritto che sono indispensabili ?   :asd:   Comunque il fatto che sia cambiato il modus operandi e stia sul cazz ci sta, questo siamo d'accordo tutti, da me a Storm, ma che il retail sia inutile no, non è oggettivamente cosi, ma al limite soggettivamente ai tuoi occhi.

 
Ma eri tu che a natale  quando chiesi "a quanto si trova l'ANNUALE del gamepass" mi risposi "13€/mese" :rickds:

Allora rispondimi stavolta, a quanto si trova un anno di gamepass ciclicamente un po' tutti i mesi, coi giusti canali di ricerca?

"il più delle volte" = >50% delle volte

A me sembra di no, come il "quasi tutte le copie fisiche saranno inutili quando chiuderanno i server" 
Su 12 mesi all'anno fai di trovare le offerte 3 volte all'anno. Offerte di rivenditori, non dallo store Xbox. Perché Amazon regalava 3 mesi di pass acquistandone 3, quindi con 6 mesi ti portavi a casa un annuale. :asd:

Ah giusto, dimenticavo che dovrebbe restare in eterno :sard:  E comunque non andrebbe bene, perché è in DD e il signor Game Pass, dalla sua torre d'avorio, decide per te :sard:  
Non va mai bene nulla, prendine atto. Neanche il fatto che giocando con il gamepass guadagni soldi da poi o spendere sullo store o da dare in beneficenza. Io giocando ho recuperato più di 30€ ad ora. :asd:

 
Su 12 mesi all'anno fai di trovare le offerte 3 volte all'anno. Offerte di rivenditori, non dallo store Xbox. Perché Amazon regalava 3 mesi di pass acquistandone 3, quindi con 6 mesi ti portavi a casa un annuale. :asd:
Il 3+3 l'ho visto sul volantino di GS questo mese. Io me lo sarei tenuto da parte uno dei due trimestrali piuttosto di metterlo in colonna alla cieca senza neanche sapere se ci sarà da accendere la console in quei mesi, tanto durano 1 anno i codici solitamente, ma vabbé. 

 
Il 3+3 l'ho visto sul volantino di GS questo mese. Io me lo sarei tenuto da parte uno dei due trimestrali piuttosto di metterlo in colonna alla cieca senza neanche sapere se ci sarà da accendere la console in quei mesi, tanto durano 1 anno i codici solitamente, ma vabbé. 
C'è sempre qualcosa da giocare, basta vedere il catalogo. 

 
Su 12 mesi all'anno fai di trovare le offerte 3 volte all'anno. Offerte di rivenditori, non dallo store Xbox. Perché Amazon regalava 3 mesi di pass acquistandone 3, quindi con 6 mesi ti portavi a casa un annuale. :asd:




E non dimentichiamo anche questo, magari arriveranno anche da noi queste offerte :ivan:

 




E non dimentichiamo anche questo, magari arriveranno anche da noi queste offerte :ivan:
Se tu fossi un minimo informato su xbox, cosa che non sei, sapresti benissimo che i 14 giorni di prova o il mese gratis puoi usarli solo una volta per account. Quindi quelle promo servono solo per far provare un qualcosa, non puoi usufruirne più volte. 

 
Ultima modifica:
C'è sempre qualcosa da giocare, basta vedere il catalogo. 
Ma ci sono anche altre console, altri impegni, e non devo per forza giocarci all'Xbox, che magari potrebbe anche essere in assistenza quel mese. O puoi sfruttare una promo per i non-iscritti. 

