Switch Ys IX: Monstrum Nox

Pubblicità
Io però ho letto che l' VIII è migliore, e poi non ho capito se giochi con Adol o no.

In ogni caso è YS quindi si compra a prescindere, spero sempre in una mega collection che comprende quantomeno i vecchi capitoli, origin, oath in Felghana, ark etc, imho i migliori di tutti :sisi:
Nell'8 o nel 9?

In entrambi i casi si :sisi:

 
avra' i sott in italiano?

 
nn je la fanno proprio a far uscire la roba in contemporanea :asd:  vabbe si aspetta l'estate e ciao

 
dal sito di nisa e del gioco: no

prenotata!!  :ivan:
Però spe,

viene circa 98 euro PIU le spese giusto?

totale quindi?

Comunque non capirà mai una cosa:

con lo stupendo art design della serie:

sono passati da questo:



per poi arrivare a questo:



Per finire con sto art style strafigo:



per ovviamente finire cosi:





Sarò io quello della voce fuori coro, ma hanno fatto il medesimo procedimento con la serie Kiseki,

quando potevano benissimo mettere un piccolo riquadro (alla disgaea per intenderci) con l'artwork di chi parlava,

io capisco la regia, capisco il voler mostrare la grafica (quale? sono sempre stati discreti come qualità non avendo un budget alto),

ma mettere gli artwork per me aumenta l'immedesimazione, magari con tanto di smorfie ecc..., e nulla, volevo sfogarmi cosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io capisco quello che intendi e in linea di massima anche io preferisco i ritratti, ma se non si abituano alle animazioni 3D questi non progrediscono mai.

In Hajimari no Kiseki per esempio hanno migliorato il sync del labiale, nel prossimo useranno il nuovo motore grafico.

Inoltre è abbastanza chiaro che così si possono sbizzarrire con i costumi aggiuntivi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io capisco quello che intendi e in linea di massima anche io preferisco i ritratti, ma se non si abituano alle animazioni 3D questi non progrediscono mai.

In Hajimari no Kiseki per esempio hanno migliorato il sync del labiale, nel prossimo useranno il nuovo motore grafico.

Inoltre è abbastanza chiaro che così si possono sbizzarrire con i costumi aggiuntivi :asd:
ma non dovevano cacciare l'annuncio del nuovo gioco col nuovo motore grafico?

 
La notizia del 27 agosto era sbagliata, dovrebbero annunciarlo al TGS, quindi 26/27 settembre.

 
Io capisco quello che intendi e in linea di massima anche io preferisco i ritratti, ma se non si abituano alle animazioni 3D questi non progrediscono mai.

In Hajimari no Kiseki per esempio hanno migliorato il sync del labiale, nel prossimo useranno il nuovo motore grafico.

Inoltre è abbastanza chiaro che così si possono sbizzarrire con i costumi aggiuntivi :asd:
No ma ci mancherebbe, e fanno benissimo per i vari accessori ecc..,

ma scherzosamente parlando hanno ormai fatto ventordici episodi in 3D, e si sono fossilizzati sulla qualità mediocre-decente pure senza ritratti, quindi sono convinto che non sia per niente un problema, semplicemente mancanza di voglia, gli artwork li hanno e pure tanti, bastava schiaffarceli nel box dei dialoghi, e infatti su Cold Steel lo fanno pure, MA IN 3D, quindi risulta pure più "ridicolo", o se voglia usare un termine più consono: fuori luogo, perchè vedi la sagoma del pg in 3D, e di fianco la sua faccia in 3D, che senso ha?

ci mettevano l'artwork e facevano felici tutti, di certo non ostacolava l'estetica del pg poligonale,

la cosa frustrante per me è che solo io me ne lamento :asd:  , anche i fan più duri su reddit o in qualsiasi altro posto, non penso abbiano detto bha, eppure la serie è nata cosi, con le faccie e le smorfie di Estelle e soci, per me tutto ciò è diventata un icona, e togliermela cosi mi rende un po triste.

Sono piccolezze che ripeto, solo io ne lamento e mi sento quindi fuori dal coro, ma ci tengo a dirle ogni tanto perchè mi sfogo, manderei un email anche a loro, ma non servirebbe a niente senza petizioni XD  

 
Se ci pensi anche Gust ha abbandonato gli artwork, e loro con la saga di Arland avevano Mel Kishida con un character design della madonna.

Non so invece gli ultimi di Compile Heart, con loro mi fermai a Fairy Fencer che ancora li aveva.

A Falcom serve appunto un Atelier Ryza che gli faccia fare il salto di qualità dal punto di vista grafico (e di vendite), a quel punto non si sentirà più di tanto la mancanza degli art, che Gust sa comunque dove mettere nel gioco.

Estelle è vero che aveva espressioni iconiche ma lo stesso non si può dire degli altri personaggi della serie Sky, lo stesso Joshua che era il coprotagonista sostanzialmente non andava oltre il sorrisetto ebete e la faccia incazzosa. Con i modelli 3D laddove ben fatti hai una maggiore libertà espressiva, e probabilmente ti costa anche meno rispetto al pagare 40/50 immagini aggiuntive di un'artista (che non fanno parte dei team ma sono freelancer) una tantum al chilo.

Cmq ecco il sync di Hajimari di cui parlavo, assente nella saga dei Cold Steel, un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per Falcom :asd:




 
Ma il vermone alla fine del trailer non è lo stesso boss di ys origins? Tra l'altro mi pare pure nella stessa arena
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top