Ufficiale YOUTUBER validi

  • Autore discussione Autore discussione roscian79
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non così stupidi però. Non vorrei passare per quello del "si stava meglio quando si stava peggio" o altre cagate del genere, ma secondo me è venuta a mancare una guida genitoriale chiara. Sti bambini sono allo sbaraglio ed hanno per le mano PC o dispositivi senza nessun controllo da parte di nessuno.
Ho paura che più si andrà avanti e più sarà peggio stando così le cose. E non è che gli adulti siano immuni dalla stupidità dilagante avendo tra le mani gli stessi contenuti infiniti senza filtri dei bambini, semplicemente si da per scontato che sappiano gestirli meglio. E' così? Diciamo che youtube sta cambiando un po' tutti in peggio, esattamente come stanno facendo il livello di difficoltà delle produzioni videoludiche attuali e la macedonia di generi diversi che si può trovare in un singolo gioco, tanto che oggi non si riesce più a distinguere cosa renda un gioco un adventure ad esempio. Sul tubo si trovano sicuramente cose interessanti e utili perfino, non lo nego, ma questo canale ci sta rendendo un po' incapaci di pensare con la nostra testa. Si inzia con il seguire un walkthrough e si finisce per preferire un laser game senza arte ne parte. Mi vengono in mente le recenti nomination per il goty dell'anno, tutte cose che fanno capire quanto ormai si guardi alla soddisfazione della massa piuttosto che alla comprensione di una nicchia per quanto grande possa essere (mi viene in mente il caso dello split-screen assente in Halo 5, decisione presa semplicemente analizzando il numero di giocatori che utilizzava questa funzione nei precedenti titoli della serie stando a m$). Il videogioco è diventato una roba di massa ma nel peggior modo possibile perchè questa massa non è riuscita a formare al suo interno abbastanza giocatori di lunga data da portare il media al prossimo livello. C'è un continuo ricambio di giocatori tra una generazione e l'altra e questo ricambio lascia nel limbo dell'adolescenza un media che potenzialmente potrebbe essere quello che meglio caratterizza il nostro tempo dove i vari media si influenzano l'un l'altro ed il videogioco potrebbe davvero creare qualcosa di unico ed epocale, invece scimmiotta il cinema ed i setpieces di Michael Bay, persino l'aspect ratio a discapito dell'interazione (piccolo esempio solo nintendo in ambito console crede ormai nei 60fps come ad una caratteristica che migliora effettivamente il videogioco).

 
Stanno esagerando, tutte ste pseudo crociate contro la community e adblock iniziano a scocciare. Il pubblico ormai è nel vortice della noia, finalmente direi. Fare il gameplayer non è un ***** di lavoro, me ne frego delle ore di editing che fanno, cosa sempre sottolineata partendo da Jok3r fino ad arrivare a Sabaku che con i suoi toni melodrammatici mi fa cascar le palle. Non ci vuole alcuna dote particolare in quel che fanno, se la suonano e se la cantano. Stanno diventando ridicoli, 25 anni a testa e ancora a far faccine da bimbiminkia e vocine stridule, ma fanculo. Le donazioni non sono altro che elemosina, punto.
Quello che voglio dire : Portate un gioco sul tubo? Stop, non sporcate poi il tutto con la vostra sudicia filosofia di lavoro, perchè non esiste.

Ciò che mi fa imbestialire è che approfittano di bambini tra siti per crediti e donazioni, so' stupidi ma lo eravamo anche noi alla loro età...ma qui stiamo parlando di 26ENNI che vogliono far la morale a bimbi di 10ANNI, vergognosi.
A fare editing di un certo tipo ti fai il **** eccome... per editare un video in un certo modo possono partire tranquillamente dalle 4 alle 8 ore. Se fai due video al giorno diventa un lavoro, che a te piaccia o no. Il fatto poi di mettere anche la faccia è un plus. Altrimenti dovremmo dire che anche quello del montatore cinematografico non è un lavoro, dato che non ci mette poi nemmeno il faccione ma fa solo editing. E lo dico da videomaker, non da youtuber.