Poi chissà nel 2023 cosa sarà diventato il GP :asd:  Un'accumulo del genere io lo farei solo a ridosso di un aumento prezzi o per un'offerta davvero stracciata. Dargli un'80one alla cieca (ammesso che l'hai pagato così) non é nel mio stile

Se tu fossi un minimo informato su xbox, cosa che non sei, sapresti benissimo che i 14 giorni di prova o il mese gratis puoi usarli solo una volta per account. Quindi quelle promo servono solo per far provare un qualcosa, non puoi usufruirne più volte. 
In realtà dopo qualche mese tornano disponibili. Poi basta attivarli sull'account del fratello, del padre o del nonno e i giochi puoi spazzartelinlonstesso, giusto non restano sulla gametarg :asd:

 






No se ti dico che lo gioco senza problemi vuol dire che non lo gioco male, altrimenti sarei costretto a mettere le patch, cosa che non accade e a volte non faccio e quindi sto giocando come esattamente farà tra 20 anni. I DLC comunque dove sta scritto che sono indispensabili ?   :asd:   Comunque il fatto che sia cambiato il modus operandi e stia sul cazz ci sta, questo siamo d'accordo tutti, da me a Storm, ma che il retail sia inutile no, non è oggettivamente cosi, ma al limite soggettivamente ai tuoi occhi.
Tu mi parli di Batman, e ok. Io ti ho parlato di un altro titolo che senza internet giocheresti male. E no, il retail non è in utile, mi fa cagare questo retail che è un dd camuffato, come ho già spiegato prima

 
In realtà dopo qualche mese tornano disponibili. Poi basta attivarli sull'account del fratello, del padre o del nonno e i giochi puoi spazzartelinlonstesso, giusto non restano sulla gametarg :asd:
Per la prima parte no, i codici promo possono essere usati solo una volta. Per la seconda puoi anche mettere in mezzo la condivisione già che ci sei. 

Ma ci sono anche altre console, altri impegni, e non devo per forza giocarci all'Xbox, che magari potrebbe anche essere in assistenza quel mese. O puoi sfruttare una promo per i non-iscritti. 

Poi chissà nel 2023 cosa sarà diventato il GP :asd:  Un'accumulo del genere io lo farei solo a ridosso di un aumento prezzi o per un'offerta davvero stracciata. Dargli un'80one alla cieca (ammesso che l'hai pagato così) non é nel mio stile
Mi interessano 2 AAA all'anno di Xbox? Prezzo unitario 70€ cadauno, prezzo un anno di GP ultimate 150€. Senza contare tutti gli altri giochi che ho a disposizione. Poi così come pagare il Gold pago qualcosa di più e mi trovo anche un catalogo completo di giochi. 

Ah, ovviamente io mi compro anche tutti i giochi che mi interessano in edizione fisica al D1. Ma questa è un'altra storia. 

 
Comunque ricordo quando 7 anni fa il Plus iniziava ad avere un senso

"Servizio incredibile, ti regala gli AAA, grazie Sony"

"Ormai non compro più nulla, aspetto arrivi sul Plus"

"Con il Plus giochi online e ti regalano giochi, è troppo conveniente"

e così via. In quel caso ovviamente non eri costretto a giocare quello che Sony sceglieva per te. E non facevi nemmeno zapping tra i titoli presenti nel catalogo del Plus. No, era il miglior servizio su console.

:trollface:

 
Comunque ricordo quando 7 anni fa il Plus iniziava ad avere un senso

"Servizio incredibile, ti regala gli AAA, grazie Sony"

"Ormai non compro più nulla, aspetto arrivi sul Plus"

"Con il Plus giochi online e ti regalano giochi, è troppo conveniente"

e così via. In quel caso ovviamente non eri costretto a giocare quello che Sony sceglieva per te. E non facevi nemmeno zapping tra i titoli presenti nel catalogo del Plus. No, era il miglior servizio su console.

:trollface:
Tra l'altro omettono completamente il Microsoft Reward, sapessero che possiamo pure guadagnare giocando starebbero facendo ulteriori conti in tasca a MS. Eeeeeeh non guadagnano, eeeeeeh non dura molto, eeeeeeeeh la qualità non ci sarà mai. :trollface:

Se poi dovessero inserire anche xCloud nell'offerta ciaone proprio. :sard:

 
Ultima modifica:
Tu mi parli di Batman, e ok. Io ti ho parlato di un altro titolo che senza internet giocheresti male. E no, il retail non è in utile, mi fa cagare questo retail che è un dd camuffato, come ho già spiegato prima
Sempre meglio giocare un pezzo che non giocare e basta, no? Poi se si continua a snobbare il fisico di oggi, poi la situazione peggiora ancora. Lo conosci il DD di molti giochi PC, con le scatole vuote col codice dentro, con tanto di scadenza?

