PS4/PS5 Ys VIII: Lacrimosa of DANA

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
100% del journal.
Mi mancano S in una manciata di Hunt ma pure a liv.99 è un po' un dito nel culo a nightmare, penso le lascerò lì.
83 ore volate, ora pausina di un paio di settimane e poi si passa a Celceta, Falcom ti sei guadagnata un fan :geddoe:
Se passi anche ai The Legend of Heroes ne avrai per anni da giocare :sard:
 
Se passi anche ai The Legend of Heroes ne avrai per anni da giocare :sard:
La cosa bella è che è Cold Steel 1 in backlog da tipo mezzo secolo ma non lo manco avviato perché non è il primo in ordine cronologico e sta cosa la scoprii solo in seguito :asd:
Ma prima o poi (più poi che prima) toccherà anche a loro
 
La cosa bella è che è Cold Steel 1 in backlog da tipo mezzo secolo ma non lo manco avviato perché non è il primo in ordine cronologico e sta cosa la scoprii solo in seguito :asd:
Ma prima o poi (più poi che prima) toccherà anche a loro
Inizia da Trails to Zero, è attualmente il punto migliore su console per iniziare la saga. :sisi:
 
Mi è finito sottomano uno nuovo a 5 euro, o lo vendo a 30 nel magico mondo dell'internet o me lo tengo. Mai giocato un YS, so che sono tutti piuttosto scarsini e già di mio non amo gli action jrpg non "top": dei vari tales of ho trovato bellino vesperia, "no" a berseria, "no" a zestiria (anche se amavo l'art design del mondo di gioco), arise decisamente "si" ma quello è stupendo. Caruccio trials of mana. Stop.
Ho visto che il meta di questo è decisamente alto. Vale la pena, contando quando da me detto dei giochi precedentemente elencati?
So che si può costruire un villaggio/base e a me queste cose piacciono tantissimo, è fatto bene?
So anche che la storia è sempre dello stesso personaggio quindi mi sarei perso i primi 7.
Ed è solo inglese mannaggia tutto vabbè che dobbiamo fare signora mia l'italia ormai non se la caga nessuno.

Illuminatemi
 
Ultima modifica:
Mi è finito sottomano uno nuovo a 5 euro, o lo vendo a 30 nel magico mondo dell'internet o me lo tengo. Mai giocato un YS, so che sono tutti piuttosto scarsini e già di mio non amo gli action jrpg (dei vari tales of ho trovato bellino vesperia, "no" a berseria, "no" a zestiria (anche se amavo l'art design del mondo di gioco), arise decisamente "si" ma quello è stupendo. Caruccio trials of mana. Stop.
Ho visto che il meta di questo è decisamente alto. Vale la pena, contando quando da me detto dei giochi precedentemente elencati?
So che si può costruire un villaggio/base e a me queste cose piacciono tantissimo, è fatto bene?
So anche che la storia è sempre dello stesso personaggio quindi mi sarei perso i primi 7.
Ed è solo inglese mannaggia tutto vabbè che dobbiamo fare signora mia l'italia ormai non se la caga nessuno.

Illuminatemi
Non venderlo assolutamente. Questo è il capitolo degli YS più riuscito di tutti. Gameplay, musiche, storia, il personaggio di Dana fra i migliori mai scritti in questo genere. Giocalo senza pensarci due volte. La storia non è legata agli altri capitoli quindi vai tranquillo.
L'unica pecca di questo gioco è l'arretratezza tecnica in parte mitigata dalla direzione artistica (e l'inglese ma con i giochi Falcom ormai ho rinunciato a sperare nell'ita).
 
Mi è finito sottomano uno nuovo a 5 euro, o lo vendo a 30 nel magico mondo dell'internet o me lo tengo. Mai giocato un YS, so che sono tutti piuttosto scarsini e già di mio non amo gli action jrpg (dei vari tales of ho trovato bellino vesperia, "no" a berseria, "no" a zestiria (anche se amavo l'art design del mondo di gioco), arise decisamente "si" ma quello è stupendo. Caruccio trials of mana. Stop.
Ho visto che il meta di questo è decisamente alto. Vale la pena, contando quando da me detto dei giochi precedentemente elencati?
So che si può costruire un villaggio/base e a me queste cose piacciono tantissimo, è fatto bene?
So anche che la storia è sempre dello stesso personaggio quindi mi sarei perso i primi 7.
Ed è solo inglese mannaggia tutto vabbè che dobbiamo fare signora mia l'italia ormai non se la caga nessuno.

Illuminatemi
Ma quale venderlo, giocalo, a quel prezzo è regalato, Ys8 è probabilmente ad oggi il miglior punto di entrata della saga.
Ogni capitolo è a se, c'è Adol, ma ogni capitolo ha storia a se.
E' probabilmente il miglior capitolo della saga.
 
Non venderlo assolutamente. Questo è il capitolo degli YS più riuscito di tutti. Gameplay, musiche, storia, il personaggio di Dana fra i migliori mai scritti in questo genere. Giocalo senza pensarci due volte. La storia non è legata agli altri capitoli quindi vai tranquillo.
L'unica pecca di questo gioco è l'arretratezza tecnica in parte mitigata dalla direzione artistica (e l'inglese ma con i giochi Falcom ormai ho rinunciato a sperare nell'ita).

Ma quale venderlo, giocalo, a quel prezzo è regalato, Ys8 è probabilmente ad oggi il miglior punto di entrata della saga.
Ogni capitolo è a se, c'è Adol, ma ogni capitolo ha storia a se.
E' probabilmente il miglior capitolo della saga.

Ok perfetto, me lo tengo. È anche molto figa l'edizione, mini artbook e colonna sonora.