Solo gli schiavi sono convinti che l'unico lavoro nobile sia quello che ti spezza in due la schiena. Tu sei uno schiavo?

Che poi... magari bastasse editare su youtube per guadagnare e farne un lavoro... se non hai i numeri giusti ti fai solo il **** ad editare e basta.

Poi, il concetto di lavoro è legato alle ore della giornata che ti porta via, perchè il tempo costa. Non c'è scritto da nessuna parte che se ti impegni a fare una cosa 8 ore al giorno non ti debba essere pagata perchè non ci metti nessun talento e/o nessuna capacità. Se no dovremmo togliere lo stipendio a quelli che stanno in fabbrica a premere un pulsante in catena di montaggio per 8 ore, visto che non ci vuole nè capacità nè talento per farlo.

Mi viene poi da ridere a sentire quelli che difendono l'uso di cose come AdBlock. Gli piace usare e consultare youtube, ma pretendono che la piattaforma viva di aria, togliendogli anche i banner, che almeno mantengono la piattaforma gratuita per chi la consulta. Poi lo mettono a pagamento e piangono. Bravi... Non è che magari se mettono la piattaforma a pagamento è proprio perchè c'è chi blocca i banner, e quindi le loro entrate, e quindi a non poter mantenere la piattaforma. Non è per dire, ma il bilancio di youtube quest'anno era in pari, cioè guadagno zero.

 
Ultima modifica:
Io da questo punto di vista amo follemente Frusciante. Da quando ha cominciato a droppare più video di cui alcuni più "commerciali" hanno cominciato a massacrarlo dicendogli che voleva solo guadagnare. Lui quindi ha fatto un video e molto onestamente ha detto che ha cominciato a fare piu video di quel tipo anche perché ci vedeva un modo di guadagnare qualche soldo in più. Senza nessuna morale o paternale.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Incredibile che Dario Moccia, partendo a fare parodie sui pokèmon cinque anni fa a diventare un ''esperto'' nell'ambito che noi amiamo.

Non solo, ha aperto un suo store online insieme ad un altro.

Insieme ad un altro hanno dato vita ad un fumetto.

Me coglionì.

 
Incredibile che Dario Moccia, partendo a fare parodie sui pokèmon cinque anni fa a diventare un ''esperto'' nell'ambito che noi amiamo.Non solo, ha aperto un suo store online insieme ad un altro.

Insieme ad un altro hanno dato vita ad un fumetto.

Me coglionì.
Mi piace come youtuber, tira dritto sempre sulla strada che aveva in mente, e spesso con roba proprio di nicchia.

 
Mi piace come youtuber, tira dritto sempre sulla strada che aveva in mente, e spesso con roba proprio di nicchia.
Ma veramente parla solo di roba ultraconosciuta, facendo anche populismo spicciolo, un paio d'anni fa lo seguivo anche io, quando ho visto che aria tirava ho tolto l'iscrizione e non me ne pento assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma veramente parla solo di roba ultraconosciuta, facendo anche populismo spicciolo, un paio d'anni fa lo seguivo anche io, quando ho visto che aria tirava ho tolto l'iscrizione e non me ne pento assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Direttamente dall'ultimo video:

Oggi vi parlo di tre incredibili Graphic Novel: la prima Graphic Novel è Portugal di Pedrosa, la seconda Graphic Novel è Quartieri Lontani di Jiro Taniguchi, la terza Graphic Novel è "Qui" di Richard McGuire.

Solo roba ultraconosciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Direttamente dall'ultimo video:
Oggi vi parlo di tre incredibili Graphic Novel: la prima Graphic Novel è Portugal di Pedrosa, la seconda Graphic Novel è Quartieri Lontani di Jiro Taniguchi, la terza Graphic Novel è "Qui" di Richard McGuire.