Per la prima parte no, i codici promo possono essere usati solo una volta. Per la seconda puoi anche mettere in mezzo la condivisione già che ci sei. 

Mi interessano 2 AAA all'anno di Xbox? Prezzo unitario 70€ cadauno, prezzo un anno di GP ultimate 150€. Senza contare tutti gli altri giochi che ho a disposizione. Poi così come pagare il Gold pago qualcosa di più e mi trovo anche un catalogo completo di giochi. 

Ah, ovviamente io mi compro anche tutti i giochi che mi interessano in edizione fisica al D1. Ma questa è un'altra storia. 
Il fatto di usarlo una volta ad account sta scritto su molti abbonamenti, ma di fatto dopo un po' si resetta o. Pure il mese a 1 euro sarebbe solo una volta per account, ma io l'ho già usato due volte e mi compare la possibilità di rifarlo una terza :asd:

I due AAA annui di Xbox (io ne ricordo solo uno l'anno solitamente, ma limite mio che non metto AAA state of decay è Crackdown) a 70 euro chi li comprava più? Il gamepass nasce appunto dalla presa di coscienza che i giochi fullprice non riescono più a venderli se non a te. L'appeal della lineup Xbox é l'ammucchiata rateizzata. Non saresti contento, da fan sfegatato, se MS tornasse indietro da questo modello, già che non hai motivazioni economiche e ti infastidisce vedere la gente svalutare il potere di Xbox? 

 
Sempre meglio giocare un pezzo che non giocare e basta, no? Poi se si continua a snobbare il fisico di oggi, poi la situazione peggiora ancora. Lo conosci il DD di molti giochi PC, con le scatole vuote col codice dentro, con tanto di scadenza?

Il fatto di usarlo una volta ad account sta scritto su molti abbonamenti, ma di fatto dopo un po' si resetta o. Pure il mese a 1 euro sarebbe solo una volta per account, ma io l'ho già usato due volte e mi compare la possibilità di rifarlo una terza :asd:

I due AAA annui di Xbox (io ne ricordo solo uno l'anno solitamente, ma limite mio che non metto AAA state of decay è Crackdown) a 70 euro chi li comprava più? Il gamepass nasce appunto dalla presa di coscienza che i giochi fullprice non riescono più a venderli se non a te. L'appeal della lineup Xbox é l'ammucchiata rateizzata. Non saresti contento, da fan sfegatato, se MS tornasse indietro da questo modello, già che non hai motivazioni economiche e ti infastidisce vedere la gente svalutare il potere di Xbox? 
Questo è dovuto alla gestione One, non al gamepass. Cosa che cambierà con Series X e qualora tornassero a sviluppare in un certo modo. Ma non è questo il posto per parlarne.

Per quel che mi riguarda se a partire da Halo droppano roba ottima possono tranquillamente fare tutte le politiche "stile netflix/HBO/Disney/Amazon Prime" che vogliono.

 
Comunque ricordo quando 7 anni fa il Plus iniziava ad avere un senso

"Servizio incredibile, ti regala gli AAA, grazie Sony"

"Ormai non compro più nulla, aspetto arrivi sul Plus"

"Con il Plus giochi online e ti regalano giochi, è troppo conveniente"

e così via. In quel caso ovviamente non eri costretto a giocare quello che Sony sceglieva per te. E non facevi nemmeno zapping tra i titoli presenti nel catalogo del Plus. No, era il miglior servizio su console.