Poi se c'è Adolf :happybio:
Grazie del veloce feedback, piccoli fiorellini primaverili di amore :geddoe:
 
Ok perfetto, me lo tengo. È anche molto figa l'edizione, mini artbook e colonna sonora.

Poi se c'è Adolf :happybio:
Grazie del veloce feedback, piccoli fiorellini primaverili di amore :geddoe:
Ovviamente è tutto in Inglese, ma se non hai difficoltà con la lingua avrai davanti un gran gioco.
Come detto ogni capitolo è a se, ci sono micro riferimenti vari, ma roba ininfluente sul singolo gioco (giusto dal 9 in poi hanno messo più riferimenti)
 
Ovviamente è tutto in Inglese, ma se non hai difficoltà con la lingua avrai davanti un gran gioco.
Come detto ogni capitolo è a se, ci sono micro riferimenti vari, ma roba ininfluente sul singolo gioco (giusto dal 9 in poi hanno messo più riferimenti)
No nessun problema, mi scoccia solo di dover tradurre mentre gioco. Leggo velocissimo in italiano, in inglese non posso.

L'unico gioco con cui ho avuto problemi è stato tactics ogre reborn, ma perché utilizzano un inglese arcaico super ricercato che manco mia sorella che è C2 mi sapeva tradurre (men che meno google translate)
 
No nessun problema, mi scoccia solo di dover tradurre mentre gioco. Leggo velocissimo in italiano, in inglese non posso.

L'unico gioco con cui ho avuto problemi è stato tactics ogre reborn, ma perché utilizzano un inglese arcaico super ricercato che manco mia sorella che è C2 mi sapeva tradurre (men che meno google translate)
Eh, poi sta :sisi: , comunque non ha un inglese complicato, anzi, io oramai vado diritto e capisco al volo, spesso non leggo manco i sottotitoli ma ascolto direttamente :asd: , ma anni fa ero anche io come te, serve pratica. :sisi:
Se poi vuoi degli approfondimenti vari sulla saga puoi chiedere qua:

 
Eh, poi sta :sisi: , comunque non ha un inglese complicato, anzi, io oramai vado diritto e capisco al volo, spesso non leggo manco i sottotitoli ma ascolto direttamente :asd: , ma anni fa ero anche io come te, serve pratica. :sisi:
Se poi vuoi degli approfondimenti vari sulla saga puoi chiedere qua:

eh io purtroppo sono di quelli ai quali tolsero inglese a scuola al secondo anno di superiori, quindi arrivato a 18 anni ero a livello di un bambino delle elementari. Anzi a 12 anni giocai FF7 col dizionario sulle gambe e sicuramente ne capivo di più che a 18. Poi grazie ai videogiochi ho imparato l'inglese, mai aperto un libro (infatti faccio errori stupidi come scordare la S alle terze persone), ma non ho problemi. Forse giusto se sento parlare due americani fra loro senza sub e i loro slang da analfabeti
 
eh io purtroppo sono di quelli ai quali tolsero inglese a scuola al secondo anno di superiori, quindi arrivato a 18 anni ero a livello di un bambino delle elementari. Anzi a 12 anni giocai FF7 col dizionario sulle gambe e sicuramente ne capivo di più che a 18. Poi grazie ai videogiochi ho imparato l'inglese, mai aperto un libro (infatti faccio errori stupidi come scordare la S alle terze persone), ma non ho problemi. Forse giusto se sento parlare due americani fra loro senza sub e i loro slang da analfabeti
Allora non avrai grossi problemi, di base Falcom usa un inglese non complicato.
 
Apparte ys e origins non so una sega della saga ma io ho sentito parlare bene anche del 9 :hmm:
 
Apparte ys e origins non so una sega della saga ma io ho sentito parlare bene anche del 9 :hmm:
Il 9 è molto discordante tra i fan, ha ottimi personaggi e side quest molto valide, ma la trama l'ho trovata poco riuscita e anche un poco telefonata, così come la città l'ho trovata un pò troppo piatta, però non è un pessimo gioco (l'VIII sicuramente è superiore, così come il X) , è ok, ma ci sono capitoli migliori secondo me, ho fatto fatica a finirlo, gioco da 7/7,5 IMHO; molto sottovalutano anche il VI, che secondo me, come Ys classico vecchia scuola è uno dei migliori, Origins mi manca ancora da fare, ma probabilmente è il prossimo della lista che inizierò.
L'unico che trovo appena sufficiente (6+/6.5) è il primissimo Ys, che non è invecchiato proprio bene.
 
Il 9 è molto discordante tra i fan, ha ottimi personaggi e side quest molto valide, ma la trama l'ho trovata poco riuscita e anche un poco telefonata, così come la città l'ho trovata un pò troppo piatta, però non è un pessimo gioco (l'VIII sicuramente è superiore, così come il X) , è ok, ma ci sono capitoli migliori secondo me, ho fatto fatica a finirlo, gioco da 7/7,5 IMHO; molto sottovalutano anche il VI, che secondo me, come Ys classico vecchia scuola è uno dei migliori, Origins mi manca ancora da fare, ma probabilmente è il prossimo della lista che inizierò.
L'unico che trovo appena sufficiente (6+/6.5) è il primissimo Ys, che non è invecchiato proprio bene.
E quello uscito adesso invece?il 4 credo dovrebbe essere tipo una remastered.
 
A livello invecchiamento lato gameplay Invece?
L'VIII è uno dei migliori pad alla mano, così come il X è molto valido, anche se ha solo due pg, su Origins e Felghana non saprei, puoi provare pure te a chiedere qua:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top