Solo roba ultraconosciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma veramente parla solo di roba ultraconosciuta, facendo anche populismo spicciolo, un paio d'anni fa lo seguivo anche io, quando ho visto che aria tirava ho tolto l'iscrizione e non me ne pento assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Maccia il moralizzatore sti sta ceppa, "ehhh bimbi basta leggere la merd@, leggete questo!"

"nerdcultura", rido troppo ogni volta che leggo sta cosa.

Sia chiaro, é pure bravo a impostare il format(e non parla solo di roba conosciuta), ma ha una supponènza inenarrabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direttamente dall'ultimo video:
Oggi vi parlo di tre incredibili Graphic Novel: la prima Graphic Novel è Portugal di Pedrosa, la seconda Graphic Novel è Quartieri Lontani di Jiro Taniguchi, la terza Graphic Novel è "Qui" di Richard McGuire.

Solo roba ultraconosciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Direttamente dal resto del 99% dei video:

"oh bimbi, c'è gittio"

"oh bimbi, one piece best manga ever"

"oh bimbi, ma la pixar?"

"oh bimbi, ma la dreamworks?"

"oh bimbi, ma ghibli?"

"oh bimbi, ma i pokemon?"

"oh bimbi, ma quante ne so? chi dice il contrario 'un capisce na seha."

 
Quei due (tonni) sul Server è meglio che si mettano a fare video sul loro lavoro in cui so che sono parecchio bravi, suoi videogame è ora che lascino perdere che ne abbiamo già troppi di tizi che parlano a caso.

 
Direttamente dal resto del 99% dei video:
"oh bimbi, c'è gittio"

"oh bimbi, one piece best manga ever"

"oh bimbi, ma la pixar?"

"oh bimbi, ma la dreamworks?"

"oh bimbi, ma ghibli?"

"oh bimbi, ma i pokemon?"

"oh bimbi, ma quante ne so? chi dice il contrario 'un capisce na seha."
Si ma a me se parla di roba anche conosciuta frega poco, per quel che mi riguarda fa video ben impostati, va in profondità nelle cose e non le tratta superficialmente. Mi sta bene cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Direttamente dal resto del 99% dei video:
"oh bimbi, c'è gittio"

"oh bimbi, one piece best manga ever"

"oh bimbi, ma la pixar?"

"oh bimbi, ma la dreamworks?"

"oh bimbi, ma ghibli?"

"oh bimbi, ma i pokemon?"

"oh bimbi, ma quante ne so? chi dice il contrario 'un capisce na seha."
Non mi pare faccia video per dire quello che hai scritto nell'ultima riga (almeno a me non ha mai dato quell'impressione) però capisco che video più lunghi di 10 minuti possano essere pesanti per alcuni, quindi l'attenzione cala facilmente. Se dicesse solo "oh ma la Pixar?" credo ce ne saremmo resi conto tutti, invece argomenta ed approfondisce il suo pensiero

In ogni caso "One Piece best manga ever" finora l'ho sentito dire letteralmente giusto a Dellimellow, lui sì che è moralizzatore e supponente

 
Io di Moccia ho visto un po' di video, ed alcuni di essi erano interessanti anche se molto di quello che diceva mi pareva preso più da Wikipedia che da una sua opinione e conoscenza personale e profonda.

Ovvio che uno che ha un progetto parta con video di argomenti mainstream per alzare i numeri e quando si parla di QUESTI youtubers c'è da ricordarsi sempre che ragionano coi numeri. Inoltre alla poche critiche ricevute mi ha sempre dato l'aria di essere un po' permaloso e un po' montato, ma queste sono solo sensazioni dettate da discussioni lette su alcuni gruppi fumettistici di FB.

:blbl:

 
Ma come impressione personale non mi piace nemmeno a me, ma per nulla proprio! Però il fatto evidente è che potrebbe parlare di roba molto diversa se volesse alzare parecchio le views. Che poi i video su one piece sono 2/3 in tutti questi anni, e negli ultimi tempi lo ha anche criticato (saga di dressrosa).

 
Ah per precisare, io ho solo detto che ha raggiunto cose grazie a YT. Alcuni suoi modi di fare non piacciono neanche a me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top