:trollface:
Posto che su questo forum il Plus è stato sempre criticato da tanti (non tutti) come servizio, quindi già il modo in cui stai ponendo la questione è fantasioso. Ma in ogni caso c'è una differenza nettissima tra servizi come Plus/Gold e Now/Gamepass. Con i primi i giochi sono sì a noleggio, ma in modo permanente, fintanto che rinnovi l'abbonamento. Una volta che ne hai riscattato uno, è "tuo" finchè rinnovi

 
Posto che su questo forum il Plus è stato sempre criticato da tanti (non tutti) come servizio, quindi già il modo in cui stai ponendo la questione è fantasioso. Ma in ogni caso c'è una differenza nettissima tra servizi come Plus/Gold e Now/Gamepass. Con i primi i giochi sono sì a noleggio, ma in modo permanente, fintanto che rinnovi l'abbonamento. Una volta che ne hai riscattato uno, è "tuo" finchè rinnovi
Per i first party anche il secondo. Almeno per Xbox.

 
Comunque ricordo quando 7 anni fa il Plus iniziava ad avere un senso

"Servizio incredibile, ti regala gli AAA, grazie Sony"

"Ormai non compro più nulla, aspetto arrivi sul Plus"

"Con il Plus giochi online e ti regalano giochi, è troppo conveniente"

e così via. In quel caso ovviamente non eri costretto a giocare quello che Sony sceglieva per te. E non facevi nemmeno zapping tra i titoli presenti nel catalogo del Plus. No, era il miglior servizio su console.

:trollface:
Io l'ho sempre osteggiato il plus, dai tempi in cui spostavano piano piano le beta esclusive, i Save in cloud e altre feature banali solo per i plussari. Poi la supposta deluxe é arrivata ed é stato evidente a tutti, chi si é accorto prima e chi dopo, dove stava portando quel servizio caritatevole. 

E3 2013, alle 5 di mattina, pochi minuti dopo il re-reveal di Versus e KH3, avevo aperto il thread per quella slide  sull'online fatta scorrere in fretta, ci ho litigato con la gente dentro che minimizzava la cosa, eh :asd:

Tra l'altro omettono completamente il Microsoft Reward, sapessero che possiamo pure guadagnare giocando starebbero facendo ulteriori conti in tasca a MS. Eeeeeeh non guadagnano, eeeeeeh non dura molto, eeeeeeeeh la qualità non ci sarà mai. :trollface:
Quello non l'ho mai capito, ho una casella mail piena di pubblicità ma puzzava del classico giochetto dove ti logori di click e azioni quotidiane per pochi euro ogni morte di papa. 

Giocando talmente poco su 360 non ci ho mai fatto login

 
Posto che su questo forum il Plus è stato sempre criticato da tanti (non tutti) come servizio, quindi già il modo in cui stai ponendo la questione è fantasioso. Ma in ogni caso c'è una differenza nettissima tra servizi come Plus/Gold e Now/Gamepass. Con i primi i giochi sono sì a noleggio, ma in modo permanente, fintanto che rinnovi l'abbonamento. Una volta che ne hai riscattato uno, è "tuo" finchè rinnovi
No, non è tuo, nemmeno tra virgolette. Perché sei vincolato ad un abbonamento se vuoi giocarci. Il Plus è stato criticato ora perché non offre più gli stessi giochi dell'epoca PS3, mica perché ti fa noleggiare i giochi :asd:  O vuoi negare che nel suo periodo d'oro, non è stata una delle KA di PS3?

 
Questo è dovuto alla gestione One, non al gamepass. Cosa che cambierà con Series X e qualora tornassero a sviluppare in un certo modo. Ma non è questo il posto per parlarne.

Per quel che mi riguarda se a partire da Halo droppano roba ottima possono tranquillamente fare tutte le politiche "stile netflix/HBO/Disney/Amazon Prime" che vogliono
Ma quanti anni ci vorranno ancora per avere una lineup first vagamente paragonabile a Sony e N? Tra l'altro entrambe le loro lineup stanno alzando l'asticella e lo dimostrano regolarmente, MS ancora spara fuori più delusioni che ottimi titoli

 
Per i first party anche il secondo. Almeno per Xbox.
Infatti ho già detto che il modo in cui il GamePass gestisce i first party Microsoft è “”perfetto””, almeno per le mie esigenze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top